Appena aggiornato a. 73 una scheggia ora è perfetto :-)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Appena aggiornato a. 73 una scheggia ora è perfetto :-)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Il telefono. E rinato nessun lag :-)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Io non avevo lag neanche con il precendete firmware *_*
Ciao!
Esiste un Change Log ufficiale?
Cosa va a migliorare questo update?
Grazie.:)
perchè quando parte l'aggiornamento, dice di staccare il telefono, spegnere e riattaccare tenendo premuto vol-..... ma non va! cosa razzo,pazzo,mazzo,c**zo sbaglio??? si mette in ricarica e basta!
Scusate, ne sapete niente se con questo aggiornamento si é risolto il bug del traffico in roaming con l'operatore h3g?
...ragazzi ma riusciamo fare il punto su questo aggiornamento???...io x ora ho notato una migliore fluidità sul browser....che altro??...il gps nn ho ancora testato se perde il segnale come prima...voi?...dai tiriamo le somme!
Per ora anche da parte mia ho rilevato sicuramente la questione vibrazioni video risolta e una leggera maggior fluidità, ma nel mio caso è poco percettibile, tanto da poter essere un impressione...
Per la batteria credo ci saranno risultati a random come col primo firmware (migliorie evidenti e funzionali le ho viste dopo circa 3 settimane), altri ce l'hanno sempre avuta performante, altri una via di mezzo, quindi le spettative ed i risultati saranno ancora differenti e soggettivi, poco utili ai paragoni nei primi giorni (almeno per chi aveva la mia condizione).
Per il GPS devo ancora provare....al momento nessuna altra impressione particolare...
;)
Ciao a tutti...stavo facendo l'aggiornamento in questione e quel simpaticone del mio pc ha ben pensato di spegnersi mentre aggiornava il telefono..morale..il telefono è morto..non si accende più...il led verde è acceso e indica che è in carica sul computer ma anche collegato non viene riconosciuto dal pc...
Ho premuto il tasto POWER x VOL UP, il led verde si accende un secondo, il cel vibra e sul display appare prima SONY e poi una icona triangolo con punto sclamativo e l'icona di un cellulare..dopo 10 sec si spegne...prima di mandarlo in assistenza non si sa dove..riesco a sistemarlo in qualche modo?
T posso aiutare io a mé é successa la stessa cosa ma mi si é interrotto l aggiornamento per malfunzionamento usb...allora devi collegare il device a pc companion quando pc companion t chiede di connetterlo con il pulsante volume basso premuto, se in un primo momento non t parte nussun buffer lascialo attaccato finché nn succede qualcosa, io ho risolto cosí e tralaltro nn solo avevo il firmware a metà avevo anche la batteria che era sotto zero....prova cosi...spero che si ripristini il tutto
Scusa allora il cell t si accende ?? Se si quale schermata? Inoltre già che il pc ha rilevato il cell credo sia buono perché il mio era proprio morto e sepolto....quando lo attacchi al pc il led del tel di che colore é rosso o verde? Lampeggia?stai riparando il software vero?considera che x ottenere un ripristino col mio l ho lasciato attaccato 10 min abbondanti senza avere nessun riscontro poi magicamente ha iniziato a ripristinare....
si accende in quella schermata nera con il triangolo e punto esclamativo e icona cellulare..resta acceso 10 secondi e si spegne, stessa cosa fa pc companion,quando il cel si accende il pc lo rileva per poi riperderlo quando il cel si spegne..il led è verde fisso, quando il cel è spento, quando il cel si accende il led si spegne...
AGGIORNAMENTO: ora pc companion riconosce SONY XPERIA S LT26i ma il cell continua ad accendersi e spegnersi come prima...e di conseguenza anche pc companion poi perde il riconoscimento del cell
Allora t dico come ho fatto io..ho aperto pc companion e sono andato su ripara software, poi mi ha fatto scegliere il terminale che volevo riparare tra tutti i terminali sony e sonyericsoon alché ovviamente sony lt26i poi mi ha detto di collegare il tel con il tasto volume giu premuto e poi l ho lasciato 10 min attaccato senza avere nessun segno di vita poi ha iniziato a ripristinare....ma anche pc companion t dà errore? Se non ti dá errore lascialo attaccato
Percaso lo stai collegando ad un hub usb? O a una usb 2.0 pulita da scheda madre?
ma come nn cè?!?!?!?!allora apri pc companion dove cè support zone premi start poi dove cè aggiornamento del software del telefono premi start e ti apre una finestra con scritto ripara telefono in blu e premi li...se non cè è molto starno anche perchè nella prima versione di pc companion c era...nel caso scaricati pc companion 2.1
Aggiungo un altro programma SONY analogo, ma dedicato alla riparazione ed agli aggiornamenti.
