Salve ragazzi, è da quasi 2 mesi che utilizzo giornalmente il mio nuovo Sony Xperia P ( ICS 4.0.1. brand Vodafone )
L'ho acquistato in offerta a soli 199€ da Uni**** ( costava 1 anno fà appena uscito 400€, ora si trova sui 250/280€, 350€ nel sito Sony ).
Vengo da un Galaxy Ace (single core 800mhz con GB), ottime foto,
menù rapido ma con tutte le limitazioni di uno schermo a bassa risoluzione (480x320),
la cpu single core, molte app non potevo istallarle causa scarsa potenza etc.
Attacco il 3G solo quando serve ( uso il 2G per le chiamate ), non uso le notifiche push,
scatto molte foto a volte anche 100 al giorno, un paio di sms e 10 minuti di chiamata al giorno / bluetooth / Ruzzle e poco altro.
Il telefono è molto veloce e stabile, in 2 mese si è bloccato solo un paio di volte,
SEMPRE E SOLO dopo aver scattato decine e decine di foto una dopo l'altra senza mandarlo in standby.
A parte questa "bug" sicuramente risolta nelle future release è assolutamente stabile e molto veloce, mai bloccato/freezato/riavviato l'OS.
In caso di problemi col tasto power + freccia su android si riavvia forzatamente e il telefono dopo il riavvio è subito utilizzabile.
Ecco la mia valutazione "per esteso" di oltre 1 mese e mezzo di utilizzo:
- SCHERMO:
L'Xperia P monta un LCD da 4.0 pollici 16.7M QHD 540 x 960 pixels da 275 ppi.
Luminosissimo al massimo anche troppo ( 947CD/M di luminosità, il doppio degli altri telefoni ).
La luminosità che si ottiene al 25% con questo LCD RGBW ( utilizza un pixel bianco oltre ai 3 RGB classici )
è equivale al 50% degli altri telefoni con normale pannello RGB ( es Galaxy Nexus i9250 ). Si vede bene anche in pieno sole.
Nonostante lo schermo abbia "solo" 275 ppi, se si confronta da vicino con S3 Mini / Advance risulta più definito.
La griglia dei pixel non si vede se non molto da vicino e sul bianco.
Il pannello Sony visualizza colori sono più freddi e fedeli alla realtà,
con una leggera tendenza del bianco al "panna" rispetto ai Samsung e ai SUPER AMOLED in generale,
che hanno colori più caldi e saturi con una tendenza del nero al verde / blu.
Quando si attiva il "Mobile BRAVIA® Engine" le foto e i video appaiono con colori più brillanti e neri più profondi.
Nell'uso normale l'effetto è gradevole ma a volte rende i colori di foto e video eccessivamente saturi,
lo si nota in special modo visualizzando i contenuti nella TV con cavo mini HDMI ( in dotazione con telefono ).
Meglio attivarlo solo nelle "occasioni speciali" quando volete stupire gli amici; sarebbe utile poterlo regolare su più valori.
Di fabbrica è applicata una discreta pellicola anti-rottura sul vetro temperato pressoché invisibile;
si nota solo se si guarda molto da vicino il bordo dello schermo.
Unica pecca attira la polvere, ma basta pulirla ogni giorno e risulterà scorrevole come il primo giorno.
Dopo 2 mesi di utilizzo ( custodia in TPU + custodia in similpelle ) sulla pellicola non ci sono graffi visibili nel normale uso,
ma solo dei micrograffi visibili solo in controluce a schermo spento e se vi impegnate a cercarli, insomma è ottima.
- HARDWARE e ANDROID ICS :
Software velocissimo, attualmente acquistato con Android ICS 4.0.1 brand Vodafone,
potrei aggiornare a JB tramite il software Sony ma non ho fretta visto le bug che ancora ha il nuovo firmware.
Avvio rapido, dopo in 52 secondi netti dall'accensione il telefono è subito utilizzabile senza ulteriori attese o lag.
Monta una CPU è un ST Erricson NovaThor U8500 un Dual Core 1Ghz con 1GB di ram e 16GB spazio interno non espandibile ( 13 utilizzabili ).
Nonostante sia "solamente" a 1Ghz Dual Core in alcuni test ( cercate su google ) tiene testa ad altri processori da 1.2 montati su altri modelli.
I video FULL HD vengono eseguiti senza nessuna incertezza e con tutti i minuziosi dettagli.
I giochi e benchmark girano tutti fluidi ( GPU MALI400-MP ) a parte il "3DMark";
ovviamente con i chip NVIDIA TEGRA di altri modelli si possono avere altre prestazioni,
ma la cosa cosa sinceramente non mi interessa.
Ho fatto qualche benchmark, questi son i risultati ottenuti:
AnTuTu 36735, Nenamark 1 56.8fps, Nenamark 2 30.9fps, Quadrant 2769, Epic Citadel 25.5FPS
- AUDIO:
L'audio integrato è di discreta qualità, con gli auricolari Sony in dotazione il suono è perfetto.
Se attivo l'XLOUD nello speakers esterno il suono risulta è alto e incisivo ma al massimo a distorce;
la funzione è utile per alzare il volume più del normale, per esempio se si utilizza il navigatore satellitare.
