Il consumo in modalità aereo è decisamente eccessivo. A me in una notte consuma il 2 o 3%...
Visualizzazione stampabile
Il consumo in modalità aereo è decisamente eccessivo. A me in una notte consuma il 2 o 3%...
E come posso fare per capire da cosa dipende? Ho installato sia CPUspy che Betterbatterystats (acquistato in quanto non ho root)... qualche suggerimento?
Grazie
Potrebbe essersi semplicemente il file con le statistiche della batteria.
Con i permessi di root, ti basterebbe cancellare /data/system/batterystats.bin
Senza, credo tu debba provare con una "ricalibrazione". Ci sono anche app che ti aiutano.
Il mio XS è fenomenale... dura davvero un sacco con rom STOCK e Advanced Stock ICS Kernel... nel senso che a fine giornata ci arrivo tranquillamente con 15/20% con wifi sempre acceso,ascolto musica, 20 min di chiamata e qualche messaggio....
Concordo in pieno sul fatto che le app e le funzioni con schermo spento consumano pochissimo rispetto ad altri...posso ascoltare musica per ore e la batteria ne risente davvero di poco.
A schermo acceso basta tenere una luminosità adeguata e il risparmio è assicurato...
Sono davvero soddisfatto..
PS: le prima 3 settimane consumava parecchio di più... ci vogliono un bel po di cicli per stabilizzare la batteria.
Grazie a tutti... allora aggiorno un momento la situazione.
Dopo aver installato cpuspy e betterbatterystats ho cominciato a tenere un pò sotto controllo quello che succedeva. Ho visto cosa consumava di più ed ho eliminato le applicazioni che non uso.
Il risultato credo sia molto soddisfacente. Come ha detto Axeller la batteria si stabilizza dopo un pò e credo che a me lo stia facendo (ho il cell da circa una settimana). L'ultima carica completa l'ho fatta l'altro ieri sera prima di andare a dormire. L'ho staccato dalla corrente e messo in modalità aereo. Ho visto, tramite cpuspy, che sia ieri notte che stanotte il cell in modalità aereo ha avuto un deep sleep del 97-98% (ho la sveglia attiva). Durante il giorno ho sempre dati e wifi attivi, faccio chiamate normalmente, what's app e controllo la posta. In questo momento ho ancora il 27% di batteria. Credo che usandolo normalmente arriverò tranquillamente a stasera prima di ricaricarlo, quindi significa che la carica mi è durata 2 giorni!
Penso che il risultato sia più che ottimo... immagino che con un utilizzo un pochino più intenso arrivo ad un giorno e mezzo... buono no?
Grazie
Cosa hai fatto per ottimizzarlo
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Mi citi le APP Inutili?? Stasera prendo i permessi di root e scalo a 1.30Ghz
Già Uso ZDBox per ottimizzare la batteria e luminosita a 30%
Presi permessi root. Che programma mi consigliate?? Usato oggi Cpu Tuner con uso intenso ora ho 10%
con risparmio energetico max 1296Mhz min 384Mhz
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Ciao Guildamx... vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu.
Il mio xperia S non ha root, lo vorrei fare con queste procedura: https://www.androidiani.com/forum/so...locked-bl.html Mi confermi che questo metodo mi da i permessi di root senza intaccare il bootloader? (Ho l'xperia da meno di un mese e vorrei tutelarmi per la garanzia).
Fatto questo come posso fare per cambiare kernel usando quello che hai tu e come imposto init.d per il clock della cpu? Scusa le domande ma mi servirebbe qualche spiegazione o qualche guida più o meno chiara in modo da non farmi fare danni ;-)
Al momento ho aggiornato ad ICS 6.1.A.2.50.
Grazie
Ti rispondo io. HO USATO LA GUIDA CHE HAI APPENA MENSIONATO COL FIRMWARE. 50 .
Risultato => In 40 secondi di procedura senza perdita di dati o problemi ho ottenuto i permessi.
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Ciao leo, grazie. A proposito di quella procedura, quello che volevo anche sapere è se lascia il bootloader bloccato o no.
Dopodichè come posso limitare l'utilizzo della cpu?
Grazie ancora
Grazie dell'intervento Cecco... in effetti avevo letto da qualche parte che con il bootloader bloccato non è possibile utilizzare kernel diversi.
In ogni modo il mio obiettivo sarebbe quello di effettuare il root e poi di modificare il clock della cpu per avere qualche beneficio a livello di autonomia, pensi che utilizzando cpu master o simili, avrei miglioramenti alla durata della batteria?
