Visualizzazione stampabile
-
Durata Batteria
Salve a tutti, no non ho aperto questo post per lamentarmi della durata della batteria che in ogni caso reputo scarsa, ma come lo erano anche gli altri smartphone che ho usato... colpa mia che ne faccio largo uso nelle ore di viaggio.
Ad ogni modo, volevo sapere quanto bisogna far caricare la batteria.. consigli.. insomma, come fate ad arrivare dopo una giornata con almeno il 3% di carica? :D
Ho trovato un foglietto nella confezione dove avverte "make sure that the battery is charged for at least 30 minutes before you turn on the phone for the first time" assicurarsi che la batteria sia carica per almeno 30 minuti prima di accendere il telefono per la prima volta foglietto di cui non mi sono assolutamente curato dell'esistenza rotfl
-
Riportato da altra discussione:
Quote:
Originariamente inviato da
JanusVirus
Io non riesco a capire se ho un xperia difettoso..se ho saltato qualche passaggio di ottimizazione o se è tutto normale....spento ieri e lasciato in carica stamattina stacco e accendo...tempo che si accende e che carica tutto gia sta al 97% di carica O_O vabbe..soprassediamo smanettato un oretta e mezza ??? diciamo una ventina di minuti con un gioco poi facebook un po le impostazioni un po adroidiani e scaricato un pajo di app...non è che sia un uso intensissimo bruciaoto il 30/32 percento di carica sotto le due ore dall'accensione e usato un ora e mezza sta a circa 68%....ma è normale???? datemi consigli perfavore perche non voglio pensare come si riduce se comincio a usarlo a regime visto che ancora lo sto usando veramente poco...che poi ho confrontato con un mio amico che ha nexus...bhe lui dopo 6 ore dalla carica 3 giorni fa aveva circa 80% con uso basso forse anche qualche punto percentuale in piu, io stesso scarso uso con 8 ore dalla carica avevo se non ricordo male sotto al 50%...BOH O_O
ps. possibile dipendi da tutti i widget preinstallati sul dispositivo???
A qualcuno con la batteria è andata bene fin da subito...a qualcun altro è occorso un pò di tempo per rilevare autonomie accettabili, molto si è ottenuto con l'aggiornamento del firmware.
In qualunque caso potresti rilevare un atteggiamento altalenante che può dipendere da diverse cose:
Hardware che consumano:
- Il display ovviamente, soprattutto se è richiesta l'illuminazione alta...
- le reti sono sempre agganciate e più lontani sono i ripetitori e maggiore è il consumo. Peggiora la situazione quando il campo è labile e l'hardware switcha in continuazione. Il consumo può incidere analogamente al display con tutte le sue variabili che da sole possono incidere per una elevata percentuale del totale consumo
- anche gli altri hardware chiaramente consumano, ma non sono contemplati come uso continuo (GPS, CAM, BT non in standby, WIFI con scarso segnale..audio vivavoce e non so cos'altro)
Comportamenti utili per ottimizzare l'autonomia:
- sicuramente una certa attenzione (soprattutto iniziale) ad "educare" la batteria con cicli completi e con uno stesso carica batteria (o più con stesse caratteristiche)
- quantità e frequenza sincronizzazioni: anche queste possono essere poco rilevanti se moderate, al contrario possono avere un incidenza (seppur molto probabilmente inferiore alle precedenti)
- sfondi live sconsigliatissimi se si necessita di autonomia..forse uno sfondo scuro incide ulteriormente sul risparmio, ma credo poca cosa..stesso discorso per eventuali widget live, ma sicuramente in misura minore..
- "spegnere il device almeno una volta al giorno"...questo è un consiglio generico, ma pur sempre buono da adottare per togliersi i dubbi. In qualunque caso nei giorni in cui certe apps vengono installate/modificate/reimpostate, per quanto funzionino fin da subito come si vuole, sembra che la memoria occupata dal precedente stato (l'ultimo caricato dal sistema all'ultima accensione) si ripristina con un reboot per fargli "ricompilare" tutto all'accensione.
Allo stesso modo presumo che se non si fanno aggiornamenti e modifiche alle proprie apps non necessiti di alcun reboot.
- utilizzare contemporaneamente molte apps può far lavorare ulteriormente la RAM. Da solo il sistema ragiona e termina le apps meno usate classificandole a loro volta con una priorità... abbiamo una RAM molto capiente per raggiungere certi limiti, ma se per caso ti trovi in situazioni "gravose" con apps pesanti, finchè non acquisisce e regola bene le priorità, potrebbe avere un lavoro extra (rimane pur sempre difficile quantificarne il consumo...se lo fai laggare è in crisi :p)
Una ulteriore info (se non l'hai letta e per non porti la stessa domanda)
Calibrazione della batteria senza permessi di root?
