Visualizzazione stampabile
-
Domande su Sony xperia u
Ciao a tutti, domani comprerò il Sony Xperia u e avrei due domande da farvi.
1) Sbrandizzazione. Il cellulare che acquisterò sarà Brand Tim e lo vorrei sbrandizzare perchè non amo particolarmente i cellulari brandizzati, vista la questione aggiornamenti. Ora perderei la garanzia facendo questo? E nello sbrandizzare potrei rischiare un eventuale brick? se si quante sarebbero le possibilità?
2)Batteria. Ho letto migliaia di discussioni su questo e ancora non mi è chiara una cosa: Ma appena tirato fuori dalla scatola lo devo mettere subito sotto carica? o devo scaricarlo completamente per poi rimetterlo sotto carica? devo aspettare che si ricarichi tutto prima di utilizzarlo? o posso utilizzarlo anche mentre carica?
Beh tutto qui, vi ringrazio in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krokodil
Ciao a tutti, domani comprerò il Sony Xperia u e avrei due domande da farvi.
1) Sbrandizzazione. Il cellulare che acquisterò sarà Brand Tim e lo vorrei sbrandizzare perchè non amo particolarmente i cellulari brandizzati, vista la questione aggiornamenti. Ora perderei la garanzia facendo questo? E nello sbrandizzare potrei rischiare un eventuale brick? se si quante sarebbero le possibilità?
2)Batteria. Ho letto migliaia di discussioni su questo e ancora non mi è chiara una cosa: Ma appena tirato fuori dalla scatola lo devo mettere subito sotto carica? o devo scaricarlo completamente per poi rimetterlo sotto carica? devo aspettare che si ricarichi tutto prima di utilizzarlo? o posso utilizzarlo anche mentre carica?
Beh tutto qui, vi ringrazio in anticipo.
1) Secondo la Sony perderesti la garanzia, ma in assistenza non fanno gli schizzinosi. Io, come tanti utenti, l'ho sbrandizzato e te lo consiglio. Se segui la guida il rischio di brick è dello 0%, ma seguila attentamente.
2)Sul manuale c'è scritto che appena comprato la batteria è parzialmente carica, e ho visto che una ricarica completa impiega, purtroppo, circa tre ore. Le batterie se caricate dallo 0% o dal 99% non si danneggiano. Puoi utilizzarlo anche mentre si ricarica, ma la ricarica (testato personalmente) è più lenta. Vedi tu se hai la frenesia di provarlo ;)
-
Se scarichi fino 0% la batteria può danneggiarsi. Comunque puoi fare come vuoi, però ti consiglio di farlo caricare fino al 100% per 3-4 volte.
-
Ma questa storia della garanzia che resta, è stata testata o è solo un'ipotesi a cui poi l'utente ovviamente si affida e poi se non è così rimane fregato? C'è qualcuno con Xperia U sbrandizzato che ha potuto verificare la verità di questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da VonBleauxSD
Ma questa storia della garanzia che resta, è stata testata o è solo un'ipotesi a cui poi l'utente ovviamente si affida e poi se non è così rimane fregato? C'è qualcuno con Xperia U sbrandizzato che ha potuto verificare la verità di questa cosa?
Io, tim, con il logo tim sulla scocca posteriore, vdo nel centro tim dove l'ho comprato e mi faccio cambiare la barretta sotto che si stava scolorendo (il mio è un primo lotto) e me la hanno cambiata, avevo su la no brand 162
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
1) Secondo la Sony perderesti la garanzia, ma in assistenza non fanno gli schizzinosi. Io, come tanti utenti, l'ho sbrandizzato e te lo consiglio. Se segui la guida il rischio di brick è dello 0%, ma seguila attentamente.
2)Sul manuale c'è scritto che appena comprato la batteria è parzialmente carica, e ho visto che una ricarica completa impiega, purtroppo, circa tre ore. Le batterie se caricate dallo 0% o dal 99% non si danneggiano. Puoi utilizzarlo anche mentre si ricarica, ma la ricarica (testato personalmente) è più lenta. Vedi tu se hai la frenesia di provarlo ;)
Ah ok sapresti linkarmi una guida facile facile? no perchè è la prima volta che userò un android e non vorrei rischiare.. comunque se tra qualche mese quando avrò voglia di installare rom e robe varie dovessi brickarlo, potrei farmelo cambiare in assistenza dicendo che si è spento dal nulla? :D
2)Ok perfetto allora :)
-
Ho ho sembre sbrandizzato tanto è solo questione di cambiare una rom! Se il cell si bricca instllando una rom è molto raro che non si riesce a recuperare in casa perchè in recovery parte sempre e lo sblocco del bootloader non dovrebbe essere un gran rischio... L'unica cosa in cui si rischi molto è il cambio kernel, li se si frigge garabnzia perforza sperando che lo prendano!
