Visualizzazione stampabile
-
Ripristino dopo modding
Ho sbloccato il bootloader al mio S per poi installare CM10 e TouchWiz così .. per smanettare un po'
Se volessi ripulire tutto e tornare ad avere il telefono come il primo giorno ( bootloader sbloccato a parte ) mi basterebbe flashare ICS stock tramite flashtool ?
Con il flash eliminerei Root e CWM Recovery ?
Grazie ;)
-
Con BL sbloccati prima devi assicurarti di avere anche un kernel compatibile con ICS stock...eventualmente lo installi sempre con FT.
A seconda di ciò che installi, avrai le caratteristiche della fonte, ma con BT sbloccati, root e CWM recovery dovrebbero essere comunque reinstallabili.
Attendi altre risposte....
;)
-
Grazie, credevo che il relativo kernel fosse già incluso nel file .tft del firmware che si andava a flashare
Quindi se monto kernel stock e ICS ufficiale Sony, dopo il flash dovrei riavere il telefono come di fabrica, senza root e senza CWM, ma con bootloader sbloccato, che richiudo solo seguendo la procedura
Non so se il mio punto della situazione sia esatto o_O
-
Ciao a tutti,
questa discussione interessa anche me,un cliente mi ha portato un sony xperia S a sua detta già moddato e vorrebbe ritornare al firmware originale per poterlo aggiornare tramite Sony companion,c'è una guida per questo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crow89
Grazie, credevo che il relativo kernel fosse già incluso nel file .tft del firmware che si andava a flashare
Quindi se monto kernel stock e ICS ufficiale Sony, dopo il flash dovrei riavere il telefono come di fabrica, senza root e senza CWM, ma con bootloader sbloccato, che richiudo solo seguendo la procedura
Non so se il mio punto della situazione sia esatto o_O
i files ".ftf" (non ".tft"...salvo non ci sia qualcosa che non conosco..) possono contenere kernel e custom rom anche singolarmente, quindi le tue deduzioni dipendono dalla fonte da cui scarichi i files interessati. Normalmente, ogni fonte, ha indicate le proprie procedure, spesso simili, ma non sempre identiche.
Questo per indicare che potresti avere ragione...dipende dalla fonte ed alle procedure che si vogliono eseguire, perchè le soluzioni potrebbero essere anche differenti..
Se la fonte ha solo la rom, dovrai sicuramente accertarti che il kernel sia compatibile oppure installarne prima uno che lo sia.
La stessa potrebbe già installarti CWM ed affini...nelle custom ci sono per ovvi motivi, nella stock rom, dipende da cosa contiene quello che scarichi.
Quote:
Originariamente inviato da
tisita
Ciao a tutti,
questa discussione interessa anche me,un cliente mi ha portato un sony xperia S a sua detta già moddato e vorrebbe ritornare al firmware originale per poterlo aggiornare tramite Sony companion,c'è una guida per questo?
Grazie
No, il programma è intuitivo e si autoguida..non hai ancora provato a scaricarlo e seguire le istruzioni?
...magari, altri dettagli vedili anche in quest'altra discussione, qualora avessi problemi (prima di rispondere) poi indica dove ti blocchi e perchè..
[guida] aggiornamenti ufficiali e problematiche annesse
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
i files ".ftf" (non ".tft"...salvo non ci sia qualcosa che non conosco..) possono contenere kernel e custom rom anche singolarmente, quindi le tue deduzioni dipendono dalla fonte da cui scarichi i files interessati.
La stessa potrebbe già installarti CWM ed affini...nelle custom ci sono per ovvi motivi, nella stock rom, dipende da cosa contiene quello che scarichi.
Esatto scusa intendevo .ftf e nel mio caso è l' .ftf dell'update ufficiale Sony, dò per scontato quindi che non possa essere rooted e contenere la CWM
Il mio dubbio è nel sapere se il flash pulirà tutto o se alcuni settori invece, non vengano toccati, ritrovandomi così la CWM dalla precendente rom anche dopo il flash
-
Dovrebbe pulire tutto ad eccezione dei kernel e stato bootloader (e memoria esterna)
;)
-
Ho flashato la .452 ICS e durante il processo di avanzamento di flashtool ho potuto leggere '' flashing kernel '' o una cosa del genere, sembra quindi che fosse contenuto all' interno del .ftf
Sembrava tutto ok, dico sembrava perchè il telefono, collegato all' alimentazione si è avviato senza problemi, la sorpresa c'è stata quando da scollegato, nonostante la batteria carica, provandolo ad accendere il led lampeggiava un paio di volte in verde, e nient'altro .. tasto accensione, 2 lampegi verdi e poi morto
Acceso collegato alla corrente dopo poco mi ha rilevato l'update alla 6.1.A.2.50, aggiornato via OTA ho risolto, non ho più problemi :D