Io avevo l'htc Tattoo moddato con la nfinity e mi durava qualcosa come 3 giorni. Però bisogna dire che oltre ad essere moddato aveva un hardware a dir poco obsoleto e quindi poco dispendioso in termini di batteria. :)
Visualizzazione stampabile
200 euro non sono pochi per la tua idea, nel campo degli smartphone sono pochi. Forse tu dovresti renderti conto di come va il mercato a questo punto.. Se tu hai solo 200 euro da spendere stai sicuro che compri uno smartphone di fascia bassa e non ci puoi fare nulla, uno smartphone di fascia media costa 350 euro quindi se ti fai due conti capisci che non frega a nessuno che tu come molti altri (io compreso) non ci possiamo permettere di più. A 200 euro ti devi accontentare a prescindere dal valore che attribuisci tu al denaro, mi dispiace ma purtroppo è così!
Con ICS non si dovrebbe avere più il problema dell'audio.
A mio parere l'unico difetto è lo schermo da 3 pollici.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
A mio parere non è così tanto un difetto. Se avessimo avuto uno schermo da 3,5", ma con la stessa risoluzione sarebbe stato molto più brutto.
Sinceramente non adoro gli schermi troppo grandi, al massimo mi piacciono negli smartphone di fascia top. L'U con 3" mi sembra perfetto.
guarda che l u ha lo schermo da 3.5 pollici o.o sapete almeno cosa avete preso?
io ho anche un honour, con una batteria da 1900mah su 4 pollici di schermo e un soc single core da 1.4ghz. Il tutto ottimizzato x la durata della batteria (non a scapito delle prestazioni). Con uso da telefono puro, ci faccio con ics 5-6 giorni (3-4 con gb). Eppure, con utilizzo intensivo, sforo a malapaena il giorno 26 ore in totale. L u ogni notte devo metterlo a caricare.
oo raga ho capito ke ha lo schermo piccolo ma almeno sti 3.5 pollici lasciamoglieli... Qua siete scesi a 3 >.< n'altro po diventa un gambeboy advance ahahahahaha !!!
Io sapevo che era 3.15 circa
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
ma se è uguale a quello dell'iphone -.-" anzi quello è 3.6 invece che 3.5 xkè è un pezzetto meno alto ma è 2 pezzetti più largo ... Quindi la diagonale e di 0.1 più lunga =)
Io sinceramente prima di prenderlo mi sono informato parecchio sui vari terminali acquistabili. L'U non mi piaceva tanto per l'estetica ma poi pian pianino mi ci sono abituato, a dire il vero incomincia a piacermi, lo schermo mi piace per la risoluzione, vero è un po' piccolino ma va bene cosi, la mancanza dello slot non la sento, per la musica utilizzo un ipod touch 4 da 32 giga con cui gioco anche ai giochi più pesanti. Per il resto il sistema mi sembra fluido, non vedo l'ora di provare ics per vedere ulteriori miglioramenti. Io la vibrazione la sento, uso spesso il wi fi o la 3G, gioco poco ma sto abbastanza su internet eppure la batteria dura più di una giornata. A volte non prende bene la rete mobile ma sarà perchè il mio operatore fa schifo(wind). Cmq come terminale a 200 euro mi piace molto, senza contare che io 2 anni fa feci una grande cazzata, quella di prendere un HTC WILDFIRE a 300EURI!! una fregatura assurda e ricordo che non potetti nemmeno fare il root perchè aggiornai a froyo 2.2.1
Per me invece il pregio dell'U quello più grande rimane la risoluzione e i colori dello schermo. Quelli mi hanno sorpreso e non poco..STUPENDI! :)
Quoto tutto :D
Poi, riguardo alla ricezione, io abito a Roma e ho come operatore PosteMobile. Al centro ho qualche problemino con il 3g (prende poco), ma dove abito io (9 km dal centro) prende perfettamente (ho 4 tacche su 4). E pensare che si basa sulla rete di Vodafone :D
Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk
Per il prezzo a cui viene venduto vi assicuro che non ha nessun difetto.
tastiera piccola ->swiftkey non so se è ancora in sconto a 99cent
audio -> aspettate ics che qualche tweak uscirà
schermo -> eh purtroppo non è granchè, basso angolo di visuale, e non molto pregiato, ma sono abituato ad un s2 quindi ho lo standard un pò più elevato
microsd -> è un peccato
sony -> devo ancora capire se è un pregio o un difetto. Ho ancora nei ricordi la storia di geohot, per poi sentirmi dire che aiuterà il modding dell'S collaborando con il team cyano. Quando verrà annunciato l'aggiornamento a jb e rilasciati i sorgenti allora definirò sony un pregio.