...se qualcuno ha altro da aggiungere, si può aprire un thread o usare la discussione qui sopra...
EDIT
aggiungo una nota in merito alla lettura di percentuali di consumi andando a vedere i dettagli della batteria:
ricordatevi che i valori di consumi delle singole voci, sono percentuali calcolate sul parziale consumo effettuato fino a quel momento da quando è stato scollegato l'ultima volta dal carica batterie (anche se non aveva raggiunto i 100% di carica), quindi più è il tempo totale di riferimento (quindi il consumo) e maggiore sarà la precisione, a livello statistico, per un proprio uso personale.
Se hai trovato le info utili, accreditale col tasto thanks in basso a sinistra ;)
-
Ciao a tutti,
ho da un anno un magnifico ZTE Blade, comprato appositamente per testare Android.
Il suo difetto principale è che la batteria non dura nemmeno una giornata con un uso normale (aka invio di messaggi, qualche chiamata, controllo di mail e facebook di tanto in tanto via wifi e più raramente dalla rete del cellulare). Se poi penso di voler giocare... la batteria decede in pochissimo tempo e per la ricarica mi serve una nottata piena...
Sinceramente mi sono stufato di tutto ciò... vorrei uno smartphone che mi dia la possibilità di arrivare a fine giornata con un utilizzo normale (e per fine giornata, a volte intendo anche 12-14 ore).
In media quanto dura la batteria dell'Xperia S con un utilizzo di questo genere? Se lo volessi utilizzare anche come lettore mp3, questa risorsa consumerebbe molta batteria? E riproducendo video a quanto si può aspirare? (per caso qualcuno sa come si comporta con i filmati in .mkv a 720p?)
E domanda ancora più importante: leggevo delle voci, prima dell'uscita del terminale, che si sarebbe potuto ricaricare al 100% in un'ora o poco più. E' una voce veritiera o ci mette più tempo? Quante ore di carica servono, quando il terminale ha la batteria completamente scarica?
Grazie.
PS: mi scuso per il topic aperto sopra, ri-posto direttamente la domanda qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da anarmet
Ciao a tutti,
ho da un anno un magnifico ZTE Blade, comprato appositamente per testare Android.
Il suo difetto principale è che la batteria non dura nemmeno una giornata con un uso normale (aka invio di messaggi, qualche chiamata, controllo di mail e facebook di tanto in tanto via wifi e più raramente dalla rete del cellulare). Se poi penso di voler giocare... la batteria decede in pochissimo tempo e per la ricarica mi serve una nottata piena...
Sinceramente mi sono stufato di tutto ciò... vorrei uno smartphone che mi dia la possibilità di arrivare a fine giornata con un utilizzo normale (e per fine giornata, a volte intendo anche 12-14 ore).
In media quanto dura la batteria dell'Xperia S con un utilizzo di questo genere? Se lo volessi utilizzare anche come lettore mp3, questa risorsa consumerebbe molta batteria? E riproducendo video a quanto si può aspirare? (per caso qualcuno sa come si comporta con i filmati in .mkv a 720p?)
E domanda ancora più importante: leggevo delle voci, prima dell'uscita del terminale, che si sarebbe potuto ricaricare al 100% in un'ora o poco più. E' una voce veritiera o ci mette più tempo? Quante ore di carica servono, quando il terminale ha la batteria completamente scarica?
Grazie.
PS: mi scuso per il topic aperto sopra, ri-posto direttamente la domanda qui.
Quello mio sta in carica più di due ore
Inviato dal mio LT26i
-
Stamattina ho acceso il telefono alle 7.30. Ora sono le 23.25 e la batteria è al 52%, avendolo usato discretamente. Non vedo il motivo per cui ci si possa lamentare della durata della batteria. Una durata del genere con dati sempre attaccati e un display del genere la reputo eccellente.
P.S. uso "Advanced Task Killer" in modalità auto aggressive.
-
Quote:
Originariamente inviato da presta
Stamattina ho acceso il telefono alle 7.30. Ora sono le 23.25 e la batteria è al 52%, avendolo usato discretamente. Non vedo il motivo per cui ci si possa lamentare della durata della batteria. Una durata del genere con dati sempre attaccati e un display del genere la reputo eccellente.
P.S. uso "Advanced Task Killer" in modalità auto aggressive.
I tuoi dati sono più che eccellenti, ma lo usi il cell. ??????????? :- /
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christian87
I tuoi dati sono più che eccellenti, ma lo usi il cell. ??????????? :- /
Inviato dal mio LT26i usando
Androidiani App
Ti assicuro che lo uso! Più che altro chiamate (spesso in macchina con vivavoce BT), Whatsapp e Web browsing. Oltre a tutto il resto (applicazioni varie) che però uso molto meno...
