Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palmadroid
Mmm interessante;
quindi hai già flashato il FW .100 ?
Cosa intendi precisamente per modificare le impostazioni di Google? Potresti approfondire meglio?
Dici che Zeam Launcher offra migliori prestazioni di Nova Prime? Ovviamente al livello di FLUIDITA' e LEGGEREZZA...
Grazie ;)
Ho flashato nella pausa pranzo il fw già rootato, quindi è abbastanza facile.
Ho installato subito root uninstaller.
Rimosso tutte le app di sistema che non mi interessavano.
Installato greenify e freezato tutto tranne whatsapp.
Tolto tutto il bloatware Google tipo il plus e talk.
Andato sull'icona verde si Google e ho spuntato tutte le voci, tipo cronologia posizioni, segnala posizioni e tutto il resto.
Installato zeam.
Installato nofification toggle.
Installato illumination bar.
Questo è tutto quello che ho fatto, adesso come fluidità è vicinissimo a GB, se non uguale.
Ho messo anche tutte le app che mi servono, queste, essendo ibernate non vanno ad usare la ram, quindi non rallentano il sistema.
Consiglio anche di NON aggiornare ne YouTube che maps e di togliere Gmail ed usare invece il client Sony.
Prova e fammi sapere....
PS. Meglio di Zeam non ho ancora trovato nulla in termini di fluidità... Fammi sapere
-
Si é vero mi ero dimenticato che per alcune cose serve il root.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpinelliFilippo
Ho flashato nella pausa pranzo il fw già rootato, quindi è abbastanza facile.
Ho installato subito root uninstaller.
Rimosso tutte le app di sistema che non mi interessavano.
Installato greenify e freezato tutto tranne whatsapp.
Tolto tutto il bloatware Google tipo il plus e talk.
Andato sull'icona verde si Google e ho spuntato tutte le voci, tipo cronologia posizioni, segnala posizioni e tutto il resto.
Installato zeam.
Installato nofification toggle.
Installato illumination bar.
Questo è tutto quello che ho fatto, adesso come fluidità è vicinissimo a GB, se non uguale.
Ho messo anche tutte le app che mi servono, queste, essendo ibernate non vanno ad usare la ram, quindi non rallentano il sistema.
Consiglio anche di NON aggiornare ne YouTube che maps e di togliere Gmail ed usare invece il client Sony.
Prova e fammi sapere....
PS. Meglio di Zeam non ho ancora trovato nulla in termini di fluidità... Fammi sapere
Io monto le tue stesse impostazioni già da un mesetto :)
Con la sola differenza che preferisco Nova Prime in quanto ha una grafica in stile JB pur mantenendo un'elevata fluidità.
Ti consiglio inoltre di "Congelare" attraverso titanium backup, il launcher di Sony, ovvero , HOME XPERIA... ;)
Pensa che con tutto installato riesco ad avere tranquillamente 140 mb di ram libera dopo un giorno di utilizzo!! :)
Invece ti volevo chiedere una cosa:
ho notato che le app ibernate con greenify , se vengono aperte, si mettono "in attesa"...
Se tappi sulla piccola "i" ti spiega che:
Queste applicazioni sono in idle e saranno ibernate appena lo schermo sarà spento.
Io ho provato a bloccare lo schermo e magari attendere qualche secondo ma riattivando lo schermo e aprendo Greenify, noto che le app in "attesa" sono rimaste li...
Suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palmadroid
Io monto le tue stesse impostazioni già da un mesetto :)
Con la sola differenza che preferisco Nova Prime in quanto ha una grafica in stile JB pur mantenendo un'elevata fluidità.
Ti consiglio inoltre di "Congelare" attraverso titanium backup, il launcher di Sony, ovvero , HOME XPERIA... ;)
Pensa che con tutto installato riesco ad avere tranquillamente 140 mb di ram libera dopo un giorno di utilizzo!! :)
Invece ti volevo chiedere una cosa:
ho notato che le app ibernate con greenify , se vengono aperte, si mettono "in attesa"...
