Visualizzazione stampabile
-
sinceramente non noto una grande differenza di definizione tra questo xperia s e il mio arc s....ho messo la stesaa foto con luminosita massima uno accanto al altro ed erano quasi uguali....per quanto riguarda il materiale pero l xperia s da l'impreassione di un display piu compatto e resistente...li ho schiacciati e toccati in mille modi xd
Inviato dal mio Sony Ericsson Xperia Arc S usando Androidiani App
-
su ragazzi manteniamo la calma xd
Inviato dal mio Sony Ericsson Xperia Arc S usando Androidiani App
-
cmq il mio parere di prima é sempre imoh ahahahha
Inviato dal mio Sony Ericsson Xperia Arc S usando Androidiani App
-
marko quindi non confermi le.dicerie del con 10 minuti di ricarica offre 1 ora di utilizzo?
Inviato dal mio Sony Ericsson Xperia Arc S usando Androidiani App
-
Ragazzi notizie riguardo alla RAM???
-
...come fai ad avviare il bootloader?..io non conosco questa cosa (oppure la chiamo in altro modo?)..
In ogni caso dovrebbe essere imminente l'aggiornamento (è uscito solo per la versione GB e forse altre), integrerà qualche soluzione minore, forse si sistemerà l'avvio al bootloader.
Io rilevo un'accensione rapida e questo è quanto so sull'accensione :p
EDIT: ho letto solo ora sopra..ho provato ed in effetti non succede nulla....i tasti volume + e accensione vanno premuti contemporaneamente e rilasciati entrambi subito come vibra..giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ritolos
Ragazzi notizie riguardo alla RAM???
ho risposto piu in su
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Non basta fare quello; ho postato più su la guida
Inviato dal mio Sony Xperia S usando
Androidiani App
La guida l'ho letta anche io, persino quella sul sito di Sony, ma il mio problema è che quando mi si accende la spia blu sul cellulare, e Windows mi trova la nuova periferica mi dice subito che non è riuscito a trovare i driver e non faccio in tempo dalla gestione periferiche ad installarli manualmente perchè il dispositivo sparisce dalla lista delle periferiche siccome appunto il cellulare si avvia dopo pochi sencondi ed il pc dopo lo rileva correttamente quindi è questo che mi blocca sin da subito... il PC ha Windows 7 Ultimate 64 bit, può centrare la cosa? Anche se provendo da un Galaxy Nexus e li riuscivo a fare tutto tranquillamente tra unlock bootloader ecc... Non capisco..
-
Non capisco... Dovrei provare su un altro pc forse... ma te se tieni premuto il tasto volume + e accendi il telefono, ti si accende la spia blu e poi? rimane con lo schermo nero? oppure si avvia? oppure ti mostra una schermata di bootloader? Questo vorrei capire... a me da schermo nero, resta la spia blu per qualche secondo circa 5/6 secondi, il pc rileva fastboot s1, poi lo segna con il triangolino giallo per i driver, ma dopo pochissimo il telefono si accende da solo uscendo da quella spece di modalità bootloder senza che io faccia nulla ne tanto meno abbia il tempo di far nulla... Vorrei sapere se sbaglio io o proprio il mio cell non risponde come dovrebbe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Non basta fare quello; ho postato più su la guida
Inviato dal mio Sony Xperia S usando
Androidiani App
Grazie...non avevo calcolato lo sblocco del bootloader (almeno non così presto)... quindi è la tipica manovra per PC companion/Seus/Flashtool degli Xperia...avevo quasi ipotizzato la procedura per l'avvio del recovery, ma senza permessi di root (ed installazione di Xrecovery o CWM) non facevo mente locale...
Le esperienze del merito sono solo sull'X10, quindi conosco varie procedure per quel device (di cui non esistono istruzioni ufficiali Sony per lo sblocco al contrario dehli Xperia 2011 e S...
-
Ragazzi io ho comprato oggi il mio Xperia s è veramente fantastico lo amo già davvero compratelo appena potete è fenomenale
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Ho provato anche su un Windodos 7 32 bit quindi il problema non è il sistema operativo... Qualcuno saprebbe indicare passo passo come poter installare i driver per poi eseguire lo sblocco del bootloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Ecco:
:o
Cosa dovrei capire dalle tue citazioni? Perdonami ma, se tu hai eseguito correttamente la procedura, non puoi scrivere qua i passi che hai fatto te?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Ma io ho solo fatto quello che dice la guida
Perdonami
Inviato dal mio Sony Xperia S usando
Androidiani App
Quindi se la guida è in inglese ed una persona non ci capisse una mazza di inglese dovrebbe arrangiarsi intendi questo giusto? Perchè scrivere due righe su due passaggi è veramente troppo uno spreco di tempo giusto... Sinceramente non capisco cosa intendete per forum e/o community quando qui fino ad ora non ho visto nessuno aiutare nessuno. Non chiedo più nulla tranquilli.