Grazie
Ti rispondo io. Dopo aver effettuato il root ho installato CPU TUNER. Impostato 1292-384 E mi dura il 40% in piu la batteria con uso più che intenso a sera avevo 11%
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Cecco1970
Scaricato anche io Cpu Master Pro di Antutu ed settato allo stesso modo! Vediamo se il miglioramento sarà ancora più evidente
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Grazie a tutti per le risposte... non mi resta allora che fare il root e provare, poi vi faccio sapere! :-)
Ciao a tutti. Ho appena ottenuto i permessi di root e vorrei installare una di queste applicazioni per il controllo della cpu per poter risparmiare batteria, ma cosa cambia se modifico le frequenze della cpu?? Cosa cambia? Perché si risparmia batteria? E come decido come settare le frequenze?
Grazie
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Ciao a tutti ma i cicli di carica come si fanno?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da xdavidex15
Allora. Questi programmi riducono la frequenza di utilizzi é come avviene con le macchine. Se vai a 130
consumi meno di andare a 200
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
Ciao ragazzi, posto le mie prime impressioni dopo aver fatto qualche modifica al clock della cpu. Dunque ho usato con cpu master queste impostazioni: 384-1296 generale... 192-1296 con schermo spento... 385-1512 in chiamata.
La fluidità e la reattività del telefono è la stessa. Ho staccato la carica al 97% ieri intorno alle 16... penso che fra un paio d'ore arriverò con il 40% di batteria. L'utilizzo che ne ho fatto non è da maniaci... qualche chiamata al giorno, qualche what's app, utilizzo di qualche applicazione e ieri sera ci ho anche smanettato un pò per effettuare la modifica della percentuale di batteria... ho la connessione wifi e dati entrambe sempre attive, non le spengo mai.
Credo che i benefici si vedano... arriverò sicuramente a stasera. Comunque continuerò a provarlo.
Grazie a tutti!
Io ho notato adesso che facendo 1 ora di utilizzo co luminosità settata a meno della metà,wifi,broswser per scaricare qualche app più qualche post qui sui androidiani e mi è scesa del 30% O_o
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Lo hai da poco. A me ci son volute 3 settimane prima che la batteria si stabilizzasse
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
Immaginavo,ma di cicli carica/scarica ne faccio più o meno una decina?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Io ne ho dovuti fa 25/30
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
Sta caramella! Appena mi connetto con il pc uso il tastino "thanks" :)
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Ma come decido come regolare le frequenze? Quali mi fanno risparmiare senza però rinunciare a buone prestazioni? Devo modificare anche le frequenze basse? E quale applicazione mi consigliate? (la piu semplice) grazie
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Prova System Tuner, è molto semplice.
Per il resto, se riduci le frequenze di clock ovviamente le prestazioni calano.
La riduzione ha senso nel momento in cui usi il telefono con applicativi che non richiedono prestazioni super.
Detto in un altro modo, se giochi e vuoi la fluidità, allora lascia tutto così com'è.
Altrimenti per telefonare, mandare sms e navigare 1Ghz (max) va già bene.
Io ho impostato la massima a 1.29Ghz.
Cambiare la minima è invece pericoloso per la stabilità, visto che quando il telefono non deve fare nulla, va cmq in modalità a basso consumo (deep idle).
Se abbassi la minima da 384 a, diciamo, 192, rischi che quando serve l'XS non abbia potenza sufficiente e quindi si impalli o non accenda lo schermo.
In ogni caso, tentar non nuoce e ognuno ha le proprie differenti esigenze.
ho messo CPU tuner senza problemi, ma come faccio a far si che gni volta che sbloco los chermo non mi esca il emssaggio che a CPU tuner è stato concesso il permesso di root e far si che CPU tuner sia sempre attivo?
ho messo la sofisticata..è ok?
Vai nelle impostazioni di S.T. (quelle specifiche della frequenza) e setti di salvare la configurazione nel file init.d.
Salve ragazzi,
Anch'io da qualche settimana ho questo mostro di smartphone. Ovviamente la durata della batteria è quella che é, ma devo ammettere comunque che sto sempre davanti il display a smanettare, navigare, giocare, ecc ecc...
Avrei un quesito da porvi, probabilmente stupido, ma a cui non riesco a trovare risposta:
Il risparmio energetico, é possibile utilizzarlo costantemente anche con batteria carica, o sfalsa la calibrazione della batteria, della carica o di quant'altro?
Tendo a tenere sempre attivo il risparmio energetico perché ho notato che da li é possibile disattivare alcune funzioni che non ho trovato nelle "impostazioni android" come la disabilitazione della "vibrazione al tocco" (che poi si disabilita soltanto per i tasti principali ma non per quelli della tastiera, come mai?)