Se tappi sulla piccola "i" ti spiega che:
Queste applicazioni sono in idle e saranno ibernate appena lo schermo sarà spento.
Io ho provato a bloccare lo schermo e magari attendere qualche secondo ma riattivando lo schermo e aprendo Greenify, noto che le app in "attesa" sono rimaste li...
Suggerimenti?
Si bhè, quello che non usi è consigliato bloccarlo (io usando Swiftkey, in offerta in questi giorni :-$ , bloccando la tastiera xperia; cosi facendo non mi esce neanche la noiosa icona nella status che ogni volta mi chiede il metodo di inserimento)
Per la questione della ram libera bhè, facendo conto che android cerca di utilizzare sempre il massimo della ram a sua disposizione, diventa un valore trascurabile; l'unica cosa che consiglio di fare è di non greenifizzare (parola coniata adesso) le app di IM e quelle piu utilizzate.
Non voglio che Whatsapp/ ci metta una vita a caricarmi,anzi,se mi gira in background mi fa anche un favore essendo piu reattivo; allo stesso modo però non voglio che shazam mi spacchi il C:\ ciucciando risorse...
Per la seconda domanda no saprei risponderti cioè, io guardo le app che stanno girando al momento nel task standard di android, una volta che non mi girano sotto le battezzo come "ibernate"
-
Un'altra informazione velocissima: ho provato ad utilizzare il tool postato in questa discussione per fare root e recovery...Questo https://www.androidiani.com/forum/mo...-root-cwm.html Arrivo fino in fondo, ma nel momento in cui il cel. si riavvia, non so perchè, non compare la app superuser che invece dovrebbe comparire. Utilizzando questo tool (o altri similari) qualcuno è riuscito nello scopo? Se si, come ha fatto? Dove sbaglio? Se qualcuno c'è riuscito con altri tool, potrebbe linkarne uno che funziona sicuro anche con il fw .100? Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Palmadroid
Io monto ICS .100 già sbrandizzato e pre rootato (quello che si installa da recovery) e mi trovo molto bene in quanto riesco ad avere oltre i 14o mb di Ram libera ed una fluidità più che accettabile (ho congelato il launcher di Sony ed ho installato Nova Prime e le prestazioni sono aumentate).
Detto questo, consiglio a chi come mich78 non ha voglia di "stare dietro" allo smartphone di installare GB che , senza nessun tipo di accortezza, consente di avere una fluidità eccellente ed un sistema tutt'ora valido (anche se datato).
Cerco si rispondere alle domande di mich78 :
a cosa rinunci usando OGGI GB invece che ICS?
Beh non rinunci a moltissimo ma, naturalmente, ci sono delle app sul play store (come Nova launcher) che puoi installare SOLO se hai un android dal 4.0 in su, quindi avendo GB rinunci di fatto ad una fetta (che diventa sempre più grande) di app in quanto a compatibilità;
inoltre rinunci a qualche piccola chicca di ics (nulla di che) ...
Considera che al livello grafico, lasciando un fw Stock, tra ICS e GB, sul Sony non si vede molta differenza in quanto il launcher Sony è sempre quello (a me non piace infatti scelgo dei launcher che mi diano una grafica in stile Android Puro...
Al livello di guide, ti consiglio di armarti di pazienza e leggere qui "www....."
scaricare il FW GB che ti interessa da qui "www....."
(il Firmware 6.0.B.3.184 Generic World (Germany) va benissimo).
Guarda il video su flashtool che è presente nel primo link che ti ho incollato e ti farai un'idea sul da farsi.
Fammi sapere ;)
Ciao, sono nuovo del forum... spero di non sbagliare e/o scrivere nel posto sbagliato...
anche io come mich78 non ho voglia di "stare dietro" allo smartphone. Al momento ho GB 6.0.B.3.184 brandizzato tim, volevo chiedere se il passaggio dal brand al no brand ha come unico vantaggio lo sblocco del tethering per gli operatori non tim (oltre alla cancellazione di alcune app TIM, che da quello che ho visto non occupano RAM) oppure se tale passaggio migliora le prestazioni dello smartphone. Se così fosse quale differenza c'è tra Firmware 6.0.B.3.184 Generic World (Germany) e Firmware 6.0.B.3.184 Generic Central Europe?
