Visualizzazione stampabile
-
Guarda mi hanno appena chiamato e tra domani sera e mercoledi mi porteranno l'Arc S sul quale dovrò proprio intervenire per risolvere il problema del poco spazio. Se aspetti ti dirò gli interventi che andrò a fare, una volta avuto tra le mani potrò essere molto più preciso sul da farsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Guarda mi hanno appena chiamato e tra domani sera e mercoledi mi porteranno l'Arc S sul quale dovrò proprio intervenire per risolvere il problema del poco spazio. Se aspetti ti dirò gli interventi che andrò a fare, una volta avuto tra le mani potrò essere molto più preciso sul da farsi.
Grazie! Mi interesserebbe molto sapere la convenienza ad effettuare lo sblocco del root.
-
Arc S moddato ieri, cmq alla fine ho sbloccato il bootloader ed in seguito installato la cm10 del team FXP senza fare altro perché alla fine ho recuperato tanto spazio. Alla fine dell'installazione con whatsup, maps, gmail, youtube, e tante altre cose che ora non ricordo mi trovavo con 290MB di spazio libero.
Se poi per te quello spazio non é sufficiente perché magari devi installare giochi vari a questo punto non ti resta altro da fare che eseguire il root ed installare una recovery, a questo punto da recovery partizionare la sd creando una partizione in ext da 1GB 0 allo swap e il resto in fat (eventualmente prima di fare ciò salva tutti i tuoi dati perché la procedura formatterà la sd) tornato su android scaricare link2sd aprirlo e settare o script di configurazione su ext4 quindi andare nelle sue impostazioni e settare l'autocollegamento infine riavviare e tutte le nuove app scaricate andranno sulla partizione appena creata. Sarebbe bene fare questa operazione nel momento in cui si va ad installare una nuova rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Arc S moddato ieri, cmq alla fine ho sbloccato il bootloader ed in seguito installato la cm10 del team FXP senza fare altro perché alla fine ho recuperato tanto spazio. Alla fine dell'installazione con whatsup, maps, gmail, youtube, e tante altre cose che ora non ricordo mi trovavo con 290MB di spazio libero.
Se poi per te quello spazio non é sufficiente perché magari devi installare giochi vari a questo punto non ti resta altro da fare che eseguire il root ed installare una recovery, a questo punto da recovery partizionare la sd creando una partizione in ext da 1GB 0 allo swap e il resto in fat (eventualmente prima di fare ciò salva tutti i tuoi dati perché la procedura formatterà la sd) tornato su android scaricare link2sd aprirlo e settare o script di configurazione su ext4 quindi andare nelle sue impostazioni e settare l'autocollegamento infine riavviare e tutte le nuove app scaricate andranno sulla partizione appena creata. Sarebbe bene fare questa operazione nel momento in cui si va ad installare una nuova rom.
Ricapitolando
Solo con lo sblocco del bootloader e l'installazione della cm10 hai recuperato molto spazio.
Se però effettuo il root posso creare una partizione in cui andare a posizionare tutte le applicazioni più pesanti.
In sintesi è così?
Di cosa dovrei accertarmi prima di procedere al Root?
-
Per il root a bootloader bloccato devi far riferimento a questa discussione, dopo fatto il root ti servirebbe anche una recovery eventualmente in modo che la partizione la fai direttamente da lì senza ricorrere a programmi esterni. Con il kernel stock non so se si possono gestire le partizioni in ext della sd ma eventualmente ne metti uno compatibile.
Però ti posso dire una cosa l'arc s che mi hanno dato ieri era un chiodo con il firmware stock sony, appena montata la cm10 si é vista una bella differenza in prestazioni. Io fossi un te un pensiero lo farei anche perché ci sono molte rom da installare anche a bootloader bloccato volendo .... limitate rispetto alle altre certo ma esistono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Per il root a bootloader bloccato devi far riferimento a
questa discussione, dopo fatto il root ti servirebbe anche una recovery eventualmente in modo che la partizione la fai direttamente da lì senza ricorrere a programmi esterni. Con il kernel stock non so se si possono gestire le partizioni in ext della sd ma eventualmente ne metti uno compatibile.
Però ti posso dire una cosa l'arc s che mi hanno dato ieri era un chiodo con il firmware stock sony, appena montata la cm10 si é vista una bella differenza in prestazioni. Io fossi un te un pensiero lo farei anche perché ci sono molte rom da installare anche a bootloader bloccato volendo .... limitate rispetto alle altre certo ma esistono.
Quindi mettendo una nuova Rom miglioro nettamente la velocità del telefono?
-
Questo te lo assicuro, i firmware stock sony non sono famosi per la loro velocità :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Questo te lo assicuro, i firmware stock sony non sono famosi per la loro velocità :P
In termini pratici che cosa cambierebbe, l'interfaccia grafica del telefono?
Ci sarebbe modo di tornare a quella originaria?
-
Ti liberi dell'interfaccia sony e per tornare indietro ti basta installare un firmware tramite flashtool
-
Ho deciso di cimentarmi nelle operazioni di mobbing.
Il mio telefono ha queste caratteristiche:
Versione Android 4.0.4
Verisone banda di bae 855A-AAABQOAZM-20308G-77
Versione Kernel 2.6.32.9-perf BuildUer@NuildHot #1
Numero Build 4.1.B.0.587
Posso procedere, oppure ci sono delle operazioni preliminari?
Devo iniziare dallo sblocco del root?
Per quanto riguarda i contenuti del telefono, conviene fare un backup della SD?
Volendo prendere una SD più capiente, me ne consigli una tipologia in particolare?
Grazie dei consigli.