-
Intendevo che la ram non è da 1 gb!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Ma se mi dici chiaramente che non capisci l'inglese io la guida te la traduco anche ma non riesco a leggerti nel pensiero:-)
Solo che da nessuna parte nei tuoi post leggo che non hai capito l'inglese.
Basta capirsi no? ;-)
Inviato dal mio Sony Xperia S usando
Androidiani App
Ma io l'inglese lo capisco, semplicemente non capisco perchè far tante questioni quando si chiede un aiuto, ti ho chiesto più volte a te che sei riuscito nella procedura di indicarmi i passaggi che hai eseguito o comunque le reazioni del tuo cellulare in determinate condizioni (tipo se la spia blu resta fissa, o se anche a te dopo un po' di secondi si avvia da solo il cellulare ecc...) ma tu non ti sei mai degnato di rispondere in modo utile se non per dire che hai seguito la guida. Scusa ma cosa ti costava dirmi come hai fatto? Alla fine siamo qua per scambiare idee, opinioni, pareri, ecc... no? Quindi non vedo perchè tanto restio nell'aiutare le persone tutto qua.
-
ciao a tutti,da ieri ho questo cell. e mi piace molto.ho sbloccato il bootloader ma come entro in bootloader quando lo accendo?che differenza c'e' tra lo sblocco del bootloader e il root?si puo' gia' fare il root?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Ti è arrivata una mail di conferma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ritolos
Intendevo che la ram non è da 1 gb!!!!!!
A vedere in impostazioni/applicazioni/servizi in esecuzione (in basso) si legge la RAM libera ed occupata...totale 613 MB. In effetti mi domando se non siano incluse nel "lavoro visibile" altre app di sistema per le quali possa esserci una parte di RAM dedicata (?)..dichiarata è un Giga.
Paragone con X10, totale RAM (libera/usata) 197 MB, dichiarati 500 MB...credo sia corretta la mia ipotesi sopra...
Quote:
Originariamente inviato da
AndroBoz
Ti è arrivata una mail di conferma?
Sì, lo stesso giorno...spero nell'arrivo a domani, ormai sono passati 4 giorni...
EDIT: scusami, no non ho ricevuto email da Sony, ma solo il messaggio finale dopo la compilazione dei dati...le email le avevo ricevute dal distributore prima che mettesse il link sul suo sito e per avvisarmi che c'era il nuovo link attivo (quello che usano tutti)...nessun'altra comunicazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
EDIT: scusami, no non ho ricevuto email da Sony, ma solo il messaggio finale dopo la compilazione dei dati...le email le avevo ricevute dal distributore prima che mettesse il link sul suo sito e per avvisarmi che c'era il nuovo link attivo (quello che usano tutti)...nessun'altra comunicazione...
Speriamo bene! :o
Grazie per la dritta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Ma scusami io non volevo essere scortese ma non ho fatto nulla di diverso dalla guida. Della spia blu o no adesso non mi ricordo quando sarò a casa riproverò
Inviato dal mio Sony Xperia S usando
Androidiani App
Ecco, se riesci per cortesia a riprovare la procedura e a dirmi come reagisce il telefono durante la prima fase te ne sarei grato, riassumendo, io spengo il cell, tengo premuto il tasto VOLUME + e inserisco il cavo USB, il dispostivo accende un led blu in alto a sinistra, il pc trova hardware fastboot s1 non riconosciuto ovviamente, ma dopo pochi secondo il cell si accende da solo o meglio va nella schermata di ricarica da spento come se lo inserissi alla presa elettrica in carica da spento, e dal pc la periferica scompare perchè è come se fosse stata scollegata e quindi mi rende impossibile installare i driver in quanto la periferica nella lista non compare più. Se riesci a dirmi invece con te come si comporta, magari ha qualche difetto il mio cellulare e siccome ho 8 giorni di tempo per cambiarlo vorrei scoprirlo il prima possibile, grazie anticipatamente.