Update Service
...prima si chiamava SEUS (Sony Ericsson Update Service) ora...SUS?..o US?..vabbeh...poco importa..
A differenza di pc companion che deve necessariamente riconoscere il device (e quando non si accende potrebbe essere un problema!) questo programma permette direttamente la connessione in flashmode (volume giù mentre si connette il device).
Non funziona sempre, ma arriva più in là di Pc companion...vale la pena tentare eventualmente anche questa!
;)
...se funziona accredita la info con un thanks in basso a sinistra
;)
PS: dall'esperienza con l'X10 a volte rilevava gli aggiornamenti importanti con lieve anticipo, come se disponesse prima delle "direttive" per rilevare gli aggiornamenti rispetto pc companion...
Con l'S ovviamente non h mai dovuto usarlo, ma dovrebbe essere compatibile (se non è cambiato radicalmente...ma pc companion è rimasto simile perciò..) con tutti gli Xperia android :p
...riportato dalla discussione generale:...la batteria aveva sufficente carica?..tra le modalità richiede minimo 50% di batteria (ma sono anche più che sufficenti in realtà)...
..leggi anche il resto della discussione ed eventualmente prova anche te update service (post 21)
;)
...già che ci sono descrivo la situazione batteria che ho rilevato: ieri pomeriggio ho eseguito prove sotto stress per testare le funzioni utili in auto (navigatore, GPS, player e BT con autoradio etc)...in 4 tempi in 2 ore di uscita (1 e rotte in movimento) il GPS hga sempre mantenuto il segnale..ho rilevato qualche lag durante l'ascolto del player in corrispondenza dell'impegno del traffico dati delle sincronizzazioni (tutto attivo!)...nell'arco di 5 ore la batteria era al 50% (alle 19:00 di ierimi attendevo un risultato così se in auto avessi dovuto tenere il carica collegato...con X10 la batteria scendeva comunque!)... ad ora, mantenendo attivi dati tutta notte, me la trovo al 38%..in 7 ore di stand by si è ciucciato 3/4 punti percentuale...OTTIMO!!!
Un aneddoto inerente il test: finito il giro, tra lo spegnimento auto (quindi BT e player) e l'arrivo in casa (fatte le scale del condominio che non prende nulla) mi ritrovo l'S spento e briccato!!!
L'accensione non funzionava, me la sono cavata con il softreset (accensione e VOL su) e poi si è ripreso come se niente fosse...
Suppongo che l'insieme delle ricerche reti varie in contemporanea (GPS, dati e BT) l'abbia mandato in tilt...avrei compreso un reboot (quindi riaccensione autonoma), invece no!
Devo essere sincero che, avendo risolto subito, la cosa non mi ha destato troppa preoccupazione, però non è un buon precedente per i posteri...mi auguro rimanga un caso isolato :p
Certamente, lo stesso con X10 (autoradio Sony MEX BT 3900 U :p)
L'unica differenza che ho rilevato (ma forse dipende da qualche impostazione) che con X10, lettore e navigatore, ad ogni messaaggio dell'ultimo, interrompeva l'Mp3, mantre con l'S si sente miscelata la voce di Paola di loquendo (...vengono mix campionati interessanti rotfl)
Con l'X10 rilevavo lo stesso effetto con Mx player, vedendo un videoclip (sempre connesso via audio), il navigatore miscelava al posto di interrompere...è carina come soluzione quando fai riprese con amici e le fai rivedere con l'audio amplificato in auto al ritorno a casa :cool:
Ti elenco descrizioni in merito alle funzioni con BT...potrebbe essere anche una discussione dedicata se le cose da scrivere in merito sono più delle mie ;)
...rispondendoti: non devo fare altro che accoppiarlo...dall'autoradio posso selezionare la risorsa (Phone BT o audio BT..o qualcosa di simile...dopo l'accoppiamento lo fa in automatico ed è un pò che non ci guardo più :p)...lasciando il secondo, ascolto navigatore, mp3 e altri file media e se arriva o parte una chiamata switcha automaticamente...
