Visualizzazione stampabile
-
Nuova rom per il mio X8
Salve a tutti, è da un po che girovago per il forum ma non ho trovato proprio quello che cerco. Vorrei aggiornare la rom del mio X8 con l'ultima versione disponibile. Ho letto anche su xda che hanno creato l'ICS per l'X8 ma sinceramente, visto che sono "nuovo" in questo campo ne ho capito poco. Se qualcuno è disposto ad aiutarmi, magari con qualche guida o altro ne sarei grato!
-
Guide non ne conosco. Se vuoi posso aiutarti a installare la nuova rom, ma innanzitutto devi sceglierla. Se non scegli quale rom installare tutti i discorsi rimangono campati per aria. La rom ICS di Xda sembra essere abbastanza stabile, ma personalmente sto aspettando che tolgano le ultime rughe alla alla MiniCM10 (Jelly Beans) che di per se sembra essere comunque stabile QUANTO la ICS, ma è JB.
Se devi fare un salto, fallo al top. :cool:
Problema è che per l'uso quotidiano... personalmente non mi fiderei ancora di nessuna delle due. Per usi sperimentativi sono OK, ma non danno ancora la sicurezza di una GingerBread 2.3.7 stabile.
Comunque, stabilisci esattamente la rom che vuoi installare, faccelo sapere e vedremo di aiutarti passo per passo. :)
-
Visto che è quasi completata la MiniCM10 aspetto un po per poi, come dici tu, passare direttamente al top. Dove posso trovare o seguire gli aggiornamenti per la MiniCM10 per l'X8?
-
In generale trovi tutto quelloche ti serve sulla pagina della MiniCM10 stessa, meno le istruzioni per sbloccare il bootloader (se non lo hai ancora fatto), anche il link alla versione di kernel che consigliano di usare con la loro rom (in genere una variante del nAa).
Conviene comunque avere una certa manualità e sapersela sbrigare un po con il modding, ma sospetto hai tutto il tempo per almeno studiare la situazione...
-
Mi sono documentato un po ed ho visto che è abbastanza completa. Questa è la prima volta che provo a moddo un sistema android, quindi non ho idea delle procedure che si devono fare. Se, per favore, mi puoi linkare una guida su cambia rom in generale o comunque una lista delle cose che bisogna fare. Ti ringrazio dell'aiuto!
-
Il problema con Android è che è uno standard solo software. Ogni costruttore organizza l'hardware un po come cavolo vuole, quindi una guida sul modding in generale è un'opera degna di Sisifo, perché ogni cellulare ha la sua.
In generale, per il X8, la prima cosa da fare è installare la CWM Recovery: Trendy Reader: Install ClockworkMod Recovery on Sony Xperia X8, X10, X10 Mini/Pro
Poi sbloccare il bootloader: X8 BLOG | Il sito dedicato al Sony Ericsson Xperia X8: GUIDA: Sblocco del BootLoader per Xperia X8
Dopodiché la procedura passa in mano alla rom specifica. In generale per la MiniCM10 immagino tu debba copiare il file ZIP della rom in SDcard, assieme alle eventuali Gapps, poi attraverso lo stesso programma che hai scardinato il bootloader, il Flashtool, devi iniettare nel X8 il nuovo kernel (che nel X8 si fa a cellulare spento, collegando il cellulare al PC via USB tenendo asllo stesso tempo premuto il tasto BACK in fronte allo stesso).
Al riavvio del cellulare, dopo aver riscritto il kernel, devi entrare direttamente nella CWM premendo a ripetizione il tasto BACK durante l'accensione. Una volta in CWM procedi innanzitutto a effettuare un Factory Reset, dopodiché vai su Install Zip From SDcard, e da li flashi la rom e le Gapps che avevi precedentemente messe in SDcard.
Se serve maggior chiarezza a proposito di qualche passo, chiedi pure.
-
Questo pomeriggio, visto il mal tempo, inizio ad installare la CWM Recovery e sbloccare il bootloader. Per quanto riguarda la MiniCM10 magari aspetto qualche nuovo miglioramento. Mi sorge un dubbio... mettendo una nuova rom, la durata della batteria diminuirà molto?
-
Mi scuso in anticipo per il doppio post, ho provato a sbloccare il bootloader, ho seguito passo per passo la guida e riguardata mille volte. Ora, il problema che ho è che quando spengo il telefono questo non viene più identificato dal pc companion o comunque dal pc in generale, essendo che non lo riconosce l's1tool non me lo riconosce neanche. Qualche soluzione?
