Delucidazioni sul passaggio da GB a ICS
Salve, ho da poco ricevuto uno splendido xperia u. Il device monta, ovviamente, GB ed ero intenzionato a passare a ICS ma
ho letto su questo e altri forum di utenti che dopo il passaggio a ICS il telefono è diventato scattoso e poco fluido. Ho
letto la guida ma prima di compiere questo passo vorrei alcune delucidazioni del tipo:
-Passando a ICS seguendo l'apposita guida riesco a mantenere almeno la stessa fluidità di GB?
-Consigliate di passare a ICS, oppure cambia poco?
-Mi pare di aver capito che con ICS posso eseguire il root senza lo sblocco del bootloader, ho capito bene?
-Casomai non dovessi trovarmi bene posso ritornare a GB agevolmente?
-Il mio xperia u dovrebbe essere brandizzato wind (presenza di applicazione wind e pagina iniziale del browser impostata su go wind), conviene sbrandizzare?
- Passo a ICS o aspetto JB?
So che per molti di voi sono argomenti triti e ritriti ma spero sappiate rispondermi con pazienza e precisione.
Grazie in anticipo per l'aiuto che, sono sicuro, riuscirete a darmi. Saluti a tutti :)
R: Delucidazioni sul passaggio da GB a ICS
Sisi avrai ics!
Flasha e basta, ignorando pcc :)
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
R: Delucidazioni sul passaggio da GB a ICS
Quote:
Originariamente inviato da
nemesip
Quindi ricapitolando:
1- Copio tutti i dati che mi servono dalla memoria denominata "SD" nel computer
2- Formatto la suddetta unità
3- Ripristino il telefono alle condizioni iniziali
4- Flasho: "Firmware 6.1.1.B.1.54 Generico Nord Europa"
5- Ripeto il passaggio al punto 3
6- Eseguo riparazione con PCC???
P.S. Ho già inviato questo messaggio 2 volte ma non compariva nelle risposte.
Tutto giusto! Il 6 è superfluo :)
@kumasker ognuno è libero di tenere il fw che vuole, per carità, ma non puoi dire che gb non è obsoleto!! :D
Ora siamo a jb 4.2.2 e pare che il famigerato klp 5 non sia troppo lontano...
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2