Visualizzazione stampabile
-
Nuovi aggiornamenti!
ho appena installato la cyano 9.1 stabile presa direttamente da get.cm e... indovinate un po'? alla bootanimation appare il logo freexperia, quindi il team è ufficialmente legato a quello cyanogen! la rom è fluida come deve essere, quanto alla durata della batteria, con il governor predefinito, ti permette di restare sui livelli dell'xperia(anche rom più parsimoniose, come la du@lcore, che ho provato, hanno bisogno della ricarica giornaliera). la fotocamera alla 145 va sui 12mp ma la evito, tranne che per lo scatto veloce, perché, essendo l'app aosp, non fornisce controllo sugli iso e mi appare nel complesso limitata. un leggero ot, consiglio di provare, almeno su chi conta sull'xs per scattare foto, di provare camera fv-5, che consente tutte le impostazioni di una compatta e anche un interessante numero di griglie di composizione. solo l'apertura dell'obiettivo, che in uno smartphone è fissa, non può essere controllata.
consiglio di tenere d'occhio il progetto, la cm10 arriverà, anche se io, allo stato attuale di google now, preferisco ics.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
ok ma io non capisco una cosa! la cam che non funziona è l'app nativa o tutte? comunque io per sicurezza lo flasho da fastboot ;)
Funziona con tutte, con tutter a 5 megapixel
Stamattina trovato xperia spento.
Per riavviarlo ho dovuto fare tasto su-power.
Ho guardato su xda, anche un altra persona lamentava lo stesso bug.
(però si è riacceso subito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kautuak
Funziona con tutte, con tutter a 5 megapixel
Stamattina trovato xperia spento.
Per riavviarlo ho dovuto fare tasto su-power.
Ho guardato su xda, anche un altra persona lamentava lo stesso bug.
(però si è riacceso subito)
Vabbè va io la flasho :) mi consigli la cyano o la aokp come rom JB? anche per facilità d'istallazione !
-
Io, in generale, preferisco aokp. Però, in questo caso, cyano è più avanti. Aokp credo sia alla 5, e la camera non funziona. Come facilità di installazioni sono la stessa cosa. Ricordati solo di fare i vari reset.
-
come sempre data,dalvik e cache! ;) una cosa: ma la recovery e inserita nel kernel perche da qualche guida ho letto cosi? e per il root stessa cosa la rom è già rootata o flasho lo zip? scusa le domande da nabbo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Save1
come sempre data,dalvik e cache! ;) una cosa: ma la recovery e inserita nel kernel perche da qualche guida ho letto cosi? e per il root stessa cosa è già rootatao flasho lo zip? scusa le domande da nabbo xD
io la recovery l'avevo inserita prima, ma credo sia inserita nello zip...
sissì, se è root-ato, flasha!
-
hm, è il telefono che deve avere i permessi di root.
(ho riletto quanto hai scritto)
prima devi fare il root.
poi devi flashare la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kautuak
hm, è il telefono che deve avere i permessi di root.
(ho riletto quanto hai scritto)
prima devi fare il root.
poi devi flashare la rom.
qundi in sostanza : sblocco il boot,se il root e la ricovery li perdo li rimetto, flasho il boot.img cyano,istallo la rom e poi le gapp e dovrei aver finito giusto?
Scusa per la valanga di domande :)
-
salve ragazzi ... volevo un aiuto:non ho capito bene cosa devo fare con fastboot per installare questa rom .. mi spiegate per favore ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimi97
salve ragazzi ... volevo un aiuto:non ho capito bene cosa devo fare con fastboot per installare questa rom .. mi spiegate per favore ??
allora innanzitutto se hai il boot sbloccato altrimenti non puoi metterla! comunque si scarica la rom ( scaricala sul sito freexperia la v145) poi le applicazioni di goole! si apre lo zip della rom e si estrae il boot.img nella stessa cartella di fastboot. i copiano i due zip nella memoria del tel, poi si entra in fastboot mode e si da il comando fastboot flash boot boot.img e cosi si flasha il kernel cyano. all'accensione si entra in recovery ( che a quanto ho capito dovrebbe essere già nel kernel ma non ne sono convinto) e si installa la rom e le gapp! poi wipe cache,data e dalvik ;)