Forse vado OT ma volevo chiedervi se avete provato il nuovo lancher di Sony, lo trovo molto migliorato ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Forse vado OT ma volevo chiedervi se avete provato il nuovo lancher di Sony, lo trovo molto migliorato ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Se lo chiediamo ci sarà un motivo! Se non lo sai o non vuoi rispondere evita di scrivere :-)
Io personalmente l'ho chiesto perchè appena esce vorrei flashaere di nuovo il tim per portare il cell allo stato in cui era appena acquistato.
Detto ciò attendo gente più disponibile che sappia rispondermi alla quale sarò molto grato per l'aiuto fornitomi :-)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Il nuovo lancher l'ho scaricato direttamente dal blog Xperia, c'è un articolo che parla di quest ultimo e c'è il link per scaricarlo e quindi installarlo, non serve ne flashare ne pcc, basta solo scaricarlo e installarlo come una normale app, ps non so se è lo stesso dello z nell'articolo mi sembra di capire che sia compatibile con tutti gli Xperia, provate e notate la differenza ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Cerchiamo di essere più calmi. Prando ha ragione e cmq basta seguire la discussione in rilievo su android ics per tutte le novità, se nessuno ne parla non c'è
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ripeto basta seguire la discussione in rilievo che cerco di tenere sempre aggiornata. Al momento cmq golo Wind e vodafone.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ho chiesto nel caso in cui qualcun'altro lo sapesse, tutto qui. Basta discutere e rispondere cordialmente :-)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Appena ci sono nuovi aggiornamenti subito lo comunicano fortunatamente. Poi se risulta buono il firmware lo metto in lista altrimenti sorvolo
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ragazzi mi date una gguida su come sbandierare l u?ho la 6.1.1.b.10 tim ics.
Grazie
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=163340
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da marce
"golo" ..???
Galaxy Tab MI
Solo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
io ho preso il telefono e c'era già su ICs... fotocamere non funzionante... tornato a gingerbread e fotocamera che magicamente funziona... che consigliate?
nuovo da pixmania.....
è marchiato tim quindi ha il 6.1.1.b.10 .... ieri ho provato a flashare il firmware con brand vodafone ma dava lo stesso problema.... oggi ho flashato gingerbread brand tim e la fotocamera va....
ora stò provando a riaggiornarlo a ics brand tim partendo appunto da gingerbread con pcc... vediamo cosa succede
ripara è un'opzione di pcc?
niente.... riaggiornato e riparato... fotocamera nera...non mi permette nemmeno di vedere le opzioni della fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da Wario
Anche io ho lo stesso problema...se aggiorno ad ICS non mi funziona più la fotocamera...tornando a gingerbread va di nuovo, solo che non funziona la fotocamera anteriore..a te con ginger funziona? Se riesci a sistemare dimmi come hai fatto, altrimenti lo mando in assistenza!
Inviato dal mio Transformer TF101
Ciao ragazzi, ho letto parte delle pagine della discussione (sono troppe) ma non ho trovato nulla che si riferisse al mio problema.
Ho acquistato ieri un Sony Xperia U "marchiato" Wind, oggi ho installato dal sito Sony il software "Sony PC Companion 2.1", ho collegato con cavo USB al pc lo smartphone e ho aggiornato a ICS.
Fin qui tutto perfetto, se non fosse che ho problemi col wifi, ma non come ho letto di mancata connessione, ma di non attivazione.
In pratica, se provo ad attivare il wifi rimane la scritta "attivazione wifi..." per qualche minuto, poi si disattiva. Inoltre o notato che l'icona dalla quale si attiva (per intenderci dove vi sono O e I) è come oscurata, mentre quella del bluetooth che funziona è colorata.
Ho riavviato più volte ma nulla, non si attiva.
Nel forum si parla di parametri del router, ma io non riesco nemmeno ad attivare il wifi, quindi non credo centri nulla.
Spero in una vostra risposta, nella vostra esperienza e conoscenza.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da MPRIANO
Bisogna capire il problema.
Se è un fatto di hardware, flashandolo potresti risolverlo.
Ad es. io ho avuto problemi di rallentamento con ics francese, l'ho flashato a Gingerbread central europe ed ora è una scheggia.
Galaxy Tab MI
Buonasera,
Ho letto molte pagine di questa discussione, ovviamente non tutte, ma più o meno mi sono chiarito l idee per quanto riguarda ICS su xperia U. Ho letto anche le altre discussioni.
Ho ancora la vecchia versione di android, ho pensato da tempo di aggiornarlo, ma non sono mai stato sicuro di cosa potesse cambiare. Mi spiego meglio, l' aggiornamento porterà senz' altro miglioramenti e fluidità, però è possibile riscontrare problemi, ed è questo che mi ferma ad aggiornare il telefono.
se lo aggiorno e poi alcune app non funzionano più? Se perde fludità? Se la batteria dura di meno?
Alcuni scrivono che dura di più, altri dicono che l' hanno ottimizzata, e hanno ottimizzato anche la gestione della memoria, oppure che la fotocamera è piu lenta
In poche parole...i pregi principali, e i difetti principali?
Vado sicuro ad aggiornare il telefono? devo farmi un backup dei contatti?perdo le impostazioni delle applicazioni? Conviene al 100% ?
grazie per chiunque mi risponda :)
Ho già postato più volte che con ics, l'eXperia U perde fluidita' e reattività, e tutte le operazioni sono lente.
Io personalmente ho flashato la 2.3.7 Europa centrale e devo dire che é pazzesca, fluidissimo e reattivo, anche nelle operazioni più banali, come accensione e spegnimento del telefono.
