Visualizzazione stampabile
-
ti ringrazio, io mi ero già quasi affezionato a androidiani e cercavo solo qui dentro :)
cmq leggo sul tuo link:
"
Ma torniamo a noi, cosa possiamo fare con i peremessi di root?
1) Possiamo accedere ai file di sistema, cancellarli, modificarli, sostituirli. Per voi probabilmente tutto questo non avrà molto senso. Ma per chi vuole ottenere tutto dal proprio telefono questo puo’ voler dire molto.
2) Utilizzare il telefono come modem UMTS/WiFi/USB. Android 2.2 lo implementa di suo ma… chi ha Android 2.2?
3) Modificare la frequenza del processore o dirgli in che modo scalare la sua frequenza.
4) Fare il backup di applicazioni (anche di sistema) con anche i loro dati. Oppure rimuovere applicazioni già installate nel dispositivo.
5) Spostare tutte le applicazioni su microSD.
"
-
e non mi sono convinto...cioè:
1) se si vuole fare un utilizzo abbastanza professionale del cellulare, pur sfruttando tutte le sue potenzialità, penso che sia meglio non smanettare tra quei file, cioè è sicuramente divertente mettersi a cambiare icone, loghi startup e hackerare tutto ma quando vengono fuori bug e ti si impalla il cell mentre cerchi soltanto di fare una chiamata poi qualche madnna la tiri. Se uno ha tempo da perdere...
Io non ho nemmeno un process killer o battery manager, etc e questo xperia va da dio, mai un rallentamento, fluidità massima e basta, anche nelle peggiori app 3d. Visto che mi funziona tutto, come del resto anche a voi, non mi sembra il caso di andare a cercarsi problemi, almeno che appunto non lo si faccia proprio come hobby, che ci può pure stare..
2) il nostro xperia già lo fa
3) il nostro xperia è già fluido così
4) beh il backup potrebbe non essere una cattiva idea...ma possibile che non lo fa già companion o lo stesso cell? non ho controllato. Rimuove app preinstallate è solo una cosa mentale, insomma potrebbe dare fastidio vedere le schifezze sony ericsson nella griglia delle app ma lì giù in fondo non ci dobbiamo andare spesso, una volta personalizzata bene la home giù non ci si scende più e basta. Rootare tutto per cancellare a caso pezzi di queste app mi sembra eccessivo.
5) sì, dopo che scarichi e installi 3-400 app che non userai mai forse la memoria riesci a riempirla.
In conclusione, cerchiamo OS stabili ed efficienti e ci lamentiamo se non lo sono. Poi però quando finalmente ne abbiamo uno dobbiamo x forza smanettarci per renderlo instabile e soprattutto perderci weekend interi a patchare la crack per la shell con i diritti di root sennò poi non mi parte adblock all'avvio se tengo premuto home per 3 secondi al posto di 4. ma dai
-
Fondamentalmente rootarlo ti può permettere di eliminare tutte quelle inutili applicazioni che sono per forza in "sottofondo",leggasi in RAM, e non eliminabili: questo è il vantaggio principale sull' xperia, che come dici è già veloce.
Personalmente NON ho rootato propio perchè già veloce, anche se non mi dispiacerebbe togliere un po' di schifezze, ma cmq vedo occupano davvero poco in memoria! Rooterò(forse) quando sony ericsson rilascerà android 4.0: valuterò le prestaz!
Intanto, sull' Xperia ho installato:
1) un task Manager: Task Killer ProMax Mini, dopo averli provati tutti il migliore e libera parecchia RAM.
2) Quick profile per mettere il sistema Silenzioso, solo vibrazione, solo suoneria. Poi go sms per gestire i sms anche nelle modalità in combinazione con quick profile. !
3) click pulito per sistemare ogni tanto i residui e per pulire la sd e cache!
4) app 2 sd per spostare tutte le app spostabili su sd, tranne il browser...
5) ...che è Opera mobile
Così facendo le cose cambiano in maniera ottimale, specie per quel che riguarda la durata batteria!
p.s. va bhè poi ne ho installata qualche altra ma più inutile, tipo quella (anzi quelle: 2) per vedere i gol delle partite di calcio di cui non ricordo il nome e quella per la "torcia" :)
Non serve altro, anche per un uso professionale basta e avanza e con queste applicazioni, soprattutto grazie alla prima, la batteria dura di più!
-
Scusate se spezzo il post, ma androidiani non me lo fa scrivere tutto insieme.
PS se si deve rootare per istallare crack varie per app varie è pure una cagata per i seguenti motivi:
- 1€ glielo possiamo pure dare al programmatore che ha perso settimane/mesi della sua vita per noi. 1€ non è un c*** considerato che offriamo coctail da 7€ a tipe che non ce la daranno mai.
- dopo 250€ a sony e google non vogliamo dare 2-3€ ai poveri programmatori? sony e google sono multinazionali indistruttibili che come tutte hanno fatto e continuano a fare mafie di tutti i tipi. Il povero programmatore è spesso un cazzone come noi con l'hobby della programmazione.