-
In generale non lo chiedo mai in quanto sulla guida è avvertito più volte, ma TI SEI ACCERTATO IL TUO NON FOSSE UNO DI QUEI X8 AI QUALI SBLOCCANDOGLI IL BOOTLOADER SIGNIFICA METTERNE A REPENTAGLIO IL FUNZIONAMENTO FINO ANCHE AL BRIKKAGGIO DURO, prima di procedere?
L'unica cosa che mi sento di consigliarti al momento è provare di far riconoscere il cellulare da un altro computer. Se detto altro computer riesce a vedere il cellulare bene, sennò... :(
-
Ho tutta la scatola del telefono davanti ma non trovo dove è scritto il seriale di produzione per vedere se è possibile sbloccare il bootloader, mi sai dire dove è scritto?
Edit: ho trovato, e purtroppo sono proprio un 11W19. Mi scuso del disturbo che ti ho dato per nulla, ti ringrazio molto per avermi aiutato :')
P.S: Come ultimo favore, mi potresti suggerire un launcher o qualcosa che modifichi la grafica del cellulare, che però non peggiori molto la fluidità o la durata della batteria?
Ti ringrazio ancora. :(
-
Porca miseria ragazzi... ste cose cercatele PRIMA di procedere. Mi dispiace. Il problema è che non sono pochi quelli che prima truccano la macchina, partono a fare i rally special e poi si meravigliano di ritrovarsi in una cunetta perché non hanno prestato attenzione alla potenza dei freni... o si ritrovano a fianco strada in una nuvola di vapore perché dopo aver aggiunto il turbo al motore non hanno aumentato la capacità del sistema del radiatore.
Si, sto parlando di macchine, ma la mia è una analogia. PRIMA di partire a fare cambiamenti assicuratevi che detti cambiamenti possano essere fatti o il tutto ha ALTISSIME probabilità di finire male. :(
Posso darti un consiglio però? Se sei riuscito a rimettere a posto il telefono in modo che questo si colleghi di nuovo al PC, o vuoi farlo, un sistema per installare una rom migliore c'è lo stesso. Devi solo rinunciare alle rom che chiedono un kernel apposito, e installare una che funzioni col kernel stock, come la PrimeHD7 Gingerbread 2.3.7... i cui link posso darti solo io al momento perché una settimana dopo che la scaricai fu tolta dal sito.
In generale, comunque, tra i launcher io consiglio GOlauncher a tutti coloro che abbiano da Frojo in su e SSlauncher a tutti quelli costretti a risiedere ancora in Eclair. Sono entrambi launcher ben fatti, con l'unico distinguo che GOlauncher ha MOLTISSIME più opzioni di personalizzazione (ti permette di impostare uno sfondo fisso e non scrollante per il telefono normale, per esempio, e anche uno differente per la pagina delle app, per esempio)... ma occupa TANTISSIMA più memoria, mentre SSlauncher fa più o meno le stesse cose, ma è più compatto e occupa molta meno memoria.
Comunque, a prescindere dall'occupazione di memoria e delle opzioni in più o in meno, quando li ho provati, la differenza di peso sulla batteria era praticamente la stessa... il che vuol dire il 30% più leggeri del launcher stock del X8 (mai capito perché, dato che è un launcher poverissimo).
Ci tengo a sottolineare che GOlauncher può essere usato benissimo sotto Eclair 2.1, se hai almeno 12MB di memoria app da sacrificare. Il distinguo scritto sopra è perché macchina con Frojo e superiori possono mettere in SDcard parte delle applicazioni e avere una maggiore quantità di memoria app (mai mettere il launcher in memoria SDcard però. Vai a cercare GUAI se ti azzardi).
Fammi sapere se sei interessato alla PrimeHD e se i launcher da me consigliati ti piacciono. :)
-
Lo smartphone funziona che è una meraviglia e anche il collegamento usb funziona perfettamente. Ho scaricato go launcher, molto fluido e pieno di app; penso proprio che utilizzerò questo. Preferisco un launcher piuttosto che una rom che ha il kernel di base, ma comunque, grazie lo stesso. Ti ringrazio dell'aiuto!