Ciao ragazzi,
avrei un problema sul mio sony xperia hd la fotocamera è non disponibile non so come risolvere, sul manuale non trovo nessuna info, riuscite ad iautarmi?
Io sono d'accordo con theangi per il prezzo a cui lo vendono direi che non bisogna neanche lamentarsi tanto :]
Il problema della ram, della SD espansibile, lo schermo piccolo … insomma per avere un telefono privo di questi problemi spendi più di 300 euro e poi l xperia U è pure un dual core! ;]
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
che è dual core, non serve a nulla dato che non ha ram dove appoggiarsi (e poi sto novathor non è un granchè finora, neanche con ics che ho installato ieri) Per avere tutto quello che hai scritto basta spendere 179 euro, acer liquid gallant duo, oppure 150 x il gallant senza dual sim. Un single con 1gb di ram, va meglio di un dual con 512. Io ho 2 terminali con 512 mb di ram, anche con la cm9-10-miui, non bastano per il mio utilizzo. 1gb è lo standard adesso, come si so messe le cose :| Cmq x il resto ripeto, è un ottimo terminale, ma sinceramente mi ha tanto deluso, mi aspettavo molto di +, anche a 200 euro (che non sono pochi :| 4 giorni di lavoro, se va bene XD)
beh in effetti il volume in capsula è un pò basso ma l'ho notato solo stasera mentre ero in strada e c'era gente che urlava dappertutto... la mancanza dell'sd la sento poco devo dire secondo me il vero difetto di questo terminale secondo me è la ram, ormai ho il telefono da 1 mesetto e dopo aver installato varie app quando torno alla home mi capita (non sempre) di non vedere le icone e poi vederle ricomparire e devo dire che è un pò fastidioso. Ah stasera ho avuto un riavvio improvviso dovuto a non so cosa bah... nonostate ciò sono soddisfatto del terminale e ritengo che i miei soldi siano stati ben spesi compratelo ad occhi chiusi ve lo consiglio
- la mancanza di slot è una feature nn un difetto (come direbbero in apple): cmq era stranoto credo a tutti al momento dell'acquisto
(per gli mp3 basta un sansa clip+ rockboxato con una microsd da 16 o 32 )
- audio basso e pure il vivavoce non i entusiasma (soprattutto in auto)+
- vibrazione scarsa
- me lo aspettavo un po piu reattivo
Le uniche cose che avrei migliorato su questo cell sono:
- fotocamera (o algoritmo di compressione delle foto)
- altoparlante esterno
- fix GPS
Per il resto mi sembra perfetto sotto ogni punto di vista.
Poi inutile lamentarsi per la mancanza di sd, o lo schermo piccolo... queste sono caratteristiche del telefono, non difetti.
Se uno vuole lo schermo più grande prende Xperia P o Sola ecc...
Ma non si potrebbe migliorare la qualità delle foto e dei video con qualche mod?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
- Manca sd esterna
Il resto è perfetto per il suo prezzo
mi ritrovo d'accordo con molti dei difetti segnalati:
- vibrazione bassa
- mancanza dello slot per la scheda di memoria
- sar troppo alto
per la tastiera piccola forse vi conviene provare la swiftkey 3, io mi trovo un po' meglio.
Quote:
Originariamente inviato da akiro
Ancora con sta scheda sd... è solo una caratteristica, non un difetto.
Ma prima di acquistare un telefono ne leggete le caratteristiche?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Dopo 3 settimane di utilizzo intenso posso affermare che, per l'uso che faccio di questo device, l'unico difetto è la tastiera.
