Unito alla discussione dedicata... Come ripetuto mille volte utilizziamo il tasto cerca e controlliamo i thread in rilievo prima di aprirne altri.
Visualizzazione stampabile
Chiedo ai possessori di smartwach (di qualsiasi marca) se esiste un modello che permette di collegarlo ad un cellulare samsung in modalità risparmio energetico (tramite bluetooth o nfc).
Gradirei la testimonianza di qualcuno che realmente lo usa (se fattibile ovviamente) non solo ipotesi.
Grazie mille.
azz nessuno usa cell samsung?
Buongiorno Ragazzi/e, girovagando su internet mi sono imbattuto in questo smartwatch.
vorrei chiedere a voi, gentilmente sapete riconoscere questo smartwatch??
Grazie
Per chi già possiede il Gear Fit e lo utilizza con uno smartphone non Samsung (io ho il G2), consigliereste l'acquisto per:
- Lettura notifiche
- rilevamento passi e attività fisica quotidiana (non allenamenti ma h24)
- utilizzo per sessioni di allenamento anche senza smartphone (camminata a passo svelto, non corsa) con rilevamento calorie bruciate abbastanza preciso
- utilizzo come sveglia (ma temo non abbia questa funzione...
- utilizzo con Smartlock di Lollipop
Se qualcuno lo usa proprio con un LG G2, avendo il fit connesso riuscite a connettervi al vivavoce bluetooth dell'auto?
Grazie!
Vorrei fare un regalo per natale non voglio spendere più di 200€. Cardiofrequenzimetro e tutte le cose che servono per controllare forma fisica, sonno non necessario gps che non invecchi precocemente
Salve ragazzi sono un neofita e posseggo un Samsung S5 accoppiato con una'auricolare bluetooth
marca Plantronics modello Marque 2 M165. Volevo acquistare uno Smartwatch NO.1 G2 cinese pero' ho dei dubbi
perche' non ne ho mai usato uno e un mio amico mi ha detto quanto segue :
Se ho solamente lo Smartwatch collegato in bluetooth insieme all'auricolare bluetooth posso rispondere
alle telefonate solo dallo Smartwatch e anche se non dovessi avere l'auricolare bluetooth collegato dovrei sempre
rispondere alle telefonate dallo Smartwatch.
La mia domanda prima di acquaistare lo smartwatck e' se veramente funziona cosi oppure ci sono dei settaggi
da fare sullo smatwatch oppure tramite un softwaree di terze parti ? Il mio ideale sarebbe di avere
lo smartwhat attivo in bluetoot per vedere chi mi sta' chiamando per poi decidere di rispondere tramite
auricolare bluetoot.
Potete chiarirmi le ideee ?
Grazie per il vostro supporto.
Ciao a tutti,mi vorrei fare un regalo per natale e anche se so che questa tecnologia è giovane vorrei prendere uno smartwatch.
Lo userei tutto il giorno,quindi per il lavoro e la palestra. Non lo voglio col cinturino in pelle ma acciaio oppure plastica. Vorrei poter vedere le notifiche ma magari anche rispondere a whatsapp se fosse necessario. Inoltre facendo palestra mi piacerebbe tenere sotto controllo i battiti. Aspetto qualche consiglio,grazie.
Se arrivi a 239€ (scrivo il prezzo di mercato ma lo trovi anche a qualcosina di meno) ti metti al polso un fantastico LG G Watch R , sembrerebbe proprio quello che cerchi e sinceramente ci sto facendo un pensierino anch'io per averne uno più sportivo.
Sempre se lo cerchi con design classico e non moderno (la classe non è acqua!)
Salve ragazzi.. volevo sapere se ad oggi ci sono più problemi che certezze nell'usare il fare fit..su uno smartphone non Samsung..
Io ho un Honor 7 (quindi software Huawei)con la 5.qualcosa (Lollipop) ed avevo pensato di prenderlo 60 euro un buon usato (li vale?) Ma solo se funziona..
Io ho acquistato il gt08 tra qualche giorno mi arriva e ti facciobsapere!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Buonasera a tutti, ma 100 euro in piu Di moto 360 e huawei watch rispetto a lg whatch urbane, li valgono? Grazie
Io sto pensando di acquistare il gv18 aplus voi che ne dite? Meglio il gt08???
