La vibrazione è pietosa, praticamente inutilizzabile.
Visualizzazione stampabile
La vibrazione è pietosa, praticamente inutilizzabile.
L'xperia U ha dei difetti "ovviabili", a mio parere...
Assenza dell'espansione SD: basta installare solo le app che servono veramente, e spostarle nella memoria "esterna".
Batteria: dura poco, ma comunque pur sempre una giornata.. Basta dare una caricata a metà, che non sarà ortodossissimo, ma consente di arrivare a notte tranquillamente. Se la batteria si fotte, la si compra ;)
Schermo 3,5inc: per me non è male perché lo mantiene piccolo e maneggevole. Ovvio che scrivere su un 4pollici o superiore è un'altra cosa, ma qui fai le stesse cose con lo stesso confort, inoltre a parità di definizione con lo schermo piccolo vedi meglio -e per inciso, parlando di qualità visive, il display dell'U è uno dei migliori del mercato a mio avviso.
Poco sviluppo: se provieni da samsung co, non potrai far a meno di notare che ci sono 1/1000 di rom e kernel.. Ma poco importa, a mio avviso, perché con la roba stock va più che bene -come sempre, del resto...
Il resto è soggettivo, ma a questo prezzo... Per me è il miglior telefono in assoluto, considerata la qualità/prezzo imbattibile. E poi, esteticamente, è bellissimo..
Dovrò essere sincero.. ormai uso il telefono da 3 mesi e ci sono tanti pro ma anche molti contro (ovviamente il tutto limitato dal prezzo)
-Lo schermo è spettacolare, vengo da un 3,2" RESISTIVO che faceva pietà, comunque molto brillante e ben definito
-L'audio lo vedo migliorato con ICS
-A mio parere le prestazioni erano migliori con GB, il firmware ICS .54 è sì meglio del primo (.10), ma lo ritrovo ancora inferiore al .184
-La fotocamera con ICS fa foto molto più belle, i video sono migliori rispetto a prima (l'effetto "gommoso" è dovuto allo stabilizzatore immagini attivo di default nelle impostazioni fotocamera, mentre l'effetto "pixelloso" è una "feature")
-La RAM con ICS è un problema, perché esso per girare bene necessità di una migliore ottimizzazione nella gestione
-La navigazione web è perfetta con ICS, con GB faceva a dir poco pena
-L'audio in chiamata con ICS sembra migliore
-Il volume audio con ICS sembra migliorato
-Con ICS ci mette molto tempo a spegnersi, con GB in 2 secondi il telefono era già spento
-La memoria per me non è un problema, ho 1GB di app e nella memoria utente ho ancora 2,25GB liberi (non so come sul vecchio telefono avevo una SD da 8GB completamente PIENA... mah...)
-Il led di notifica è invisibile
-La barra led è una caratteristica molto bella del telefono, io sono un tredicenne e mi piace fare il figo con i miei amici facendogliela vedere e, perché no, anche con U-Disco
-Valore SAR.. in effetti è abbastanza alto, sarà fissazione mia, ma, quando faccio o ricevo una chiamata, se rimango più di 30 secondi, ho un leggero mal di testa, che per fortuna se ne va in fretta...
Tutto sommato... per 200 euro non si può pretendere molto, se dovessi dare un voto al telefono darei 8 su 10
Elenco i VERI difetti secondo me, uso smartphone da molti anni...
Audio chiamata troppo basso... se sei per strada fai difficoltà a sentire... Vivavoce idem...
Se sblocchi la tastiera ed entri in sms o chiamate è troppo lento (queste sono le funzioni principali di un TELEFONO)
A volte il cell suona in ricezione chiamata ma sul display arriva in ritardo la schermata per rispondere
Ci sono altri difettucci ovviamente... tipo fotocamera ecc, ma ovvio che se spendi poco DEVI sopportarli, quelli che invece pretendi (almeno io) funzionino alla perfezione sono quelli indicati sopra, cioè le funzioni telefoniche...
