Visualizzazione stampabile
-
SMARTBAND per Anziani
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una smart band per i miei genitori. Pensavo ad una smartband perché l’orologio mi sembra troppo “tecnologico” per loro.
Obiettivi:
- stimolarli a camminare – attività che già svolgono abbastanza regolarmente –
- stimolarli a muoversi un po' dal divano quando, specie mio padre ora che ha iniziato a vedere le serie TV, si impigriscono
- misurare il livello della loro attività fisica, dunque avere una sorta di indicatore della loro sedentarietà
- controllare le funzioni principali. In tal senso penso dunque a battito cardiaco e pressione sanguigna possibilmente anche quando non si allenano al fine di poter poi investigare su eventuali “anomalie”.
Avreste qualcosa da consigliarmi? Non sono affatto esperto del “settore” ed ho visto che c’è molto. Non indico il budget perché, nei limiti, ove li aiutasse ad esser più attivi e ne controllasse le funzioni sarei disponibile a spenderci anche un po'.
Grazie mille sin d’ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una smart band per i miei genitori. Pensavo ad una smartband perché l’orologio mi sembra troppo “tecnologico” per loro.
Obiettivi:
- stimolarli a camminare – attività che già svolgono abbastanza regolarmente –
- stimolarli a muoversi un po' dal divano quando, specie mio padre ora che ha iniziato a vedere le serie TV, si impigriscono
- misurare il livello della loro attività fisica, dunque avere una sorta di indicatore della loro sedentarietà
- controllare le funzioni principali. In tal senso penso dunque a battito cardiaco e pressione sanguigna possibilmente anche quando non si allenano al fine di poter poi investigare su eventuali “anomalie”.
Avreste qualcosa da consigliarmi? Non sono affatto esperto del “settore” ed ho visto che c’è molto. Non indico il budget perché, nei limiti, ove li aiutasse ad esser più attivi e ne controllasse le funzioni sarei disponibile a spenderci anche un po'.
Grazie mille sin d’ora.
Senza alcun dubbio, tra tutto il panorama esistente ad oggi lo Huawei Watch Fit fa al caso tuo. Batteria di grande durata, ampio e luminoso display, Personal trainer "incorporato" e non ultima in questo periodo, la rilevazione dell'ossigenazione del sangue (saturimetro). Non costa poco ma vale ogni euro speso. Oltretutto credo che sia in promozione con la bilancia Smart Huawei.
Posto video esplicativo.
https://youtu.be/xbhT3Y9BaQk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Senza alcun dubbio, tra tutto il panorama esistente ad oggi lo Huawei Watch Fit fa al caso tuo. Batteria di grande durata, ampio e luminoso display, Personal trainer "incorporato" e non ultima in questo periodo, la rilevazione dell'ossigenazione del sangue (saturimetro). Non costa poco ma vale ogni euro speso. Oltretutto credo che sia in promozione con la bilancia Smart Huawei.
Posto video esplicativo.
https://youtu.be/xbhT3Y9BaQk
Grazie mille per la risposta. Mi sembra un ottimo suggerimento ma rispetto ad una più economica Honor Band 5 le principali differenze che vedo sono:
- Watch Fit ha in più il GPS, che però ai miei non servirebbe
- Watch Fit misura costantemente il battito cardiaco.
Per il resto, si potrebbe dire che l'Honor Band 5 faccia le stesse cose. O sbaglio?
Considerando che non misura la pressione sanguigna, vale la pena spendere 70€ in più della Honor band a tuo avviso?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Grazie mille per la risposta. Mi sembra un ottimo suggerimento ma rispetto ad una più economica Honor Band 5 le principali differenze che vedo sono:
- Watch Fit ha in più il GPS, che però ai miei non servirebbe
- Watch Fit misura costantemente il battito cardiaco.
Per il resto, si potrebbe dire che l'Honor Band 5 faccia le stesse cose. O sbaglio?
Considerando che non misura la pressione sanguigna, vale la pena spendere 70€ in più della Honor band a tuo avviso?
