Temo che se non vuoi spendere molto la scelta sarà necessariamente Cinese. Perdona la domanda, quanto intendi per "molto"?
Visualizzazione stampabile
Grazie per la risposta,non vorrei spendere più di 150 euro. Trovo qualcosa a quel prezzo?
Ciao ragazzi...vorrei acquistare il mio primo smartwatch ma non so dove indirizzarmi...
Premesso che il mio uso sarà esclusivamente per lavoro in quanto uso molto il telefono e relative mail telefonate etc etc, pertanto vorrei acquistarne uno che mi faciliti anche da questo punto di vista. Come telefono ho un Samsung S8 quindi vorrei che si interfacciasse al meglio con il telefono. Non ho budget, sono disposto a spende molto l'importante è acquistare una cosa valida e solida.
Se fosse possibile mi piacerebbe uno smartwatch esteticamente 'sportivo' altrimenti va benissimo anche un classico 'orologio'.
Grazie a tutti
Dipende da cosa cerchi, per la piena compatibilità vanno bene tutti, in quanto tutti lo sono, android wear per quanto riguarda l'interazione con le notifiche e le app risulta leggermente avanti rispetto agli altri, avendo tu un s8 non disdegnerei però i Gear della Samsung.
Credo che la scelta migliore sia verso l'ecosistema Samsung per un motivo di piena compatibilità. Lo smartwatch (frontier) è di fattura molto sportiva ed è molto molto efficiente come prestazioni e versatilità d'uso. Possibilità di rispondere alle chiamate dall'orologio e diverse opzioni per rispondere alle notifiche delle varie applicazioni. Di contro Tizen 3.0 non è come Android Wear 2. Le differenze stanno nelle applicazioni disponibili.
Ciao a tutti!
Anche io per natale, non sapendo cosa prendere, ho deciso di informarmi sugli smartwatch.
A sire il vero non mi hanno mai convinto troppo perchè non vedo come possano rivoluzionarmi l'esistenza, ma vedo molta gente contenta del loro utilizzo quindi proviamo.
Vi dico subito che il mio budget di spesa è di 200€.
Tra le features, non devono assolutamente mancare:
-possibilità di vedere e rispondere a notifiche;
-possibilità di usare un assistente vocale o comunque di poter selezionare da smartwatch le canzoni che saranno riprodotte sul telefono;
-possibilità di rispondere alle chiamate via bluetooth (se c'è meglio, ma non indispensabile).
-buona durata della batteria.
-quadrante tondo.
Non so se chiedo troppo, aspetto vostri commenti in merito! Grazie!
Ciao, grazie della risposta... mi sono imbattuto in questo modello :
https://eu.mobvoi.com/collections/ticwatch-s
Sembra promettere bene, ne avete mai sentito parlare?
Dalle caratteristiche lette in rete non sembra male. Ha un distributore italiano per cui (probabilmente) in caso di problemi potresti rivolgerti a loro. Le funzioni sono interessanti ed è anche impermeabile. Non ti resta che vedere qualche recensione in giro e decidere.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, ad Aprile andrò in Giappone e stavo pensando di prendermi uno smartwatch che avesse il navigatore pedonale così da poter visitare la città senza usare il cellulare. Naturalmente deve avere una buona autonomia, e collegamento bluetooth o wifi visto che girerò con il poket wifi. Non sono informato sul mondo degli smartwatch esiste qualcosa del genere spendendo non più di 300 euro?
Edit: ho uno xiami mi5
grazie a tutti.
