Kemix, le guide sono abbastanza semplici e basilari, segui tutto con calma e se non sai che fare chiedi..Vedrai che non avrai problemi!!
Visualizzazione stampabile
Kemix, le guide sono abbastanza semplici e basilari, segui tutto con calma e se non sai che fare chiedi..Vedrai che non avrai problemi!!
Grazie a tutti per le risposte..comunque un ultimissima cosa poi non rompo più rotfl
Se seguo semplicemente la guida per fare il no-brand senza mettere alcuna rom, quando passerò ad ics dovrò aspettare gli aggiornamenti ufficiali o sempre quelli della tim? E posso farli direttamente dal dispositivo come di norma oppure devo farli tramite pc?
Dopo aver flashato la rom no brand l'unica cosa tim sul telefono è la scritta sulla back cover, quindi hai a tutti gli effetti un no_brand che riceverà l'aggiornamento no brand tre o quattro settimane prima e lo potrai fare subito tramite companion o aspettando che Sony lo distribuisca over the air via OTA (questionari giorni dalla distribuzione con companion
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ho appena flashato anche la KA02 (alla fine non ho resistito).
Cmq ho notato pochi miglioramenti fino ad ora. In generale forse è un pò più fluido, ma siamo lì ;)
Mica male il mostriciattolo, son dell'opinione che i bench lasciano il tempo che trovano .... però bella soddisfazione :P
Allegato 13951
Beh, la KA02 è stock based, diciamo l'originale con una buona ottimizzazione! non si possono aspettare miracoli, però da un brand tim a un KA02 c'è sicuramente un miglioramento globale, di batteria e di usabilità..che è una cosa che utilizzi giornalmente..e soprattutto che è fruibile da tutti (soprattutto da uno che come me che usa il telefono principalmente per lavoro)
Alcune modifiche in arrivo con la prossima versione. Aggiunta app per il mass storage MSC, aggiornati tweaks e rimosse altre app. Fonte
Arrivata la recovery anche per l'xperia p, ora tocca al nostro ed al sola/e
EDIT: rettifico DooMLoRD ha già in test le recovery per l'u e il sole, quindi breve verrà aggiornato il suo kernel con incluso la recovery e questo a sua volta verrà incluso nella SSpeed. E se non vi basta come novità, il team freexperia vuole darci la CM9 naturalmente i lavori inizieranno quando verranno rilasciati i sorgenti ... già detto lo so ma son arrivate conferme da altri sviluppatori del team.
Una volta ottenuta la recovery la si andrà a sostituire flashtool?? Io comunque non sono intenzionato a fare nulla trannecilvroot dopo ics
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Diciamo che per chi come me é abituato a cambiare rom molto spesso avere la recovery é la cosa migliore, anche perché non c'é più bisogno del pc ma facciamo tutto dal terminale. Flashtool serve sempre ma decisamente meno.
Raga da come sta parlando Kraba ho la sensazione che oggi avremo una bella sorpresa, se non sarà già la rom nuova penso che in giornata avremo il kernel con recovery.
EDIT: velato il mistero, ancora nessuna recovery ma in compenso kernel con oc a 1.1 Ghz
Flashato il nuovo kernel con frequenza 1.1Ghz
Nel nuovo kernel di krabappel verrà aggiunto il supporto alle partizioni ntfs con usb otg.
Gli ho chiesto anche di dare una registrata all'audio su suonerie e musica, ed in effetti appena sistemerà le cose principali del kernel darà anche un occhiata a quel particolare che secondo me é forse la pecca di questo terminale.
marce, scusa se ti chiedo, non riesco a capire, la guida per l installazione è questa:
Important! Only for unlocked bootloader
1) Flash the kernel:
- Open up fastboot and type: fastboot flash boot kernel.elf
2) Install the Wifi modules using root explorer:
- Go to system\lib\modules\2.6.35.7+\kernel\net\compat-wireless\drivers\staging\cw1200
- Rename cw1200_core.ko and cw1200_wlan.ko to cw1200_core.ko.back and cw1200_wlan.ko.back
- Copy the wifi modules from my kernel into the same folder and change permissions to rw-r--r--
ma non ho mica capito come devo fare...mi puoi scrivere in pochi passi come hai fatto tu?
Al momento come kernel ti consiglio la v1 che é quella che va meglio, le implementazioni più importanti sono state introdotte sulla v4 ma per ora é lentissima la boot per un problema della frequenza da utilizzare appunto all'avvio. Quindi al massimo seguite la discussione e quando vedete che é stato fixato il problema lo installate. Per quel che concerne l'installazione del kernel la procedura é quella seguita per installare la rom e quindi cellulare spento si collega in fast boot poi si va nella cartella di fastboot e si estrae il file kernel.elf al suo interno e sempre da quella cartella si apre il terminale e si digita il comando e dopo pochi secondi il flash e completo e si può staccare e riavviare il terminale. Per la questione del wi-fi é stato introdotto il modulo nuovo su questa ultima versione e bisogna estrarre quei due file e posizionarli all'interno del percorso specificato seguenfo le info.