Grazie mille
La risposta merita una argomentazione. La honor band 5 è un buon prodotto ma è una smart band. Se hai qualche minimo deficit visivo le informazioni sono illegibili se non avvicinando molto la band al viso. Il display è molto più piccolo e, a parte la segnalazione di inattività, non hai altre "stimolazioni" a fare fitness. La differenza di prezzo è tanta ma anche la differenza. A favore della Smart Band di Huawei c'è da dire che anche lei vale tutti gli euro che costa. Ottima autonomia e buone rilevazioni.
Mentre il watch fit potrebbe essere anche un prodotto da indossare nella routine quotidiana (ne senso che ti ci abitui ad averlo al polso e ci fai affidamento) la Smart Band dopo un po la "trascuri" come un oggetto messo "li" solo per determinate occasioni. Valuta bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La risposta merita una argomentazione. La honor band 5 è un buon prodotto ma è una smart band. Se hai qualche minimo deficit visivo le informazioni sono illegibili se non avvicinando molto la band al viso. Il display è molto più piccolo e, a parte la segnalazione di inattività, non hai altre "stimolazioni" a fare fitness. La differenza di prezzo è tanta ma anche la differenza. A favore della Smart Band di Huawei c'è da dire che anche lei vale tutti gli euro che costa. Ottima autonomia e buone rilevazioni.
Mentre il watch fit potrebbe essere anche un prodotto da indossare nella routine quotidiana (ne senso che ti ci abitui ad averlo al polso e ci fai affidamento) la Smart Band dopo un po la "trascuri" come un oggetto messo "li" solo per determinate occasioni. Valuta bene.
Ti ringrazio molto per la tua precisazione. Di sicuro mi hai dato informazioni "Nuove" sull' esperienza di utilizzo che non avevo considerato.
A questo punto, avendo aperto agli Watch, più che alle Band, avresti altri suggerimenti? Te lo chiedo per due motivi:
- Il modello proposto non misura la pressione
- mi sembra un modello più femminile, ce ne sarebbe uno più maschile in alternativa?
Ancora grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Ti ringrazio molto per la tua precisazione. Di sicuro mi hai dato informazioni "Nuove" sull' esperienza di utilizzo che non avevo considerato.
A questo punto, avendo aperto agli Watch, più che alle Band, avresti altri suggerimenti? Te lo chiedo per due motivi:
- Il modello proposto non misura la pressione
- mi sembra un modello più femminile, ce ne sarebbe uno più maschile in alternativa?
Ancora grazie mille.
Rieccomi. Il form factor di Huawei è in effetti inusuale, di solito o sono quadrati o sono tondi. Due parole sulla misurazione della pressione. I valori di pressione misurati da uno smartwatch (o smartband) sono sempre da considerarsi indicativi. Infatti non è uno sfigmomanometro, la pressione viene misurata da un algoritmo che la calcola in base alle pulsazioni e alla elasticità delle arterie misurata tramite impulsi di luce.
Fa insospettire (non sono un complottista :) ) il fatto che nessun brand di una certa notorietà ha il misuratore di pressione sui propri prodotti. Neppure Apple che, con il suo orologio ha certificato l'ECG a livello medico.
Ricapitolando, Samsung, Apple, Huawei, Honor, Garmin,Fossil, Amazfit, ecc ecc. nessuno ha il misuratore di pressione. Se lo vuoi, insieme al saturimetro, ECG, battiti e 10 altre cose ci sono "smartwatch" un po meno noti, tipo i Lemfo, che per 20 euro hanno tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Rieccomi. Il form factor di Huawei è in effetti inusuale, di solito o sono quadrati o sono tondi. Due parole sulla misurazione della pressione. I valori di pressione misurati da uno smartwatch (o smartband) sono sempre da considerarsi indicativi. Infatti non è uno sfigmomanometro, la pressione viene misurata da un algoritmo che la calcola in base alle pulsazioni e alla elasticità delle arterie misurata tramite impulsi di luce.
Fa insospettire (non sono un complottista :) ) il fatto che nessun brand di una certa notorietà ha il misuratore di pressione sui propri prodotti. Neppure Apple che, con il suo orologio ha certificato l'ECG a livello medico.
Ricapitolando, Samsung, Apple, Huawei, Honor, Garmin,Fossil, Amazfit, ecc ecc. nessuno ha il misuratore di pressione. Se lo vuoi, insieme al saturimetro, ECG, battiti e 10 altre cose ci sono "smartwatch" un po meno noti, tipo i Lemfo, che per 20 euro hanno tutto.