Il microfono è molto sensibile, sentirete un audio stereo di ottima qualità quando riguarderete i video della vostre vacanze.
- CHIAMATE ED EFFETTO MANO:
Nelle chiamate mi sentono bene, io a volte sento il volume basso e metallico, altre volte sento bene.
A causa della scocca in alluminio, le antenne del 2G-3G sono situate nella parte inferiore del telefono,
dietro la parte plastica con la scritta XPERIA, la stessa parte che si impugna con la mano quando si fà una telefonata.
Normalmente l'effetto non è cosi evidente ma utilizzando una APP che misura la ricezione si rileva che,
"avvolgendo" con la mano destra la parte bassa del telefono, si ha una perdita di segnale stimata tra il 10% e il 60%.
Lo si nota sopratutto in modalità 3G, in 2G il segnale è molto più stabile ( ho TIM ).
In questa situazione di scarsa ricezione l'indicatore può salire e scendere rapidamente; questo effetto è detto "effetto mano".
Si può ovviare al problema impugnando il telefono "un pò più su" in modo da lasciare la base plastica libera,
oppure spostandosi dove prende di più.
- WIFI:
La ricezione in generale è ottima, migliore dell'Ace di un buon 10db ( misurato in casa con all apposita ) a 8 metri in linea d'aria attraverso 2 muri "pieni".
Quando clicco per attivare il wifi a volte lo aggancia subito, a volte tipo 2 su 10 devo andare nell'elenco delle reti conosciute e connetterlo manualmente.
Oppure devo spegnere e riaccendere il WiFi e allora la aggancia subito. Una volta agganciato la connessione è perfettamente stabile.
- GPS:
Il primo fix è stato lento nonostante abbia attivato il WiFi, ci ha messo quasi 1 ora.
Una volta fatto attivando prima il WiFi o il 3G aggancia immediatamente,
se non attaccate la rete dati ci mette 2 / 3 minuti, all'interno in una decina massimo.
Non è velocissimo ma una volta agganciato fà il suo lavoro, qualche lieve incertezza nell'uso ( più del Sygic che del GPS ) ma niente di ché.
- BROWSER:
Apre tranquillamente siti con molto flash player ( v11) compresi i film in streaming, apre anche 2 video insieme quasi senza incertezze!
Ho provato diversi siti anche in modalità desktop nessun grosso problema, anche tenedone diversi aperti, molto veloce e senza impuntamenti.
Per vederlo rallentare ho dovuto farne un uso PESANTE tipo aprendo 8 pagine del forum di hwupgrade in contemporanea con relativa pubblicità flash attiva.
- FOTOCAMERA:
La fotocamera da 8MPIX è attivabile senza sbloccare il cell tenendo premuto il tasto scatto a fondo.
Le foto all'aperto e in condizioni di luce ottimale sono molto buone.
Per i paesaggi meglio settare manualmente MESSA A FUOCO 5 PUNTI / CENTRO e non affidarsi troppo alle impostazioni automatiche.
Guardando la foto molto da vicino si nota un leggero effetto "patinato", come se la foto fosse leggermente fuori fuoco,
cosa migliorabile applicando un rapido filtro di messa a fuoco; potrebbe applicarlo anche la Sony nel prossimo firmware?
In condizioni di scarsa luce come al tramonto, di notte e all'interno, si nota un po' di rumore, niente di drammatico ma l'Ace all'interno fà meglio.
I video girati in FULLHD invece appaiono qualitativamente superiori rispetto alle foto, rendendo immagini più nitide e contrastate.
La messa a fuoco nei video in condizioni di scarsa luce non è velocissima ma è continua.
E' possibile attivare l' illuminatore per girare video in condizioni di scarsa luce.
- BATTERIA:
Relativamente piccola rispetto ad altri telefoni ( solo 1305mAh ) ma se se ne fa' un uso "da telefono" dura 2 giorni pieni o 3 "tirati".
Se scattate molte foto, navigate parecchio su internet e utilizzate qualche minuto di navigazione GPS a sera dovrete ricaricarlo.
Consiglio di attivare il risparmio energetico e settare la retroilluminazione su AUTO,
è sufficientemente luminoso all'aperto e non da fastidio la sera.
Il caricatore Sony è ultraveloce, in 1 ora e 30 minuti carica completamente la batteria se si è vicini allo "0%" ( sotto il 15% meglio caricare )
ALTRO:
- Gli accessori / cover per i Sony sono più difficil da trovare rispetto ai Samsung, Apple, Nokia, LG ma come dice il detto "chi cerca trova".
CONCLUSIONI:
Un robusto telefono dotato di telaio in alluminio dalla linea particolare ed elegante.
Dotazione completa di cavo usb, caricatore 1.5A, cavo mini HDMI, Smart Tags, pellicola di ricambio, auricolari in-ear.
Schermo nitido e molto luminoso, superiore ai concorrenti di pari prezzo.
Foto a 8Mpixel di buona qualita, video fullhd ottimi, audio integrato discreto,
cuffie ottime, batteria piccola ma sufficiente ad un normale uso, caricatore velocissimo.
Qualità chiamate buona ma non sempre al top.
Difficilmente troverete un altro telefono con la stessa dotazione tecnologica e con uno schermo cosi valido in questa fascia di prezzo.
VOTO FINALE 8.5