Visualizzazione stampabile
-
E' da un pò che la batteria non riesce a durarmi oltre 24 ore e ciò credo sia dovuto alla batteria utilizzata da Sistema operativo Android, circa il 14%!!!! o_O
Non è un pò troppo?? Cosa potrebbe essere?? :o
Il problema si verificava con ICS .100 e quindi ho cambiato ROM passando ad un porting di JB ed ora il problema si sta ripresentando. :(
P.S. Credo di averlo già scritto ma tempo fa il telefono ha subito una grave caduta senza apparenti conseguenze, anche se la batteria ha fatto un bel volo... E' possibile che si sia danneggiata?
Purtroppo non riesco a ricollegare temporalmente la caduta della batteria con la scarsa durata della stessa, per trovare o meno una relazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luckz
E' da un pò che la batteria non riesce a durarmi oltre 24 ore e ciò credo sia dovuto alla batteria utilizzata da Sistema operativo Android, circa il 14%!!!! o_O
Non è un pò troppo?? Cosa potrebbe essere?? :o
Il problema si verificava con ICS .100 e quindi ho cambiato ROM passando ad un porting di JB ed ora il problema si sta ripresentando. :(
P.S. Credo di averlo già scritto ma tempo fa il telefono ha subito una grave caduta senza apparenti conseguenze, anche se la batteria ha fatto un bel volo... E' possibile che si sia danneggiata?
Purtroppo non riesco a ricollegare temporalmente la caduta della batteria con la scarsa durata della stessa, per trovare o meno una relazione.
Bhe, 24 ore può durare solo se lo tieni senza connessioni con schermo al minimo e senza usarlo. Normalmente con un utilizzo medio dura fino alla sera, non oltre. logicamente se l'hai in stand by le percentuali di tutte le app si abbassano e si alzano quelle di sistema solamente. Per la caduta non saprei, visto che la batteria sono solo acidi escluderei un malfunzionamento "da caduta" o funziona o non funziona. Le variabili per la durata della batteria sono troppi, non puoi fare un ragionamento "a giorni" secondo me
-
Ciao a tutti, ho da poco preso un Xperia U brandizzato Tim e devo dire che mi sto trovando veramente male.
Nonostante delle specifiche di buon livello (processore dual core e una buona quantità di ram) il telefono dopo nemmeno un mese di utilizzo è diventato piuttosto lento: a volte si impalla, quando collego l'auricolare bluetooth a volte diventa lentissimo, il gps funziona una vera schifezza (lentissimo a collegarsi ai satelliti e per niente preciso, inutilizzabile), mi capita che mentre chiamo poi non posso più riagganciare anche per un minuto.
Mi sembra assurdo che il Motorola Pro che avevo prima funzionava molto meglio dato che ha un hardware molto inferiore.
Anche voi avete riscontrato gli stessi problemi? Avete qualche consiglio da darmi?
La versione android è la 2.3.7 mentre la build è la 6.0.B.3.184 .
Ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpinelliFilippo
Bhe, 24 ore può durare solo se lo tieni senza connessioni con schermo al minimo e senza usarlo. Normalmente con un utilizzo medio dura fino alla sera, non oltre. logicamente se l'hai in stand by le percentuali di tutte le app si abbassano e si alzano quelle di sistema solamente. Per la caduta non saprei, visto che la batteria sono solo acidi escluderei un malfunzionamento "da caduta" o funziona o non funziona. Le variabili per la durata della batteria sono troppi, non puoi fare un ragionamento "a giorni" secondo me
Okay, non so da cosa possa essere condizionato il malfunzionamento della batteria, quella era solo un'ipotesi, ma sono certo che precedentemente, con il medesimo utilizzo (wifi sempre accesso e utilizzo modesto, messaggi soprattutto) il cell andava tranquillamente oltre le 24 ore, mentre ora si attesta sulle 19 circa quasi sempre, a volte meno.
Lo porto in assistenza? E' ancora in garanzia dopo tutto...
-
Ciao a tutti, ho un Sony Xperia U brand Wind , fermo ancora alla versione di Android 2.3.7 (Build:6.0.B.1.564); mi sembra di aver capito che la Wind ha rilasciato altri aggiornamenti, se si come si comporta il terminale dopo l'ultimo update?
Non avendo mai aggiornato terminali, non sono molto pratico, volevo chiedervi: aggiornandolo perderò tutti i miei contatti salvati sul telefono? Si può fare un backup per poi ripristinarli? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiCh
Ciao a tutti, ho da poco preso un Xperia U brandizzato Tim e devo dire che mi sto trovando veramente male.
