A me, con la MIUI in firma, ha aperto immediatamente il launcher TV in orizzontale. Non ho provato molte app, ma ho notato che la Galleria MIUI rimane verticale sulla TV. Nessun problema invece con YouTube.
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
Quando ho connesso il cavo HDMI, è partito subito il launcher TV in orizzontale. Sono invece sicuro che la galleria rimane in verticale anche ruotando il telefono (ho provato). Lo stesso accade anche senza il cavo HDMI collegato: la galleria della MIUI mi rimane sempre verticale. Non che sia un grosso problema...
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
Se vi puo interessare ho provato, e sto verificando che funzioni tutto a fare queste cose (con titanium backup)
Ho tolto:
-La galleria
-Il browser
-Musica
Ho messo
-La galleria sony
-Chrome
-Sony Walkman (non avvia la musca da lockscreen)
Con la Galleria Sony non ho provato. Ma la tua idea è buona!
Lascio invece la Musica della MIUI, visto che con Walkman non sono riuscito a riprodurre le tracce da directory invece che per album/artista/traccia.
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
adesso ho fatto un po di casino e sto per fare un bel resettone...
con l'album va tutto alla perfezione..
con il walkman alla fine se non si puo usare da lockscreen è scomdo e non avevo nemmeno il widget...
ho cercato di ripristinare gli sfondi xperia ma poi non me li ritrovavo da nessuna parte... (i live invece me li sono ritrovati)
Edit:
la mia idea e che MIUI sia bella (per certe cose mi ricorda troppo l'IOS) ma anche abbastanza pesante... alla fine io mi ritrovo sempre con solo 200 MB di ram libera su 1GB... sembra quasi stia girando windows!
E' un po' che monto la MIUI e quindi non mi ricordo di preciso: ma con la stock e tutte le tue app configurate (appena flashata non vale!), quanta ram libera hai? Bisognerebbe poi distinguere: parte della ram viene occupata dal sistema per tenere le app in cache e quindi essere più veloce quando l'utente ne chiede l'avvio.
Hai considerato anche quelle o meno? Altrimenti il confronto non è attendibile.
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
Vorrei aggiungere due parole sulla MIUI.
Ho acquistato l'XS a fine giugno, giusto in corrispondenza con l'uscita di ICS.
Non ho mai avuto gingerbread (come ho scritto tante volte).
Ma con ICS ufficiale (versione .452) ho avuto non pochi problemi: la radio fm non andava, lo schermo ogni tanto si accendeva da solo e sporadicamente il cell si riavviava (me ne accorgevo dall'uptime che si azzerava).
Da quando ho messo la MIUI (2.7.20 -> 2.8.3) con kernel Advanced ICS build 11 non ho più avuto problemi: radio perfetta, schermo (ovviamente) sempre spento e mai un riavvio che non sia da me voluto. Per quanto ho potuto sperimentare di persona, la MIUI è meglio dell'originale!
Mi piaceva moltissimo anche la Cyano 9.0, ma finché non implementano la radio passo...
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)