Non avrei dato le indicazioni se non fossi sicuro che non facciano danni. Se fa il reboot non succede niente. Anzi, meglio. Se fa il reboot allora c'è pure una chance che il root sia completo. Gli script di rootkitXperia ovviamente li ho analizzati prima di procedere. La cosa peggiore che può al limite succedere è che dando il comando:
codice:
adb shell "su -c /data/local/tmp/install_tool.sh"
dia errore perché i file dopo il reboot sono stati rimossi.
Un test che si può fare dopo aver lanciato rootkitXperia (quando è fermo cercando di fare il reboot) è eseguire:
codice:
adb shell "su -c id"
dovrebbe dare qualcosa di simile:
codice:
adb shell "su -c id"
uid=0(root) gid=0(root) context=u:r:init:s0
Questo significa che il telefono è rooted. Ma non dice nulla sullo stato del RIC (che è un fetente). Sul RIC si interviene con "install_tool.sh" che può anche essere lanciato più volte.
Comunque queste sono indicazioni, da usare a proprio rischio e pericolo avendo idea di cosa stiamo parlando.. Dovrei fare una guida completa con gli script da me modificati in modo che sia utilizzabile da qualsiasi "noob", ma al momento non ho voglia di fare mille flash del kernel per i test. Non che dovrebbe succedere niente, quelli sono comunque i passi che io ho seguito.