Visualizzazione stampabile
-
Allora il root serve e lo devi ottenere seguendo la guida dove hai postato in sezione modding. La sd se vuoi cambiarla basta che ne prendi una di classe elevata, una classe 10 per esempio se invece devi utilizzare la tua attuale allora devi salvare tutti i dati.
Devi quindi partizionare la sd e stando tu su kernel stock e non riconoscendo partizioni in formato ext4 la partizione la devi fare dal pc tramite programmi del tipo di gparted, questo perché la recovery CWM non consente di creare partizioni diverse dalla ext4 mentre a noi per andare sul sicuro servirà una ext2.
Fatta la partizione potrai quindi utilizzare link2sd per linkare tutte le app non di sistema sulla nuova partizione e risparmiare spazio interno.
Questo a grandi linee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Allora il root serve e lo devi ottenere seguendo la guida dove hai postato in sezione modding. La sd se vuoi cambiarla basta che ne prendi una di classe elevata, una classe 10 per esempio se invece devi utilizzare la tua attuale allora devi salvare tutti i dati.
Devi quindi partizionare la sd e stando tu su kernel stock e non riconoscendo partizioni in formato ext4 la partizione la devi fare dal pc tramite programmi del tipo di gparted, questo perché la recovery CWM non consente di creare partizioni diverse dalla ext4 mentre a noi per andare sul sicuro servirà una ext2.
Fatta la partizione potrai quindi utilizzare link2sd per linkare tutte le app non di sistema sulla nuova partizione e risparmiare spazio interno.
Questo a grandi linee.
Grazie mille.
Allora procedo con il root e poi mi dedico alla SD.
Partizionando la Sd faccio in modo che Android individui nella partizione una specie di estensione della memoria su cui caricare le app, mentre per i dati ci sarà l'altra partizione? E' questo il senso?
-
Esatto ... la partizione in ext2 verrà vista ed utilizzata come partizione interna ed il resto della sd sarà normale spazio di archiviazione. Quando sarà il momento la partizione in ext2 falla di 1GB mentre il resto lo farai in fat32. Salva tutti i tuoi dati prché la sd sarà formattata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Esatto ... la partizione in ext2 verrà vista ed utilizzata come partizione interna ed il resto della sd sarà normale spazio di archiviazione. Quando sarà il momento la partizione in ext2 falla di 1GB mentre il resto lo farai in fat32. Salva tutti i tuoi dati prché la sd sarà formattata.
Chiarissimo.
Procedo con questi passi e poi passo alle altre fasi (bootlander, Rom etc....)
-
Aspé però mi stai mandando nel pallone però. Se devi stare su firmware stock sony fai come ti ho detto prima. Ma se devi invece mettere rom mod a sto punto varia un pò la procedura, ovvero la partizione te la fai in ext4 e direttamente da recovery visto che i kernel non stock in genere supportano tranquillamente tutti i formati EXT mentre invece i kernel stock già la ext3 non la leggono più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Aspé però mi stai mandando nel pallone però. Se devi stare su firmware stock sony fai come ti ho detto prima. Ma se devi invece mettere rom mod a sto punto varia un pò la procedura, ovvero la partizione te la fai in ext4 e direttamente da recovery visto che i kernel non stock in genere supportano tranquillamente tutti i formati EXT mentre invece i kernel stock già la ext3 non la leggono più.
Diciamo che vorrei ottimizzare in toto il cell dal momento che legggendo i vostri post è un bel terminale che deve essere sfrtuttato per il meglio, quindi vorrei cambiare anche la rom, fermo restando la possibiltà di tornare alla rom originaria.
-
Embé a questo punto ti direi di installare prima la rom che vuoi e poi la partizione te la fai comodamente in un secondo momento da recovery. (Finita l'installazione della rom e prima però di procedere all'installazione di tutte le proprie app preferite)
EDIT: Ti do però un consiglio. Decidi prima quale sarà in via ipotetica la tua situazione definitiva, nel senso la rom che vuoi installare ... in base a questa poi inizi le procedure. Ad esempio se vuoi installare una cyanogenmod fare il root ed installare una recovery prima sarebbe inutile perché la procedura di installazione della rom prevede delle manovre che ti portano ad avere la recovery mentre il root te lo darà direttamente la rom.
Quindi fai mente locale, individua eventualmente la rom da montare e poi si procede.
Mantengo aperta queta discussione solo per aiutarti ma ormai qui si parla di così tanti argomenti riguardanti anche il modding che sarebbe da chiudere all'istante :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Embé a questo punto ti direi di installare prima la rom che vuoi e poi la partizione te la fai comodamente in un secondo momento da recovery. (Finita l'installazione della rom e prima però di procedere all'installazione di tutte le proprie app preferite)
EDIT: Ti do però un consiglio. Decidi prima quale sarà in via ipotetica la tua situazione definitiva, nel senso la rom che vuoi installare ... in base a questa poi inizi le procedure. Ad esempio se vuoi installare una cyanogenmod fare il root ed installare una recovery prima sarebbe inutile perché la procedura di installazione della rom prevede delle manovre che ti portano ad avere la recovery mentre il root te lo darà direttamente la rom.
Quindi fai mente locale, individua eventualmente la rom da montare e poi si procede.
Mantengo aperta queta discussione solo per aiutarti ma ormai qui si parla di così tanti argomenti riguardanti anche il modding che sarebbe da chiudere all'istante :P
Vorrei seguire in toto i tuoi consiglio, quindi optare per la CM10 che hai definito un'ottima soluzione.
-
In questo caso le cose già cambiano e quindi devi solo procedere con lo sblocco del bootloader.
Il root lo avrai con la rom e la recovery con la procedura di instllazione della cm10.
Il partizionamento lo farai da recovery dopo aver installato la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
In questo caso le cose già cambiano e quindi devi solo procedere con lo sblocco del bootloader.
Il root lo avrai con la rom e la recovery con la procedura di instllazione della cm10.
Il partizionamento lo farai da recovery dopo aver installato la rom.
L'ultima cosa, ricapitolando, da dove devo iniziare?
1- sblocco bootlander
2 - Installazione della rom con la recoverym e il resto.
3 - partizione la si effettua direttamente con la recovery?