Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per il momento si, lei si accontenta, anche se ogni tanto ci prova dicendomi che le compagne lo hanno dalla 3 elementare ci fanno ticktok e youtube da sempre, senza sorveglianza (errore madornale, soprattutto da parte dei genitori... al compleanno di una compagna in 3 elementare, vedo i genitori regalarle Iphone 11 Pro da 900€.. e ho pensato che razza di genitori possano essere... soprattuto perchè lei è già una bambina abbastanza fragile emotivamente e caratterialmente, hanno fatto un errore grosso sencondo me... e la resa nello studio e attività scolastica è più bassa rispetto a prima).
Già gli ho detto più volte che prima dei 12 anni non se ne parla.
A mio figlio darò un dispositivo medio/basso di gamma nel range dei 150-200€.. a loro serve soprattuto storage per i giochi android, quidi un 128Gb e sto valutando tra un Motorola G31, G52 o un Redmi Note 11.
Meglio cercare per quanto possibile uno smartphone da max 6,4" per leggerezza e portabilità, soprattutto perchè possono cadere e rompersi.. statisticamente uno con schermo + grande è più incline a danneggiarsi rispetto ad uno più piccolo e legero.
Credo che lo smartwatch per loro non sia adeguato e soprattutto limitante
D'accordo su TUTTO!
Visto che parli di Redmi, immagino che anche su questo si possa utilizzare il blocco e noi a casa, io e la mia compagna, abbiamo l'8T e lo so usare (sblocco, etc etc).
Comunque con pazienza vedremo di farla ragionare e prolungare di 1 o 2 anni.
Come per il mio, gli metterei la custodia da cantiere e il salva schermo (caduto svariate volte, neanche un graffio e neanche un malfunzionamento).
Io sono contrario anche ai giochi: contrario ai giochi su telefono o tablet, quindi vorrei impedire anche questi.
Non sono contrario invece ai giochi su console (con tempo limitato ovviamente) e infatti ne abbiamo qualcuna (Wii, Atari, PS3 da modificare...).