Visualizzazione stampabile
-
un programma consuma se deve svolgere un'operazione ANCHE in background. il market "ridotto ad icona" che non sta scaricando ne installando niente non consumerà nulla, semplicemente quando verrà richiamato si aprirà più velocemente (se non è stato chiuso dal sistema perchè hai richiesto più memoria aprendo un'altra applicazione)! i programmi che ti chiedono se uscire o meno sono quelli "pesanti" se ci fai caso, (giochi e browser) perchè per mantenerli aperti giustamente occupi risorse (ram principalmente), e nel caso di uscite accidentali questo si risolverebbe in spreco di risorse (nel riaprire l'applicazione bisogna ricalcolare tutto)! anzi, programmi del genere vengono facilmente chiusi dal sistema se vengono "ridotti ad icona" e poi inizi a fare altre attività!
insomma, android non è stupido, non ha bisogno di task killer perchè di fatto chiude già lui i programmi inutili! possono magari esistere delle applicazioni problematiche, che richiedono connessione continua e quindi tengono il telefono "sveglio", in attività continua, oppure semplicemente buggate, che mettono il sistema sotto carico per operazioni ripetute e magari inutili!
se eventualmente si riscontrano drain anomali della batteria si utilizzano delle app per controllare quali app stanno impegnando maggiormente il sistema e poi si agisce di conseguenza ;)
insomma i task killer io non li ho mai visti di buon occhio! preferisco capire quale sia l'app che dà problemi ed estirparla personalmente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spozzi
Anche io sono dubbioso sulla cosa.
Per esempio... quando apro il Market (ci navigo, scarico, ecc.) se lo "abbasso ad icona" con il tasto menu non si chiude. Se continuo a premere "indietro" non si chiude. Come faccio a chiuderlo?
E' una domanda che mi sorge spontanea in quando altri programmi (tipo Opera Mobile) quando si vuole chiudere il programma ti dice "si è certi di uscire"? Quindi suppongo che i programmi che non ti danno questo genere di avviso vengano semplicemente "ridotti ad icona" ma restano aperti (come per esempio accade con la app di Facebook).
Sbaglio?
In effetti questa è una cosa che da molto fastidio anche a me, soprattutto perchè rimangono in esecuzione certe applicazioni come il google play o Maps che non ha senso mantenere in memoria! E poi quando il sistema deve liberare memoria perchè chiude sempre il launcher? (non è possibile che ogni volta che si apre un'applicazione che richiede un bel pò di memoria sparisce la home!)
-
Non potevi illustrare la situazione in modo migliore Snoob. Quoto in pieno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
un programma consuma se deve svolgere un'operazione ANCHE in background. il market "ridotto ad icona" che non sta scaricando ne installando niente non consumerà nulla, semplicemente quando verrà richiamato si aprirà più velocemente (se non è stato chiuso dal sistema perchè hai richiesto più memoria aprendo un'altra applicazione)! i programmi che ti chiedono se uscire o meno sono quelli "pesanti" se ci fai caso, (giochi e browser) perchè per mantenerli aperti giustamente occupi risorse (ram principalmente), e nel caso di uscite accidentali questo si risolverebbe in spreco di risorse (nel riaprire l'applicazione bisogna ricalcolare tutto)! anzi, programmi del genere vengono facilmente chiusi dal sistema se vengono "ridotti ad icona" e poi inizi a fare altre attività!
insomma, android non è stupido, non ha bisogno di task killer perchè di fatto chiude già lui i programmi inutili! possono magari esistere delle applicazioni problematiche, che richiedono connessione continua e quindi tengono il telefono "sveglio", in attività continua, oppure semplicemente buggate, che mettono il sistema sotto carico per operazioni ripetute e magari inutili!
se eventualmente si riscontrano drain anomali della batteria si utilizzano delle app per controllare quali app stanno impegnando maggiormente il sistema e poi si agisce di conseguenza ;)
insomma i task killer io non li ho mai visti di buon occhio! preferisco capire quale sia l'app che dà problemi ed estirparla personalmente :)
Sono d'accordo sul fatto che Android non sia stupido, ma non è neanche particolarmente furbo...:p Perchè non ha senso ricaricare la home ogni volta che si esce da un'applicazione pesante che ha killato le app in RAM per avere abbastanza spazio, quando potrebbe chiuderne altre molto meno utilizzate... (vedi appunto google play!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cig84
Sono d'accordo sul fatto che Android non sia stupido, ma non è neanche particolarmente furbo...:p Perchè non ha senso ricaricare la home ogni volta che si esce da un'applicazione pesante che ha killato le app in RAM per avere abbastanza spazio, quando potrebbe chiuderne altre molto meno utilizzate... (vedi appunto google play!)
