Visualizzazione stampabile
-
chiedo venia, ma mi rispondo nuovamente da solo! ahahhahah comunque come già suggerito nella guida, si può procedere con l'installazione tramite goomanager oppure come ho fatto io, ho scaricato e installato dal sito XDA l' apk: "TWRPInstaller-Alpha-0.0.2.apk" , che fa praticamente la stessa cosa, va in automatico sul sito goo.im scarica la recovery e la installa in automatico. Ora ho di nuovo la recovery in una lingua di facile comprensione :D
questo è il link per l'apk: forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2637716
-
Per far risultare gli aggiornamenti devi andare sul mokee center e mettere update tipe : all
-
Per caso sono andato a vedere su xda qualcosa di nuovo e ho trovato una cosa stupenda...
★ [MOD] ◢ PurePerformances™X ◣ | Golden Edition | Scary performances on Android
PurePerformances™X di Jeeko.
E' una mod per tutti i telefoni e le rom che fa aumentare di tantissimo le prestazioni del device.
Qualcuno l' ha provata?
Sembra promettere molto e bene.
-
Scusate se non mi sono ancora presentato ma la sezione "benvenuto" mi riporta ad una blank screen... Mi presenterò presto.
Nel frattempo ho seguito questa sezione che mi ha portato a diversi grattacapi: ho installato la Mokee 44.3 sul mio Xperia S tramite CWM (con bootloader sbloccato e tutti i wipe del caso) e dopo tutte e 3 le volte la rom si avviava la prima volta e poi al "reboot" rimaneva fermo sulla scritta SONY. Non ho risolto neanche flashando il file di boot (quello dentro allo zip della rom) tramite fastboot. Ho risolto solo installando la 44.2 ed aggiornandola a 44.3 via OTA. Altra cosa che mi lascia perplesso è che con la recovery TWRP "pulita" 2.7.1.0 inglese non son riuscito a flashare ne la rom e ne gli update mentre quella in cinese funziona alla perfezione. Al momento tutto funziona a meraviglia e sono stupefatto delle prestazioni e delle funzionalità (son riuscito a ripristinare con titanium anche il walkman!) però mi incuriosisce ed intestardisce il fatto di non esser stato capace di installare la rom completa 44.3 fin da subito. A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
EDIT: Son riuscito a presentarmi e mi son dimenticato di specificare che durante i primi flash ho provato sia installando le gapp mokee che senza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zamboj
Scusate se non mi sono ancora presentato ma la sezione "benvenuto" mi riporta ad una blank screen... Mi presenterò presto.
Nel frattempo ho seguito questa sezione che mi ha portato a diversi grattacapi: ho installato la Mokee 44.3 sul mio Xperia S tramite CWM (con bootloader sbloccato e tutti i wipe del caso) e dopo tutte e 3 le volte la rom si avviava la prima volta e poi al "reboot" rimaneva fermo sulla scritta SONY. Non ho risolto neanche flashando il file di boot (quello dentro allo zip della rom) tramite fastboot. Ho risolto solo installando la 44.2 ed aggiornandola a 44.3 via OTA. Altra cosa che mi lascia perplesso è che con la recovery TWRP "pulita" 2.7.1.0 inglese non son riuscito a flashare ne la rom e ne gli update mentre quella in cinese funziona alla perfezione. Al momento tutto funziona a meraviglia e sono stupefatto delle prestazioni e delle funzionalità (son riuscito a ripristinare con titanium anche il walkman!) però mi incuriosisce ed intestardisce il fatto di non esser stato capace di installare la rom completa 44.3 fin da subito. A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
EDIT: Son riuscito a presentarmi e mi son dimenticato di specificare che durante i primi flash ho provato sia installando le gapp mokee che senza.
Benvenuto nel forum!
Io non ho provato a flasahre la recovery in inglese.
Come hai fatto ad usare la recovery in cinese tu?
C'erano delle scritte comprensibili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nik012003
Benvenuto nel forum!
Io non ho provato a flasahre la recovery in inglese.
Come hai fatto ad usare la recovery in cinese tu?
C'erano delle scritte comprensibili?
Di comprensibile ci sono solo le cartelle della /sdcard rotfl rotfl sono andato a tentoni dopo aver visto quella in inglese! Sembrano uguali ma quando si va a flashare quella inglese da errore mentre quella cinese parte subito: il caricamento da grigio diventa verde e porta a buon fine l'operazione.