Comuqnue non ho capito perchè dobbiamo perdere la garanzia, alla fine è un SO open source quindi io potrò farci quello che voglio! perchè devo essere limitato dall'azienda?
Boh va beh! Comunque ripeto io ho sbrandizzato sempre e sempre installato custom rom e quando ho portato il sony x8 in garanzia 2 volte per vari problemi ho sempre prima rimesso tutto come stava... Prima facevo il flash della rom stock e poi il flash del kernel stock così non mi potevano dire nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krokodil
Ah ok sapresti linkarmi una guida facile facile? no perchè è la prima volta che userò un android e non vorrei rischiare.. comunque se tra qualche mese quando avrò voglia di installare rom e robe varie dovessi brickarlo, potrei farmelo cambiare in assistenza dicendo che si è spento dal nulla? :D
2)Ok perfetto allora :)
Io personalmente non ho mai portato nulla in assistenza in fatto di smartphone (ma anche di cellulari), quindi ti conviene chiedere a qualcun altro. Riguardo alla guida, questo è il link: https://www.androidiani.com/forum/so...operatori.html
Riguardo alla batteria, lo 0% era un valore approssimativo. Io la carico verso le due di notte (quando è al 9% circa) e levo il caricatore quando mi sveglio. E' ragionevole, come ha detto Nate, non far scaricare completamente la batteria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prando1994
Comuqnue non ho capito perchè dobbiamo perdere la garanzia, alla fine è un SO open source quindi io potrò farci quello che voglio! perchè devo essere limitato dall'azienda?
Se la Sony seguirebbe questa logica anche rootando e sbloccando il bootloader la garanzia dovrebbe rimanere... ma purtroppo la garanzia copre difetti causati dal cellulare, se ci installi un altro firmware all'infuori di quelli concessi dalla casa che li vende (in pratica all'infuori dei firmware brandizzati) la Sony può dire che se stato tu a cambiare firmware con programmi non ufficiali che hanno danneggiato il cellulare, quindi il problema te lo sei causato te e la garanzia non lo copre... però è anche vero che dopo aver sbrandizzato con il programma non ufficiale Sony (Flashtool) si procede con l'installazione di firmware ufficiali e quindi questo causa il dubbio. Però se Vitoandroide è riuscito a farselo riparare dalla garanzia dopo averlo sbrandizzato ipotizzo che l'assistenza che glie lo ha riparato non si è fatta tante domande e lo ha riparato in garanzia. Speriamo che sia così per tutti, poi ognuno agisce a proprio rischio e pericolo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
VonBleauxSD
Se la Sony seguirebbe questa logica anche rootando e sbloccando il bootloader la garanzia dovrebbe rimanere... ma purtroppo la garanzia copre difetti causati dal cellulare, se ci installi un altro firmware all'infuori di quelli concessi dalla casa che li vende (in pratica all'infuori dei firmware brandizzati) la Sony può dire che se stato tu a cambiare firmware con programmi non ufficiali che hanno danneggiato il cellulare, quindi il problema te lo sei causato te e la garanzia non lo copre... però è anche vero che dopo aver sbrandizzato con il programma non ufficiale Sony (Flashtool) si procede con l'installazione di firmware ufficiali e quindi questo causa il dubbio. Però se Vitoandroide è riuscito a farselo riparare dalla garanzia dopo averlo sbrandizzato ipotizzo che l'assistenza che glie lo ha riparato non si è fatta tante domande e lo ha riparato in garanzia. Speriamo che sia così per tutti, poi ognuno agisce a proprio rischio e pericolo :D
Infatti è proprio quello che mi chiedo.. Potrebbero gia lasciarli con il bootlader aperto visto che è un SO opensource (è come vendere un PC Linux castrato, che senso ha?) ma poi comunque quello che ci si va ad installare è un software sviluppato da loro quindi deve funzionare o sennò deve rispondere la garanzia.. Oppure che rilascino un flashtool ufficiale! Ovvio che se io gli porto il cell adesso con kernel e rom modificate loro non rispondono perchè i malfunzionamenti possono essere causati dalla rom scritta male...
Va beh comunque siamo OT...
-
Ci vuole un pò dei chiarezza: il so è open, si solo il so e il kernel, l'hardware, le app e le personalizzazioni no, quindi non andrebbero toccate e il produttore, giustamente, si tutela perché arriva il furbo che fa il root, e overcloka a 2.5 Ghz, gli si fonde tutto, va da zony r gli dice: mi si è spento mentre caricava, era caldo e ora non si acfende più e se lo fa sistemare in assistenza, per ciò sony fa bene nel dire il root invalida la garanzia, flashare rom sony con flashtool no, tutto qui
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitoandroide
per ciò sony fa bene nel dire il root invalida la garanzia, flashare rom sony con flashtool no, tutto qui
Hem, scrivo questo post perchè forse anch'io allora sbaglio la mia idea. Cerco di capire: forse stiamo tralasciando cos'è la "garanzia".