Ma con questa ROM le prestazioni del telefono saranno veramente maggiori?E poi posso usufruire degli aggiornamenti della Sony ?
Le prestazioni sono per lo più le stesse, é però stata aggiunta la barra di stato con iwidget scorrevoli e settabili nell'ordine e nel numero (in stile cyanogenmod per intenderci). Se monti questa rom non puoi usfruire degli aggiornamenti sony, nel senso che gli altri che hanno sbrandizzato e messo la rom nobrand potranno usufruire dell'aggiornamento tramite pc companion mentre noi dobbiamo flashare il nuovo firm tramite flashtool oppure sequalcuno si vuole riallineare direttamente alla sony basta che blocca di nuovo il bootloader flasha un firm no brand sony e poi può aggiornare direttamente dl canale ufficiale. Io sinceramente mi tengo il mio bootloader sbloccato e quando sarà flasherò direttamente tramire flashtool il nuovo firm in attesa di eom mod ics :P
Ti serve un gestore file del tipo di root explorer e cmq ripeto per ora lasciate stare il kernel v4 lagga da paura ed ha un boot che dura troppo. Se volete montate la rom poi quando uscirà il kernel che fixa questo problema passerete anche al montaggio del kernel. Io sono con la v1 di quel kernel e sto aspettando appunto il fix delle frequenze e cmq sta per arrivare ancora un altro kernel sempre con queste caratteristiche.
Ho voluto verificare se il root era andato in porto ma scaricando il programma Root Checker mi dice che non ho i permessi di root....Non so se vi serve ma il mio Kernel BuildUser@BuildHost #1
Un'altra cosa ma se vorrei ritornare indietro posso utilizzare questa APP: SuperSU
Scusa tu cosa hai fatto ... sbloccato il bootloader? Cmq per ottenere il root devi sbloccare appunto il bootloader e dopo installare la rom SSpeed che è prerootata e te ne accorgi dall'app superuser installata e dal fatto che le app che richiedono tali permessi li ottengono. Qualsiasi app èer mettere e tpgliere il root qui non funziona.
Grazie per avermi aiutato...
Un'ultima cosa prima che faccio danno al telefono.Quindi ho scaricato la ROM e lo chiamata system.img,adesso che faccio apro Flashtool metto in Flashboot il telefono e poi che devo fare??
Guarda in verità io uso flashare direttamente in fastboot senza quindi utilizzare flashtool.... ma puoi fare in entrambi i modi.
Ok ho risolto e installato la ROM grazie mille (=
Di nulla figurati, e mi raccomando se ti interessa cambiare anche il kernel al momento flasha la V1 lascia/lasciate stare la v4 perché per il momento non va. Appena viene sistemata riferiremo di sicuro.
Ho letto, voglio appunto chiederti: dove lo trovo il link del kernel v1?
E' nel fileserver di xda sezione nostro terminale, il problema é che dopo tutti i download di ieri con ics dell'XS l'hanno sfasciato :P. Io ce l'ho ma lo sviluppatore ha chiesto esplicitamente di non spostarlo in altri server.
Trovato ;), Ultima cosa come flasho il kernel, non si può fare tramite flashtool!!
EDIT: fatto con una finestra di terminale
guarda é semplicissimo trovi la procedura nella discussione ufficiale. Etrai il file .elf del kernel lo metti nella cartella di fastboot poi sempre da li apri il promt e digiti il comando riportato sempre nella discussione, alcuni secondi e se pronto a staccare il cell dall'usb ed accenderlo. (Beh naturalmente prima di digitare il comando colleghi il cel in fastboot :P)
Fatto tutto, sistemato il back up, impostate le applicazioni, cambiato il launcher...
La rom è più veloce e fluida della stock (io poi ho messo zeam launcher con cui vola letteralmente), non c'è molto da dire, è solo la cara vecchia stock rivista e lievemente perfezionata. Unico iconveniente, certamente dovuto al ripristino del back-up i messaggi sono alcontrario, i più vecchi in cima alla lista e i più recenti in fondo...
In sitesi soddisfatto, un grande inizio
Di launcher ne ho provati molti ma ad essere sinceri quello più performante per me é stato proprio lo stock, mi ha traito anche il mio vecchio adw ex. Se noti impuntamenti strani fai un hard reset, mentre se ti serve google talk con video fai un fischio che te lo condivido.
anche io entrato nel simpatico mondo del 'ciao ciao applicazioni tim'!
grazie a tutti delel info per sblocco booloader ecc... la rom sembra decisamente più reattiva che all'inizio, posterò poi anche io le varie impressioni :)
Se cambio il kernel, poi perdo anche dati???? Non succede niente vero??
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ok, domanda stupida...
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
ma questa rom overclocka il sony a 1.1ghz???
È il kernel che permette l'overclock, no
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App