Claudio la realtà è diversa, parlo in modo più specifico.
Nei sistemi Linux.. o mi sà per quel che ne resta ... tramite bash ed il comando "su" accedi come root, come amministratore.
Questa è un pò come la legge ai tempi di mosè... anzi ai tempi di unix.. da lì tutto poi è stato scopiazzato !
Quello che fanno i tool e gli eseguibili si basano su questa logica, oppure in qualche modo forzano alcune mappature da quel che ho
visto ma nessuno cracca la password di root.
Dico questo perchè una volta ottenute le grant di root e user e password dell utente normale, per fare le
operazioni di base senza perdere le garanzie, basta loggarsi nel modo opportuno.
Fare il root dovrebbe essere "controvertibile" , qui invece , cioè dalle guide sembra che praticamente venga sostituito l'utente normale lo si faccia
diventare root...
tutto qua voglio sminestrare il meno possibile ! exmore "se così si scrive" è il brevetto sony per i chip cmos .. è fantastico ! peccato solo che le carl zeiss le montinu su i nokia !!
Cmq i colori vanno da dio ! Provate a fare adesso una foto che è autunno !
Aggiungo un edit.. perchè mi stò aggiornando sulla modalità "single" di linux..
Recuperare la password di root - Linux - Piero Tofy.it
c'è qualche smanettone qui che mi erudisce da dove muoversi?