Salve, avrei intenzione per la prima volta di acquistare uno Smartwatch. Le mie esigenze non sono nulla di particolare, semplicemente che sia elegante (preferibilmente design con scocca circolare), modulo Wi-Fi (ne posso fare anche a meno), che sia visibile anche al sole. Lo scopo è semplicemente per la lettura notifiche, un efficiente monitoraggio del sonno e poter modificare il tema tra molti disponibili; quindi semplicemente per un uso quotidiano, non quindi per sport. Per ora le mie scelte sono direzionate su Moto 360, Amazfit Bip, Amazfit e Ticwatch E. Siccome non vorrei spendere molto, secondo voi per le mie esigenze su che smartwatch, anche se non presente nelle mie scelte, dovrei puntare? PS sono un utente Android!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Buonasera,
sto cercando uno smartwatch elegante con quadrante circolare, lo userei ma anche per la corsa , quindi importante per me avere anche un buon segnale gps e rilevatore del battito cardiaco, sensore luminosità. Ho un polso minuto quindi un 42mm credo che andrebbe bene Budget max 250€ attualmente ho un ONEPLUS 3T
Ho visto diversi modelli Amazfit Stratos / Moto360 2ed/ Gear
Il garmin fenix 5s ancora costa troppo
Accetto consigli
Eccoci. Un prodotto completo con quadrante circolare è il Gear Sport. Se fai attività fisiche, attualmente, è il miglior compromesso tra eleganza e funzionalità.
Poi passiamo alla Cina. Con l'ottimo TicWatch (android wear e quindi tutto l'ecosistema google) L'amazfit Stratos e via discorrendo. Da considerare un prodotto Top come Huawei Watch 2
Acquistato bene oppure usato rientra nel tuo budget.
grazie per l'aiuto , vorrei inoltre avere la possibilità di sentire la musica tramite cuffie bluetooth durante l'allenamento. Mi piace molto il gear sport e lo stratos, il ticwatch non ha il sensore di luminosità che in certe condizioni può essere utile. Avevo visto anche huawei watch 2 perà non mi piace la ghiera con i numeri :D
Ciao a tutti, sto cercando una smartband o uno smartwatch il più sottile possibile, che non abbia il cardiofrequenzimetro ma che sia ottimo per le notifiche. Mi interessa poterle leggere, non ho necessità di rispondere da smartwatch.
Ovviamente deve avere la vibrazione.
Secondo voi esiste qualcosa del genere che non costi una fucilata?
Grazie mille
Androidiani App
Rispondiamo prima a @blanket. Mi orienterei più su amazfit bip o Pace. Le band hanno praticamente tutte il cardiofrequenzimetro. Se ti piace, c'è anche il Gear fit 2 in un altra fascia di prezzo. Passando poi a dispositivi Android wear 1 e 2 che hanno la gestione delle notifiche come il telefono, in questo caso parliamo di smartwatch anche a basso costo.
Tornando ad @alessandro1987. Il Gear Sport sarebbe una buona alternativa, non economica ovviamente. Ha le limitazioni di Tizen (non è android wear) ma funziona molto bene.
Mi permetto di insistere con il TicWatch ad oggi l'android wear più economico. L'amazfit Stratos ha un sistema operativo proprietario (credo sia Android moddato da loro) con tutte le limitazioni del caso. Rimane comunque un ottimo prodotto. Presta un occhio anche alla (eventuale) compatibilità.
solo una domanda su questo smartwatch posso usare runtastic senza portarmi dietro il cellulare?
Salve, vorrei acquistare uno smartwatch ma essendo totalmente ignorante, nel senso che ignoro, avrei bisogno di qualche consiglio. Mi serve che scarichi i dati su google fit, che possa usarlo senza portare con me lo smartphone e con una batteria decente. Non mi interessa telefonare notifiche etc.., magari con un costo umano :laughing:. Potrebbe andare bene anche una fitband eventualmente? Grazie a chi mi risponderà.
Essendo la discussione "Smartwatch" ti rispondo per quanto riguarda questi indossabili.
Bisogna impostare alcuni parametri base. Quadrante tondo o quadrato? Budget (che è il parametro più importante). Per l'integrazione piena con google fit andrebbe benissimo un Android wear che ha direttamente l'applicazione installata.
Altrimenti le economicissime Mi band 2 e Mi band 3, Honor band 3, Huawei band 2 e 2 Pro, Amazfit COR, e poi saliamo con Garmin e Samsung.
Tornando in topic, Amazfit Pace o Stratos (no Wear OS ma possibilità di integrazione con Google Fit) ed infine TicWatch E o S (sono stato possessore del Ticwatch E).
