Visualizzazione stampabile
-
Nuovo Arc S...
Ciao, volevo sapere se alcuni di voi hanno già aggiornato l'Arc S alla versione 4.1 di Android... ne vale la pena? Funziona bene?
Inoltre volevo sapere come poter filtrare gli aggiornamenti dei vari programmi/apps installati.
Ultima cosa... è possibile aumentare il periodo di blocco del telefono?
Grazie, ciao
-
nn esiste android 4.1 (jelly bean) ufficiale per arc s,ci sono solo del rom mod che cmq nn sono ancora perfette
-
Quote:
Originariamente inviato da
jio85
nn esiste android 4.1 (jelly bean) ufficiale per arc s,ci sono solo del rom mod che cmq nn sono ancora perfette
Perdona l'ignoranza... ma è la mia prima esperienza con uno smartphone e con Adnroid...cosa sono le rom mod?? Ho letto che si può aggiornare direttamente da pc tramite pc companion (che mi ha anche avvisato che c'era nuovo aggiornamento)... ma io non mi sono fidato... prima chiedo che è meglio...
Grazie!
-
Sicuramente, l'aggiornamento a cui fa riferimento è quello alla versione di android 4.0.4 che è l'ultima ufficiale disponibile per il nostro telefono. (4.1.b.0.587 se non sbaglio).
Riguardo l'aggiornare o no ci sono molte opinioni divergenti, tra le discussioni ne troverai qualcuna a riguardo.
Riguardo il limitare o bloccare l'aggiornarsi delle applicazioni è facile, entra nell'applicazione play store, impostazioni, togli la spunta su aggiornamento automatico ed il gioco è fatto.
Cosa intendi invece con : "aumentare il periodo di blocco del telefono" ?
-
Allora, innanzitutto grazie per le risposte!
Per il "tempo di blocco del cell", intendo il tempo in cui il cell, non utilizzato, blocca la tastiera e spegne lo schermo... nel mio basta poco tempo di inutilizzo che questo si blocca subito e lo schermo diventa nero... vorrei avere maggior tempo prima che ciò accada... spero di essere riuscito a farmi capire ugualmente nonostante non conosca i termini tecnici... pardon.
Grazie ancora per l'aiuto!
Ciao
-
Tranquillo, capito benissimo!
Per cambiarlo basta che vai in impostazioni - display - sospensione.
Da qui puoi scegliere quanto tempo deve passare prima che lo schermo si spenga, tieni presente che, più tempo resta acceso, più velocemente la batteria si scarica essendo lo schermo stesso famelico di energia.
Io, per esempio, l'ho impostata a 30 secondi.
-
Scusa ma non mi è chiara una cosa...
Facendo come dici te, da come ho capito io, vari il tempo di spegnimento dello schermo, giusto? Se così è, ottimo, lo farò immediatamente.
L'altra cosa che volevo variare è anche il blocco della tastiera che a me sembra andare di pari passo con lo spegnimento dello schermo.. io vorrei, oltre all'aumentare (magari di poco) il tempo di spegnimento dello schermo, anche evitare che si blocchi la tastiera per evitare di sbloccarla tutte le volte quando non è il caso (es. quando sono in casa). E' possibile?
Grazie per l'aiuto!
Buon Anno!!!
-
Scusami ma, se la tastiera è a schermo essendo touch, come fai a bloccarla con tempistiche separate??? o_O
-
Boh... non ne ho la più pallida idea... quindi mi dici che risolvendo uno risolvo anche l'altro?
Pensavo che spegnimento monitor fosse per salvaguardia batteria e blocco tastiera fosse per non premere accindetalmente pulsanti a video...
Sono nuovissimo di ste cose quindi.... abbiate pazienza...
Grazie e buon 2013 a tutti
-
Tranquillo, la domanda era solo per capire bene.
Comunque tranquillo, quando si spegne lo schermo si blocca anche di conseguenza e quindi non corri nessun rischio di premere tasti accidentalmente.
-
Ok, quindi come mi dici te, si può solo variare lo spegnimento dello schermo e conseguentemente la regolazione del blocco... separare le due cose non è possibile... amen... preferivo poter premere un tasto per riattivare lo schermo e poter digitare immediatamente senza dover passare per lo sblocco tasti, solo ed esclusivamente quando non sono in giro...
Grazie per l'aiuto!