Non sono mai riuscito ad arrivare ad andare a letto con meno del 20% di autonomia residua!
-
Quote:
Originariamente inviato da presta
Ti assicuro che lo uso! Più che altro chiamate (spesso in macchina con vivavoce BT), Whatsapp e Web browsing. Oltre a tutto il resto (applicazioni varie) che però uso molto meno...
Non sono mai riuscito ad arrivare ad andare a letto con meno del 20% di autonomia residua!
Benissimo, ma lo hai gia aggiornato al. 73?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christian87
Benissimo, ma lo hai gia aggiornato al. 73?
Inviato dal mio LT26i usando
Androidiani App
Si si. Appena escono aggiornamenti li faccio subito!
Unico accorgimento: ho sempre solo wi-fi o traffico dati accese. Una delle due sempre, due insieme mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da presta
Si si. Appena escono aggiornamenti li faccio subito!
Unico accorgimento: ho sempre solo wi-fi o traffico dati accese. Una delle due sempre, due insieme mai.
Oook
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
Io sono molto deluso. A volte non arrivo neanche a 5 ore di carica. Cosa serve aver speso 500 euro se il telefono non lo devo usare molto per non consumare la batteria? Avrei potuto prendere un telefono di 100 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giove2000
Io sono molto deluso. A volte non arrivo neanche a 5 ore di carica. Cosa serve aver speso 500 euro se il telefono non lo devo usare molto per non consumare la batteria? Avrei potuto prendere un telefono di 100 euro.
Sebbene i precedenti abbiano rilevato differenti comportamenti sull'autonomia, in particolare all'inizio dei cicli e ancora di più prima dell'aggiornamento, 5 ore sono davvero pochine...se hai letto il post 2, forse puoi ritrovarti qualche ragione plausibile, per quanto, talvolta, sia difficile quantificare certi dati...in qualunque caso conviene prima avere eseguito i cicli e l'aggiornamento per avere un dato più coerente...se sei all'inizio non mi fascierei la testa, anche se con sole 5 ore di autonomia, l'invito a preoccuparsi c'è...ma ancora non vale la pena!
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Sebbene i precedenti abbiano rilevato differenti comportamenti sull'autonomia, in particolare all'inizio dei cicli e ancora di più prima dell'aggiornamento, 5 ore sono davvero pochine...se hai letto il
post 2, forse puoi ritrovarti qualche ragione plausibile, per quanto, talvolta, sia difficile quantificare certi dati...in qualunque caso conviene prima avere eseguito i cicli e l'aggiornamento per avere un dato più coerente...se sei all'inizio non mi fascierei la testa, anche se con sole 5 ore di autonomia, l'invito a preoccuparsi c'è...ma ancora non vale la pena!
;)
Io affiancando il mio Xperia ad un iPhone 4 posso dire che a livello di batteria il melafonino è superiore...purtroppo il mio xperia arriva a sera con un 10% scarso usandolo il giusto, mentre l'iPhone con gli stessi "settaggi" e lo stesso uso arriva a sera con un 40%...naturalmente speriamo in iun miglioramento con l'assestarsi della batteria!!!
SY
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunyang
Io affiancando il mio Xperia ad un iPhone 4 posso dire che a livello di batteria il melafonino è superiore...purtroppo il mio xperia arriva a sera con un 10% scarso usandolo il giusto, mentre l'iPhone con gli stessi "settaggi" e lo stesso uso arriva a sera con un 40%...naturalmente speriamo in iun miglioramento con l'assestarsi della batteria!!!
SY
A me risulta proprio il contrario!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunyang
Io affiancando il mio Xperia ad un iPhone 4 posso dire che a livello di batteria il melafonino è superiore...purtroppo il mio xperia arriva a sera con un 10% scarso usandolo il giusto, mentre l'iPhone con gli stessi "settaggi" e lo stesso uso arriva a sera con un 40%...naturalmente speriamo in iun miglioramento con l'assestarsi della batteria!!!
SY
Non ha senso parlare di "stessi settaggi"; avrebbe senso se l'iPhone 4 montasse un display da 4.3 pollici a 720x1280 e una CPU dual core operante a 1.5GHz.
Quello che rilevi tu conferma che non vi è più ottimizzazione nell'iPhone, ti ritrovi con più batteria rimasta su quest'ultimo in quanto le specifiche hardware sono minori e quindi meno power-consuming.
-
Buongiorno ragazzi , sono nuovo..