Altra cosa che non capisco é: come mai a volte appena scollegato dal caricabatteria mi da subito una carica del 96% (possibile che giá il solo scollegarlo consumi la batteria così????? O_o)
Confido in voi, aiutate questo povero babbano ^^
Inviato dal mio Sony Tablet S
Allora. Lascia perdere il risparmio energetico! Usa ZDBox che é decisamente meglio!! Per le prime 3 settimane la batteria durerà poco... Zdbox lo puoi usare sempre ma anche il risparmio energetico....
Secondo. La ricarica del sony é intelligente nei 0/80% ricarica il tutto in 30minuti. Il restante per preservare la batteria lo carica lentamente! E se tieni il cell acceso in carica non riesce a caricarlo fino a 100% ma 96/98%
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
io ce l'ho da una settimana esatta, e posso dire che per i primi 5 giorni gli ho dovuto fare 2 ricariche ogni 24 ore per tirare avanti. Sono stato abbastanza pignolo, mettevo in carica solo quando scendeva sotto il 10/20% e una volta attaccato non lo staccavo fino alla fine.. Oggi devo dire che mi ha portato fino a sera (con utilizzo normale) e ho ancora un 15%. Spero che migliori ancora un pò la batteria, per permettermi di poterlo usare un pò di più senza timore di dover fare economia.
Ho notato che anche il sistema si è stabilizzato parecchio, all'inizio era molto lento..
Grazie mille, ho istallato ZDBox e se non ho capito male, raccoglie un in maniera più intuitiva tutta la gestione delle app e del risparmio energetico, giusto?
Finalmente ho capito come ragiona il mio gioiello in fatto di ricarica della batteria *_*
Il thank non capisco come si inserisca dall'app di androidiani... Credo comunque di esserci riuscito qui dal sito del forum
Grazie ancora :D
Salve a tutti..ho appena acquistato L'xperia s giusto l'altro ieri..per quanto riguarda la batteria ho fatto solo 2 ricariche, la prima tutta la notte e la seconda 3 ore circa..leggevo all'inizio di questo forum che ci vogliono diversi cicli perché il cel duri di più, anzi col passare del tempo qualcuno afferma che diventa anche più fluido..
Che cos'è un ciclo?
Sul manuale d'istruzioni (quello da 145 pagg per intenderci) c'è scritto che si può tenere la batteria in carica tutta la notte e questa si carica poi si scarica e poi si ricarica..non solo ma questo aumenterebbe la vita della batteria stessa..è vero tutto ciò?
Ho visto che c'è anche un'applicazione zdbox, mi pare che aiuterebbe meglio del risparmio energetico presente sul telefono..cmq ho messo una luminosità del display veramente risicata, spero che questo aiuti..
benvenuti tutti i consigli
e grazie a chiunque mi risponde..
marcello
Un ciclo tipo lo scarichi o fino a 1% o 10/20% e lo carichi completamente ZDbox aiuta col risparmio energetico
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
Per quanto riguarda il discorso carica/scarica di notte non ho mai sentito nulla del genere, al massimo può essere possibile che una volta conclusa la carica (da me ci mette circa 3 ore dal 1% al 100%) non si metta ad oscillare tra il 100 e il 95%, ma ho i miei seri dubbi al riguardo.
Comunque sii pignolo all'inizio e porta pazienza, vedrai che la batteria ti ricompenserà!
Salve ragazzi,
Questa volta vi scrivo dal mio gioiello :D
Un altro quesito si è fatto spazio nella mia mente: dal momento che il caricatore è un adattatore usb da 850mA (credo), sarebbe possibile, visto che ne possido diversi, utilizzare eventualmente altri adattori di rete usb ma da 500mA? Stessa cosa per un adattatore usb da auto. Il cavetto penso sia un normale microusb quindi non farebbe differenza, penso, oppure si?
Non sono una cima in questo campo e per questo chiedo scusa per la possibile banalità delle mie domande. :(
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
La ricarica della batteria non è solo hardware. Il sistema analizza e gestisce la ricarica. Modificando le condizioni potresti rilevare scompensi sulla carica e l'autonomia fino ad un tot di cicli (non quantificabili) di "stabilità"...se cambi continuamente il caricabatterie ti funziona comunque tutto, ma potresti riscontrare comunque scompensi sui tempi di carica e di autonomia.
Attenzione che la tensione di riferimento (i volt in uscita per intendersi) non siano troppo differenti (di solito 5 V) come pure i mAh: se entrambi dovessero essere con valori elettrici maggiori rispetto l'originale (5v, 1500 mA, modello EP850)...
Con Volt più bassi potresti non riuscire a caricare al 100%, più alti DA EVITARE
Con mAh più bassi ci impiega di più a caricare (ogni singolo ciclo), più alti si rischia di rovinare la batteria.
In definitiva, puoi provare e vedi che ti succede..con valori bassi di ricarica non lo danneggi,ma potrebbe rilevarsi poco pratico.
;)