-
Non sempre... anzi, a dire il vero quasi mai le rom cooked hanno launcher scintillanti. La MiniCM7 che sto usando, per esempio, viene con una versione di ADWlauncher, che... a dire il vero se non avesse la possibilità di mettere più di un widget per schermata sarebbe anche peggio di quello standard Xperia, e se tieni conto che QUELLA è la sua unica arma a disposizione... :'(
A prescindere però dalla brillantezza del launcher, specialmente se questo è scaricabile dal market e quindi applicabile a tutte le rom, rom più aggiornate hanno una gestione migliore del mezzo. Il migliore dei passi avanti si è avuto infatti col passaggio da Eclair 2.1 e Frojo 2.2, dove il sistema Android è in grado, senza fare artifici con app esterne, di spostare una parte delle app in memoria SDcard liberando più memoria interna... e infatti Sony Ericsson hanno fermato lo sviluppo del sistema originale del X8 giusto un passo prima... onzi... :bd:
Così facendo hanno guadagnato il mio perenne disprezzo e ban su eventuali futuri acquisti dei loro cellulari... comunque se a te la situazione così però sta bene... così sia. Divertiti. ;)
-
Nella PrimeHD manca solo una cosa: l'album delle foto. Nel senso che nella ROM originale c'era appunto una app denominata "album" dove si potevano scorrere le immagini nel telefono.
Qui nella directory DCIM si trovano altre quattro subdirectory ma ci si può accedere solo tramite un file manager e non tramite una comoda icona e relativa app integrata.
-
Fa come me e usa Quickpic. Velocità su livelli impensabili dalla app standard, non turbo, nemmeno warp, al di la di entrambi... e in più ha anche un'opzione per mostrare i video che hai salvato sulla SDcard.
-
Voglio provare a mettere la Frojo 2.2, potresti darmi un link ad una guida semplice, anche in inglese?
-
https://www.androidiani.com/forum/mo...o-2-2-9-a.html
Non so nemmeno io perché ancora tengo questo link nei miei bookmarks e non voglio sapere perché preferisci la Frojo alla Gingerbread, solo... divertiti. :p
-
Ok, scusa la mia ignoranza: hai detto che posso scegliere fra eclair e frojo, quale delle due è più aggiornata e stabile? Mandami il link.
P.S: Pensavo che fosse più aggiornata la frojo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Fa come me e usa Quickpic. Velocità su livelli impensabili dalla app standard, non turbo, nemmeno warp, al di la di entrambi... e in più ha anche un'opzione per mostrare i video che hai salvato sulla SDcard.
Grazie, installata, veramente semplice e funzionale! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BetaRunner
P.S: Pensavo che fosse più aggiornata la frojo.
No. Frojo è 2.2, Gingerbread è 2.3.
Parto dal presupposto che non hai sbloccato il bootloader ne sei interessato a farlo, perciò innanzitutto installa la CWM Recovery: Trendy Reader: Install ClockworkMod Recovery on Sony Xperia X8, X10, X10 Mini/Pro
Se hai già installata la Xrecovery, invece scarica questo file: Xperia X8 - from Xrecovery to CWM - Amend.zip e flashalo, dopodiché dai reboot e ti ritroverai con la CWM. Se non hai la Xrecovery installata, ignora pure questo paragrafo.
Dopodiché scarica e copia in Sdcard i due seguenti file senza metterli in nessuna cartella.
La rom: PrimeHD90S.zip
Gli addon del kernel: PrimeHD StockAddon70.zip
Dopo aver copiati i file sopra in SDcard, spegni il cellulare. Riaccendilo premendo continuamente il tasto BACK per entrare in CWM. Una volta in CWM per prima cosa seleziona con i tasti volume e manda in esecuzione col tasto HOME il Factory Reset. Finito il Factory Reset scegli la voce Install ZIP From SDcard, vai anvanti nel sottomenu per scegliere il file dalla SDcard e trova, seleziona e flasha poi il file della rom per primo. Finito di flashare questo file, fai lo stesso iter per flashare gli addon del kernel (non scordartelo).
Finiti di flashare entrambi i file, nella pagina principale della CWM seleziona ed esegui Reboot Now.
Il primo reboot nella nuova rom prende sempre un po di tempo, quindi non preoccuparti troppo. Ovviamente assicurati che la batteria sia carica prima di cominciare il tutto.
Divertiti con la nuova ROM Gingerbread 2.3.7.
-
pure io ho sempre avuto problemi a sbloccare il bootloader di questo terminale , e devo dire che questa primehd90s con il kernel stock non mi dispiace affatto.. il developer di questa rom che voi sappiate lavora ancora per riliasciarne ulteriori versioni migliorate oppure non ne usciranno più altre versioni dopo quella allegata qui?