ma come fai a dire che il google play è ancora attivo?? vai sempre in impostazioni/apps e controlli che non sia possibile forzarne l'interruzione?? (che poi da come è lento a riaprirsi penso che si salvi solo l'indirizzo dell'ultima pagina visitata e lo riapra) magari ti occupa 2mb di ram quando ci sono più app con decine di mb occupati!
per la home non criticherei android quanto i vari produttori con i loro launcher! prova una qualsiasi rom AOSP e vedrai che dire "reattivo" è poco :) infatti i launcher sono abbastanza pesanti, e i 512 mb dell'xu giocando pur non essendo pochi non sono neanche troppi! e poi la situazione dovrebbe migliorare con ICS quando uscirà :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
ma come fai a dire che il google play è ancora attivo?? vai sempre in impostazioni/apps e controlli che non sia possibile forzarne l'interruzione?? (che poi da come è lento a riaprirsi penso che si salvi solo l'indirizzo dell'ultima pagina visitata e lo riapra) magari ti occupa 2mb di ram quando ci sono più app con decine di mb occupati!
Si lo so che non occupa molta RAM, ma infatti quello che voglio dire è: perchè chiudere il launcher per poter liberare spazio in memoria invece di altre applicazioni? Per me dovrebbe essere l'applicazione con priorità più alta di tutte, data la sua utilità e frequenza d'uso!
Quote:
Originariamente inviato da
Snoob
per la home non criticherei android quanto i vari produttori con i loro launcher! prova una qualsiasi rom AOSP e vedrai che dire "reattivo" è poco :) infatti i launcher sono abbastanza pesanti, e i 512 mb dell'xu giocando pur non essendo pochi non sono neanche troppi! e poi la situazione dovrebbe migliorare con ICS quando uscirà :)
Lo spero, perchè spesso mi viene killata anche quando non apro i giochi, ma applicazioni più leggere o menù vari quali Impostazioni o Telefono. A proposito... qual'è il nome dell'applicazione del launcher Sony?
-
Approfitto di questo discussione per chiedere una cosa che mi pongo da anni di Android.. La chiusura continuando a fare indietro o premendo il tasto centrale è uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prando1994
Approfitto di questo discussione per chiedere una cosa che mi pongo da anni di Android.. La chiusura continuando a fare indietro o premendo il tasto centrale è uguale?
Dipende.
Se lo sviluppatore dell'app ha previsto un comportamento specifico del tasto back allora può essere diverso.
Nel caso standard non cambia quasi nulla.
Il "quasi" sta a significare che premendo il tasto home l'activity viene messa in background così com'è, e quindi quando verrà riaperta la troverai esattamente nello stesso stato in cui l'hai lasciata (sulla stessa schermata, con gli stessi dati, ecc...) a meno che non sia stata terminata dal sistema nel frattempo (android non garantisce il mantenimento delle activity in memoria). Premendo il tasto back le varie activity nello stack vengono chiuse una dopo l'altra e quindi riaprendo l'applicazione ti troverai lo stato pulito.
Nota sulle applicazioni e task killer:
Android considera una bad practice la chiusura esplicita di un app, è da evitare a meno di non poterne fare a meno. Infatti un'app può avere dei servizi in background (che quindi sono necessari per il corretto funzionamento e non vanno killati) e può avere una UI (che viene comunque killata a richiesta dal sistema quando si trova in background - o anche quando è in foreground, ma non complichiamo la cosa ;-) ).
Di conseguenza i task killer sono ciò che di più inutile esista nel mondo android.
-
Con alcune applicazioni no, con altre si. Non so da cosa dipende, ma basta che fai una prova con l'applicazzione di facebook o facebook messenger: se lo chiudi con il tasto indietro quando lo vai a riaprire ti compare la home, mentre se lo chiudi con il tasto centrale ti compare l'ultima schermata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cig84
Con alcune applicazioni no, con altre si. Non so da cosa dipende, ma basta che fai una prova con l'applicazzione di facebook o facebook messenger: se lo chiudi con il tasto indietro quando lo vai a riaprire ti compare la home, mentre se lo chiudi con il tasto centrale ti compare l'ultima schermata.
Esempio perfetto, l'ho notato subito con facebook ma anche con molte altre app! Va beh continuerò a premere indietro come sempre! Comunque il task killer è inutile anche per il semplice fatto che se killate le app si riaprono un secondo dopo. Provate a killare chiudere il taskiller e riaprirlo, troverete le app chiuse un secondo prima! Android apre sempre le app che si dovrebbero usare pi spesso che poi sono anche le predefinite (vedi: contatti,messaggi,browser...) e poi altre app che usano dati come facebook sono state scritte per rimanere aperte quindi chiuderle è inutile, si riaprono. Ho notato anche che succede con varie app che contengono publicità, li l'unico modo è disinstallarla se non è fondamentale sennò si comporterà esattamente che FB e varie.