Fammi sapere
Ciao,sei stato velocissimo a rispondermi. Se miband 2 e 3 sono compatibili con google fit e affidabili, potrei prendere una di queste due. L'unico dubbio è il cinturino, tiene ben aggangiato l'orologio o tende a "scappare"? Eventualmente per lo smartwatch budget diciamo 50 euro, quadrante tondo, non mi serve niente di particolare solo monitorare "l'allenamento", per farti capire avevo visto un post con questo articolo https://it.gearbest.com/smart-watche...303773502.html .Potrebbe fare al mio caso o è una cinesata che dura da Natale a S.Stefano? Grazie ancora.
Ciao,
sono reduce da un Microsoft Band 3 che faceva il suo lavoro, ma aveva talmente tanti problemi che poi non è stato più prodotto.
Ultimamente mi sono avvicinato agli smartwatch per rilevare l'attività giornaliera e gli eventuali allenamenti (tennis principale e poi corsa).
Ho acquistato un Polar M200, ma ho scoperto essere veramente scarno: ottimo per rilevare i dati durante il running, per il resto fa proprio poco. Venduto.
Su consiglio ho poi acquistato un Huawei Watch 2. Ottimo giocattolo, nel senso che ha molte feature, ma a mio avviso, lato sport deficita. Un esempio concreto: a me interessa molto il consumo calorico giornaliero. Ogni quadrante riporta le calorie consumate durante l'attività fisica, ma non quelle totali. In vendita.
Guardando meglio ho identificato due sport watch che potrebbero essere un giusto compromesso tra smart e sport, ovvero il Polar M600 e il Samsung Gear Sport.
Che opinioni avete? Quale vi convince di più?
grazie
Max
Ciao Max. La scelta non è semplice e va guardata da due prospettive.
Indossabilitá:
Il Gear è molto bello, sembra un orologio vero ed hai a disposizione numerose watchfaces per farlo sembrare tale. Inoltre hai a disposizione una serie praticamente infinita di cinturini per tutti i gusti.
Il Polar M600 è decisamente bruttino con un cinturino enorme che sicuramente ti farà sudare il polso. Inoltre è quadrato (Più o meno rettangolare) ed ha uno stile decisamente retrò.
A mio avviso qui vince il Gear di un giro.
Funzionalità:
Qui le cose diventano complicate e, guardando gli smartwatch solo dal punto di vista tecnico abbiamo un vantaggio del polar.
Se non altro perché è molto più fitness e perché non ha tizen ma Wear Os con tutte le integrazioni del caso. A causa poi del display (ahimè un po scarso) e della batteria enorme dura minimo 2 giorni, cosa che sicuramente il Gear non fa. Entrambi sono impermeabili, credo un po di più il polar, il Gear ha la ricarica wireless il Polar con aggancio magnetico a pin.
A te l'ardua scelta.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
DreamReaper, grazie innanzitutto per la risposta.
Io sto cercando una via di mezzo con particolare attenzione alla parte fitness.
Concordo che esteticamente il Polar sia poco elegante e, a dire il vero, non mi piace al 100% nemmeno il Samsung; per questo, secondo me, è più bello lo Huawei Watch 2. Tuttavia il Samsung è un giusto compromesso.
Il core del discorso in effetti riguarda le funzionalità. Non pretendo che Samsung abbia la precisione di Polar per quanto riguarda i dati fitness, ma devo ammettere che ho comprato lo Huawei pensando che fosse adeguatamente "sportivo" mentre in realtà dal quel punto di vista mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Ho paura che anche Samsung faccia lo stesso.
Per quanto ho visto sia Tizen che wear non fanno per me la differenza. Non ho bisogno di sostituire lo smartphone con lo smartwatch: mi sono sufficienti le funzionalità del Samsung.
Detto questo, ora, sono più orientato sul Samsung. Appena piazzo lo Huawei che ha ben due giorni di vita faccio partire l'ordine.