-
Spiacente di essere latore di cattive nuove, ma purtroppo per coloro che non possono aprire il bootloader, gli sviluppatori di questa rom, sulla loro pagina Xda, sembrano aver abbandonato ulteriori sviluppi di questa versione per kernel stock della loro rom.Stanno continuando a sviluppare la versione che supporta kernel nAa.
Attualmente hanno del tutto tolto i link alla rom per kernel stock. Avendomi parecchie persone assicurato fosse una delle più stabili per kernel stock l'avevo scaricata per archivio giusto una settimana prima che i link scomparissero dalla pagina dello sviluppatore, ed è stata una fortuna per voi che ne necessitate, dato che in nome della Fratellanza Androidiana decisi alla sua ufficiale scomparsa di caricare l'ultima versione su Mediafire per metterla a disposizione di chiunque potesse farne richiesta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Spiacente di essere latore di cattive nuove, ma purtroppo per coloro che non possono aprire il bootloader, gli sviluppatori di questa rom, sulla loro pagina Xda, sembrano aver abbandonato ulteriori sviluppi di questa versione per kernel stock della loro rom.Stanno continuando a sviluppare la versione che supporta kernel nAa.
Attualmente hanno del tutto tolto i link alla rom per kernel stock. Avendomi parecchie persone assicurato fosse una delle più stabili per kernel stock l'avevo scaricata per archivio giusto una settimana prima che i link scomparissero dalla pagina dello sviluppatore, ed è stata una fortuna per voi che ne necessitate, dato che in nome della Fratellanza Androidiana decisi alla sua ufficiale scomparsa di caricare l'ultima versione su Mediafire per metterla a disposizione di chiunque potesse farne richiesta. :)
grazie davvero Arrowbreaker, in effetti devo dire che è una rom davvero fluida questa primehd e non mi ha dato grossi problemi sin ora rispetto alle ultime ginger dx sempre per stock kernel..
-
Mi spieghi cosa vuol dire flashare e anche cwm?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
BetaRunner
Mi spieghi cosa vuol dire flashare e anche cwm?
Allegato 29617
Ecco la mia faccia al leggere quella linea. rotfl
Flashare significa operare attraverso una recovery (come la CWM) la programmazione di una rom o parte di questa.
La CWM, appunto, è una recovery. Un software che viene installato nel tuo cellulare e indipendentemente dalla rom installata permette di fare alcune operazioni a basso livello, come il ripristino della rom già installata, in caso di problemi a questa che ne impediscano l'uso, o appunto il flashaggio di una nuova rom.
PS
Potevi anche soltanto muovere il puntatore del mouse sulle parole scritte Flashare e CWM, e il FORUM STESSO in un fumetto te ne dava una spiegazione probabilmente migliore di qualsiasi io possa mai dare. :p
-
Non riesco a premere il pulsante "recovery installer" su flashtool, però flashtool riconosce il mio dispositivo. Qualche soluzione?
-
puoi provare adw launcher ex sciegli però una versione più vecchia di quella che trovi nel play store ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BetaRunner
Non riesco a premere il pulsante "recovery installer" su flashtool, però flashtool riconosce il mio dispositivo. Qualche soluzione?
Hai mica installata già la Xrecovery?
Se si, non te la farà installare la CWM, ci sono capitato anche io. Dovesse essere questo il problema, fammelo sapere che ti linko un file con la soluzione.
Se no, prova a reinstallare i driver ADB. Il più delle volte quanto succede a te accade, è perché detti driver non sono stati installati bene.
-
Come soluzione visto che non posso sbloccare il bootloader, ho visto che con l'applicazione x-parts si può usare la recovery con il bootloader bloccato. Va bene al posto della CWM?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
-
La recovery e il bootloader non centrano niente l'una con l'altro. Puoi avere tranquillamente il bootloader vergine e installare la CWM.
E la CWM solo ti conviene installare, se vuoi flashare rom sviluppate di recente e di tipo Gingerbread. La Xrecovery è ormai obsoleta e a meno che tu non voglia flashare rom di concezione più vecchie e di tipo Frojo, non te ne farai nulla.
-
Allora non ho idea di come fare per istallare la cwm viso che non mi da il tasto recovery istaller. Puoi spiegarmi le varie soluzioni?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App