La garanzia serve al consumatore quando acquista un prodotto nuovo. Essa copre i difetti causati dall'oggetto stesso che si compra o dalla casa produttrice quindi nel caso l'oggetto non funziona o presenta vizi la garanzia ti garantisce la riparazione senza costi, poichè quello che acquisti deve essere un oggetto nuovo e funzionante, privo di problemi di sorta.
Ora: la garanzia garantisce anche difetti causati da arnesi aggiuntivi che vengono forniti insieme al prodotto, come se compri un paio di scarpe in pelle e ti forniscono la spugnetta per pulirle e poi però questa le rovina. Però se usi una spugnetta presa altrove, che non viene fornita dalla casa produttrice delle scarpe la garanzia non ti coprirà eventuali difetti. Non c'entra se te puoi scucire le scarpe o aggiungervi pezzi (open source).
Supponiamo che io abbia mandato le scarpe ad un calzolaio e gli abbia fatto scucire le scarpe per poi farvi cucire all'interno un'imbottitura. Finito il lavoro le ritiro, le uso per una settimana e poi mi accorgo che la suola si stacca. Mando le scarpe all'assistenza e cosa diranno? Che questa operazione l'ho fatta di mia volontà (alla fine di molte guide c'è scritto chiaramente "fare tutto a proprio rischio e pericolo"), l'ho fatta fare ad un calzolaio "non ufficiale" (intendo flashtool) e quindi potrebbe essere stato benissimo lui che mi ha staccato una parte della suola, dato che non è un dipendente della Sony e quindi non è "una fonte attendibile", nel senso che la Sony non si può fidare, potrebbe essere stato lui a causare il danno.
Questo però può essere bypassato, basta dire alla Sony che non abbiamo utilizzato flashtool ma che abbiamo aggiornato con Pc Companion, sperando che non si accorga che il nostro Xperia U è una versione brand.
Vito, penso di aver espresso in toto la mia opinione, basata anche su fatti che mi sono successi in passato con Samsung. In cosa mi sbaglio? Te lo chiedo perchè altrimenti continuerò con la mia idea che se sbagliata e riproposta continuamente può dar fastidio. Ti ringrazio per le precedenti e future delucidazioni ;)
EDIT: mi accorgo che la maggior parte di questo post è rivolto a Prando1994, scusami :D
-
Non rispondo quotando perché il tuo post é molto lungo ma meriterebbe... Hai fatto centro, il fatto é che flashando con flashtool la garanzia, sulla carta si perde, ma non essendoci modo di dimostrarlo, almeno che uno non vada li con il logo tim sulla scocca, non la invalida, infatti il flash da flashtool sostituisce in tutto e per tutto quello da pc companion o sony ericsson update service
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitoandroide
Non rispondo quotando perché il tuo post é molto lungo ma meriterebbe... Hai fatto centro, il fatto é che flashando con flashtool la garanzia, sulla carta si perde, ma non essendoci modo di dimostrarlo, almeno che uno non vada li con il logo tim sulla scocca, non la invalida, infatti il flash da flashtool sostituisce in tutto e per tutto quello da pc companion o sony ericsson update service
Beh in teoria è dimostrabile dal fatto che i no brand non ci sono ancora in commercio :$
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
VonBleauxSD
Hem, scrivo questo post perchè forse anch'io allora sbaglio la mia idea. Cerco di capire: forse stiamo tralasciando cos'è la "garanzia".
La garanzia serve al consumatore quando acquista un prodotto nuovo. Essa copre i difetti causati dall'oggetto stesso che si compra o dalla casa produttrice quindi nel caso l'oggetto non funziona o presenta vizi la garanzia ti garantisce la riparazione senza costi, poichè quello che acquisti deve essere un oggetto nuovo e funzionante, privo di problemi di sorta.
Ora: la garanzia garantisce anche difetti causati da arnesi aggiuntivi che vengono forniti insieme al prodotto, come se compri un paio di scarpe in pelle e ti forniscono la spugnetta per pulirle e poi però questa le rovina. Però se usi una spugnetta presa altrove, che non viene fornita dalla casa produttrice delle scarpe la garanzia non ti coprirà eventuali difetti. Non c'entra se te puoi scucire le scarpe o aggiungervi pezzi (open source).