Grazie in anticipo! :)
ps: come si ringraziano gli utenti? vorrei ringraziare mich78 per il post e Palmadroid per le risposte! :)
-
Con una debrand non hai app Tim, animazione accensione e spegnimento Tim, non hai impostazioni per internet e sms/mms già impostate quindi non hai problemi con tutte le Sim (si autoconfigurano tutte), inoltre (secondo me) il debrand è più fluido perchè è cosi come sony rilascia (non aspettarti che da una 500 diventi una ferrari) e hai prima gli aggiornamenti (ormai non ce nè più ma vabbe, lo saprai per il tuo prossimo cell)
ps: Sotto alla risposta dove cè rispondi cè scritto Thank, schiaccia e ringrazi (da smartphone non puoi)
-
Ieri ho aggiornato il mio XPERIA U da .54 (wind) a .100 utilizzando le istruzioni date da Palmadroid su questo forum
ho scaricato la versione .100 dal link che ho trovato nel forum "Lista Firmware Sony"
ho utilizzato la procedura descritta nel forum "Installare Firmware Sony con Flashtool" seguita da un reset di fabbrica
pensavo di aver installato un firmware gia' rootato e invece no
pensavo di aver installato un firmware sbrandizzato e invece ho trovato tracce di 3 Germany
allora, con pazienza ho rootato il cell con la procedura descritta nel forum "Root & Recovery Firmware" (non ho capito come ho fatto ma ce l'ho fatta) e ho disinstallato le porcherie 3
A questo punto collegandolo al computer il PC Companion mi dice che e' disponibile una nuova versione del software 6.1.1.B.1.100
mi chiedo, ma se e' gia' installata una .100 perche' me lo vuole fare aggiornare?
conviene avere un .100 originale Sony? o va bene anche quello che ho installato?
a me la versione di firmware installato sembra che vada bene e non sono felice di smanettare di nuovo
anche perche' se installo una nuova versione di firmware perdo i privilegi di root (o sbaglio?)
una ulteriore domanda che vi faccio e' che montando il Nova Launcher non vedo piu' la comoda widget di XPERIA dove posso facilmente abilitare/disabilitare tante funzioni. qualcuno sa se si puo' recuperare nel Nova o in altri launcher veloci?
per ringraziare Palmadroid cosa devo fare? clicko sul "thanks" in uno dei suoi post?
grazie
-
ho eseguito la procedura per sbrandizzare il mio xperia u, ho messo il Firmware 6.0.B.3.184 Generic World (Germany), tutto è andato a buon fine. Il telefono non sembra aver migliorato le prestazioni, ma come tempi di risposta è uguale a quando era brandizzato TIM.
Aver sbrandizzato però ha dato i seguenti, e per me importati, vantaggi:
1) tempo di fix gps da 10/15 minuti a meno di 30 secondi;
2) thetering funzionante con operatore non tim.
3) (per me meno importanti) non ci sono tutte le app tim, niente animazione allo spegnimento, configurazione apn automatica.
Vista la facilità dell'operazione e visto che c'è solo da guadagnare consiglio a chi è indeciso (come lo ero io una settimana fa) di sbrandizzare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nantzen
Ieri ho aggiornato il mio XPERIA U da .54 (wind) a .100 utilizzando le istruzioni date da Palmadroid su questo forum
ho scaricato la versione .100 dal link che ho trovato nel forum "Lista Firmware Sony"
ho utilizzato la procedura descritta nel forum "Installare Firmware Sony con Flashtool" seguita da un reset di fabbrica
pensavo di aver installato un firmware gia' rootato e invece no
pensavo di aver installato un firmware sbrandizzato e invece ho trovato tracce di 3 Germany
allora, con pazienza ho rootato il cell con la procedura descritta nel forum "Root & Recovery Firmware" (non ho capito come ho fatto ma ce l'ho fatta) e ho disinstallato le porcherie 3
A questo punto collegandolo al computer il PC Companion mi dice che e' disponibile una nuova versione del software 6.1.1.B.1.100
mi chiedo, ma se e' gia' installata una .100 perche' me lo vuole fare aggiornare?
