Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scipio
Ho un'altra domanda, perchè ho letto dell'aggiornamento del SO sul blog della sony ericsson, quindi è un thread ufficiale, che l'aggiornamento a versioni successive alla nativa 2.1 (che credo si chiami éclaire, giusto? ) non sono adeguate agli x10 mini pro, perchè non hanno ram a sufficienza.
si parla del passaggio a gingerbread sull'x10 (gingerbread che versione sarebbe? )
Se è presente sul blog della sony ericsson molto probabilmente è un thread ufficiale, ti consiglio di farti una lettura su android perche un minimo di conoscenze sulle versioni devi averle per capire a grandi linee le funzionalità delle diverse versioni Android - Wikipedia
Ho provato Link2SD prima di passare a una ROM custom (cucinata) ho riscontrato alcuni problemi, instabilità, rallentamenti, boot lentissimo, ecc. Link2SD è stato sviluppato prima del boom dello sviluppo indipendente delle rom da parte dei "cuochi" e serviva a usare lo spostamento delle apps per i terminali che non avevano questa funzione ( ad esempio: Android 1.6 e 2.1 )
Tanti utenti che ne facevano uso erano inconsapevoli che le sd avessero delle classi (classe 2,4,6 ... ) e installavano applicazioni a manetta pensando di avere in iphone tra le mani, trovandosi invece con uno smartphone inutilizzabile data la sua notevole lentezza.
Se non hai una SD di classe 6, ti sconsiglio vivamente di usare questa applicazione.
ti consiglio invece di iniziare con una ROM molto stabile e completa ovvero la MiniCM6 Pro ha la versione 2.2 di Android, cosi familiarizzi un po con l'ambiente android.
Usa questa guida in italiano cosi non rischi di sbagliare i passaggi: [ROM] X10mini PRO Cyanogen 6 (froyo 2.2.1) [STABLE v.4]
Usa invece questa guida per il download: [ROM] Cyanogen Froyo CM6-Latest (based on MiniCM) - v6.01 - xda-developers
-
ah okay molto bene.
la classe della scheda non si può capire però: ho una micro sd 2Gb della sandisk, ma non c'è stampigliato il numero come dice qualcuno, e ho letto che non si può fr affidamento all velocità di trasferimento verso il pc, che a volte ovviamente è limitata da diversi fattori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
scipio
ah okay molto bene.
la classe della scheda non si può capire però: ho una micro sd 2Gb della sandisk, ma non c'è stampigliato il numero come dice qualcuno, e ho letto che non si può fr affidamento all velocità di trasferimento verso il pc, che a volte ovviamente è limitata da diversi fattori...
Se non è presente alcun numero è sicuramente una classe 2.
-
ah mannaggia, io mi son sbattutto come un pazzo per eliminare root e xrecovery e invece servono.
beh almeno la xrecovery non son riuscito a toglierla :D
-
Quote:
Originariamente inviato da scipio
ah mannaggia, io mi son sbattutto come un pazzo per eliminare root e xrecovery e invece servono.
beh almeno la xrecovery non son riuscito a toglierla :D
Sbagliando si impara ;-)
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
ok ho installato minicm6.
mi sembra un gran casino, è tutto diverso e con dei colori tetri... ma ho visto che ci sono un milione di opzioni, ancor più disordinate di prima, ma ci prenderò la mano.
Adesso se faccio il restore del backup che avevo fatto prima ritrovo sms e tutto il resto?
-
Quote:
Originariamente inviato da scipio
ok ho installato minicm6.
mi sembra un gran casino, è tutto diverso e con dei colori tetri... ma ho visto che ci sono un milione di opzioni, ancor più disordinate di prima, ma ci prenderò la mano.
Adesso se faccio il restore del backup che avevo fatto prima ritrovo sms e tutto il resto?
Usa la stessa applicazione che hai usato per ripristinare le cose, se hai usato l'applicazione preinstallata nella stock rom non so se riesci a ripristinarli.
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
beh ho fatto un backup con la funzione preinstallata e poi ne ho fatto uno con titanium.
reinstallo titanium e provo a far un restore allora?
PS è notevole la 2.2, ha un sacco di possibilità di personalizzazione, anche se il disordine nella scelta delle impostazioni è incredibile. Peggio della 2.1 in cui ormai navigavo bene :) Le icone son diventate piccolissime!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da scipio
beh ho fatto un backup con la funzione preinstallata e poi ne ho fatto uno con titanium.
reinstallo titanium e provo a far un restore allora?
PS è notevole la 2.2, ha un sacco di possibilità di personalizzazione, anche se il disordine nella scelta delle impostazioni è incredibile. Peggio della 2.1 in cui ormai navigavo bene :) Le icone son diventate piccolissime!!!
Si fai un restore delle applicazioni che avevi installato ;-) a me non sembra per niente disordinato anzi.. Mi pare che la pensi così perché la 2.2 ha decisamente molte più importazioni.. Le icone sono piccole perché il launcher è un altro
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
okay, inizio a farci la mano. Intendo disordine quando si va nei menu di impostazione. E' un difetto di Android secondo me, perchè è vero che la moltitudine di possibilità non è facile da proporre e da gestire, ma la dispersione delle impostazioni è notevole. Soprattutto per chi come me sognava l'ericsson made in sweden, con la logica pregevole e impeccabile. Ma non erano ancora smart phone :D
Cmq tornando alla 2.2:ho cercato per mari e per monti, ma non ho trovato; è possibile passare alla tastiera-touch screen vecchio stile (cioè stile cellulare con t9)? avendo il tastierino normale, quella touch fatta così la trovo scomoda. e non riesco neppure a togliere il suono dei tasti...