-
si la provai la pure performance, su carbon rom, non ho potuto riscontrare benefici perchè la carbon faceva troppo schifo e quindi non saprei dirti se si riscontrano benefici o no. Alcuni dicono che ripristina anche il bravia engine, non lo sò, io son sincero anche con la stock non ho mai notato differenze con il bravia engine. Comunque la pure performance dovrei ancora averla nella memoria del telefono, quando la flasho ti dirò le mie impressioni ;), fatto stà che già ora il telefono mi sembra un ios per fluidità e la batteria non si esaurisce mai, stò ancora al 66% nonostante l'uso. INCREDIBILE!!
stavo cercando un buon laucher, il nova, anche nella versione prime, non mi soddisfa molto, ogni tanto crasha e mi ricarica la drawer app spesso. Bhà dicono che è colpa della versione 3.0, non è un gran kè, cosa consigliate?? l'unica cosa che chiedo è la possibilità di fare cartelle nella drawer app, ho avuto anche il go launcher, e anche lui non mi piace, è pesante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlotuned
si la provai la pure performance, su carbon rom, non ho potuto riscontrare benefici perchè la carbon faceva troppo schifo e quindi non saprei dirti se si riscontrano benefici o no. Alcuni dicono che ripristina anche il bravia engine, non lo sò, io son sincero anche con la stock non ho mai notato differenze con il bravia engine. Comunque la pure performance dovrei ancora averla nella memoria del telefono, quando la flasho ti dirò le mie impressioni ;), fatto stà che già ora il telefono mi sembra un ios per fluidità e la batteria non si esaurisce mai, stò ancora al 66% nonostante l'uso. INCREDIBILE!!
stavo cercando un buon laucher, il nova, anche nella versione prime, non mi soddisfa molto, ogni tanto crasha e mi ricarica la drawer app spesso. Bhà dicono che è colpa della versione 3.0, non è un gran kè, cosa consigliate?? l'unica cosa che chiedo è la possibilità di fare cartelle nella drawer app, ho avuto anche il go launcher, e anche lui non mi piace, è pesante!
si ripristina anche bravia engine.
Come louncher io uso il nuovo louncher xperia scaricato da internet con l'apk
-
Buongiorno, volevo chiedervi una cosa. Come vi trovate con questa rom? Io ho installato molte rom kitkat sul mio xperia s e con tutte ho avuto lo stesso problema, ossia che spesso il telefono si freezava e mi toccava riavviarlo con power + volume up. Voi avete riscontrato problemi di questo tipo? Inoltre quali bug ci sono al momento?
-
Assolutamente nessun freeze.
Io mi trovo benissimo.
-
Ottimo, allora oggi la provo subito. Tu quale versione monti? Nightly, Release ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manuel100
Ottimo, allora oggi la provo subito. Tu quale versione monti? Nightly, Release ecc?
monto la nightly del 06 ma non è più disponibile prova con l'ultima nighly tanto dalla relise dell 06 sono tutte stabili!
rotflrotfl
-
Ok, provvedo immediatamente all'installazione.
-
strano hanno rimosso tutte le nightly...
-
Hanno lasciato solo quella di oggi, non so perche.
Comunque va tutto bene, eccetto che la connessione a internet tramite la sim. Abilitando dati mobile infatti il telefono non si connette, ho provato in tutti i modi. A voi funziona? Attualmente ho la nightly del 12/06.
-
funziona bene prova ad installare l'ultima release
-
aggiornato all'utlima release con l'OTA funziona bene tranne un piccolo bug quando riavvia per andare in recovery ci vuole lo spegnimento forzato con power + vol su poi si riaccende e fa tutto da solo.... 4.4.3 sul nostro gioiellino chi lo avrebbe mai detto xD
-
Già, tra l'altro io avevo perso le speranze visto che tutte le altre rom kitkat (carbon, pac ecc) danno un sacco di problemi ed ero stato costretto a rimettere jelly bean. Per fortuna che ho scoperto questa fantastica rom.
ps: il problema dei dati internet ho scoperto che era dovuto al mio operatore e non alla rom (ora infatti funziona perfettamente).