Ciao
-
Non so se esistono applicazioni che fanno questo però, alla fin fine, ci impieghi un secondo a sbloccarlo perciò cambia poco.
-
Ok, grazie.
Comunque, tornando all'argomento nativo, è conveniente aggiornare ad Android 4? Cosa sono le Rom Mod?
Dove posso trovare notizie inerenti gli aggiornamenti?
Ho sentito parlare di aggiornamento e poi di reset per sistemare le problematiche di un appesantimento del cellulare in questione con il nuovo SO... cosa c'è di vero? E nel caso, questo reset, quali dati farà perdere?
Grazie, ciao
-
Per farti un'idea maggiore sull'aggiornamento, puoi trovare varie discussioni a riguardo qui nel forum.
-
Ola!
Innanzitutto grazie per tutto l'aiuto dato. Per quanto concerne l'aggiornamento, leggerò ancora qualcosa, ma da quanto letto fino ad ora, ho ancora molti dubbi su cosa e come fare... ho un po' paura a procedere... ed ho dubbi sulla reale utilità, perchè letture a parte, non ho ancora le idee chiare visto anche discordanti notizie in merito.
Per quanto riguarda le notifiche, non ho capito manco qua molto... Cosa può significare le notifiche di IOS su Android???
Grazie
-
Niente, sono fuso io e ho messo un link che non centrava nulla con la tua domanda! :p
-
Non ti preoccupare... ti capisco... :cry: siamo in 2 ad esserlo! :-)
Comunque ho davvero paura a procedere con l'aggiornamento anche se sarei molto tentato.... il problema è che tutte queste opinioni discordanti mi stanno generando una confusione assoluta....
-
Puoi sempre farlo e, nel caso non ti trovassi bene, fare un downgrade a 2.3 che hai ora! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Puoi sempre farlo e, nel caso non ti trovassi bene, fare un downgrade a 2.3 che hai ora! ;)
Ecco... anche qua.... ho letto che invece il downgrade alla versione precedente non è possibile, nonostante siate in tanti ad avermi detto che è possibile... purtroppo c'è troppa confusione, comunque vedrò di procedere il primo giorno che avrò di calma e speriamo bene!
Ultima cosa: con l'aggiornamento non si cancella nulla vero? Ne rubrica ne altro?
-
Il downgrade è possibile si ma non per vie ufficiali, tutto qui! ;)
Mentre, se non mi sbaglio, aggiornando dalla 2.3 alla 4.0 si, si perdono i dati presenti nel telefono (non sulla sd) quindi fai un backup delle cose importanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Il downgrade è possibile si ma non per vie ufficiali, tutto qui! ;)
Mentre, se non mi sbaglio, aggiornando dalla 2.3 alla 4.0 si, si perdono i dati presenti nel telefono (non sulla sd) quindi fai un backup delle cose importanti.
Ok, domani vedrò cosa fare... se mi decido, domani aggiorno... ma se tutti mi dite che non avete avuto grossi problemi, credo aggiornerò.
-
Allora, ho letto molto... ho un po' di paura ma credo che domani aggiornerò il telefono ad ics 4.0.4 ecc........
Ho letto molto ma non voglio mastruzzare molto col telefono... spero che sia un aggiornamento indolore e che non mi crei problemi! e spero di non dover fare un reset di fabbrica....
Mi confermate che non sussistono grosse problematiche?
Ho letto di molte possibilità di modifica ecc... di downgrade ecc... ma non voglio rivoltare il cell.... se mi confermate la bontà dell'aggiornamento, procedo! Altrimenti temporeggio ancora...
-
credo sia impossibile trovare qualcuno che ti dica "si fallo" o "no non farlo" ,c'è chi aggiornando ha riscontrato dei problemi che altri invece non hanno avuto e via cosi,io personalmente avevo riscontrato il problema del surriscaldamento che mi ha indotto a cambiare rom se no non mi trovavo male come usabilità a parte un leggero rallentamento generale cmq se leggi in giro trovi il 50 % che si trova bene e il 50 % che si trova male....nn credo che temporeggiare porti a qualcosa di diverso (considerazione personale)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
jio85
credo sia impossibile trovare qualcuno che ti dica "si fallo" o "no non farlo" ,c'è chi aggiornando ha riscontrato dei problemi che altri invece non hanno avuto e via cosi,io personalmente avevo riscontrato il problema del surriscaldamento che mi ha indotto a cambiare rom se no non mi trovavo male come usabilità a parte un leggero rallentamento generale cmq se leggi in giro trovi il 50 % che si trova bene e il 50 % che si trova male....nn credo che temporeggiare porti a qualcosa di diverso (considerazione personale)....
