Visualizzazione stampabile
-
Ce l'ho da un paio di giorni, e confermo l'estrema fluidità di tutto il sistema.
Ieri ho fatto una giornata intera di utilizzo sempre connesso 3g, con sincronizzazioni varie attive e 2 caselle mail IMAP in push, nessuna chiamata voce. Alla sera avevo ancora il 20%, non mi sembra male.
Stamattina primo blocco: schermo nero e niente da fare, ho dovuto reboottare togliendo la batteria :-/.
Confermo anche le varie app tim non disinstallabili e soprattutto Facebook (!) installata di sistema.
La home di sony mi sembra buona, a parte la scarsa personalizzazione che offre (5 schermate fisse). Carini i widget meteo anche se un po' troppo essenziali nelle funzioni. Manca un widget calendario (quello di default di gingerbread è imbarazzante). Bene la possibilità di effettuare screenshot. Male il widget per l'attivazione/disattivazione delle funzioni principali (Wi-fi, BT, gps, ecc) che richiede due tocchi invece di uno: avrei preferito avessero lasciato il widget standard di risparmio energetico o, meglio, avessero messo gli switch nella barra delle notifiche.
Nel complesso sono comunque soddisfatto, anche perchè l'ho preso a 0€ con l'offerta tutto smartphone di tim ;-)
Edit: dimenticavo, l'MTP non sono riuscito a farlo funzionare con Linux (il mio OS principale). Si ovvia con airdroid o, al limite, adb. Ma non è la stessa cosa. Spero che il supporto migliori con ICS...
-
E io non posso che quotare le impressioni di diego72.
Il widget degli switch ha lasciato perplesso anche me, tuttavia, se si usano i singoli strumenti separati invece che quello unico integrato, non c'è bisogno dei due tocchi, quindi si può ovviare così mettendo in home i 3-4 principali. (quello per la luminosità però l'avrei preferito con variazione su 3 livelli, min,med,max, anzichè solo min e max). Era comunque preferibile averli nella barra delle notiche.
La questione MTP devo approfondirla, come avevo scritto qui in giro, le "white paper" ufficiali Sony sul Xperia U riportano testualmente:
"Xperia™ Local connectivity
More control over your media
Using Xperia Local connectivity, you can exercise more control over how media files get transferred and
stored. For example, you can select MTP mode to transfer files if you want to limit the risk of data corruption
or select MSC mode if you want to have more control over the data storage."
Io però ho trovato soltanto l'impostazione come MTP, e la cosa mi fa rodere abbastanza :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
tutto molto bello, ma attendo una guida semplice per l unclock del bootloader e per i permessi di root...ci sono troppe applicazioni spazzatura della tim e poi, purtroppo non c è niente da fare, anche in questo che mi sono fatto cambiare cè un pixel poco simpatico verde che con immagini scure si vede in determinate posizioni di vista...non capisco da cosa possa dipendere
Acquistato venerdì e arrivato ieri con corriere. Anche a me ci sono 2 pixel verdi che sono visibili in certe posizioni, mi consola il fatto che non sono l'unico ad avere questo problema, oggi lo rispedisco al venditore. Confermo un'ottima fluidità del sistema per quel poco che l'ho usato. Ps: provengo da sgs 1
-
Ieri ho instalato un po' di app, continua a stupirmi la velocità con cui porta a termine le installazioni, rispetto al mio tablet (che avevo anche un po' ammazzato con avast e quick system info pro sempre attivo, a dire il vero).
Altre brevi impressioni:
- velocità di rendering pagine nel browser ottima
- ottima risoluzione, ma qualcosa è effettivamente troppo piccola, per esempio le info sulla barra in alto... quando lo connetto alla rete dati faccio fatica a decifrare se stia andando in Edge, 3G o Hspa... saranno i miei occhi ormai da buttare.
