Ci sono fondamentalmente quattro modi per ripristinare lo smartphone e il loro utilizzo dipende da quanto il vostro sistema è danneggiato:
1. xRecovery
Se lo smartphone non carica il sistema (siamo bloccati su Sony Ericsson con il logo al boot) e abbiamo installato la Recovery, siamo in grado di flashare il backup di ripristino a condizione che abbiate già installato xRecovery o CWM oltre ad avere il backup.
Per coloro che non sanno di cosa si tratta: parliamo di un boothack, che permette di eseguire il backup e il ripristino di tutti i dati memorizzati sulla memoria del telefono.
[RECOVERY] xRecovery-mini 0.1-beta | INITIAL RELEASE | 18/12/2010 - xda-developers - Guida per l' installazione.
2. Flashtool
Flashtool è un software sviluppato per Xperia X10, con funzionalità aggiunta anche per i nostri preziosi SE Xperia X8.
Essa è utile quando accadono due cose: non possiamo, per qualsiasi ragione, avviare la Recovery e non vogliamo o non possiamo usare Seus o PC Companion.
1. Scaricare l'ultima versione dal sito Flashtool:
Flashtool - Xperia devices flashing
2. Scarica immagine ROM:
https://rs629dt.rapidshare.com/#!dow...3CF9E20E9D|0|0
3. Scarica il baseband, se si desidera flashare ROM personalizzate come miniCM o CM7 che richiedono baseband che terminano con "15":
Basebands collection for X8 - xda-developers
4. Posizionare il file “ftf” nella cartella “firmware” del vostro Flashtool.
5. Installare i driver da / directory driver (se il vostro antivirus lo rileva, disabilitare l'antivirus).
6. Collegare il cavo USB al computer (SENZA LO SMARTPHONE).
7. Fare clic su "flash", scegliere e selezionare la vostra ROM dalla lista e attendere le istruzioni.
8. Quando l'istruzione si apre, premere e tenere premuto il tasto "indietro" sul vostro X8 e collegare il cavo USB allo smartphone. Tenere premuto sino a quando la procedura del file si avvia, solo allora si può rilasciare il tasto.
9. Il processo impiega diversi minuti, si può osservare l'avanzamento su una barra in basso. Quando è finito vi verrà chiesto di sconnettere, spegnere lo smartphone e riavviarlo.
10. Il telefono è ripristinato!
11. Se si desidera cambiare “baseband”, mettere il file nel Flashtool in “baseband ftf”, quindi avviare la procedura per flashare.
3. Seus / PC Companion
Scaricare dal sito Sony Ericsson: http://www.sonyericsson.com/cws/supp...10?cc=gb&lc=en
Una volta scaricato e installato, avviare. Molto probabilmente verranno scaricati alcuni aggiornamenti. Quindi scegliere il dispositivo da aggiornare e seguire le istruzioni. Per quanto riguarda la procedura per flashare, con il tasto indietro holidng è la stessa con Flashtool.
Siccome “PC Companion” è pesante e pieno di bug, abbiamo un'alternativa: Seus, il Sony Ericsson Update Service. Potete scaricarlo da qui:
http://www.4shared.com/file/j-D9QB4Q...up-211125.html
Una volta installato e lanciato, Seus partirà alla ricerca di aggiornamenti. Lasciate che faccia il suo lavoro. Dopo un po' vi verrà presentata una lista completa di telefoni. Scegliere lo smartphone dalla lista e continuare. Vi verrà chiesto di iniziare la procedura di ripristino del telefono. Dopo aver avviato la procedura, “Seus” scaricherà ed installerà l'ultima ROM ufficiale disponibile per il vostro smartphone.
ATTENZIONE!
Flashtool, PC Companion e Seus causano la perdita di dati quali contatti, messaggi archiviati, applicazioni installate e così via. Tutto ciò che esiste nella memoria del telefono verrà cancellata.
Ripristinare un backup con la Recovery causerà la perdita di dati. E' possibile il backup del sistema o solo il backup dei dati con xRecovery. Alcune ROM (come miniCM) vengono aggiornate da file “update.zip” che cancellano solo i dati e le cartelle di sistema, lasciando i dati personali e applicazioni installate, intatte.
Tuttavia, è necessario essere in grado di entrare in modalità Recovery per ripristinare o aggiornare mentre Seus e Flashtool non richiedono che il telefono sia acceso. PC Companion invece richiede che il telefono venga riconosciuto, al fine di lanciare la procedura, quindi è più orientato ed adatto agli aggiornamenti dello smartphone.