Grazie
Max
Il Gear Sport è un ottimo orologio e si integra perfettamente con l'ecosistema Samsung che prevede, realmente, centinaia di esercizi con il suo programma dedicato Samsung Health. Ciò non toglie però che alcune cose le fa meglio il Polar. Meglio non diverse. Sono Comunque convinto che con il Gear Sport ti troverai bene. Aspetto le tue considerazioni dopo l'acquisto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io alla serie di richieste!
Dunque, mi sapreste consigliare uno smartwatch di forma rotonda (non troppo enorme, ho il polso piccolo), con possibilità di watchface, GPS, contapassi e buona durata della batteria?
Aggiungo, che non vorrei spendere un patrimonio perchè è solo uno sfizio; quindi sarei orientato verso qualche prodotto cinese e low cost. Ho addocchiato la casa che si chiama No.1 , e alcuni modelli. Il modello F5 sembra ottimo, ma temo non si possano cambiare le watchface; e poi ci sarebbe anche il C9 ma non ho capito se non è ancora uscito .....
Altri consigli? Ovvio che con 30€ non possa pretendere chissà cosa, ma non devo misurare prestazioni di un atleta olimpionico ;-)
Grazie in anticipo
Se vuoi qualcosa che (almeno) funzioni, ovvero che dopo averlo messo un paio di volte lo metti nel cassetto, dovresti spendere qualche euro in più. Il "minimo indispensabile " con Wear Os 8 di Google è il TicWatch E. Ha un prezzo molto variabile tra i 110 e i 160 euro su Amazon. Guardando ogni giorno ho "beccato" l'offerta a 106 euro.
Gli altri smartwatch da te menzionati indubbiamente funzionano ma hanno problemi seri di durata della batteria... è anche sbagliato definirli problemi perché la batteria dura poco e basta.
Se vuoi solo fare un esperimento tanto per toglierti lo sfizio allora il panorama è molto ampio. Basta che vai su Gearbest o Banggood e digiti smartwatch.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Allora ti rispondo in base alla mia esperienza: ho avuto il sony smartwatch 3, huawei watch 1 versione, motorola 360 sport e ora al mio polso ho da un mese un amazfit bip... che dire quest'ultimo è semplicemente fantastico fosse solo per la batteria che dura tantissimo, le notifiche arrivano, è vero non puoi rispondere (ma ti dico non ci riesci bene neanche da wearOS), il display si vede in ogni condizione di luce, è leggerissimo al polso... puoi cambiare watchfaces...ha il gps... ti serve altri motivi per comprarlo? Si? Costa poco!!!!
Quoto. Come tutte le cose dipende dall'utilizzo che ne fai. Vuoi un orologio smart? Il Bip non va bene. Vuoi un ottimo fitness tracker visibile anche sotto la luce diretta del sole ( + 10 solo per quello). Il Bip è perfetto... ma ti fermi li.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vorrei trovare uno Samrt Watch o Fitness Tarcker che si possa connettere ad Endomondo.
Vorrei andare sotto i 100 euro e mi servirebbe:
- collegarlo all APP Endomondo per il solo battito cardiaco
oppure ancora meglio
- che il solo Samrt Watch o Fitness Tarcker registri tutto tramite GPS e poi trasferire i dati su Endomondo o tramite la sua app o collegandolo direttamente ad Endomondo.
Sto cercando un oggetto di fascia medio bassa (inferiore ai 100 euro).
Grazie per i consigli.
L'applicazione Endomondo (free e Pro) è compatibile con tutti i dispositivi ANT. In più, da quanto si evince dal video qui sotto anche con la Miband 1 e 2 Ottimi fitness tracker di fascia medio/bassa.
https://www.youtube.com/watch?v=4SecKw5mnQk
Grazie per la risposta molto esaustiva.
Esistono anche dispositivi, sempre di fascia medio bassa, che abbiano il GPS e che possono essere usati senza app Endomondo e magari passargli i dati in seguito?
Ad esempio questi due modelli mi sembra che abbiano il GPS, sarebbero in grado di registrare un percorso autonomamente e poi inserirlo su Endomondo?
Huawei Band 2 Pro EUR 74,99
http://amzn.eu/7XvBPAy
Willful Orologio Fitness EUR 32,99
http://amzn.eu/fj3fNyI