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non ho trovato nessuna discussione su questo smartwatch. L'ho visto in offerta su gearbest e mi è sembrato un buon dispositivo per il costo limitato che ha. Mi piace molto anche esteticamente, inoltre su gearbest ha ricevuto delle recensioni positive. Prima però di procedere all'acquisto gradirei qualche parare da chi lo possiede o almeno lo ha provato per qualche giorno. Io sono interessato ad acquistare uno smartwatch che oltre alla normale funzione di orologio, mi permetta di ricevere notifiche prestabilite, gestire il player musicale, monitorare il sonno e l'attività fisica / sportiva.
Nessuno che lo ha provato?
Ragazzi, come da titolo, tralasciando il prezzo, quale devo scegliere tra Moto 360 (2nd generation) e Gear S2? ovviamente alla decisione vi pregherei di scrivermi anche una motivazione, sul perchè dell'uno o dell'altro...vi ringirazio per la disponibilità!
Vorrei acquistare un gear fit, cosa ne dite? Siete soddisfatti del prodotto? Ho letto che il sensore cardio si perde un po quando uno suda.. Non è molto affidabile
Ciao a tutti ragazzi, è da un pò che sono indeciso tra la scelta di due nuovi smartwatch: motorola moto 360 (1° generazione) e sony smartwatch 3.
girando un pò sul web ho cercato di raggruppare tutti i pro e i contro dei due simpatici orologini, non riuscendo però a giungere ad una scelta definitiva. A quanto parte il sony sembrerebbe più ricco di funzioni in quanto ha wifi integrato, lettore musicale, gps (che a quanto ho capito ora come ora non è utilissimo) nfc. di contro ha un design molto scarno. Invece per quanto riguarda il moto 360 ha il contapassi, sensore per i battiti cardiaci (cosa che mi servirebbe tanto per la mia ipocondria :lol: ) , molto più resistente all'acqua (nelle specifiche si afferma che arrivi fino ai 30m di profondità) e naturalmente un design molto più elegante rispetto al primo. Adesso chiedo consiglio a voi, quale vi sentireste di consigliarmi? Grazie in anticipo per le risposte!
Ragazzi una info... vorrei acquistare ma volevo sapere se supporta il gear manager e si connette al gear s.
.. qualcuno ha provato?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Dite che ha ancora senso acquistare il Gear Fit o magari è meglio guardare altri prodotti?
Vorresti collegare il Gear Fit ad un altro smartwatch?! [emoji15]
Il Gear Fit non usa Gear Manager, ma un'applicazione dedicata, Gear Fit Manager.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...4796bf820d.jpg
Io lo uso ancora con somma soddisfazione e guardandomi attorno non trovo prodotti particolarmente più validi o tali da farmi desiderare in modo irresistibile l'upgrade.
In fin dei conti ha praticamente tutto ciò che hanno prodotti ben più costosi ed usciti anche a distanza di molto tempo.
Le uniche mancanze che possono pesare sono:
- mancanza di tante watch faces e di Google Now come su android wear
- mancanza di un altoparlante per poter condurre una conversazione telefonica dal polso
- impossibilità di installare apk
A me queste mancanze non pesano e così continuo ad apprezzare del Gear Fit:
- l'aspetto estetico
- la comoda indossabilità
- l'ottima autonomia (circa 5 giorni con Bluetooth spento e circa 3 con Bluetooth attivo)
- il funzionamento impeccabile nella gestione delle notifiche
- S-health
Considerando che si trova anche a 60 euro, secondo me vale ogni centesimo ed è ancora in grado di pareggiare l'esperienza utente fornita da weareables che costano il doppio o addirittura il triplo.
Su Amazon è stato più volte in offerta a quel prezzo, ma anche su subito.it è pieno di ottime offerte, anche di Gear Fit nuovi, ricevuti in regalo con l'S5.
Io a suo tempo lo pagai 85 euro nuovo di zecca qui sul forum, quando di listino era ancora a 199 euro.
