Su youtube se cerchi ci sono dei video a riguardo che mostrano come funziona, ma non so se qualcuno del forum ha provato:)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Su youtube se cerchi ci sono dei video a riguardo che mostrano come funziona, ma non so se qualcuno del forum ha provato:)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao! :) Sono anch'io prossimo all'acquisto di un Xperia U e venendo da un symbian s40 sono proprio ignorante di Andorid :-[
Nel white paper dell'U dividono la memoria in 2GB per il sistema, 2GB per il telefono e 4GB di mass storage. Ora, i 4GB sono per me, foto, video e documenti, ma ci si possono mettere anche delle app? Che differenza passa tra i 2gb per il sistema e quelli per il telefono?
Leggendo tra vari 3d si parla di un'integrazione fra la memoria telefono e la mass storage quando sarà effettuato l'aggiornamento ad ics, portandola così a 6GB. Cosa sapete a riguardo?
Grazie
Di solito le app android occupano poca memoria, solo i giochi possono essere molto grandi:) infatti molti di questi salvano una parte dei dati nella memoria dedicata alle app e una parte nella memoria di massa. I 2GB per il telefono servono per salvare appunto le applicazioni, ,mentre i 2GB di sistema sono dedicati alla rom e quindi al sistema android. Si parlava di un unione della memoria con l aggiornamento ad ics ma non si sa ancora niente di ufficiale, in quel caso la memoria sarebbe di 6GB per app foto musica ecc:)
Sì, una volta installata l'app, vai in impostazioni -> applicazioni -> gestisci aplicazioni e da lì, per ogni singola app, tappandovi, ti si apre la finestra dei dettagli nella quale trovi un tasto "sposta su archivio interno" (in pratica è app2sd integrato) che trasferisce una parte dell'applicazione sulla memoria di storage (dico "parte" perché i file fondamentali dell'app reteranno comunque sulla memoria dedicata).
Ci sono poi alcune app che di default già vanno ad installarsi così, per esmepio l'ho notato su Aldiko e AndroIRC, per le quali personalmente ho provveduto a fare il ocntrario, riportando tutto sulla memoria dedicata (il tasto in quel caso dice "sposta su telefono").
bye
Grazie a entrambi per le risposte :D
Non avendo la memoria espandibile la mia paura più grande è non avere abbastanza spazio per le app, non sapendo quanto potranno pesare e quante me ne serviranno. Però visto che si possono "spostare" e che un domani saranno 6GB interi non dovrei avere problemi :D spero :-X
Intanto volevo dare un piccolo resoconto sulla batteria, ma prendetelo con le molle dato che il cell lo uso poco già di solito e questo ancora meno dato che ha su la sim nuov tim in attesa della portabilità del mo numero storico a postemobile.
caricato copletamente la sera di lunedì, l'ho acceso ieri mattina alle 9,30 circa, zero telefonate, circa un paio d'ore connesso alla rete dati 3g con sinc attivo, un po' di muniti in wifi per installare delle app, spento alle 2,00 di ieri notte, la batteria era al 75%.
L'ho riacceso questa mattina, ovviamente senza avelo minimamente ricaricato, di nuovo verso le 9,30, una telefonata ricevuta, circa un'ora in rete 3g, un paio di foto scattate e 5 minuti in wifi per aggiornamenti app.
La batteria al momento è al 55%.
Mi ritengo soddisfatto, è vero che in pratica è stato quasi sempre in lock con schermo spento, ma l'uso che ne farò sarà mediamente questo, avendo intenet sul pc sia a casa che al lavoro, magari con qualche telefonata in più (ma neanche tanto), per cui ok.
Vedendo un po' di video per youtube la ripresa in 720p non sembra molto 720p, dicono sia un problema del compressore.. Il telefono lo prenderò comunque, anche perché per il costo che ha non richiedo una ripresa in 4k, ma mi da fastidio definire 720p un filmato pixellato e a quadrettoni, sembrano i vedeo che fa il mio nokia a 176x144.
pranorre, tu che l'hai provato cosa puoi dire del reparto foto-videocamera?
Ci sono app apposite che registrano col formato e con la compressione che si vuole? Così da migliorare un pochino la parte multimedia del telefono che fin'ora mi sembra l'unico difetto? Secondo voi con ics sarà apportato qualche miglioramento?
La cam 'ho provata molto poco, non sono solito fare foto, considera che ho una fotocamera da 12 mpx con zoom 15x da più di un anno e l'avrò usata una volta e mezza xD.
Per quel poco che ho visto, posso dire che usarla col tasto fisico dedicato è difficoltoso, perché la seconda parte della corsa, ad autofocus raggiunto, è piuttosto dura ed invcavata, col polpastrello non viene naturale e si finisce quasi sempre col muovere il telefono proprio durante lo scatto. La qualità in ambieti chiusi e poco illuminati è quella che è, ma è un problema di tutte le fotocamere compatte con sensore ccd, figuriamoci per un telefono. L'uso del flash è per me ancora un mistero, ogni volta che l'ho attivato mi ha generato immagini troppo esposte e slavate...
Ma come dicevo, sono impressioni così alla buona, avrò scattato si e no una decina di foto in velocità senza neanche guardare troppo i settings. Video non ne ho proprio fatti, il problema dell'effetto pixel e della gommosità però era segnalato anche in alcune videorecensioni, quindi sicuramente un problema di codec di compressione esiste.
Intanto ieri ho flashato la rom ufficiale no brand, ora sto ripristinando le varie app e preferenze :>