Infatti... ci sono troppe voci discordanti... ed io ho molta confusione. Il fatto è che non ho ancora ben capito i reali vantaggi di questo aggiornamento... se ne vale la pena o no, problemi che possa dare a parte.
Non vorrei cambiare Rom e perdere la garanzia, così come effettuare qualsiasi altro intervento ed invalidare telefono e garanzia.
A me, Arc S con Gingerbeard così ccom'è va benissimo... ma visto che c'è l'aggiornamento, ero curioso e tentato di farlo... le cose che più mi preoccupano, sono le voci di lentezza e surriscaldamento...
Oggi volevo eseguirlo ma visto il tempo ed il fatto che è già mancata la luce una volta, non vorrei correre rischi, quindi temporeggio sicuramente... anche se è vero che temporeggiare per via dei "sentito dire" non cambia un granchè... se non si fa, non si può valutare...
Grazie
-
Un unico consiglio però, nel caso volessi aggiornare, il reset alle impostazioni di fabbrica è consigliabile sia prima di aggiornare che, soprattutto, subito dopo averlo fatto per evitare eventuali problemi dati da eventuali errori portati dalla versione precedente. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Un unico consiglio però, nel caso volessi aggiornare, il reset alle impostazioni di fabbrica è consigliabile sia prima di aggiornare che, soprattutto, subito dopo averlo fatto per evitare eventuali problemi dati da eventuali errori portati dalla versione precedente. ;)
Ok per il reset... ma ancora 2 cose che mi premono e le cui risposte in merito mi preoccupano non poco:
Aggiorno con la procedura detta, poi in caso di riscontro di problemi che faccio?
I problemi maggiori, da quanto letto, sono il Led che non funziona più dopo, il surriscaldamento del telefono e la lentezza... sono rimediabili?
Thanks
-
Dipende da che problemi, se non ti dovessi trovare bene con ICS puoi fare il downgrade a GB seguendo la guida che c'è qui nel forum ( o in alternativa installare una nuova ROM e via).
Problemi riguardo ICS in generale li risolvi facendo un bel ripara tramite pc companion.
Riguardo il led a me non funzionava solo con gli sms mentre il surriscaldamento bene o male per me era lo stesso con GB che con ICS.
Mentre, per la lentezza, ci sono varie soluzioni tra cui eliminare le varie applicazioni inutili di sistema che non si usano o, come detto sopra, installare una nuova ROM.
-
Se non ricordo male, lessi su un noto sito di informatica
che sono per tutta la gamma 2011-2012 ha messo a disposizione un tool ufficiale per fare il downgrade a 2.3.
Sto leggendo in questo periodo che sul Terminale LT18I ( ARC S ) è in test la versione android 4.2 direttamente da sony, quindi penso ci sarà una rom ufficiale da parte loro.
Ci son pareri discordanti perchè il telefono non è unico.
Mi spiego:
Ogni telefono è unico al mondo, c'è chi va bene con la 4.0 chi no, chi non ha problemi in wifi chi si.
Purtroppo come detto da jio non troverai nessuno che ti dirà si fallo oppure non farlo.
Tipo io monto Android jelly bean 4.1 e ti dirò non ritornerò per nessun motivo ad ics o gb ^^.
Ho un OC stabile pure ad 1.6GHz :D
-
Ok, capito tutto ma.. vista la sfiga che ho, il timore di aggiornare persiste... vedremo...
Grazie mille per tutto!
Ciao
-
se brikki tramite seus dovrebbe ancora valere la garanzia... visto che è un ufficiale sony
-
Quote:
Originariamente inviato da
N0CTIS
se brikki tramite seus dovrebbe ancora valere la garanzia... visto che è un ufficiale sony
Dovrebbe o è? Perchè è una cosa importante... se così realmente fosse, proverei subito a farlo...
Grazie
-
questo non ti so proprio dire, ho provato un po' a cercare su internet ma non ho trovato nulla a riguardo.
Però tempo fa chiamai samsung poichè non riuscivo a fare un aggiornamento sull's2 e chiesi se aggiorno e nel caso il pc se spegne, la garanzia vale?
Loro risposero si...
Ora non ti so dire se vale anche con sony o meno.