Lo uso da luglio 2014 e non mi son mai messo a contare in moto approfondito i passi per controllarne la precisione perché ho sempre inteso il dato indicato a fine giornata come un parametro generale, una unità di misura a sé per valutare quanto son stato sedentario e quanto son stato attivo.
Non ritengo rilevanti i 100/200/300 passi in più o in meno al giorno, ma so che se il Gear Fit mi segna più di 10mila passi vuol dire che mi son mosso a sufficienza durante il giorno, mentre se me ne indica 3mila vuol dire che son stato troppo pantofolaio tutto il giorno.
Tuttavia, le volte che ho guardato il Fit mi pareva che stesse contando correttamente i passi e quando gesticolo non noto incrementi anomali nel computo dei passi, per cui secondo me in definitiva è piuttosto preciso.
Quanto ai battiti, è preciso, ma io effettuo le rilevazioni soprattutto a riposo, ma più a fini statistici che non con intenti medici o sportivi, perché quando faccio attività intensa, mi baso soprattutto sulle rilevazioni del Garmin tramite fascia toracica che è sicuramente più indicativa, visto che portando il Gear Fit piuttosto largo al polso, non sempre questo è in grado di effettuare le rilevazioni in modo corretto.
P. S. Non mi mandare messaggi privati per pormi le stesse domande che mi poni qui sul forum [emoji5]
Funzionano anche se sono disconnessi dallo smartphone,come un normale orologio? Quale è il meglio sotto i 100 €?
Se vuoi legge qualsiasi cosa, in piu con le app opzionali puoi anche accedere alla rubrica e far chiamare determinato numero al tuo telefono. Puoi accedere anche al pannello di notifiche e disattivare dati suoneria ecc senza tirare fuori il telefono dalle tasche. Trova il tuo telefono la trovo molto comoda, gear ti fa suonare il cellulare se non lo trovassi in casa o in borsa. Logicamente deve trovarsi nel raggio coperto dal bluetooth. Onestamente non lo trovo cosi limitato nelle sue funzioni, ma per alcune app tipo la funzione telefono, non è pratico lo.schermo piccolo.
Come da titolo sono indeciso su cosa regalarmi per natale. Se l' rwatch r26 o lo xiaomi mi 1s anche se non è proprio uno smartwatch. Lo utilizzerei più per lo sport,però anche leggere le notifiche non sarebbe male. Consigliatemi voi anche qualcosa di migliore che si aggiri massimo sui 70 euro. Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Smartwatch con un budget massimo di 100 €?
LG Gwatch , batteria durevole, infinite watch faces, google now , conta passi etc
salve ho trovato questo gear fit in un ipermercato a 89 euro , so benissimo che non sara' il modello piu nuovo ma per quello che serve a me credo che vada più che bene . Innanzitutto volevo chiedere se è compatibile con s3 ( 4.3) poi se secondo voi può fare al caso mio , in particolare lo comprerei per monitorare le mie passeggiate ( niente corsa , non sono il tipo solo conta passi ) poi per monitorare le fasi del mio sonno ( mi sveglio diverse volte ogni notte ) poi per controllare la frequenza cardiaca ( vado spesso in tachicardia ) poi x leggere le varie notifiche ( a proposito di ciò volevo sapere come si vede il display , ho seri problemi di vista )
Cosa intendi per seri problemi di vista?
Il display del Gear Fit è molto bello ed anche luminoso, ma i caratteri, anche ingranditi, non son molto grandi, viste le dimensioni contenute del display.
Come compagno di passeggiate è l'ideale, mentre per quanto riguarda la tachicardia non saprei se possa fare al caso tuo.. Forse sarebbe indicato qualcosa di più specifico sotto il punto di vista medico.
allora la mia vista lascia abbastanza a desiderare , comunque credo di riuscire a vederlo il display . Il punto principale è uno : è compatibile con il galaxy s3 ( 4,3 ) ?
Ciao ragazzi posseggo un lg g3,vorrei comprarmi un watch ma non ne capisco molto..vorrei acquistare il più completo e poterlo utilizzare anche con altri smartphone nel caso decidessi di passare a un altra marca senza essere costretto a cambiare anche il watch,aspetto vostri consigli rimgrazziandovi anticipatamente
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App