conviene avere un .100 originale Sony? o va bene anche quello che ho installato?
a me la versione di firmware installato sembra che vada bene e non sono felice di smanettare di nuovo
anche perche' se installo una nuova versione di firmware perdo i privilegi di root (o sbaglio?)
una ulteriore domanda che vi faccio e' che montando il Nova Launcher non vedo piu' la comoda widget di XPERIA dove posso facilmente abilitare/disabilitare tante funzioni. qualcuno sa se si puo' recuperare nel Nova o in altri launcher veloci?
per ringraziare Palmadroid cosa devo fare? clicko sul "thanks" in uno dei suoi post?
grazie
Ho fatto la tua stessa cosa... mi trova l'aggiornamento... e se provi a farlo ti dice anche che non puoi perchè il cellulare è moddato... io con TB ho eliminato l'app che mi dava tutti gli aggiornamenti... così non ho più nella tendina delle notifiche il messaggio che mi diceva di aggiornarlo... poi per il problema che dici tu per attivare/disattivare wifi gps suono vibrazione e altre robe c'è una soluzione ancora più bella... ovvero avere nella tendina delle notifiche tutte quelle opzioni lì... l'ho installata proprio ieri (quella in stile JB) ... mi trovo moooolto bene ed è anche molto comoda... se ti sono stato d'aiuto ringraziami con il tasto thanks :)
-
greenify ci mette circa 3 minuti per ibernare le app in attesa.
ci sono vari modi per avere i toggles nella tendina.
La più semplice è installare widgetsoid o notification toggles.
Cosa bisogna freezare per eliminare la lockscreen sony?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Damiano98
Ho fatto la tua stessa cosa... mi trova l'aggiornamento... e se provi a farlo ti dice anche che non puoi perchè il cellulare è moddato... io con TB ho eliminato l'app che mi dava tutti gli aggiornamenti... così non ho più nella tendina delle notifiche il messaggio che mi diceva di aggiornarlo... poi per il problema che dici tu per attivare/disattivare wifi gps suono vibrazione e altre robe c'è una soluzione ancora più bella... ovvero avere nella tendina delle notifiche tutte quelle opzioni lì... l'ho installata proprio ieri (quella in stile JB) ... mi trovo moooolto bene ed è anche molto comoda... se ti sono stato d'aiuto ringraziami con il tasto thanks :)
quindi Sony ti dice che c'e' un aggiornamento ma poi non te lo fa installare.. vabbo' tanto quello che ho installato mi sembra OK
per quanto riguarda l'alternativa al widget di Home Xperia, ho provato ad installare Notification Toggle ed effettivamente mi permette di mettere tutte le abilita/disabilita che voglio nella tendina delle notifiche.. tranne una, quella di "retroilluminazione"
tra l'altro ho cercato in "impostazioni -> display" ma non ho trovato alcun modo di poterla abilitare/disabilitare
mi sembra davvero strano che la retroilluminazione possa essere controllata solo dal widget di Home Xperia che Sony fornisce con questo telefono
qualcuno sa come controllare la retroilluminazione fuori dal widget? (a questo punto e' solo questione di curiosita')
altrimenti se voglio usare Nova devo ibernare Home Xperia e se voglio cambiare l'impostazione di retroilluminazione la devo riattivare, cambiare quella impostazione dal widget e tornare su Nova
macchinoso ma quella impostazione non la cambio quasi mai
-
Prova widgetsoid,o se vuoi puoi trovare vari widget sullo store.
Infine,senza fare tutto quel giro,con Nova tocchi il soft touch di dx ed accedi alle impostazioni del Tel,si varia anche da lì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
Prova widgetsoid,o se vuoi puoi trovare vari widget sullo store.
