A seguire la guida grazie al nostro Guildamx!
Visualizzazione stampabile
A seguire la guida grazie al nostro Guildamx!
La procedura descritta è stata presa da XDA e testata personalmente e con successo dal sottoscritto e da molti altri utenti. Però né io né androidiani siamo responsabili per eventuali danni che doveste fare al vostro cell!
Io l'ho fatto e funziona tutto benissimo.
Prima di tutto, ci vuole necessariamente il bootloader sbloccato: Instructions | Sony Xperia
Una volta sbloccato il BL, bisogna scaricare il file della recovery da QUI: {Recovery} FreeXperia - Xperia S [12.04.2012] - xda-developers
Il file .img scaricato va messo nella cartella dove avete messo l'eseguibile di fastboot. Se non l'avete, scaricatelo da qui http://j.mp/xps_fastboot_pkg e scompattate in una cartella (cercate di metterla in un posto comodo... tipo c:\fastboot)
Prima di flashare la recovery, dovete scaricare e mettere nella memoria interna del vostro Xperia il file ZIP SuperSu, scaricabile da qui: [21.06.2012] SuperSU v0.92 - xda-developers
Una volta fatto, spegnete il cellulare.
Siamo pronti per flashare la recovery.
Con il cell spento, premete VOLUME SU e collegate il cavo USB al PC. Il cell dovrebbe entrare in fastboot mode (led blu acceso).
Se tutto è a posto, potete dare il comando da riga di comando (promt dei comandi) da PC (prima dovete andare nella cartella dove sta l'eseguibile fastboot.exe, ad es. c:\fastboot):
fastboot flash boot recovery-nozomi.img (invio)
ATTENZIONE: una volta flashata la recovery, il telefono non si avvierà più normalmente... bisognerà prima ri-flashare il kernel di ICS. Tranquilli, dopo vi spiego.
Una volta avviato in recovery (il cell ci entra avviando premendo il tasto power), flashate il file ZIP SuperSU, andando a sceglierlo dalla memoria interna.
Adesso dobbiamo rimettere il kernel per far avviare il cell normalmente. Il kernel va preso dal .FTF del fw originale ICS. Siccome sono bravo e buono, l'ho fatto io per voi!
Scaricatelo da qui (https://www.dropbox.com/sh/d48zp2z0z...lvD/kernel.sin) e mettetelo nella cartella su PC in cui avete l'eseguibile fastboot scaricato prima (es: c:\fastboot).
Spegnete il cell (non mi ricordo come si fa in recovery... ma troverete un modo come l'ho trovato io) e rimettetelo in fastboot mode (con il cell spento, premete VOLUME SU e collegate il cavo USB al PC).
Poi, da riga di comando, digitate:
fastboot flash boot kernel.sin (invio)
Abbiamo finito... Riavviate normalmente e avrete i permessi di root!
Così facendo avete tolto la recovery... per adesso non c'è modo di avere kernel stock e recovery, ma su XDA ci stanno lavorando.
La procedura formatta le partizioni apps?
Uhm capito...
Ma dal momento che non ho ancora avuto un cellulare con il bootloader bloccato non ho ben presente a cosa serva, ma sono sicuro che con l's2 nessuno ti chiedeva l'IMEI del cellulare... il che mi fa presumere che una volta che tu lo sblocchi sul tuo xperia s e ti succede un qualunque problema loro sanno che hai sbloccato il bootloader e che quindi possono astenersi dal riparare il cellulare, e se ho letto bene sulla guida del sito di sony possono anche non ripararti problemi relativi ai materiali come cito di seguito: "Sony can then no longer guarantee the full functionality of your phone, and will not be responsible any malfunctions in your phone, or material damages or personal injuries caused by your phone." Esiste un modo per non passare da sony per sbloccare il bootloader? grazie in anticipo, la guida comunque sembra ottima
eccomi ovviamente di nuovo ui..ho un altro problema, inanzi tutto il mio IMEI è di 15 cifre e non di 14 come dice la guida di sony, ho tolto l'ultimo 8 e lo h accettato, spero vada bene...non sono finiti qui i problemi, ho installato l'SDK e il file zip, ma non riesco a trovare la cartella dove mi dice di metterlo ovvero: android sdk, extras, google. allora ho provato a metterlo solo in android sdk ma quando collego il cell tenendo premuto il tasto volume + il programma per i driver non mi vede il file android_winusb.inf
che devo fare? grazie in anticipo di nuovorotfl
"material damages" non significa danni ai materiali ma danni materiali, ovvero fisici, alla componentistica.
È una clausola abbastanza ovvia e significa che se sblocchi il bl e poi sputtani il cell, Sony può non riparare. Però non significa che decade la garanzia in assoluto: come ho scritto in un'altra discussione, ho il bl sbloccato, i permessi di root e ics svizzera... Ciononostante Sony giovedì mi ha sostituito il display con aloni gialli senza alcun problema!
c'è scritto che il file lo devi mettere nella cartella dove trovi fastboot,se invece usi sdk la cartella è platform-tools.
ok grazie mille!