-
Purtroppo non posso dire la stessa cosa...questa rom è tra le più fluide che abbia provato, la batteria va benone ma alcune cose non mi convincono molto. Provo ad ascoltare la musica ma quando spengo e riaccendo lo schermo la canzone che sto ascoltando si blocca passando a quella successiva (lo fa sempre!!!!). Certe volte lo fa anche quando giro lo schermo semplicemente. Per colpa di questo bug anche quando mi chiamano e il telefono si accende per segnalarmi la chiamata la suoneria si interrompe subito e quindi perdo molte chiamate. Anche la fotocamera dà un po' di problemi quando giri lo schermo e quando provi a girare tra le impostazioni di quest'ultima.
Sembra quasi che non ci sia RAM a sufficienza per reggere questi "sforzi" e infatti oscillo sempre tra i 90 e i 110 mb di ram libera mentre con la mia rom precedente stavo sempre sui 250 mb liberi....Succede per caso anche a voi?
P.S.: sono bug che ho riscontrato da sempre anche con l'ultima release del 14/06
-
Io ram libera ne ho sempre tra i 260 270 mb certo non uso molte app solo quelle essenziali di messaggistica (whatsapp) e facebook non ci gioco quasi mai ma problemi la fotocamera mi va benone problemi nelle chiamate non ne ho riscontrati non ne ho mai persa una forse sarà perche ho disattivato la rotazione dello schermo perche mi da fastidio e quello della musica non saprei dirti perche non uso ip cellulare per ascoltarla
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dany97
Purtroppo non posso dire la stessa cosa...questa rom è tra le più fluide che abbia provato, la batteria va benone ma alcune cose non mi convincono molto. Provo ad ascoltare la musica ma quando spengo e riaccendo lo schermo la canzone che sto ascoltando si blocca passando a quella successiva (lo fa sempre!!!!). Certe volte lo fa anche quando giro lo schermo semplicemente. Per colpa di questo bug anche quando mi chiamano e il telefono si accende per segnalarmi la chiamata la suoneria si interrompe subito e quindi perdo molte chiamate. Anche la fotocamera dà un po' di problemi quando giri lo schermo e quando provi a girare tra le impostazioni di quest'ultima.
Sembra quasi che non ci sia RAM a sufficienza per reggere questi "sforzi" e infatti oscillo sempre tra i 90 e i 110 mb di ram libera mentre con la mia rom precedente stavo sempre sui 250 mb liberi....Succede per caso anche a voi?
P.S.: sono bug che ho riscontrato da sempre anche con l'ultima release del 14/06
-Per quanto riguarda le canzoni e le chiamate controlla su impostazioni/pulsanti: c'è da levare il flag su "termina chiamata"... io ho risolto semplicemente così! C'è un'altra impostazione che disattiva la suoneria quando giri il display appena la trovo eventualmente te lo scrivo.
- La fotocamera a me non da mai problemi
- Come ram non ho mai meno di 180mb liberi: prova a disattivare animazioni e widget attivi sulla schermata di blocco
Io ho installato la nightly 44.3 201406160832
-
Ho notato che il link per le gapp non è più funzionante.
Le gapp aggiorante si trovano all'indirizzo rom.mk/gapps
Spero di aver fatto cosa gradita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zamboj
-Per quanto riguarda le canzoni e le chiamate controlla su impostazioni/pulsanti: c'è da levare il flag su "termina chiamata"... io ho risolto semplicemente così! C'è un'altra impostazione che disattiva la suoneria quando giri il display appena la trovo eventualmente te lo scrivo.
- La fotocamera a me non da mai problemi
- Come ram non ho mai meno di 180mb liberi: prova a disattivare animazioni e widget attivi sulla schermata di blocco
Io ho installato la nightly 44.3 201406160832
Purtroppo come pensavo io è questione di RAM, ho fatto uno wipe completo (data,cash e dalvick cash) e appena acceso il telefono avevo ben 300 mb di ram liberi, andava fluido come sempre e non avevo nessuno dei bug precedenti, purtroppo dopo che google mi ha rispristinato tutte le applicazioni ritorno al punto di partenza con 100-80 mb liberi e con i bug detti in precedenza. La cosa peggiore è che dopo che ripristinavo tutto qualche app andava in crash e il telefono andava in reboot e rimaneva fermo al logo sony constringendomi a fare di nuovo i wipe. Con quest'ultmo episodio ho deciso di cambiare ROM cercando qualcosa che può reggere tutte le mie applicazioni. La slim bean per esempio era perfetta ma aveva quel noioso bug del segnale che mi bloccava il device ogni volta che perdevo il segnale.