Sul display dell'autoradio visualizzo le icone di:
- connessione a media BT
- tre tacche per la rete,
- "busta" di eventuali nuovi messaggi
ed infine la gestione può avvenire attraverso il telecomando dell'autoradio..
Non utilizzo alcuna app di supporto e nessuna impostazione particolare del BT dall'S..
PS: oltre che con l'X10 funzionava altrettanto col V640i (nei suoi limiti, telefono ed MP3) con stesse modalità di impostazioni, accoppiamento automatico, avvio, gestione, etc...
Analogamente a funzioni di perferiche BT: con le cuffie stereo (Sony Ericcson HBH-DS970...un vecchio modello trovato in offerta) mi consentiva di connettere distintamente le 2 fonti (audio e telefono) oppure da un unica fonte come fa l'autoradio...devo ancora guardare se posso fare qualcosa di simile anche sull'autoradio per mantenere attivo l'X10 per le funzioni telefoniche e l'S per l'audio...ma ci sono tante istruzioni da spulciare ancora e non mi ci sono messo...
Per ora non sono riuscito a farlo funzionare neanche io.
Sto provando ad aggiornare il Blue&Me per vedere se supporta il protocollo MTP dell'Xperia S.
Ti faccio sapere.
Su che macchina hai il Blue&Me? Versione con Jack AUX e Porta USB o solo porta USB?
Qualcuno è capace di postare un elenco di bug corretti e caratteristiche nuove rilevate con l'aggiornamento 73?
thanks :)
Ciao ragazzi come si fa per aggiornare? Perchè quando faccio l'operazione mi riavvia il telefono e non mi si accende più e mi dice che il telefono non è riconosciuto dal pc
Forse ho già risolto scusate!!! :)
"Questa nuova versione del firmware, che è comunque ancora basata su Android Gingerbread 2.3.7, porta significativi miglioramenti all’autonomia del terminale, che con le versioni precedenti fatica a raggiungere la giornata lavorativa.
Secondo le impressioni di alcuni utenti che già hanno provato il nuovo firmware, l’autonomia aumenta in maniera netta, portando il terminale alla bellezza di 12 ore di uso intenso; altri significativi miglioramenti li si possono apprezzare nella reattività del dispositivo, che, a detta di Sony e anche di chi già l’ha provato, risulterà molto più fluido nella gestione delle homescreen del launcher, nello scroll sul browser e in generale a tutta la user experience."
Fonte: Nexus Lab
ciao ragazzi ho da poco questo smartphone, il numero della build che ho è la 4.0.2.A.0.62, e la versione di android è la 2.3.4. Ho letto di questo aggiornamento ma companion quando collego il cell mi dice che è aggiornato...come faccio ad aggiornare? scusate ma sono appena entrato nel mondo android quindi ogni consiglio e delucidazione è ben accetta:)
si viene dalla francia...cosa posso fare??
sisi è quella li ho controllato adesso:) mi crea qualche problema perchè??
ah al cell non ho applicato nessun cambiamento, è immacolato quindi ancora non l'ho moddato
i file che sono nella guida valgon anche per il mio che è francese??? o solo UK?
ah vabbene allora provo cosi:) grazie mille:)
certo che è un xperia arc s :) devo postare una foto???:)
azz...per fortuna che non ho fatto niente ancora!! solo ora mi sono accorto che c'è prp la sezione per l'arc S....scusatemi...
grazie mille marko:)
Ciao tutti ragazzi , sono un nuovo utente , è possiedo per la prima volta un ANDROID ,CIOE' UN SONY X S , volevo chiedere , perche' il mio xps non si aggiorna al FW .73 .. IO ADESSO HO LA 6.0.a.3.62 , E SONY PC COMPANION MI DICE CHE è GIA AGGIORNATO :( :( GRAZIE IN ANTICIPOOOO :) :) :) , DIMENTICAVO A DIRVI CHE IL MIO DEVICE E BRANDIZZATO TIM ,COMPRATO ARRIVATO GIORNO 2-05 ....