Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho scoperto cos'era.su un forum ho letto che per ricalibrare la batteria bisogna scaricare il telefono finché non so accende più e ricaricarlo da spento per 5 ore,e successivamente accenderlo e lasciarlo in carica ancora per 2 minuti.tutto questo per 3 volte di fila.ho eseguito il primo ciclo e mi sono accorto che non tiene la carica.ho 50 min di schermo acceso e sono al 59%
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Ragazzi purtroppo lo schermo è ciò che ciuccia la batteria...per riuscire a recuperare un Po di batteria Io ho fatto un underclock...il cellulare va comunque bene e sono riuscito ad ottenere un Po di batteria in più
-
Cos'è l'underlock?
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjMaglians93
È il contrario dell'overclock
Ridurre la frequenza massima della cpu
GTab Tapatalked
-
Si ma a sto punto compravi un telefono + scarso se ti compri questo e lo underclocki -.-
-
Io non capisco perché quando metto la batteria da 1900 mah non dura niente
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
se la batteria originale ti dura di più,significa che quella da 1900 è scarsa non usarla.
-
Spero sia una questione di calibrazione.a te quanto dura?
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
se lo uso solo x email,sms,qualche telefonata veloce,e solo wifi x navigare con un utilizzo medio,ci faccio anche 2 giorni,con staminamode attivata.
con uso più intenso a sera ci arrivo tranquillamente.
certo se lo uso in hsdpa x svariate ore,il discorso cambia.
-
Come faccio io
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
__xEpiiC_Us3R-
Si ma a sto punto compravi un telefono + scarso se ti compri questo e lo underclocki -.-
ma scusa il cell gira alla stessa maniera e consuma meno batteria quindi non ho da comprare nessu cel più scarso...l'under clock serve semplicemente a non far girare il processore al massimo anche nei momenti morti e in questo modo riesco a coprire tutta la giornata tranquillamente...è una scelta intelligente anche se all'apparenza può sembrare stupida...
-
I governor fanno si che il processore non stia sempre a 1512Mhz ma hanno lo scaling usano i 1512 solo quando serve la potenza massima quindi il discorso che fai tu è errato. In quelli che definisci "momenti morti" non si va a piena potenza e comunque da 1.5Ghz a 1.2Ghz in termini di batteria risparmi davvero poco.
Ho scritto 1.2 perché spero non sei andato sotto perché senno potevi comprare un Xperia P se lo devi usare underclocked assai
-
Quote:
Originariamente inviato da
__xEpiiC_Us3R-
I governor fanno si che il processore non stia sempre a 1512Mhz ma hanno lo scaling usano i 1512 solo quando serve la potenza massima quindi il discorso che fai tu è errato. In quelli che definisci "momenti morti" non si va a piena potenza e comunque da 1.5Ghz a 1.2Ghz in termini di batteria risparmi davvero poco.
Ho scritto 1.2 perché spero non sei andato sotto perché senno potevi comprare un Xperia P se lo devi usare underclocked assai
si lo so però molte volte monitorando con dei programmini ho notato (probabilmente colpa dei processi in back) che il processore gira a 1500 senza alcun apparente motiivo...e cmq io il risparmio di energia l'ho notato
-
Quote:
Originariamente inviato da
__xEpiiC_Us3R-
I governor fanno si che il processore non stia sempre a 1512Mhz ma hanno lo scaling usano i 1512 solo quando serve la potenza massima quindi il discorso che fai tu è errato. In quelli che definisci "momenti morti" non si va a piena potenza e comunque da 1.5Ghz a 1.2Ghz in termini di batteria risparmi davvero poco.
Ho scritto 1.2 perché spero non sei andato sotto perché senno potevi comprare un Xperia P se lo devi usare underclocked assai
Come tutte le impostazioni varie, possono avere efficacia a seconda dell'uso personale...
..ad esempio: se tengo spesso il cel in stanby, probabilmente un underclock sul minimo (ricordiamoci che il kernel stock ti permette di scendere di un gradino, con permessi di root ed app dedicata) sicuramente qualche punto percentuale extra di autonomia lo si ottiene..
analogamente con l'underclock della frequenza massima: se la tendenza è quella di sfruttare per "molto tempo" questo stadio del clock, indubbiamente si possono avere dei benefici in termini di autonomia. In questo caso abbiamo anche un minor riscaldamento della batteria, quindi un ulteriore minor consumo, anche se potrebbe essere poco rilevante.
In ogni caso, c'è l'altra faccia della medaglia, ossia non tutte le operazioni fanno solo bene (sennò sarebbero di default), perchè le modifiche possono portare scompensi in altri termini (nel peggiore dei casi dei reboot spontanei, ma pure fastidiosi lag o affini), però questo va verificato caso per caso, finchè ognuno si trova il proprio miglior compromesso.
Senz'altro non esiste una regola idonea a tutti, quindi, prima di "sconsigliare" manovre di un certo tipo, tantovale provare di persona, soprattutto giocando anche con i governor disponibili nel kernel usato.
Indubbiamente il tuo risultato è associato alle tue uniche condizioni di utilizzo, probabilmente efficace e compatibile per molti, ma non per tutti.
;)
-
cecco hai ragione infatti avevo anche omesso che il cell si surriscalda anche meno e che ho abbasato anche la frequenza minima...per quanto riguarda i reboot spontanei per ora non ne ho visti :) sono felice della mia scelta perchè ad esempio ieri sono riuscito a fare dalle 9 del mattino sino alla mezzanotte principalmente usando whatsapp e qualche chiamata insomma con l'uso normale di un cell (niente giochi)...ovviamente 3g e nfc sempre attivi