Nonostante delle specifiche di buon livello (processore dual core e una buona quantità di ram) il telefono dopo nemmeno un mese di utilizzo è diventato piuttosto lento: a volte si impalla, quando collego l'auricolare bluetooth a volte diventa lentissimo, il gps funziona una vera schifezza (lentissimo a collegarsi ai satelliti e per niente preciso, inutilizzabile), mi capita che mentre chiamo poi non posso più riagganciare anche per un minuto.
Mi sembra assurdo che il Motorola Pro che avevo prima funzionava molto meglio dato che ha un hardware molto inferiore.
Anche voi avete riscontrato gli stessi problemi? Avete qualche consiglio da darmi?
La versione android è la 2.3.7 mentre la build è la 6.0.B.3.184 .
Ciao a tutti
UP........
-
Per il gps: se ne lamentano tutti.
Per i problemi di lentezza tantindicono che con gingerbread il telefono gira fluido. Non è che l'hai appesantito troppo?
-
Salve a tutti, il mio dubbio è se comprare o no questo terminale. Ci sono due contro e volevo chiedere a voi se sono veri: La batteria dura poco, meno dei normali smartphone. L'aggiornamento a ICS è meglio non farlo perché porta rallentamenti, lag, ulteriore consumo della batteria e altri problemi. Sono vere queste affermazioni? Forse è meglio comprare un Xperia Miro che ICS non sembra aver problemi e ha una batteria maggiore? Grazie.
-
Capita, reinstalla pcc, fai reinstallare i driver e riavvia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scimmia01
Salve a tutti, il mio dubbio è se comprare o no questo terminale. Ci sono due contro e volevo chiedere a voi se sono veri: La batteria dura poco, meno dei normali smartphone. L'aggiornamento a ICS è meglio non farlo perché porta rallentamenti, lag, ulteriore consumo della batteria e altri problemi. Sono vere queste affermazioni? Forse è meglio comprare un Xperia Miro che ICS non sembra aver problemi e ha una batteria maggiore? Grazie.
ti rispondo io se permetti :)
per quanto riguarda la prima affermazione posso certamente dire che è una baggianata, anzi. Ci puoi fare tranquillamente una giornata, poi ovviamente dipende dall' uso che ne fai...
per la seconda, aimè e vero ma solo in parte cioe puoi scegliere di non fare l aggiornamento a 4,04 e rimanere a GB che e una favola su questo terminale oppure puoi sbloccare il bootloader e installare una rom cucinata. A quel punto si che avresti un terminale top di gamma :)
questo terminale e buono e per il prezzo che costava e che costa ancora oggi ( si puo trovare a 130 euro tranquillamente ) si deve ovviamente scendere a compromessi... fossi in te non lo paragonerei all xperia miro :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
scofield119
ti rispondo io se permetti :)
per quanto riguarda la prima affermazione posso certamente dire che è una baggianata, anzi. Ci puoi fare tranquillamente una giornata, poi ovviamente dipende dall' uso che ne fai...
per la seconda, aimè e vero ma solo in parte cioe puoi scegliere di non fare l aggiornamento a 4,04 e rimanere a GB che e una favola su questo terminale oppure puoi sbloccare il bootloader e installare una rom cucinata. A quel punto si che avresti un terminale top di gamma :)
questo terminale e buono e per il prezzo che costava e che costa ancora oggi ( si puo trovare a 130 euro tranquillamente ) si deve ovviamente scendere a compromessi... fossi in te non lo paragonerei all xperia miro :\
Ti ringrazio, il prezzo più basso in assoluto che si trova adesso è di 137 euro. Dici che ne valga la pena o mi conviene aspettare un'offerta migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scimmia01
Ti ringrazio, il prezzo più basso in assoluto che si trova adesso è di 137 euro. Dici che ne valga la pena o mi conviene aspettare un'offerta migliore?
Mah secondo me a quel prezzo e un affare. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiCh
Ciao a tutti, ho da poco preso un Xperia U brandizzato Tim e devo dire che mi sto trovando veramente male.
Nonostante delle specifiche di buon livello (processore dual core e una buona quantità di ram) il telefono dopo nemmeno un mese di utilizzo è diventato piuttosto lento: a volte si impalla, quando collego l'auricolare bluetooth a volte diventa lentissimo, il gps funziona una vera schifezza (lentissimo a collegarsi ai satelliti e per niente preciso, inutilizzabile), mi capita che mentre chiamo poi non posso più riagganciare anche per un minuto.
Mi sembra assurdo che il Motorola Pro che avevo prima funzionava molto meglio dato che ha un hardware molto inferiore.
Anche voi avete riscontrato gli stessi problemi? Avete qualche consiglio da darmi?
La versione android è la 2.3.7 mentre la build è la 6.0.B.3.184 .