-
-
riscontrato un bug ogni tanto si accende lo schermo da solo quando e bloccato e molte volte quando e in tasca si sblocca da solo... e un bug o ce qualche opzione da disattivare?
so gia che no nsi premono i tasti quando e in tasca che ho notato che lo schermo si illumina ogni tanto anche quando è sulla scrivania il cellulare
-
Ogni tanto qualche piccolo bug lo fa anche il mio, tipo il riavvio del launcher improvviso, avvii del cellulare lenti (per più di qualche volta ho temuto in un brick, bloccato per 10 minuti sulla scritta sony), battery drain (non sempre), crash continui di varie app e launcher (riavvio obbligato). Però anche sommando questi difetti debbo dir che questa rom è la meno peggio.
Per quanto riguarda il Governor CPU e lo Schedulatore 1/0, quale impostazioni sono migliori? io per ora ho lasciato quelle preimpostate, ma se posso ottimizzare ben venga.
P.S: per quanto riguarda la mod pure performance e altre mod come il v6 superchargher ecc ecc, GENERANO RALLENTAMENTI, PROBLEMI E CRASH; la rom (probabilmente) sarà già ottimizzata con i suoi script, queste modifiche non mi hanno giovato, tanto chè ho fatto un bel wipe e riflashato la Mokee pulita, senza modifiche e in versione RELEASE ;).
Se avete suggerimenti testati e funzionanti, postate, ve ne sarò grato :D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salva93
riscontrato un bug ogni tanto si accende lo schermo da solo quando e bloccato e molte volte quando e in tasca si sblocca da solo... e un bug o ce qualche opzione da disattivare?
so gia che no nsi premono i tasti quando e in tasca che ho notato che lo schermo si illumina ogni tanto anche quando è sulla scrivania il cellulare
Io ho disattivato in -impostazioni/interfaccia- le "lockscreen notifications" (sono le notifiche che escono da destra nella schermata di blocco) e in -impostazioni/schermata di sblocco- sia i widget personalizzati che quello fotocamera: ho risparmiato ram e non mi si sblocca più il display da solo.
Quote:
Originariamente inviato da
carlotuned
Per quanto riguarda il Governor CPU e lo Schedulatore 1/0, quale impostazioni sono migliori? io per ora ho lasciato quelle preimpostate, ma se posso ottimizzare ben venga.
Lo schedulatore lo lascerei perdere perchè deadline è il migliore perchè termina in automatico i processi latenti. Il "SIO" in teoria sarebbe più veloce ma nel giro di poco si generano crash continui dovuti all'accumularsi dei processi latenti. A profilo bilanciato invece il governator "lionheart" è molto più reattivo dell' "ondemand" classico quindi non credo ci siano configurazioni "migliori": io ho messo nella barra impostazioni rapide del drawer l'icona dei profili prestazioni a portata di mano così quando sono a lavoro lo lascio in risparmio energetico che riduce il clock e usa il governator "conservative" che mi consente di mantenere la carica massima, quando sono in giro metto bilanciato che è leggermente più reattivo sfruttando il processore al massimo mentre se ho bisogno di effettuare operazioni "particolari" come andare in internet di fretta ecc metto su prestazioni che consuma un sacco ma mi offre una fluidità unica!
P.S. Uso la mokee nightly odierna (44.3-201406170830)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zamboj
Io ho disattivato in -impostazioni/interfaccia- le "lockscreen notifications" (sono le notifiche che escono da destra nella schermata di blocco) e in -impostazioni/schermata di sblocco- sia i widget personalizzati che quello fotocamera: ho risparmiato ram e non mi si sblocca più il display da solo.
P.S. Uso la mokee nightly odierna (44.3-201406170830)
ho disattivato la lockscreen notifications ora vediamo xD l'opzione in impostazioni/display e luci inaccurate proximity cosa serve? io la ho disattivata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zamboj
Io ho disattivato in -impostazioni/interfaccia- le "lockscreen notifications" (sono le notifiche che escono da destra nella schermata di blocco) e in -impostazioni/schermata di sblocco- sia i widget personalizzati che quello fotocamera: ho risparmiato ram e non mi si sblocca più il display da solo.