La consiglio vivamente.
con il mio Experia U
@Chris:
con ICS è più lento in tutto, nella fotocameta, nelle chiamate, nella home, nelle app, consuma più batteria, meno reattivo, meno fluido... Insomma i difetti sono tutti riguardanti il lato prestazioni-affidabilità.
Per il resto, ha in più rispetto a GB: screensh. con tasti fisici, "app recenti" con un'interfaccia più completa, walkman anziché musica (cambia il nome ma è la stessa cosa), la galleria di ICS completamente diversa -e in questo caso, moolto più lenta- da GB, e basta credo. O comunque, null'altro che valga la pena menzionare.
-Conviene il passaggio?
-No, per niente.
Poi ognuno fà quel che vuole ;) Salute! :)
Mi permetto di controbattere punto su punto:
Installando una rom stock based, vedi thebrain v10, la reattività e la fluidità sono altissime!
Con la mod per la fotocamera la velocità di scatto aumenta sensibilmente
Per le chiamate ho postato un trucco da usare con Pimp my Rom
Per home ecc basta mettere un buon launcher come nova
Se setti i governors come si deve la batteria dura molto di più!!
Puoi ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader!!
Di conseguenza recovery e tanti pacchetti da flashare senza problemi!
Insomma Chris, se hai voglia di lavorarci un minimo le prestazioni e l'esperienza d'uso, a mio parere, aumentano molto!
Se non vuoi toccare nulla invece va beh rimani con gb! ;)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Fino ad ora ho provato le varie rom stock ics presenti nella lista e mi hai tutte deluso per i vari difetti descritti sopra. Non ho fatto il root al telefono per cui non ho provato rom cucinate e qui non mi esprimo. Restando con rom originali alla fine sono tornato pure io a GB..e ho ricominciato ad amare di più il nostro xu.
Inviato dalla faccia nascosta della luna.
Vado un po' in controtendenza, nel senso che tra gli stock per me il Nordic rimane la soluzione migliore.
Avevo rimesso gb ma l'ho tolto dopo un pomeriggio... lo smooth della 54 è tutta un'altra cosa.
Valore aggiunto è la home dello Z che migliora il tutto.
L'unico difetto grosso rispetto a gb è la fotocamera... forse i giochi ma io praticamente non gioco quindi non lo so.
Per il resto, nonostante sia sicuramente migliorabile, preferisco ics .54. La .10 sì, era davvero tremenda!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Non posso che quotare,lo vado ripetendo da molto,secondo me ICS versione .54 con la home dello Z non ha alcun problema di fluidità,confermo anche il problema della lentezza della fotocamera,ma solo in condizioni di poca luce o al buio altrimenti di giorno scatta in un lampo.
Ormai saranno quasi 3 sett che ho aggiornato alla ICS nord generic con la home dello z e io mi ci trovo benissimo.
Come già detto avevo la stessa rom generic ics e avevo la home Sony di non mi ricordo quale modello già aggiornato a JB perché si diceva essere più leggera..il risultato era cmq avere circa 50 Mb liberi senza usare il cel. Come lanciavo internet o l'applicazione di androidiani il cel esauriva la poca ram libera e laggava da far schifo. Da notare che nel cell non ho giochi installati ma una quarantina di app quasi tutte inattive. Non so come fate a dire che ics stock vada meglio!?!
Inviato dalla faccia nascosta della luna.
In questo istante, con 43 app installate, firmware nordic generic .54, kernel c del firm t-mobile e home leakkata dell'xperia z ho 114 mb di ram liberi...
ciao a tutti, io ho notato che in Impostazioni - Applicazioni - In uso, ho 329 MB usati e 59 che variano sul 70 al massimo liberi..è normale? ho in uso:
impostazioni, whatts app, viber (perchè?? non posso usarlo solo quando mi serve??) moxier pro (stessa cosa di viber) usb connectivity, contatti, servizi google, maps, tastiera xperia. Come faccio a non usare e tenere sempre aperte le applicazioni che ho scritto ma che in realtà non mi servono? peggio se clicco in "mostra processi cache", ho 302 MB usati e 86 liberi, in uso ance qui ho cose che io non uso e mi portano via tanta RAM: youtube, crashmonitor, calendario, fotocamera, messaggi..e tutti mi dicono "processo in background memorizzato" ma a me queste cose aperte non servono!
scusate magari è una cavolata, ma non ho trovato nulla col tasto cerca e se mi aiutaste ne sarei contenta!!:)
alcune restano chiuse altre invece si riaprono.. io per comodità salvo il widget delle applicazioni nella home (click in home -> cliccare sul + in alto a destra -> scelte rapide -> scorciatoia impostazioni -> applicazioni) questo è il procedimento se hai ics
Se ben ricordo VIBER tende a riaprirsi ogni volta che lo chiudi (tipo Whatsapp). Per chiuderlo del tutto prova a cancellare i dati dell'applicazione. Così facendo ogni volta che vorrai usarlo dovrai rifare il login (mi pare che Viber mandi sempre SMS di conferma per fare il login, non ricordo perchè ormai non lo uso più) e tornerà a funzionare. Inoltre la RAM dovresti controllarla a telefono acceso da un paio di minuti e non successivamente se vuoi farti un'idea della memoria con cui lo utilizzi in modo "fresco".
Dei processi cache non preoccuparti minimamente. :D
La mia RAM libera dopo alcuni minuti all'accensione è sui 130 MB. Dopo un paio di giorni è sugli 80 MB. Ho in esecuzione, oltre ai processi standard, Whatsapp, Android Tuner, Ruzzle (non me lo segna da nessuna parte come processo attivo in background ma se mi arrivano le sfide...), Facebook (20 MB solo lui...). Mi pare basta. Ho rimosso vari programmi di photosocial (Instagram, per esempio) perchè io li uso poco e nulla ma stanno continuamente in esecuzione.