Pulse che firmware hai?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Io ho il firmware vodafone .54 con kernel c.1.0 ed in più ho eseguito la guida per fotocamera, ed una guida che mi ha eliminato tutte quelle app preinstallato "quasi inutili"...
Boh, sarò io miracolato, ma ICS Stock lo uso quotidianamente e non lagga assolutamente... Le app telefono/fotocamera/messaggi mi si aprono subito, non noto rallentamenti, oddio ogni tanto ci sta, ma ricordiamoci quanta ram ha... Provate a ripulire il /system/app, e vedete come il telefono migliora...
Comunque, per i difetti non ce ne sono tanti...
-Memoria: 8 GB sono davvero pochi, io non ho problemi in quanto abuso di cloud e non tengo molte cose nel telefono (anzi, a parte la musica non ci tengo niente, della memoria per l'utente ho liberi 1,5 gb), ma 16 gb sarebbero stati molto più sensati. Non dico memoria espandibili perché odio le SD...
-Boh nient'altro... Per il resto accuserei Sony... Il FW ICS poteva essere ottimizzato meglio, il nostro telefono ha un buon hardware, e con un'ottimizzazione decente, o comunque "migliore" volerebbe, in particolare nel Browser, che è fluido e tutto, ma quel refresh quando fai il pinch out (quando si fa il pinch out e torna la pagina bianca) è fastidiosissimo... Device con lo stesso hardware nel browser non hanno sti problemi (Ace2)... Boh.
Io le ho provate tutte per renderlo fluido al max... fra l'altro la modifica kernel l'ho fatta dopo un giorno che l'ho comprato... mah...
Ragazzi un consiglio per rendere ICS fluido il più possibile (se avete root e, ovviamente CWM Recovery)
Dopo aver cancellato le cose che reputate inutili -tra le tante, ho eliminato timescape e le estensioni varie picasa ecc, ad esempio- e aggiunto le cose che preferite -quickpanel, braviaengine2, camera, la fluidissima home nuova di xperia, eccetera- se notate un rallentamento anche lieve vi consiglio di spegnere, accendere in recovery e fare un full wipe: cache, dalvick e data. Una volta riacceso in 10 minuti vi ritrovate le stesse app, contatti, impostazioni (grazie al backup di google), e uno smartphone rinato. Fatto ieri e sinceramente sembra un altro telefono. Altro consiglio: usate ex dialer al posto del dialer stock -che ho cancellato- e go sms invece dell'app sms stock -anche questa cancellata- che sono più fluidi, veloci e belli (per non parlare che con gosms ci sono le emoji, a differenza dell'app sms che non riusciva nemmeno a riceverle...)
Sorry per la lunghezza, ma spero di aver dato una mano a chi ha il cell impallato ;) :)
EDIT: Dimenticavo: ho ICS .54 e il kernel C.10! Il "pacchetto" migliore, parlando di ICS..
Altro difetto: il GPS senza internet non va ( talk . sonymobile . com/thread/61269 ). doppio o_O
Scarica un navigatore off line, io uso copilot free
Si si un mio amico ce l'ha e a Temple Run (faccio un esempio stupido, l'ho provato poco il telefono) l'audio è davvero basso (nelle impostazioni tutto settato al max), il volume dell'U è molto più alto, azzarderei anche il doppio del W. Pensa che il mio amico ha detto "abbassa il volume del tuo U che è troppo alto", meno male rotfl
Dialer ex l'ho privato, ma si perdono tutte le personalizzazioni dei contatti fatte da Sony. A me quelle piacciono molto :-( ma non c'è un applicazione, una mod.. Qualcosa per far tenere sempre in memoria il dialer stock? Così dovrebbe caricare più in fretta credo..
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Per me è un gioiellino, l'unico vero difetto è il gps; il mio, che è brand tim, con ics ci mette più di 15 minuti per beccare il satellite, con gingerbread invece ci metteva 5 minuti. Ho regalato a mia moglie per natale xperia tipo che invece trova il satellite all'istante!