Ciao, eccomi di nuovo :) Condivido il pensiero sui misuratori di pressione, anche io mi sono chiesto come mai i grandi brand non li offrissero. E' pur vero che, per quanto non saprei giudicarne l'attendibilità, le recensioni degli utenti di Lemfo e simili parlano bene anche della funzione di misurazione della pressione.
Se non optassi per il Lemfo - avresti anche altre soluzioni del genere da propormi con misurazione costante del battito cardiaco? - cosa ne pensi di queste alternative al "tuo" WatchFit:
- HUAWEI Watch GT 2
- Amazfit GTS Smartwatch
Entrambi intorno a 100e.
Grazie mille ancora. Spero che questa discussione possa risultare utile anche per altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Ciao, eccomi di nuovo :) Condivido il pensiero sui misuratori di pressione, anche io mi sono chiesto come mai i grandi brand non li offrissero. E' pur vero che, per quanto non saprei giudicarne l'attendibilità, le recensioni degli utenti di Lemfo e simili parlano bene anche della funzione di misurazione della pressione.
Se non optassi per il Lemfo - avresti anche altre soluzioni del genere da propormi con misurazione costante del battito cardiaco? - cosa ne pensi di queste alternative al "tuo" WatchFit:
- HUAWEI Watch GT 2
- Amazfit GTS Smartwatch
Entrambi intorno a 100e.
Grazie mille ancora. Spero che questa discussione possa risultare utile anche per altri.
Premetto (è doveroso dirlo) che al polso ho proprio il Lemfo "incriminato" pagato 17 euro su Aliexpress.
Partiamo dall'ottimo Amazfit GTS. Non ha il saturimetro introdotto sul GTS 2 (e sul GTR 2). Se non è ostativo è un ottimo prodotto in stile Apple watch.
Il GT2 è più classico ma la versione da 42 mm è penalizzata da una minore durata della batteria e l'assenza delle chiamate Bluetooth. Negli ultimi aggiornamenti è arrivata anche la misurazione della saturazione di ossigeno prima assente.
Entrambi non misurano la pressione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Premetto (è doveroso dirlo) che al polso ho proprio il Lemfo "incriminato" pagato 17 euro su Aliexpress.
Partiamo dall'ottimo Amazfit GTS. Non ha il saturimetro introdotto sul GTS 2 (e sul GTR 2). Se non è ostativo è un ottimo prodotto in stile Apple watch.
Il GT2 è più classico ma la versione da 42 mm è penalizzata da una minore durata della batteria e l'assenza delle chiamate Bluetooth. Negli ultimi aggiornamenti è arrivata anche la misurazione della saturazione di ossigeno prima assente.
Entrambi non misurano la pressione.
Ah! Tana per l'Amministratore! :-D
Scherzo, chiaramente, purtroppo su Amazon non vedo "Lemfo", ho trovato però questi, con ottime recensioni
- YAMAY Smartwatch Orologio Fitness Tracker
-iPosible Fitness Tracker
Che ne pensi?
Quanto al GT2, cosa intendi per assenza chiamate Bluetooth?
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Ah! Tana per l'Amministratore! :-D
Scherzo, chiaramente, purtroppo su Amazon non vedo "Lemfo", ho trovato però questi, con ottime recensioni
- YAMAY Smartwatch Orologio Fitness Tracker
-iPosible Fitness Tracker
Che ne pensi?
Quanto al GT2, cosa intendi per assenza chiamate Bluetooth?
Grazie ancora.
Rieccomi, non puoi rispondere dallo Smartwatch.
Ripeto e te lo ripeterò ogni volta che ci scriviamo. Se acquisti un "cinesone" ai tuoi genitori... dopo un mese o lo mettono in cassetto o lo buttano. Materiali, funzionamento, applicazione sul telefono non hanno nulla a che vedere con i modelli più conosciuti.