-
RISOLTO:
I driver non andavo bene, bisognava usare quelli di Xperia Arc.
-
Ho un problema. Ho preso un Sony Xperia S due giorni fa. Ho notato che quando mi collego con il wireless dopo un po di tempo anche se rimane collegato le pagine internet o le applicazioni che sfruttano internet non vanno, devo disconnettermi e riconnettermi per riprendere a far funzionare internet. Ho notato che lo fa con i modem Sitecom. Invece ho provato con un modem di un'altra marca e non si è verificato il problema. Ho inoltre provato con un SE Xperia 10 mini con Android 2.1 e va bene con sitecom. Cosa può essere? Grazie.
-
So che l'aggiornamento in attesa (già uscito in UK) prevede delle risoluzioni sul wifi...forse devi solo attendere...ma non si sa quanto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
So che l'aggiornamento in attesa (già uscito in UK) prevede delle risoluzioni sul wifi...forse devi solo attendere...ma non si sa quanto!
Ottimo. Allora attendo l'aggiornamento che risolvere anche il famoso bug con il roaming in traffico dati usando la 3.
-
A voi quanto dura la batteria?
-
Mi è arrivato ieri, l'ho preso online da Unieuro. Devo dire che la prima impressione è ottima. La sensazione è quella di avere tra le mani un device bellissimo, solido e, cosa ancor più importante, originale. Finalmente qualcosa di diverso dai classici terminali a ciabatta/saponetta iphone-like.
Ho fatto già alcune prove con la fotocamera, e mi sembra fenomenale (a prescindere dai MP) in quanto a controlli e resa dei colori e dei dettagli.
Se devo trovare un difetto, lo indicherei nei piccoli caps delle uscite hdmi e usb. In particolare quella usb, che utilizzo spessissimo.
-
Dopo aggiornamento 6.7 una vita :-)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dutch
A voi quanto dura la batteria?
Senza aggiornamento, con poca linea (spesso va via dove lavoro), wireless spesso acceso, un pò di gps (40 minuti di prova), 3/4 sms e 5/10 minuti di chiamate mi è arrivato a fare 15 ore e avevo ancora il 15% di batteria. Il primo giorno di utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rikibil
Dopo aggiornamento 6.7 una vita :-)
Di che aggiornamento parli scusa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dutch
Di che aggiornamento parli scusa?
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Veramente é uscito in Germania in uk ancora no (parlato ieri con Sony uk)
Ho capito credo si parli di questo aggiornamento. Migliora anche la batteria quindi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
probabile che la migliori, anche se la trovo già ottima così........ :)
Io invece no con un utilizzo scarso arrivo a malapena a fine giornata :(
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
Qualcuno di voi ha problemi nell'effettuare il backup con il PC Companion fornito da Sony? Sono tre giorni che cerco di farlo ho provato su due pc ma si blocca sempre quando mancano 2 secondi alla fine. Il software su Windows va in crash e rimane bloccato li. Ho parlato ieri con l'assistenza Sony sia in UK che in Italia e non hanno saputo aiutarmi (hanno detto di non aver avuto ancora nessuna segnalazione del problema). Se qualcuno lo ha me lo faccia sapere grazie.
Si anche io ho problemi a fare il backup con PC Companion
-
Mi è appena arrivato in negozio, probabilemtne il più bel telefono che ho in vetrina e sicuramente con il rapporto qualità prezzo migliore.
Forza Sony
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dutch
A voi quanto dura la batteria?
zero chiamate e messaggi (uso l'X10 per questi), ma con molte sincronizzazioni sempre attive (4 account mail, IM pro con 4 social, youtube, ebay con dati o wifi (sempre accesi, 50% circa l'uno ) luminosità variabile (media 80% per circa 3/4 ore fintanto ci smanetto su)
...moooolti widget, di cui alcuni di monitoraggio delle varie prestazioni, stesi su 13 pagine di spb shell 3d , tolto lo sfondo live (ma testerò anche video live wallpaper per valutare gli attuali limiti generici come batteria e cpu)..insomma un uso abbastanza intenso per il display che ricopre buona parte del consumo (60%) circa 10 ore.
Lamento invece il tempo della ricarica batteria non è miglorato...arriva anche a 4 ore....ho pensato: sarà per le funzioni in back ground..