Avevo anche io questo problema con il brand tim, una volta messo un firmware no-brand, operazione semplicissima, il gps è rinato e ora non ci mette più di mezzo minuto a freddo, pochi secondi se aveva già fixato in precedenza. Inoltre col brand tim non riuscivo ad usare il tethering, cosa che col debrand utilizzo tranquillamente.
ragazzi ma per aumentare la durata della batteria???
La mia svanisce all'improvviso =D
Per audio in capsula intendi quello delle chiamate?? se intendi quello beh io non lo trovo per niente basso anzi.. Se ti riferisci all'audio diciamo quello quando ti chiamano tanto per intenderci beh allora si, ma alla fine con l'equilizzatore puoi aggiustare tutto, puoi scegliere una bella canzone forte (io uso She will be loved dei Maroon 5 e si sente molto bene forte) o magari puoi modificare il volume di una canzone al pc così da risultarti piu alta.
Un difetto che ho riscontrato io è che spesso quando lo metto in carica e lo stacco il cell mi continua a segnare che si trova in carica e devo spegnerlo per risolvere, non so se è un problema solo mio.
Per altro la batteria dura poco, è solo una 1290 Mah, avrebbero potuto darci qualcosina in piu, a stento si arriva a pomeriggio, certo se non attacchi internet e applicazioni varie ti dura molto di piu, ma con un Dual-core che si aspettavano che facessimo?? tanto valeva comprarsi un Nokia 3310 se dovevamo usarlo solo per chiamate e messaggi.
il Led è fighissimo anche se credo che consumi un po di carica, Con la tastiera scrivo sempre male >.< ma fortunatamente la correzione automatica mi suggerisce sempre la parola che voleva e il problema è risolto, ma forse sono in difficoltà perchè avevo un Nokia n97 e quindi con una tastiera fisica tra l'altro anche qwerty!!
d'altronde però con 200 euro cosa pretendiamo??
Ciao ragazzi, ben pochi sono per me i difetti di questo meraviglioso device. Ma quello che mi irrita di più è la griglia del touch ben visibile (infatti devo utilizzare sempre luminosità molto bassa)...qualcuno ha qualche soluzione? so che se ne è già parlato su questo forum,ma essendo una discussione sui difetti preferisco inserirlo anche qua
un abbraccio a tutti
DIfficilmente si può sistemare, è un "difetto" hardware. Forse con una pellicola anti-ditate che mi pare siano leggermente opache, potrebbe risultare attenuato, però io non ho provato.
Grazie mille.Proverò senz'altro. Un abbraccio
IL mio xperia U da quando l'ho comprato non so perchè è molto rallentato. Non so da cosa dipende. Temple run va tutto a scatti quando all'inizio andava molto fluido.
Alessandro1970 ritorna alla versione gingerbread 6.0.B.3.184_Generic_World.ftf il migliore firmware secondo me...
Una cosa è sicura ... sta sempre a tentare di scaricare l'aggiornamento per Twitter e dice che non riesce a collegare il server
Secondo me l'unico problema è che l'audio durante le telefonate potrebbe risultare basso ma è facilmente risolvibile usando l'auricolare. Per il resto è un ottimo terminale, affidabile. Personalmente trovo ottima la tastiera e il touch va benissimo. Infine oggigiorno 8Gb su un cellulare con piano tariffario che comprenda internet sono più che sufficienti con i servizi cloud. E un android smartphone senza internet è svuotato della sua essenza.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ciao :) ma come si fa a tornare ad una versione meno aggiornata? il mio xperia u non è mai stato un fulmine nei movimenti, specialmente per fare le chiamate, quando vedo che è lento insopportabile lo spengo e lo riaccendo!! poi si velocizza ;) ritornando ad una versione come quella che hai suggerito tu migliorerei la velocità?
Grazie