Ti faccio un esempio che la dice tutta. Nell'applicazione Lemfo (Wear Fit 2.0) a prescindere che si scollega a suo piacimento, nella pagina principale compare la "Salute Settimanale". In basso a destra. Ora, traducendo dal cinese non entrava nel tag e hanno abbreviato con "Salute ..anale" Se non ci credi guarda. Puoi facilmente immaginare anche il resto tipo il "pugno di salute" e roba varia. Per cui, se ti va di divertirti essendo consapevole di come andrà a finire, vai pure con i cinesoni. Ma se vuoi qualcosa di utile per i tuoi... Prendi qualsiasi cosa, ma di marca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Rieccomi, non puoi rispondere dallo Smartwatch.
Ripeto e te lo ripeterò ogni volta che ci scriviamo. Se acquisti un "cinesone" ai tuoi genitori... dopo un mese o lo mettono in cassetto o lo buttano. Materiali, funzionamento, applicazione sul telefono non hanno nulla a che vedere con i modelli più conosciuti.
Ti faccio un esempio che la dice tutta. Nell'applicazione Lemfo (Wear Fit 2.0) a prescindere che si scollega a suo piacimento, nella pagina principale compare la "Salute Settimanale". In basso a destra. Ora, traducendo dal cinese non entrava nel tag e hanno abbreviato con "Salute ..anale" Se non ci credi guarda. Puoi facilmente immaginare anche il resto tipo il "pugno di salute" e roba varia. Per cui, se ti va di divertirti essendo consapevole di come andrà a finire, vai pure con i cinesoni. Ma se vuoi qualcosa di utile per i tuoi... Prendi qualsiasi cosa, ma di marca.
Si eviterei l'esposizione a traduzioni "oscene" :-)
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Rieccomi, non puoi rispondere dallo Smartwatch.
Ripeto e te lo ripeterò ogni volta che ci scriviamo. Se acquisti un "cinesone" ai tuoi genitori... dopo un mese o lo mettono in cassetto o lo buttano. Materiali, funzionamento, applicazione sul telefono non hanno nulla a che vedere con i modelli più conosciuti.
Ti faccio un esempio che la dice tutta. Nell'applicazione Lemfo (Wear Fit 2.0) a prescindere che si scollega a suo piacimento, nella pagina principale compare la "Salute Settimanale". In basso a destra. Ora, traducendo dal cinese non entrava nel tag e hanno abbreviato con "Salute ..anale" Se non ci credi guarda. Puoi facilmente immaginare anche il resto tipo il "pugno di salute" e roba varia. Per cui, se ti va di divertirti essendo consapevole di come andrà a finire, vai pure con i cinesoni. Ma se vuoi qualcosa di utile per i tuoi... Prendi qualsiasi cosa, ma di marca.
Ciao Dream, io sono un genitore, anzi un nonno (8 nipoti) ed ho acquistato un braccialetto "cinesone" per la mia quotidianità, ormai ho passato i 70 anni da un pò !
Il problema vero non è il "cinesone" ma è la APP, complicata e tradotta da cani, a volte incomprensibile. Per cui ti chiedo se hai suggerimenti per una applicazione
alla portata di noi anziani. Grazie a te e a chi ha la pazienza di ascoltare anche noi "vecchi" . Grazie con pazienza ed affetto Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
dko
Ciao Dream, io sono un genitore, anzi un nonno (8 nipoti) ed ho acquistato un braccialetto "cinesone" per la mia quotidianità, ormai ho passato i 70 anni da un pò !
Il problema vero non è il "cinesone" ma è la APP, complicata e tradotta da cani, a volte incomprensibile. Per cui ti chiedo se hai suggerimenti per una applicazione
alla portata di noi anziani. Grazie a te e a chi ha la pazienza di ascoltare anche noi "vecchi" . Grazie con pazienza ed affetto Stefano
Purtroppo le app per i dispositivi cinesi (band o smartwatch) sono spesso usate per tantissimi terminali e sono alquanto pessime.
Cosa usi ora?
-
Ho provato ad usare questa consigliata da loro : SeTracker 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dko
Ciao Dream, io sono un genitore, anzi un nonno (8 nipoti) ed ho acquistato un braccialetto "cinesone" per la mia quotidianità, ormai ho passato i 70 anni da un pò !
Il problema vero non è il "cinesone" ma è la APP, complicata e tradotta da cani, a volte incomprensibile. Per cui ti chiedo se hai suggerimenti per una applicazione
alla portata di noi anziani. Grazie a te e a chi ha la pazienza di ascoltare anche noi "vecchi" . Grazie con pazienza ed affetto Stefano
Precisa quale dispositivo hai acquistato e le tue necessità...
