Visualizzazione stampabile
-
Salve, ho comprato l' Xperia Sole da pochi giorni ed è il mio primo smartphone, ho voluto fidarmi di android perchè, beh mi ispira tutto ciò che gli si può fare, volevo chiedere anche io se conviene passare a ICS, stasera dopo aver installato PC Companion (nel connettere tramite USB il cellulare mi diceva di installare PC Companion sul PC ma poi non succedeva nulla e allora l'ho scaricato dal sito Sony) mi comunica che posso aggiornare a 4.0 (é ICS, vero?! premetto, non sono molto esperto) e però non ritornare indietro....dato che ho letto diverse cose su ICS sul dispositivo in questione....NE VALE LA PENA?! Pareri Oggettivi, grazie! Ciao a tutti!
-
Secondo me è meglio se non lo aggiorni
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
-
Ho visto qualche videorecensione e pare che con ICS vada meglio, ma è meglio approfondire meglio il discorso
-
Tieni Gingerbread o cambia ROM. Almeno allo stato attuale ICS su sto cellulare non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FF90
Salve, ho comprato l' Xperia Sole da pochi giorni ed è il mio primo smartphone, ho voluto fidarmi di android perchè, beh mi ispira tutto ciò che gli si può fare, volevo chiedere anche io se conviene passare a ICS, stasera dopo aver installato PC Companion (nel connettere tramite USB il cellulare mi diceva di installare PC Companion sul PC ma poi non succedeva nulla e allora l'ho scaricato dal sito Sony) mi comunica che posso aggiornare a 4.0 (é ICS, vero?! premetto, non sono molto esperto) e però non ritornare indietro....dato che ho letto diverse cose su ICS sul dispositivo in questione....NE VALE LA PENA?! Pareri Oggettivi, grazie! Ciao a tutti!
Con ICS guadagna in funzionalità ma perde in fluidità..veramente indecente l'ottimizzazione di Sony..si può comunque tornare a Gingerbread ma sono procedure un po'rischiose per un utente alle prime armi :)
Inviato dal mio Nexus 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleCai
Con ICS guadagna in funzionalità ma perde in fluidità..veramente indecente l'ottimizzazione di Sony..si può comunque tornare a Gingerbread ma sono procedure un po'rischiose per un utente alle prime armi :)
Grazie per i vostri pareri, navigando un pò ho letto diverse opinioni, ma per un utente che utilizza solo le applicazioni base come me, credo che Gingerbread vada benissimo....se in futuro faranno un aggiornamento a jelly bean e sarà ottimo (dubito lo facciano e sicuramente non sarà ottimo :C ) lo installerò, ma per ora mi godo il mio SolA che con gingerbread è molto fluido, almeno mi pare, l'unica pecca è la durata batteria, che allungo togliendo tutte le cose non indispensabili ovvimanete...se in un futuro vorrò rischiare con ROM, ci risentiremo... buona giornata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FF90
se in futuro faranno un aggiornamento a jelly bean e sarà ottimo (dubito lo facciano e sicuramente non sarà ottimo :C ) lo installerò
È ufficiale che non lo riceverà. Quando uscirà Jelly Bean per Xperia P probabilmente Il team FreeXperia rilascierà CyanogenMod 10.0 (basata su Jelly Bean) per Xperia Sole, mentre è ufficiale che FreeXperia Project non rilascerà CyanogenMod 10.1 per questo device. Fidati sulla parola perché non ho voglia di cercare le fonti rotfl rotfl rotfl
-
Tranquillo, mi fido, grazie x le info! ah scusate se vado OT, ma a voi possessori di Sole, legge la scheda sd quando lo collegate al pc, o solo la memoria interna e per accedere alla sd serve un app gestore di file (tipo astro, per intenderci che è quella preinstallata) ?!
-
a me la legge come una pennina usb normalissima... e se posso darti un consiglio dopo averci trafficato molto tieni gingerbread perchè ice cream sandwich rallenta di molto il dispositivo
-
2.3 = prestazioni
4.0 = App e funzionalità
Chiaro?