Infine,senza fare tutto quel giro,con Nova tocchi il soft touch di dx ed accedi alle impostazioni del Tel,si varia anche da lì.
infatti, dopo la mia richiesta di aiuto ho provato proprio con widgetsoid e ho trovato una configurazione di luminosita' che mi attiva anche la retroilluminazione.. WOW!!!
adesso rimonto Nova e riprovo, ormai ho capito come fare
grazie a greenlabel!.. e grazie anche alla mia curiosita' :-)
ora devo capire quali app disinstallare e quali ibernare (mi devo studiare un po come funziona greenify)
-
Ciao a tutti, abbiate pazienza per le domande da completo ignorante ma son nuovo di android e devo farci un po' l'orecchio con i termini ma pian piano spero di arrivarci!
Intanto una domanda, attualmente il device (completamente stock) monta una 6.1.1.B.1.54 ed ero intenzionato di passare alla .100 (in altri topic però ho letto di gente che consiglia la .54) seguendo i consigli qui sopra sono arrivato al primo "bivio", quale delle due devo scegliere:
- ST25i_6.1.1.B.1.100 GENERIC - user_Sony
o
- ST25i_6.1.1.B.1.100_Sony
Per il momento grazie, altri dubbi arriveranno a breve:)
AGGIORNAMENTO:
Ho montato il ST25i_6.1.1.B.1.100_Sony (normale che presentava applicazioni marchiate "3"?) ed eseguito il root caricando come ultimo il kernel " Sony Xperia U (ST25i)_6.1.1.B.1.89_TIM_kernel ". Fin qui tutto corretto o posso fare meglio come Fw o Kernel?
Ho installato "Titanium Backup" ma oltre a poche applicazioni non mi sono spinto oltre per paura di fare danno, delle 191 applicazioni ora installate dubito che servano tutte, anzi, temo che la maggior parte siano "spazzatura" ma come individuarle?
Alcune le ho trovate seguendo la guida "snellire il sistema" in un altro thread (per altro ho anche molte applicazioni inserite solo nell'elenco di GingerBread, posso disinstallarle anche se ho ICS?) ma altre non saprei come individuarne.
Grazie ancora per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
pimar90
Ciao a tutti, abbiate pazienza per le domande da completo ignorante ma son nuovo di android e devo farci un po' l'orecchio con i termini ma pian piano spero di arrivarci!
Intanto una domanda, attualmente il device (completamente stock) monta una 6.1.1.B.1.54 ed ero intenzionato di passare alla .100 (in altri topic però ho letto di gente che consiglia la .54) seguendo i consigli qui sopra sono arrivato al primo "bivio", quale delle due devo scegliere:
- ST25i_6.1.1.B.1.100 GENERIC - user_Sony
o
- ST25i_6.1.1.B.1.100_Sony
Per il momento grazie, altri dubbi arriveranno a breve:)
AGGIORNAMENTO:
Ho montato il ST25i_6.1.1.B.1.100_Sony (normale che presentava applicazioni marchiate "3"?) ed eseguito il root caricando come ultimo il kernel " Sony Xperia U (ST25i)_6.1.1.B.1.89_TIM_kernel ". Fin qui tutto corretto o posso fare meglio come Fw o Kernel?
Ho installato "Titanium Backup" ma oltre a poche applicazioni non mi sono spinto oltre per paura di fare danno, delle 191 applicazioni ora installate dubito che servano tutte, anzi, temo che la maggior parte siano "spazzatura" ma come individuarle?
Alcune le ho trovate seguendo la guida "snellire il sistema" in un altro thread (per altro ho anche molte applicazioni inserite solo nell'elenco di GingerBread, posso disinstallarle anche se ho ICS?) ma altre non saprei come individuarne.
Grazie ancora per l'aiuto
Ti ho unito i due post.
Non create post consecutivi in meno di 24 ore, editate il precedente.
Potete crearlo prima delle 24 ore solo se é una cosa veramente importante ;)
P.s. cortesemente presentati al forum in sezione benvenuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Ti ho unito i due post.
Non create post consecutivi in meno di 24 ore, editate il precedente.
Potete crearlo prima delle 24 ore solo se é una cosa veramente importante ;)
P.s. cortesemente presentati al forum in sezione benvenuto
Pardon, provvedo subito ;)