Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Bene! Hai eseguito le mie istruzioni così come descritte? Con tanto di CTRL-C quando tenta il reboot? Inoltre controlla che SuperSU riesca ad aggiornarsi. Se il RIC non è disattivo si impalla. Se invece è tutto a posto (come dovrebbe. A me si era incasinato la prima volta, ma non avevo ancora chiaro il concetto relativo a install_tool.sh) faccio una guida.
Si. SuperSu si aggiorna e funziona tutto. Ho seguito le tue istruzioni però con rootkitXperia ho avuto problemi. Mi dava degli errori così ho modificato l'estensione da .bat in .txt e ho dovuto dare tutti i comandi manualmente da adb. Poi quando tentava il reboot ho usato CTRL-C. A parte questo è andato tutto bene. Dopo aver flashato il kernel di KK ho dato quel tuo comando e SuperSu mi ha chiesto di dare la conferma. E ora ho il root :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nunu00
Si. SuperSu si aggiorna e funziona tutto. Ho seguito le tue istruzioni però con rootkitXperia ho avuto problemi. Mi dava degli errori così ho modificato l'estensione da .bat in .txt e ho dovuto dare tutti i comandi manualmente da adb. Poi quando tentava il reboot ho usato CTRL-C. A parte questo è andato tutto bene. Dopo aver flashato il kernel di KK ho dato quel tuo comando e SuperSu mi ha chiesto di dare la conferma. E ora ho il root :D
Non è che dovevi dare il permesso di esecuzione a il file .bat? Anche in Unix sono Read/Write only, senza il permesso di execution e vanno modificati i permessi. Non so, immagino, non uso quella sozzeria di Windows. :D
Comunque va bene. Il processo è giusto.
-
Ciao a tutti scusate se vi farò domande banali ma non è che sia così pratico, ho dato un'occhiata su internet e poi un amico mia ha detto di chiedere qui, cmq io ho un m2 con bootloader sbloccato e kk 4.4.4 ufficiale Sony, sapete dirmi come si può fare il root? Sinceramente l'inglese non lo mastico benissimo, ho visto dentro la sezione m2 del forum ma la guida che ho trovato è per il bootloader bloccato. È uguale o devo usare una diversa? Spero riusciate a darmi un aiuto grazie mille a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrbrachetto
Ciao a tutti scusate se vi farò domande banali ma non è che sia così pratico, ho dato un'occhiata su internet e poi un amico mia ha detto di chiedere qui, cmq io ho un m2 con bootloader sbloccato e kk 4.4.4 ufficiale Sony, sapete dirmi come si può fare il root? Sinceramente l'inglese non lo mastico benissimo, ho visto dentro la sezione m2 del forum ma la guida che ho trovato è per il bootloader bloccato. È uguale o devo usare una diversa? Spero riusciate a darmi un aiuto grazie mille a tutti.
il bootloader sbloccato semplicemente ti da più possibilità. Come quella di installare un kernel custom con CWM (e RIC disabilitato, ossia elimina il blocco in sola lettura di /system), che ti permette di fare tutti i rooting che vuoi. Oppure una custom ROM, con custom kernel , di nuovo già per-rootata. La guida per il rooting però resta valida per qualunque configurazione (con bootloader bloccato o meno). Diciamo che il metodo della guida ha il vantaggio di usare il kernel stock, e quindi riduce la possibilità di possibili bug.
-
Quindi posso usare flashtool per il flash di un kernel con cwm e installare una rom prerooted, spero di aver capito bene. Grazie intanto per la risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrbrachetto
Quindi posso usare flashtool per il flash di un kernel con cwm e installare una rom prerooted, spero di aver capito bene. Grazie intanto per la risposta.
Si, ma per quanto riguarda le custom ROM.. non te lo consiglio. Lo sviluppo per questo telefono è scarso e quindi quello che c'è in giro è pieno di bug. KK 4.4.4 funziona benissimo, una volta che hai il root sei a posto. Ho letto che anche il kernel custom (compilato da codici Sony) può avere delle bug (il solito wifi o altro). Ma quello al limite lo rimpiazzi in un attimo. Sempre che ti interessi avere un telefono funzionante, chiaro. :D
-
Ti ringrazio, allora faccio solo root e rimango con la rom originale. Grazie mille ancora
-
Domanda stupida: se eseguo questa guida https://www.androidiani.com/forum/so...senza-ota.html invalido la garanzia? E in tal caso anche togliendo il root con la procedura descritta rimane qualche traccia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
instadroid
No, la garanzia resta valida, come non dovrebbe essere altrimenti. Credo che lo abbia stabilito la UE stessa. Diverso è il caso se uno sblocca il bootloader. Non che ci siano valide motivazioni tecniche, ma per sbloccarlo uno deve contattare la Sony e fornire l'IMEI number. Una volta fatto questo finisce di certo in un database e la Sony quando porti il telefono in assistenza invalida la garanzia (ho letto che lo ha fatto, ma a mio avviso non ne hanno il diritto). Comunque se uno fa prima il root può fare il backup delle chiavi DRM (la partizione TA) e poi sbloccare il bootloader. Facendo il restore delle chiavi DRM il bootloader torna a essere bloccato (se il telefono non si fulmina prima).
Il rooting invece risiede in /system. Installando una full ROM ufficiale viene ripristinato il telefono a com'era prima del rooting in quanto /system viene cancellata e riscritta.
-
è possibile aggiornare il mio xperia M2 alla versione 18.3.1.c.1.13 mantenendo sia il root che il bootloader?
Mi serve questa situazione per poter "dirottare" tutte le app sulla memorycard tramite link2sd.