Lo schedulatore lo lascerei perdere perchè deadline è il migliore perchè termina in automatico i processi latenti. Il "SIO" in teoria sarebbe più veloce ma nel giro di poco si generano crash continui dovuti all'accumularsi dei processi latenti. A profilo bilanciato invece il governator "lionheart" è molto più reattivo dell' "ondemand" classico quindi non credo ci siano configurazioni "migliori": io ho messo nella barra impostazioni rapide del drawer l'icona dei profili prestazioni a portata di mano così quando sono a lavoro lo lascio in risparmio energetico che riduce il clock e usa il governator "conservative" che mi consente di mantenere la carica massima, quando sono in giro metto bilanciato che è leggermente più reattivo sfruttando il processore al massimo mentre se ho bisogno di effettuare operazioni "particolari" come andare in internet di fretta ecc metto su prestazioni che consuma un sacco ma mi offre una fluidità unica!
P.S. Uso la mokee nightly odierna (44.3-201406170830)
grazie, per la dritta, non ci avevo pensato a mettere l'icona profili nelle impostazioni fast, farebbe al caso mio :)
l'unica croce che mi affligge è il benedetto launcher, ho reinstallato il go laucher perchè ha una funzione ottima, ovvero l'auto folder, avendo molte app, è troppo uno sbattimento fare le cartellette in manuale :P, peccato che è un continuo crash!! spesso quando inizia a crashare mi fa crashare una miriade di app, compreso il mokee laucher, e inizia un loop di crash e riavii, unica soluzione spegnere il terminale. Supponendo che il problema sia il launcher, posso fixare il problema senza cambiarlo (visto che il GO a quanto pare sia l'unico ad avere l'autofolder)???
-
Quote:
Originariamente inviato da
salva93
ho disattivato la lockscreen notifications ora vediamo xD l'opzione in impostazioni/display e luci inaccurate proximity cosa serve? io la ho disattivata...
Anch'io l'ho disattivata: prometterebbe di non modificare la luminosità quando si è vicini al sensore di prossimità, in realtà lo tiene bloccato quasi tutto il tempo!
Quote:
Originariamente inviato da
carlotuned
[...] l'unica croce che mi affligge è il benedetto launcher [...]
Hai provato l'ordinamento delle icone per numero di avvii col launcher originale? (E' "nascosto" nelle impostazioni della schermata principale premendo i 3 puntini che sembrano formare una freccetta verso l'alto) Non sarà come l'autofolder ma non mi trovo male.
-
Salve ragazzi, chiedo quì visto che dovrò istallare questa ROM.
Ho un Xperia S tutto stock ma ho già root sbloccato e istallato CMW rcovery. Ho fatto anche un backup con CMW e passato gapps e ROM nella memoria.
Adesso manca solo lo sblocco del bootloader. Ora vi volevo chiedere, visto che ho tutto stock, il kernel va anche istallato con uno diverso di quello stock, con lo stesso procedimento della ROM e gapps?
Grazie per le risposte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMikeliz
Salve ragazzi, chiedo quì visto che dovrò istallare questa ROM.
Ho un Xperia S tutto stock ma ho già root sbloccato e istallato CMW rcovery. Ho fatto anche un backup con CMW e passato gapps e ROM nella memoria.
Adesso manca solo lo sblocco del bootloader. Ora vi volevo chiedere, visto che ho tutto stock, il kernel va anche istallato con uno diverso di quello stock, con lo stesso procedimento della ROM e gapps?
Grazie per le risposte :)
Salva tutto con titanium backup o simili e procedi con lo sblocco ufficiale del bootloader (...che fa il wipe!) poi tramite cmw flashi la rom e le mokee gapp (dopo tutti i wipe). Non serve altro! Poi ripristini app e dati nuovamente con titanium. Kernel ecc la rom ha i suoi... non serve flasharli a parte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zamboj
Salva tutto con titanium backup o simili e procedi con lo sblocco ufficiale del bootloader (...che fa il wipe!) poi tramite cmw flashi la rom e le mokee gapp (dopo tutti i wipe). Non serve altro! Poi ripristini app e dati nuovamente con titanium. Kernel ecc la rom ha i suoi... non serve flasharli a parte!