- la tastiera in modalità portrait è davvero piccolina, inoltre quella Sony non ha i numeri in seconda funzione... Sul tablet sono abituato alla Hacker's Keyboard che è funzionalissima, ma avendo moltissimi tasti qui diventa poco usabile anche in landscape, ne ho provate varie free ma alla fine ancora non ne ho trovata una ottimale per me (sarà che appunto, mi sono abituato con lo schermo 7'' del tab).
- il led di notifica è veramente inutile, si vede poco già al buio pesto, con luce normale è come se non esistesse.
- non capisco se la regolazione automatica della luminosità funzioni davvero, ma comunque preferisco usare un widget apposito che permette di impostarla con un tocco su vari step (0,25,50,75,100).
- lo schermo tiene le ditate che è un vero "piacere" :\
- la barra colorata è di effetto, ma avrebbo dovuto dare la possibilità di disattivarla, ci sono situazioni in cui potrebbe risultare fastidiosa.
- sulla batteria posso dire poco, ieri era il primo giorno di utilizzo, acceso intorno alle 9:30, non ci ho fatto o ricevuto chiamate e l'ho tenuto scollegato dalla rete dati tranne pochi minuti, usato in wifi a casa per installare le varie app e impostare un po' di account, spento intorno alle 2:00 di notte stava circa al 30-35%.
Infine, sulla questione collegamento USB, avendo appurato che è impossibile impostarlo come memoria di massa, ho mandato una mail al supporto Sony facendo presente che sul white paper ufficiale è invece riportata questa possibilità, chiedendo loro se si potrà sperare in una futura implementazione (magari col passaggio a ICS) o se semplicemente sia un errore del documnto, vedremo se mai mi risponderanno.
bye
p.s.
Fortunatamente non mi pare di vedere alcun pixel difettoso, incrocio le dita dicendolo e in caso, spero che i miei occhi bruciati al massimo non se ne accorgano :D
-
La connessione dati come va?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ragazzi a me sorge un dubbio!!! Conviene più puntare su questo display da 3,5" o su un display da 4" come quello del Sony xperia P?
-
Io sono passato da galaxy s (4") a xperia u (3,5") e il cambio non è stato traumatico, se vuoi il 4 pollici prendi il P ma considera anche la differenza di prezzo
-
ragazzi, io ho paura che l'impossibilità di inserire la micro sd sia molto limitante!
Secondo voi è meglio optare per un Galaxy Ace o magari un Galaxy W (ma qua il prezzo sale) oppure no?
Pensavo anche all'Xperia Neo V
-
preso da una settimana.
quoto più o meno tutte le impressioni postate prima.
i tasti fisici fanno veramente schifo, in particolare quello della fotocamera, che sperò per fortuna non si usa quasi mai.
per il resto bel cellu, ottimo schermo, piccolo leggero ma ci si fa tutto. Batteria superiore alle (peraltro basse) aspettative.
un affare.
astenersi utilizzatori di microsd esterne, utilizzatori di giga di roba, fan degli schermi grandi. Per il resto ripeto un ottimo affare.
-
Altre osservazioni dopo qualche giorno di utilizzo:
- A telefono spento la batteria si ricarica solo dall'alimentatore da rete: se attaccato al pc o ad una presa usb (io ce l'ho sulla lampada sul comodino :-D ) non si ricarica, a meno che non sia acceso.
- L'MTP only è una grossa limitazione, con linux non riesco ancora a farlo funzionare e ormai penso di rinunciare, su windows non ho ancora provato. La speranza è che l'aggiornamento a ICS sistemi le cose.
- Davvero troppe e troppo invasive le app preinstallate. Passi per le app di tim (e vabbè), ma cosa c'entra Facebook (che oltretutto avvia un servizio in background)? Se mi serve lo installo dal play store...
Per il resto ribadisco che è un ottimo prodotto: lo schermo è molto nitido, la fluidità generale è buona e fa il suo bel lavoro. L'assenza di SD per me non è assolutamente un problema, ma capisco che magari qualcuno possa soffrirne.