Volevo chiedervi una cosa , ieri ho acquistato il mio XPERIA S , logicamente avevo anzia di usarlo e mi sono "fregato" di tenerlo sotto carica da solo... Allora mentre era sotto carica perche era scarico , ho scaricato un po di app ecc. Stamane dopo 12 ore di carica il telefono mi è durato 3 ore , avendo acceso 3G Whatsapp , facebook, ecc. Ho fatto il danno non tenendolo a caricare da spento , ma giocandoci? ..
Aiuto , aiuto, aiuto .. non voglio portarlo in assistenza...
C'è un rimedio?
-
Ah aggiungo , è possibile che in un ora carica a 20% o 30% , io sapevo che in 30 min andava a 80%..
-
A me cinque ore mi dura quando navigo in 3g e gioco per un paio di ore..
Inviato dal mio bambino Xperia S
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaPalmier
Ah aggiungo , è possibile che in un ora carica a 20% o 30% , io sapevo che in 30 min andava a 80%..
dipende che caricatore hai.ci sono due tipi ..
vedi lamperaggio sul caricatore..
quandp avevo xpwria.con la ricarica veloce da2% al50%ci metteva meno di mezzora
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
si ti confermo,provato ieri sera attaccato al caricatore con circa il 25% dopo 1 ora era al 100%.
-
Bè ieri ho fatto vari test, l'ho usato parecchio su internet, ho scaricato 1-2 giochi grossi (400-500 mb l'uno) dal market con wifi, c'ho giocato per un 10-15 minuti l'uno e sono arrivato alle 18 con un 20% di carica, dalle 7.10 di mattina quando l'ho acceso...
Dopo di che ho attaccato juice defender e sono arrivato alle 23 circa con dati accesi a intervalli di 15 minuti, facendo qualche foto e navigando un altro po' su internet, avendo alla fine un 5% di batteria... Io non mi lamento più di tanto :)
Tuttavia oggi, dopo una notte di carica, l'ho acceso di 3h e 40m e sta al 55% di carica :/
In questo tempo ho navigato 1h buona su androidiani app, giochicchiato una mezz'ora e fatto un po di broswing...
Non è proprio eccellente se fossi andato avanti così ancora ora starebbe al 30%-40% probabilmente...
Non penso dia preoccupante comunque siamo al terzo ciclo di ricarica :)
-
Sapete dirmi se è dannoso ricaricare il telefono con altri carica batteria? Per spiegarmi: a casa ho caricabatteria "generici"da rete (che uso per ipod) e macchina che hanno attacchi usb.
Il milliamperaggio non è proprio identico a quello originale (1000 vs 1500).
Grazie!
-
Le caratteristiche del carica originale (Sony Ericsson EP850) sono 5 V e 1500 mA...sicuramente non conviene usare una con valori maggiori...ci sarà una tolleranza minima, ma non so di quanto.
Io ipotizzo che se il sitema dev'essere "educato" (per definire la procedura consigliata dei cicli pieni all'inizio) alle cariche iniziali per avere le reali performance della autonomia, usare carica differenti possa incidere qualcosa...però è solo una personale supposizione...in merito a ciò suggerirei di usare lo stesso carica (o caratteristiche uguali) per le prime settimane (un paio?) finchè non si rileva la stabilità della durata e della carica.
Poi, ammesso sia così, se si sceglie un'alternativa, non si dovrebbe rischiare nulla...forse allungare i tempi di "educazione" come quelli di ricarica (usando un carica con minori prestazioni)..
:p
-
L'educazione prima di tutto!! :D
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stero
L'educazione prima di tutto!! :D
Inviato dal mio Xperia S usando
Androidiani App
rotfl
...dai non proprio...credo si possa "riformare" in casi di mancata disciplina ;)
..poi io faccio tante ipotesi e buona parte di queste vengono smentite...se non le facessi, avremmo meno conoscenze :p
-
Giustissimo :)
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Ragaazzi a me dura veramente poco, inviando un paio di email e giochicciando mi dura 4 ore e poi necessita del caricamento...
Inviato dal mio EeePC usando Tapatalk
-
Strano 4 ore è pochino pochino :-S
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
eh lo so e non capisco perche, domani chiamo la sony per il problema display con aloni gialli e dico anche di sto fatto... ma viene il corriere a prenderlo a casa mia giusto?
Inviato dal mio EeePC usando Tapatalk
-
Comprato il telefono lunedì scorso, sono al sesto ciclo di ricarica, lo attacco quando è morto e non lo stacco se la spia non è diventata verde e devo dire che già è migliorato molto, il primo giorno si è spento nel primo pomeriggio, verso metà settimana arrivavo a sera per poi trovarlo spento la mattina mentre oggi mi sono svegliato ed era ancora al 10% di carica, questo senza variare il tipo di utilizzo che ne faccio.
Credo che il margine di miglioramento non sia finito visto le poche ricariche fatte, inoltre monto ancora la .62