Ciao a tutti
Io ho risolto i problemi di lentezza in menù limitando i processi autorizzati in background....
cioè prova cosi
IMPOSTAZIONI-> OPZIONI SVILUPPATORE -> LIMITE PROCESSI IN BACKGROUND setta 4
inoltre nello stesso percorso attiva la spunta su NON CONSERVARE ATTIVITA'
prova un po' e fammi sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
impossibaldo
Io ho risolto i problemi di lentezza in meno limitando i processi autorizzati in background....
cioè prova cosi
IMPOSTAZIONI-> OZIONI SVILUPPATORE -> LIMITE PROCESSI IN BACKGROUND setta 4
inoltre nello stesso percorso attiva la spunta su NON CONSERVARE ATTIVITA'
prova un po' e fammi sapere :)
io con l opzione " non conservare attività " ho un problema di instabilità in quasi tutte le applicazioni, non mi funzionano bene o non si avviano
-
a me non succede...per fortuna..... :) l'unico problema è che ogni volta che riavvio devo risettare manualmente tale opzione...
-
Salve , avrei un problema. Mio figlio ha acquistato un Sony Xperia U , Android. Tutto bene , cellulare pratico e veloce , ottimo rapporto qualità prezzo. C'è solo un problema : chiudere le applicazioni. Ho letto in giro , che con questo modello funziona semplicemente premendo il tasto ''INDIETRO''...sembrerebbe funzionare all'apparenza...Ma ogni volta che esce da Facebook (premendo Indietro) ...risulta Online 24 ore su 24!...inoltre se và su : Applicazioni-Servizi in Esecuzione , tutte le applicazioni risultano aperte , da svariate ore , nonostante la ''chiusura'' (con il tasto Indietro)...come si puo' fare? Mi e' stata consigliata questa pagina , spero possiate esserci d'aiuto. Grazie.
-
Sono ancora alla build .10, perchè pc companion non mi da l'aggiornamento alla .100? Ho installato ICS versione francese no-brand scaricando e seguendo la guida da questo sito. Se dovessi installarlo con flashtool perderei tutto vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blink182ita
Salve , avrei un problema. Mio figlio ha acquistato un Sony Xperia U , Android. Tutto bene , cellulare pratico e veloce , ottimo rapporto qualità prezzo. C'è solo un problema : chiudere le applicazioni. Ho letto in giro , che con questo modello funziona semplicemente premendo il tasto ''INDIETRO''...sembrerebbe funzionare all'apparenza...Ma ogni volta che esce da Facebook (premendo Indietro) ...risulta Online 24 ore su 24!...inoltre se và su : Applicazioni-Servizi in Esecuzione , tutte le applicazioni risultano aperte , da svariate ore , nonostante la ''chiusura'' (con il tasto Indietro)...come si puo' fare? Mi e' stata consigliata questa pagina , spero possiate esserci d'aiuto. Grazie.
Usa greenify...
In pratica puoi chiudere tutte le app che desideri ibernandole, per poi riaprirle normalmente
-
Sei gentilissimo grazie della risposta...peccato che nel Play Store del Sony , questo programma non esiste...maledizione...
-
anzi...ho scoperto che per il Sony Xperia U non è compatibile!...
-
UP! Nessuno che sappia aiutarmi?
-
Ragazzi, avrei delle domande da farvi. Essendo un noob, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda quei casi in cui il nostro device va in bootloop e a riguardo del backup del sistema fatto tramite recovery. Allora:
Quando un Xperia U può andare in bootloop? Cosa succede quando va in bootloop? Dopo aver fatto un backup in recovery, averlo spostato sul pc e averlo cancellato dal cellulare, se il dispositivo dovesse andare in bootloop, posso poi ricopiare, in qualche modo, il backup sul cellulare, e risolvere? Se sì, come?
-
nome file foto
Buongiorno!
Ho cercato in internet ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema...
Mi piacerebbe impostare il nome dei file di foto scattate con la data yyyy-mm-dd hh-mm-ss.jpg invece di DSC_0000.jpg ma proprio non riesco a capire come fare....
Qualche idea?
Grazie!
ps xperia u 4.0.4 no brand con diritti di root
-
UP..
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Ragazzi mi sto documentando molto riguardo a 4.4 kitkat e pare proprio che il nostro Xperia u riceverà l'aggiornamento
-
Non sarebbe male ma calcolando che è da gennaio che non ci danno più aggiornamenti la vedo dura.
-
Nessuno può rispondermi?..
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Betheone
Ragazzi, avrei delle domande da farvi. Essendo un noob, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda quei casi in cui il nostro device va in bootloop e a riguardo del backup del sistema fatto tramite recovery. Allora:
Quando un Xperia U può andare in bootloop? Cosa succede quando va in bootloop? Dopo aver fatto un backup in recovery, averlo spostato sul pc e averlo cancellato dal cellulare, se il dispositivo dovesse andare in bootloop, posso poi ricopiare, in qualche modo, il backup sul cellulare, e risolvere? Se sì, come?
