Visualizzazione stampabile
-
Consiglio ROM Xperia X8?
Salve, premetto che ho appena rootato il mio X8 e non so quasi niente di come si cambiano le ROM eccetera, ma vorrei mettercene una basata su Android 4.0, tipo CyanogenMod 9. Sarebbe una cosa possibile? Perché nessuno parla mai di queste ROM per gli X8, parlano tutti di ROM basate sul 2.3 o io 2.2, e visto che sarebbe la mia prima ROM (oltre a quella di stock) vorrei mettercene una che non abbia tanti bug! Qualcuno potrebbe darmi un consiglio? Ah un'altra cosa... Ma per cambiare ROM bisogna sbloccare i bootloader? Perché non ho la minima idea di cosa siano... Va be', se c'entrano qualcosa con il cambio ROM potreste linkarmi una guida per ritardati dove spiega come fare? E semmai anche una su come installare la ROM che mi consiglierete! Ma va anche cambiato il kernel? E come si fa? Ah, ultimissima cosa! Poi le app le potrò spostare tranquillamente sull'SD o ci vorranno le partizioni (come per le app per spostare app su SD per Eclair)?
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno e scusate se vi farò perdere tempo!! Ma io non ci capisco niente di queste cose e non so da dove iniziare! Grazie! rotfl
-
Le tue domande sono l'incubo di chi ti vuole rispondere, non per il loro contenuto, ma per il disordine caotico sparso con cui le hai porte. o_O
Cominciamo dal principio.
Rom ICS 4.0 e JB 4.1 per il X8 in giro ce ne sono, ma per DUE motivi non te le consiglio.
1) Non sono stabili ne adatte all'uso quotidiano.
2) A differenza di GB 2.3 e FJ 2.2, ICS e JB non consentono all'utente di mandare le app in SDcard a mano, ma il controllo è dato del tutto in mano al sistema... e questo, a quanto ho potuto sentire in giro, raramente sembra compiacente a mandare dette app nella memoria esterna... e avendo il X8 poca memoria app interna per cominciare e tu nessuna possibilità di farti sentire al di sopra di quanto il sistema dice e vuole... non è bello.
Meglio per te accontentarti del comunque non poco che GingerBread può darti, se poi vuoi il look-and-feel di ICS o JB, installi un altro e più complesso launcher (l'interfaccia grafica) e sei a posto.
Cos'è il bootloader? Puoi considerarlo come il catenaccio che rende read-only il kernel. Se non sblocchi il bootloader, non puoi sovrascrivere ne in parte ne del tutto il kernel originario del cellulare.
Devi per forza sbooccare il bootloader per installare una rom più avanzata? Non necessariamente. Ci sono rom GB, sebbene siano la minoranza, che accettano di essere installate e funzionano sopra il kernel standard, richiedendo al limite solo l'installazione di moduli addizionali per compensare alle mancanze del kernel Sony Ericsson.
È chiaro che le rom che lavorano su kernel add-on lavorano ovviamente meglio, ma non si può fare una frittata senza rompere qualche uovo. Dei sacrifici devono essere fatti da una parte per rendere l'altra più semplice. Sacrifichi un po di stabilità e velocità in cambio di semplicità o sacrifichi semplicità in cambio di stabilità e velocità? A te l'ardua scelta.
Quale rom ti consiglio?
Qualche tempo fa o scritto questa piccola guida con tutto quello che serve sapere per moddare il X8: https://www.androidiani.com/forum/so...xperia-x8.html
Seguila con attenzione e cerca di divertirti. ;)
-
Graaaazie!!! Grazie mille! Mi hai illuminato!!! *.*
Scusa se ti ho fatto perdere tutto questo tempo, non mi aspettavo una risposta così chiara ed esauriente! *.*
Ancora grazie di tutto!!! :D :D rotfl