Supponiamo che io abbia mandato le scarpe ad un calzolaio e gli abbia fatto scucire le scarpe per poi farvi cucire all'interno un'imbottitura. Finito il lavoro le ritiro, le uso per una settimana e poi mi accorgo che la suola si stacca. Mando le scarpe all'assistenza e cosa diranno? Che questa operazione l'ho fatta di mia volontà (alla fine di molte guide c'è scritto chiaramente "fare tutto a proprio rischio e pericolo"), l'ho fatta fare ad un calzolaio "non ufficiale" (intendo flashtool) e quindi potrebbe essere stato benissimo lui che mi ha staccato una parte della suola, dato che non è un dipendente della Sony e quindi non è "una fonte attendibile", nel senso che la Sony non si può fidare, potrebbe essere stato lui a causare il danno.
Questo però può essere bypassato, basta dire alla Sony che non abbiamo utilizzato flashtool ma che abbiamo aggiornato con Pc Companion, sperando che non si accorga che il nostro Xperia U è una versione brand.
Vito, penso di aver espresso in toto la mia opinione, basata anche su fatti che mi sono successi in passato con Samsung. In cosa mi sbaglio? Te lo chiedo perchè altrimenti continuerò con la mia idea che se sbagliata e riproposta continuamente può dar fastidio. Ti ringrazio per le precedenti e future delucidazioni ;)
EDIT: mi accorgo che la maggior parte di questo post è rivolto a Prando1994, scusami :D
Guarda il tuo pensiero è corretto ed effettivamente è corretto anche quello che dice Vito.. Le mie sono solo considerazioni stupide perchè effettivamente è normale che la casa si prenda precauzioni e si tuteli. Comunque si è normale che basta riflashare tutto stock (quindi brand se era brand) e nessuno si accorge per questo io non sconsiglio mai il debrand... Ho avuto tante esperienze con rom non funzionanti o flash andati a male e so che se il kernel funziona al 99% si riesce ad accedere alla recovery e quindi a flashare qualsiasi rom e quindi poter riaccendere il terminale e in seguito da PC flasharlo con la rom stock corretta... Sconsiglio apposta il flash del kernel invece perchè se fatto da utenti inesperti per quanto semplice sia rischia di danneggiare irreversibilmente il terminale e nel caso il centro assistenza non lo voglia recuperare si può benissimo cestinare.
Un appunto che posso fare è che dipende anche molto dove si porta.. A me l'x8 in negozio è stato rifiutato mentre in un centro assistenza multimarca dove i dipendenti cambiavano sul posto le componenti ordinandole dalle varie case mi è stato riparato in 2 giorni... Avevo problemi al display e in negozio si erano accorti dell'aggiornamento mentre al centro mi hanno detto lasciacelo così tanto se sei riuscito a mettere una rom modificata domani ce lo riporti con quella originale e te lo dobbiamo accettare perforza... In posti "privati", passatemi il termine, si vede la competenza... In negozio invece ti rimandano appena trovano una c****tina per spingerti a comprarlo nuovo...
Il fulcro del discorso è: flashate solo le rom se siete principianti o se non volete rischiare (e non vi servono particolari opzioni) e prima di portarlo in qualsisi centro riflashate la rom stock..,.
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
Vitoandroide
Non rispondo quotando perché il tuo post é molto lungo ma meriterebbe... Hai fatto centro, il fatto é che flashando con flashtool la garanzia, sulla carta si perde, ma non essendoci modo di dimostrarlo, almeno che uno non vada li con il logo tim sulla scocca, non la invalida, infatti il flash da flashtool sostituisce in tutto e per tutto quello da pc companion o sony ericsson update service
Aggiungo che oltre a quello che dice Amar penso sia anche controllabile via IMEI quindi è sempre bene flashare la rom dell'operatore del quale porta il marchio. Ovviamente flasharne una uscita dopo l'acquisto del terminale in modo da essere sicuri che la data di produzione antecedente alla data di uscita della rom perchè dal momento che il downgrade è impossibile per vie ufficiali non è difficile annullare la garanzia!
-
Nel modding, come nella vita non bisogna mai fare il passo piú lungo della gamba... é cosí bella che me la metto in firma rotfl
-
scusate la domanda stupida... ma il nostro xperia u monta o no la pellicola di protezione preapplicata? Devo mettere anche quella che ci viene fornita in confezione oppure quella è di sostituzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wozlay
ok risolto tuttto grazie
come apn cè iphone.vodafone.it e funziona il tel prima e anche internet
Non la ha,la devi mettere.
Potevi postarlo nel Thread supporto pero'
-
Quote:
Originariamente inviato da
GEKTHEBOSS
Non la ha,la devi mettere.
Potevi postarlo nel Thread supporto pero'
Quote:
Originariamente inviato da
alexratchet
scusate la domanda stupida... ma il nostro xperia u monta o no la pellicola di protezione preapplicata? Devo mettere anche quella che ci viene fornita in confezione oppure quella è di sostituzione?
Indirizzato a alex