Il cellulare va in bootloop quando si corrompono i file che vengono caricati all'accensione. Capisci che è il bootloop perché la bootanimation si ripete all'infinito (alle volte invece non arrivi nemmeno alla bootanimation). Se passi il backup su PC puoi rimetterlo sul telefono sempre se riesci a far riconoscere il telefono dal pc. Se il tuo problema è lo spazio che occupa il backup (che può arrivare anche a superare il Gb) puoi ovviare al problema usando la Cwm 6 e il backup incrementale che arriva al massimo a occupare 20Mb (nelle stesse condizioni del backup da 1 Gb fatto non incrementale)
-
Sì, il mio problema è proprio quello, lo spazio. E il backup "leggero" sarebbe quello in formato dup?
Scusa, per le troppe domande e grazie!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Una domanda, io ho attualmente JB nel telefonino,per installare la Slim (ICS) ,quindi fare il downgrade del fw, uso il metodo classico (wipe cache,format system...) oppure devo utilizzare qualche altro metodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Betheone
Sì, il mio problema è proprio quello, lo spazio. E il backup "leggero" sarebbe quello in formato dup?
Scusa, per le troppe domande e grazie!
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Si esatto, usa il formato dup
Quote:
Originariamente inviato da
danixct
Una domanda, io ho attualmente JB nel telefonino,per installare la Slim (ICS) ,quindi fare il downgrade del fw, uso il metodo classico (wipe cache,format system...) oppure devo utilizzare qualche altro metodo?
Segui le istruzioni al flash presenti nella discussione della Slim
-
Allora, ho fatto il backup in formato dup e se vado nella cartella clockwordmod, poi backup, il backup occupa 17mb ma poi sempre nella cartella della CWM me ne ritrovo un'altra chiamata "blobs" che con più di mille cartelle al suo interno, occupa lo stesso spazio che occupava il backup in formato tar. Ho sbagliato qualcosa?..
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
guarda che formato dup o tar e indifferente. occupano lo stesso spazio. ti conviene farloin formation tar e spostare il backup da qualche altra parte se hai problemi di spazio
-
Poi se il telefono mi va in bootloop? Come faccio a passarlo dal pc al cellulare?
Mi sa che mi devo rassegnare e avere un po' di spazio in meno..
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
C'è qualche buon uomo che mi da una mano per favore? Nella foga di rimuovere app inutili mi sa che ho cancellato un po troppo. In sostanza ho rimosso l'app che permette di aggiungere widjet al desktop e quindi quando premo sul simbolo + cerchiato invece di propormi i widjet o i vari collegamenti da aggiungere al desktop non fa nulla.
C'è qualcuno che mi può dare l'apk che ho rimosso (che non ho idea di come si chiami) o che mi dica come risolvere la cosa senza reinstallare tutto? Grazie a tutti.
Sono riuscito da solo non ci credo! Per tutti quelli che hanno o avranno il mio stesso problema su ICS la soluzione è in questa pagina
thread numero 2165622 del forum xda developers.
Scaricare e installare HomeAdd.apk che ha gentilmente messo a disposizione un utente.
Grazie a tutti comunque.
-
-
Buongiorno, dopo aver aggiornato il software all'ultima versione android , il telefono funzionava male.. lentissimo, mi da sempre nessun servizio e non è problema di scheda.. quindi stavo provando a riaggiornarlo ma mentre l'aggiornamento era in corso si spegne il pc e adesso non si accende piu' il telefono.. quando provo a farlo compare la scritta sony e subito dopo un'immagine del telefono con accanto il cartello attenzione.! che devo fare per farlo rifunzionare?? sto provando di tutto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraancy
Buongiorno, dopo aver aggiornato il software all'ultima versione android , il telefono funzionava male.. lentissimo, mi da sempre nessun servizio e non è problema di scheda.. quindi stavo provando a riaggiornarlo ma mentre l'aggiornamento era in corso si spegne il pc e adesso non si accende piu' il telefono.. quando provo a farlo compare la scritta sony e subito dopo un'immagine del telefono con accanto il cartello attenzione.! che devo fare per farlo rifunzionare?? sto provando di tutto..
Prova a riflashare il tutto con flashtool.
-
Salve a tutti.. ho un dubbio.. ho la .184 generic word che credo sia la migliore versione di gingerbread senza root e altro.. ho notato ultimamente che quando parlo a telefono si disattiva la connessione dati (con wifi non mi sembra sia capitato) e non riesco ad attivarla durante la telefonata, appena chiudo chiamata riesco ad attivare la connessione.. parlo con cuffiette della sony.. come mai sto problema? grazie
-
E' il normale comportamento di Ginger