- patchando e craccando e simili si rende instabile il cellulare. quando arriverà un aggiornamento del software ci verrà ogni santa volta il panico per la paura che andrà tutto a p***. Allora dovremmo stare come al solito, giorni e settimane sui peggio forum ;) a capire come risolvere il problema. Se quelle stesse ore le passassimo a lavorare:
- impareremmo qualcosa di utile
- guadagneremmo $, con i quali eventualmente comprare anche app
- comprando app i bravi programmatori saranno spinti a fare le cose sempre meglio e avremmo davvero un super cellulare
Gli aggiornamenti e un minimo di controllo delle app da parte del google market sono servizi che noi abbiamo già pagato all'acquisto del cellulare. (Questi servizi li fa soprattutto google con tutti i soldi che si ritrova, il cui 99% vengono dal motore di ricerca e sappiamo tutti quanto è monopolizzato questo settore (quindi se google lavora per migliorare il mio cell e controllare che le mie app non siano una schifezza non mi dispiace)). Poi vabè, la % che si prende google per le app c'è, ma l'insieme delle app necessarie che a ognuno di noi potrebbero davvero servire costerà in tutto non più di 20 €. Non gliela vuoi offrire una birra a uno che ha fatto un'app per te???
Fine dello sfogo. Ora offendetemi pure per aver intasato questo thread. In realtà dovrei lavorare ma non ho voglia. Saluti :)
-
Grazie rob, proverò le app che dici, in effetti la batteria non dora tantissimo ma mi sembra in linea con quella degli altri smartphone.
Ah avrei una domanda: quando mi arriva un sms, per leggerlo devo fare le seguenti operazioni:
- premere power
- swiftare il blocca tasti
- premere su messaggi
- selezionare il messaggio
(oppure dalla barra in alto, ma il numero di passaggi non cambia)
sono troppo tasti. Sai se c'è un modo per evitare almeno il blocca tasti automatico? io non l'ho trovato
-
Ti ri rispondo: non è detto che tu debba "installare crack varie", semplicemente potresti voler rootare per avere un android più puro,più pulito, di base se vuoi_ con meno fronzoli di quanto abbia quello sony ericsson.
In effetti alcune cose non le puoi togliere, ma girano cmq sotto e sono completamente inutili consumando risorse e quindi batteria (ben poco a mio parere)... :)
-
Non saprei per il blocco autom, mentre per i passaggi: ad es con "go sms" succedde che, appena dopo lo swiftare il blocca tasti, vedi già il messaggio!
-
Salve a tutti, ho u xperia10 mini pro ed è un telefono fantastico.
Premesso che ho i permessi di root..procedo per sbloccare il bootloader per mettere una rom cucinata che ha un file boot.img da caricare con fastboot e poi caricare la rom.zip con xrecovery o altro...
Bene tutto qui molto chiaro...adesso pero' sono andato a procedere come segue:
Ho scaricato tutto il necessario, fasyboot packege, 32/64 drives ho reperito il codice di sblocco da come suggerito qui (con codice IMEI) e procedo come scritto chiaramente, adesso ho un problema ed un dubbio:
1) il problema è che quando lancio fastboot (enete premuto SHIFT e cliccate all'interno della cartella con il tasto destro, ora cliccate su APRI FINESTRA DI COMANDO QUI!) ho una schermata che mi dice "impossibile avviare l'applicazione specificata.AdbWinApi.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema",avete suggerimenti da darmi?
2) per mettere il mio xperia10 mini pro in modalità Fllash si procede come descritto (A telefono spento collegate il cavo usb, tenete premuto il tasto per aumentare il volume e il pulsante di accensione contemporaneamente e si accenderà il led BLU!)? io sinceramente di luci blu non ne ho viste.
Scusate se ho scritto un papiro ma sono giorni che sbatto la testa per capire come fare, spero di capirlo con voi.
Grazie!!
-
Hai un Xperia x10
Sony Xperia X10 - Forum Android Italiano
o un Xperia Mini ??
Sono due cose completamente diverse!
-
domanda difficile...
sarò schematico e riassuntivo:
Ho il pc connesso a internet mediante cavo lan. ho win7.
Vorrei connettere il cellulare a internet passando dal pc.
Ho provato con la connessione ad hoc ma il cell non me la vede.
Ho provato software vari per pc tra cui connectify e un altro virtual qualcosa ma riescono a fare solo connessioni ad hoc, probabilmente per la mia scheda wifi che forse non è di ultima generazione (il pc ha un paio d'anni).
ho cercato in giro sul web e mi pare di capire che android non vede le connessioni ad hoc, ma forse rootando si risolve. o no?
PS la realtà è che a lavoro non ho il wifi ma solo la lan (peraltro filtratissima dal firewall aziendale) e così pensavo di connettermi, almeno per usare whatsapp