Anche da spento impiega circa lo stesso tempo...:'(
..non ho provato il discorso della ricarica di 10 Min ed un'ora di autonomia, ho letto che potrebbe esserci una ricarica dimensionata in base alla quantità presente e se scarica recupera prima la prima parte della carica...qualcuno l'ha notato?..io ancora non ho verificato..
:p
-
Io ho appena provato a fare il backup con PC Companion e lo ha effettuato senzal acun problema, ho aggiornato il Firmware alla vesione 6.7 UK e proverò a vedere quanto dura la batteria, perchè con la rom stock iniziale durava veramente poco per i miei gusti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko68
che windows hai?
Windows 7 Ultimate 64 bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
zero chiamate e messaggi (uso l'X10 per questi), ma con molte sincronizzazioni sempre attive (4 account mail, IM pro con 4 social, youtube, ebay con dati o wifi (sempre accesi, 50% circa l'uno ) luminosità variabile (media 80% per circa 3/4 ore fintanto ci smanetto su)
...moooolti widget, di cui alcuni di monitoraggio delle varie prestazioni, stesi su 13 pagine di spb shell 3d , tolto lo sfondo live (ma testerò anche video live wallpaper per valutare gli attuali limiti generici come batteria e cpu)..insomma un uso abbastanza intenso per il display che ricopre buona parte del consumo (60%) circa 10 ore.
Lamento invece il tempo della ricarica batteria non è miglorato...arriva anche a 4 ore....ho pensato: sarà per le funzioni in back ground..
Anche da spento impiega circa lo stesso tempo...:'(
..non ho provato il discorso della ricarica di 10 Min ed un'ora di autonomia, ho letto che potrebbe esserci una ricarica dimensionata in base alla quantità presente e se scarica recupera prima la prima parte della carica...qualcuno l'ha notato?..io ancora non ho verificato..
:p
Allora sarà tarocco il mio ma non arrivo a fine giornata. E ci smanetto veramente poco. Senza contate che quel cazzò di display mi ciuccia il 50-70% di batteria. Luminosità settata a 50 Bravia ON e animazioni tutte attive
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dutch
Allora sarà tarocco il mio ma non arrivo a fine giornata. E ci smanetto veramente poco. Senza contate che quel cazzò di display mi ciuccia il 50-70% di batteria. Luminosità settata a 50 Bravia ON e animazioni tutte attive
Quotone, batteria veramente scarsa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dutch
Allora sarà tarocco il mio ma non arrivo a fine giornata. E ci smanetto veramente poco. Senza contate che quel cazzò di display mi ciuccia il 50-70% di batteria. Luminosità settata a 50 Bravia ON e animazioni tutte attive
Molto potrebbe dipendere da una cattiva ricezione dati, se non c'è un buon campo può influire nel consumo più del display in particolar modo se passa sempre da 3g a 2g. Qual'è il vostro caso?
Con l'X10, disattivando i dati, recupero circa il 30% di autonomia...wireless e bluetoothnon sono economici nel consumo.
Quindi in teoria dovrei recuperare altro anche dall'S se disattivassi i dati...
Consapevole che tra qualche mese cambieranno molte cose con ICS, attendo a dare sentenze nononstante le mie personali impressioni...intendiamoci che non è così facile fare i paragoni tra diversi utenti, le varianti sono anche troppe per una valutazione oggettiva..forse l'unico paragone consentito è il tempo di ricarica a tel spento, una condizione uguale per tutti..per me rimangono 4 ore, che sono 4 volte il tempo previsto. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Molto potrebbe dipendere da una cattiva ricezione dati, se non c'è un buon campo può influire nel consumo più del display in particolar modo se passa sempre da 3g a 2g. Qual'è il vostro caso?
Con l'X10, disattivando i dati, recupero circa il 30% di autonomia...wireless e bluetoothnon sono economici nel consumo.
Quindi in teoria dovrei recuperare altro anche dall'S se disattivassi i dati...
Consapevole che tra qualche mese cambieranno molte cose con ICS, attendo a dare sentenze nononstante le mie personali impressioni...intendiamoci che non è così facile fare i paragoni tra diversi utenti, le varianti sono anche troppe per una valutazione oggettiva..forse l'unico paragone consentito è il tempo di ricarica a tel spento, una condizione uguale per tutti..per me rimangono 4 ore, che sono 4 volte il tempo previsto. :(
Dati disattivati di default per me :) comunque la batteria fa pena speriamo in qualche aggiornamento software. Piuttosto qualcuno ha provato la storia 10 min. di carica 1 ora di durata?