Visualizzazione stampabile
-
Xperia U e SAR
Sono in procinto di acquistare questo "gioiellino" ma l'unica cosa che mi trattiene è il suo altissimo livello di SAR 1,6 (specific absorption rate o tasso di assorbimento specifico) ovvero la misura percentuale di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano quando esso è esposto ad una radio frequenza (RF).
Per avere un'idea più specifica potete guardare qui
SARdatabase.com - SAR value
Quello che mi chiedo è, alla luce delle vostre esperienze probabilmente anche con altri cellulari, questo telefono surriscalda molto?
Avete notato particolari zone di riscaldamento o fastidi che potrebbero dipendere da quanto detto?
Grazie anticipatamente a tutti :););)
-
ops ho visto dopo che è presente anche questa discussione ... possiamo unire se lo ritenete opportuno ;) ;) ;)
https://www.androidiani.com/forum/so...-xperia-u.html
-
A meno di non fare 12 ore al giorno di chiamate, puoi stare tranquillo. E curioso comunque che la gente si preoccupi così tanto di una cosa così è invece è indifferente avanti a tante altre cose che davvero danneggiano la salute. Senza rancore mi raccomando io ho generalizzato :-) l ho detto perché non sei il primo che lo dice. Comunque tutti i telefoni hanno un loro sar e che quindi se usati con estrema esagerazione alla lunga potrebbero portare a dei problemi. Ciò non vuol dire che un sar un po più alto gravi sulla salute di chi lo utilizza. E ridicolo :-)
-
concordo... in chiamata lo paragono a tutti gli altri smartphone che ho avuto, si scalda come tutti. io oramai ho l'abitudine di usare l'auricolare sempre per le chiamate oltre i 5 minuti quindi nessun problema.
-
Nessun rancore figurati :) tuttavia il tuo discorso è un pò generalista, mi spiego meglio, son davvero tante che le cose che nuocciono alla nostra salute, ad incominciare dalle polveri sottili al cibo, etc., ma questa è un'altra storia :)
In generale il mio non è un discorso di preoccupazione ma di statistica più che altro, ciò che volevo evidenziare è come, a parità di utilizzo, ci sono apparati che hanno un coefficiente di 3-4 volte superiore quindi utilizzare per 5 minuti un apparecchio che emette 1,6 equivale all'utilizzo di ben 20 minuti di uno che ne emette 0,4 il che mi pare abbastanza rilevante.
Questo può determinare una discriminante nella scelta di uno strumento che tutti noi, per lavoro o per svago, utilizziamo con una certa frequenza.
Ciò che mi interessava era, altresì, l'esperienza di tanti users per rilevare se effettivamente ci potessero essere sintomi di quanto affermato precedentemente.
Tra le altre cose non ho mai letto se effettivamente l'utilizzo dell'auricolare (filo non bt) diminuisce tale parametro ed eventualmente in che misura ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca3
Nessun rancore figurati :) tuttavia il tuo discorso è un pò generalista, mi spiego meglio, son davvero tante che le cose che nuocciono alla nostra salute, ad incominciare dalle polveri sottili al cibo, etc., ma questa è un'altra storia :)
In generale il mio non è un discorso di preoccupazione ma di statistica più che altro, ciò che volevo evidenziare è come, a parità di utilizzo, ci sono apparati che hanno un coefficiente di 3-4 volte superiore quindi utilizzare per 5 minuti un apparecchio che emette 1,6 equivale all'utilizzo di ben 20 minuti di uno che ne emette 0,4 il che mi pare abbastanza rilevante.
Questo può determinare una discriminante nella scelta di uno strumento che tutti noi, per lavoro o per svago, utilizziamo con una certa frequenza.
Ciò che mi interessava era, altresì, l'esperienza di tanti users per rilevare se effettivamente ci potessero essere sintomi di quanto affermato precedentemente.
Tra le altre cose non ho mai letto se effettivamente l'utilizzo dell'auricolare (filo non bt) diminuisce tale parametro ed eventualmente in che misura ;)
Allora io con un utilizzo normale non noto alcun surriscaldamento. Lo noto invece quando gioco a need for Speed most wanted per più di un ora eheheh ma credo sia normale
-
Il valore sar non è sempre 1,6 ma questo è il valore più alto che può raggiungere nei casi in cui il cellulare prenda poco e debba inviare più potenza alla cella. Oltretutto cala esponenzialmente in pochi centimetri, l'utilizzo di un auricolare è perfetto da questo punto di vista.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App