Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Non trovo riscontro per questa notizia, sull'Xperia blog tutto tace e l'unico riferimento in siti ufficiali sony e del 19 novembre in cui si diceva che jb era attualmente in test sull'Xperia u per valutare se effettivamente poteva girare bene. Illuminateci :P
Crediamoci! Tocchiamo ferro(e non solo roftl).
@CuoreRossonero, ricordi l' anno scorso Milan-Lecce? Primo tempo sotto di 3, partita finita 4-3! Come dice tizi, CREDIAMOCI!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
APICIMINIGNACCA
Crediamoci! Tocchiamo ferro(e non solo roftl).
@CuoreRossonero, ricordi l' anno scorso Milan-Lecce? Primo tempo sotto di 3, partita finita 4-3! Come dice tizi, CREDIAMOCI!!
rotflrotflrotflrotfl
Lì però c'era Boa Boa Boa Boa Teng Teng Teng Teng, qui c'è un'azienda che fa solo i suoi interessi. Purtroppo mi sto un po' pentendo di aver acquistato un Sony (anche se non c'erano molte alternative).
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
rotflrotflrotflrotfl
Lì però c'era
Boa Boa Boa Boa Teng Teng Teng Teng, qui c'è un'azienda che fa solo i suoi interessi. Purtroppo mi sto un po' pentendo di aver acquistato un Sony (anche se non c'erano molte alternative).
Ti sei pentito di un sonymbeh dai per 200€ con ics è praticamente il miglior terminale per questo prezzo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico1999
Ti sei pentito di un sonymbeh dai per 200€ con ics è praticamente il miglior terminale per questo prezzo!
Infatti non mi lamento del terminale (GPS a parte che fa veramente...), ma di un'azienda (come tutte d'altronde) che fa solo i suoi interessi. Per farti capire: non avrebbe fatto dovuto uscire il Miro e il J perché sono in contrasto con l'U (e perdono decisamente... purtroppo penso che l'U, il P, l'S, il Sole il Go siano stati l'ultimo grido di Ericsson...) e, avendolo fatto uscire con GB, sarebbe QUANTOMENO d'obbligo aggiornarlo a JB. Se poi ci si mette pure il team FXP che lo abbandona per quella cretinata (IMHO) del multi-utente, abbiamo la ricetta per "rovinare" (o quantomeno mettere in secondo piano, nascondere per favorire quell'orrore del J) uno smartphone che avrebbe potuto veramente avere un grandissimo successo (pubblicità assente a parte).
-
Ma non erano previsti 18 mesi di aggiornamenti?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
Infatti non mi lamento del terminale (GPS a parte che fa veramente...), ma di un'azienda (come tutte d'altronde) che fa solo i suoi interessi. Per farti capire: non avrebbe fatto dovuto uscire il Miro e il J perché sono in contrasto con l'U (e perdono decisamente... purtroppo penso che l'U, il P, l'S, il Sole il Go siano stati l'ultimo grido di Ericsson...) e, avendolo fatto uscire con GB, sarebbe QUANTOMENO d'obbligo aggiornarlo a JB. Se poi ci si mette pure il team FXP che lo abbandona per quella cretinata (IMHO) del multi-utente, abbiamo la ricetta per "rovinare" (o quantomeno mettere in secondo piano, nascondere per favorire quell'orrore del J) uno smartphone che avrebbe potuto veramente avere un grandissimo successo (pubblicità assente a parte).
Publicizandolo da top di gamma e vendendolo no brand avrebbe avuto un successone troppi xperia tutti uguali adesso, non ci capisco più niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
Infatti non mi lamento del terminale (GPS a parte che fa veramente...), ma di un'azienda (come tutte d'altronde) che fa solo i suoi interessi. Per farti capire: non avrebbe fatto dovuto uscire il Miro e il J perché sono in contrasto con l'U (e perdono decisamente... purtroppo penso che l'U, il P, l'S, il Sole il Go siano stati l'ultimo grido di Ericsson...) e, avendolo fatto uscire con GB, sarebbe QUANTOMENO d'obbligo aggiornarlo a JB. Se poi ci si mette pure il team FXP che lo abbandona per quella cretinata (IMHO) del multi-utente, abbiamo la ricetta per "rovinare" (o quantomeno mettere in secondo piano, nascondere per favorire quell'orrore del J) uno smartphone che avrebbe potuto veramente avere un grandissimo successo (pubblicità assente a parte).
Come mai il team FXP ci ha rinunciato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrefly
Come mai il team FXP ci ha rinunciato?
Perché dicono (e magari hanno anche ragione) che i 512 MB di RAM sono pochi per far girare il multi utente di Android 4.2, funzione che, spero condividerete, è assolutamente inutile.
-
Ma su uno smartphone è sicuramente inutile, visto che è uno strumento strettamente personale nella maggior parte dei casi... il multi-utente sarà comodo più che altro su tablet familiari o aziendali.
-
Inoltre se non ho capito male dalle recensioni il multi utente non è abilitato sul nexus 4, ma solo sul 10 e in futuro sul 7.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App