ok, perfetto, ho fatto il backup con titanium, adesso sblocco il bootloader. Dopo entro in recovery, faccio i wipe e istallo rom e gapps
-
Leggendo i vostri commenti mi sta vendendo voglia di sbloccare il telefono e provare questa ROM :D
Attualmente ho la nature experience, ma come tutte le rom Su base stock dopo un po iniziano a "faticare".. Orami dopo un anno e mezzo è giunto il momento di sbloccare e provare rom più avanzate..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupodrillo
Leggendo i vostri commenti mi sta vendendo voglia di sbloccare il telefono e provare questa ROM :D
Attualmente ho la nature experience, ma come tutte le rom Su base stock dopo un po iniziano a "faticare".. Orami dopo un anno e mezzo è giunto il momento di sbloccare e provare rom più avanzate..
si, indubbiamente la consiglio, funziona bene ed è economa in fatto di consumi batteria (anche con le funzioni di risparmio batteria disabilitate).
L'unico problema della Mokee era il suo launcher, ogni tanto crashava e rallentava il telefono, la situazione non migliorava neanche con i launcher più blasonati tipo: nova, go launcher, apex, ecc ecc (considerati i migliori launcher android).
A furia di provarne diversi ne ho trovato uno ottimo, migliora le prestazioni del device, è leggerissimo e mooolto veloce, lo consiglio vivamente a tutti, si chiama DODOL LAUNCHER, offre una miriade di personalizzazioni, temi e icon pack (scaricabili gratuitamente), zero pubblicità, possibilità di creare cartelle nel drawer (in un modo rapido e comodo) e una bella grafica. Dai miei post precedenti in questa discussione ho trattato molto riguardo ai launcher, è stato un calvario ma penso che non ne dovrò trattare più.
Un altro suggerimento che consiglio a tutti è Seeder, un app gratuita scaricabile dal market, è semplice e leggera, non sò bene come funziona, ma abilitando la funzione RNG aumenta la fluidità del telefono e aiuta a risparmiare batteria, è un vero toccasana, (ha bisogno dei permessi superuser e consiglio di installare Supersu per farla funzionare, perchè con il superuser della mokee non funziona bene questa app). Sconsiglio vivamente mod come la pureperformance o script vari come il V6 supechargher.
Volevo chiedere se qualcuno è riuscito a ripristinare il bravia engine, se si o sa come si fà sarei fiero di ringraziarlo, ho notato che senza il bravia il nostro display oltre a perdere un po' di dettaglio consuma più batteria del normale e vanifica i vantaggi energetici di sistema dati dalla ROM. Probabilmente mi sbaglio, ma con la stock e il bravia engine perennemente acceso il display succhiava meno energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salva93
ho disattivato la lockscreen notifications ora vediamo xD l'opzione in impostazioni/display e luci inaccurate proximity cosa serve? io la ho disattivata...
Con la versione 44.4 (nightly 2014062308857) in -impostazioni/display & luci/luminosità- hanno "alleggerito" il menù impostazioni della luminosità automatica levando quelle opzioni che non funzionavano e l'inaccurate proximity lo han messo in fondo al menù -impostazioni/display & luci- nella sezione "impostazioni avanzate": l'ho attivato e funziona benissimo! Adesso non ho più il problema del display che rimane spento a fine chiamata!!!
-
Insomma sta rom cresce più che bene!!
-
Scusate, conviene partire da questa MK44.4-nozomi-140623-RELEASE.zip o dall'ultima nightly MK44.4-nozomi-201406240829-NIGHTLY.zip??
Vedo che la release ha molti più download e la data di uscita sul server è più recente rispetto alla nightly..
Per logica andrei con la release, però meglio chiedere!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupodrillo
Scusate, conviene partire da questa MK44.4-nozomi-140623-RELEASE.zip o dall'ultima nightly MK44.4-nozomi-201406240829-NIGHTLY.zip??
Vedo che la release ha molti più download e la data di uscita sul server è più recente rispetto alla nightly..
Per logica andrei con la release, però meglio chiedere!!
Io mi son trovato benissimo con la nightly perchè è sempre aggiornata con cambiamenti giorno per giorno a differenza della release che, anche se forse è più stabile perchè "controllata", si porta dietro bug per più tempo.
Comunque una riletta ai primi post non farebbe male...
-
Ma ad ogni aggiornamento ota vanno fatti i wipe e reinstallato tutto?