In pratica cosa vuoi fare con lo smartwatch ? Oltre a guardare l'ora e vedere le notifiche...
Inviato da Mi
-
Non riesco ad inserire la foto ma ti metto un link dove viene descritto il braccialetto uguale al mio:
https://www.microtecno.com/product/w...-impermeabile/
Vorrei un apparecchio che quando esco di casa e vado in campagna mia moglie non stia in pensiero, che sappia dove sono, che il cuore mi batte
che possa chiamarmi direttamente e che se mi capita qualcosa posso spingere un pulsante senza dare i numeri o dover fare grandi manovre !
-
Quote:
Originariamente inviato da
dko
Ho provato ad usare questa consigliata da loro : SeTracker 2
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Precisa quale dispositivo hai acquistato e le tue necessità...
In pratica cosa vuoi fare con lo smartwatch ? Oltre a guardare l'ora e vedere le notifiche...
Inviato da Mi
Ciao! Ho visto che hai già acquistato una smart band.... Per la tua quotidianità posso consigliarti due dispositivi in base al tuo budget. Escludendo quello che hai ora. Per cui in primis voto il Galaxy Watch 3 di Samsung. Unico difetto , utilizzabile in pieno solo con un telefono Samsung. Sensore caduta. Se cadi e non ti rialzi subito, viene inviato immediatamente un allarme a dei numeri prefissati. Se premi un pulsante per un tempo prefissato parte un allarme. E' presente ECG, Saturimetro, Battito anche con rilevazione continua. Allarmi per pulsazioni troppo rapide o troppo basse. Dopo aver letto il messaggio non ti ho nominato l'altro, in possesso della Gentil Signora di @gianpassa. Valido ma senza ciò che chiedi.
-
Il mio problema è la APP non il braccialetto!
Esiste una applicazione semplificata per anziani tipo "Fontrillo" per smart band ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dko
Il mio problema è la APP non il braccialetto!
Esiste una applicazione semplificata per anziani tipo "Fontrillo" per smart band ?
Ciao! Conosco l'applicazione ma, purtroppo funziona solo sui telefoni. Non esiste una versione per Smartwatch ne tantomeno per le smartband. Inoltre tutte le smartband hanno una loro applicazione dedicata che non tiene conto dei "diversamente giovani". Quindi, con rammarico, la risposta alla tua domanda è no.
-
Ciao Dream, ricordati che "noi diversamente giovani" saremo il mercato del futuro ..........reddito certo e bisogni conosciuti estabili !
A parte le battute, tu sai se Fontrillo esiste ancora come team di sviluppatori e in che modo si possono avvicinare. Grazie Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
dko
Ciao Dream, ricordati che "noi diversamente giovani" saremo il mercato del futuro ..........reddito certo e bisogni conosciuti estabili !
A parte le battute, tu sai se Fontrillo esiste ancora come team di sviluppatori e in che modo si possono avvicinare. Grazie Stefano
Ciao! Ma anche io faccio parte della categoria!!! Fontrillo sul Play Store non è più presente, sostituito da altre decine di applicazioni più o meno valide (puoi cercarle tu stesso semplicemente digitando "Fontrillo"). Le ultime notizie dell'applicazione si datano intorno al 2014. Mentre ti sto scrivendo ho fatto un po di ricerche su internet. L'unica mail che ho trovato è questa ---> info@fontrillo.com. Ma ti ripeto, per smartband non c'è nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Ma anche io faccio parte della categoria!!! Fontrillo sul Play Store non è più presente, sostituito da altre decine di applicazioni più o meno valide (puoi cercarle tu stesso semplicemente digitando "Fontrillo"). Le ultime notizie dell'applicazione si datano intorno al 2014. Mentre ti sto scrivendo ho fatto un po di ricerche su internet. L'unica mail che ho trovato è questa Ma ti ripeto, per smartband non c'è nulla.
Ed allora, se non c'è nulla per band anziani.... è il momento giusto !
Conoscete voi qualche sviluppatore giovane e volonteroso per creare una APP del genere?
Oppure dove posso fare nel forum un annuncio simile ?
Grazie Stefano