Io continuo a non riuscire a sbloccare il bootloader... =(
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da pierwmaria
Segui le istruzioni di mamma Sony non puoi sbagliare. Ricorda solo quando ti chiede l'imei di omettere l'ultima cifra. Controlla singolarmente ogni passo
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
ok sono riuscito a mettere il file winusb nella cartella google, adesso però tenendo premuto il tasto volume + e connettendolo al pc non succede nulla...
ho scoperto che per collegandolo al pc e tenendo premuto il tasto volume + dovrebbe accendersi il led blu, a me si accende ma dopo un po si spegne e viene l'icona della batteria e il led diventa rosso...boh sto impazzendo
niente da fare...cavolo di sony se li facesso meno complicati..boh riprovo per la terza volta ricominciare tutta la procedura e reinstallare sdk menager e vedere che succede
edit ho provato a mettere il file android winusb nella cartella platform tools come qualcuno aveva suggerito piu sopra ma il risultato non cambia, luce blu per 4 secondi poi diventa arancione e si mette in carica. provato anche facendo il bootloader, power e volume+ (4 vibrazioni) ma niente. provato installando google usb driver e mettendo il file android-winusb nella cartella extras google come dice la guida ma nulla. ho tolto il debug usb anche se non centra niente ma non cambia nulla...4 secondi di luce blu e poi diventa arancione...
Alcune domande:
Il comando non dovrebbe essere :
fastboot flash system recovery-nozomi.img ?
Come si entra in modalità recovery?
riprovato con un altro pc...stessa cosa per il led, ma sta volta il pc ha visto il cellulare, non è riuscito a installare i driver...ma non mi ha chiesto di darglieli..:-X e sono di nuovo messo come prima...nessuna possibilità d'uscita. ?
ma scusa se hai sbloccato il bootloader con fastboot come fai ad avere problemi ancora di riconoscimento?
azz ho visto solo adesso che non ci sei ancora riuscito,scusa .:'(
ma se lo colleghi da acceso via adb il pc lo vede tramite cmd?
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1961
Mè lo vede tramite companion e come memoria esyrna. Cos'è cmd?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
è il prompt dei comandi di windows,se attacchi il telefono via usb in debug mode tramite il promt si entra in adb,da li vedi se il tuo telefono viene visto correttamente dal pc.tramite alcuni comandi che dai tu.
con il nexus fastboot lo utilizzavi da li.
in rete trovi diverse guide x capire di cosa parlo.
mi sorge un dubbio,hai attivato il debug mode sul telefono?
lo avevo attivato e ora lo ho disattivato pensando fosse colpa di quello. comunque provo a riattivarlo. comunque ho provato con un altro pc, come ho scritto prima, e appena l'ho collegato tenendo premuto volume+ me lo ha riconosciuto e installava i driver ma non mi ha chiesto nulla, quando ho riprovato la seconda volta non ha dato segni di vita..io forse lo scambio con one s, note o lg 4x (scusate per l'ot)....
Non vorrei distogliere l’attenzione dal dramma di pierwmaria, ma avrei una domanda. Ma il root va fatto ogni volta che si flascha una ROM? Ieri ho messo GB e non avevo più il root (ho rimesso ICS dopo poco). Ma va ripetuta la procedura ogni volta che si flascha tramite Flashtool?
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da dhdfp
Nono il root una volta che lo fai rimane, però ogni volta che flashi una rom devi fare i vari wipe che sono molto importanti. =)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da dhdfp
Se la ROM che metti non è rootata si
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
non riesco a scaricare superSU qualcuno ha un altro link??
Ciao a tutti io quando installo sdk non trovo la cartella sdk, cioè mi da la cartella android ma non sdk ecc.. dove devo sostituire il file e neanche nella ricerca di windows lo trovo come posso fare c'è un altro modo? grazie
se hai problemi con i driver usa usb deview, ti posto un video in italiano,dove con usb deview disinstalla i vari driver,non scoraggiarti.
http://android8.wordpress.com/tag/videoguida/
scusa ma sdk è dentro la cartella android.non so se hai già scaricato tramite il setup del sdk i vari driver etc..se non sai la procedura x scaricare guardati il video che ho postato x usb deview.
come si spegne il cell da recovery aiutoooooo!!!!!
prova così
- Tenendo il volume up e il tasto di accensione al tempo stesso
5 secondi - Riavvio telefono
10 secondi - tel Shutdown
fammi sapere
Ho fatto non so come ma sn riuscito ho notato stasera che ho l alone giallo nello schermo che palle come faccio in assistenza nn.mi torna più
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
se sei vicino a milano vai da livolsi di persona,altrimenti li contatti che ti daranno le procedure x l'invio tramite corriere tnt,tutto a spese loro,e ti ritorna come nuovo.