Nonostante abbia installato A.I Type ho ancora un pò di difficoltà nello scrivere.
-ZeroOne
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Non hai la minima idea di quanto abbia cercato, di quanto mi sia documentato e letto le caratteristiche, resta il fatto che la mancanza si fa sentire e quindi è un difetto.
Se non ci fosse la retrolluminazione, come "caratteristica" del cellulare, sarebbe per lo stesso motivo un difetto.
La retroilluminazione è una componente fondamentale del cellulare, dato che senza di quella semplicemente non vedresti lo schermo, lo slot sd assolutamente no. Non si può comprare un Xperia U, un Galaxy Nexus, un iPhone (giusto per citarne un paio fra i più famosi per la mancanza dello slot) per poi criticare la mancanza dello slot sd, perchè si sapeva cosa si sarebbe comprato. Se ne senti la mancanza è quindi probabile che l'Xperia U non sia il cellulare più adatto alle tue esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da akiro
Il difetto è la distribuzione della memoria. 8gb non sarebbero pochi, lo diventano se 2gb sono per il sistema operativo e 2gb per le applicazioni. Per le app basterebbe 1solo gb dato che molte i dati li mettono nella partizione da 4gb, cioè quella chiamata memoria interna.
Infatti in questo momento ho 686mb di applicazioni nella memoria del telefono e 383mb in quella esterna.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
L'unico grande difetto secondo me è il suono, che purtroppo non è nitido ne pulito. E forse un po il wi-fi che a volte tende a perdere la linea.
Per il resto, alcune mancanze (ovviabili con alcune mod) sono queste, secondo me:
1) la mancanza di toggle nella barra notifiche (si può risolvere seguendo la guida per moddare la barra e farla come ics puro)
2) un'ottimizzazione dell'uso della ram poco più che sufficiente, potevano fare di meglio secondo me (è fluido, ma non così tanto come credevo). Anche qui si può ovviare con mod al kernel, overclock ecc..
Per quanto rigurda la memoria.. io mi trovo benissimo, riesco a fare tutto quello che voglio senza riempirne nemmeno la metà. Aspetto che esca una promozione dati decente (magari 1 gb o internet illimitato ad un prezzo non esagerato) per darmi al cloud estreno. In quel caso non si risentirà minimamente della memoria: metto tutto su google drive o su dropbox e via!
Quote:
Originariamente inviato da akiro
Non si può definire difettoso un tel per la mancanza della sd.
Per quanto riguarda il tuo esempio quello può essere un difetto perché lo schermo non si vedrebbe. In ogni caso se fosse elencato nelle caratteristiche non ti potresti lamentare.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Io devo essere sincero, dopo una settimana di telefono riesco a rimanere ancora a bocca aperta quasi ogni volta che lo tocco. :P Quindi sono proprio contento dell'acquisto, sopratutto visto che l'ho pagato appena 164 euri. Per ora, se proprio devo trovarci un difetto, non mi si collega al GPS (ma sono ancora brand TIM con gingerbread) e il leddino delle notifiche è semplicemente invisibile. Cioè, per la serie che si fa fatica a vedere di notte al buio totale mentre si carica. :P Per fortuna la barra a led è assolutamente meravigliosa e fa egregiamente il lavoro che avrebbe dovuto fare, a mio avviso, di default: un faro per le notifiche
Sulla memoria interna... Boh, io ho installato millemila applicazioni (essendo la mia prima esperienza con Android è tutto così luccicante che non riesco a farne a meno) e ancora ho la memoria praticamente vuota. Quindi a mio avviso la mancanza di slot SD non si fa sentire. :) Era comodo per inviare via mail le foto della macchina fotografica in viaggio, ma mi procurerò un cavetto otg, adattatore usb e via che ho fatto.
Ahah niente, hai detto praticamente le sue parole xD Ma effettivamente è una cosa condivisa un po' da tutti..
La mia memoria è per lo più occupata dalle canzoni e dai backup delle applicazioni e della ROM (tengo sempre lo zip flashabile e i vari apk da installare).. E dire che ho dropbox con ben più di 15GB di spazio (concesso da DB stesso agli studenti universitari)