Visualizzazione stampabile
-
Beh se gli ultimi terminali appena usciti vedi google nexus one htc desire ora anche milestone montano l'ultima versione 2.1 e invece l'X10 monta una 1.6 per me è vecchio...come acquistare un pc di ultima generazione e montarci windows 98.....senza parlare del multitouch....
-
Quote:
Originariamente inviato da
pux
Beh se gli ultimi terminali appena usciti vedi google nexus one htc desire ora anche milestone montano l'ultima versione 2.1 e invece l'X10 monta una 1.6 per me è vecchio...come acquistare un pc di ultima generazione e montarci windows 98.....senza parlare del multitouch....
Sony credo abbia detto che entro metà anno si passa alla 2.1. Tutti i miei amici con l'iphone mi hanno garantito che il multitouch non l'hanno mai usato se non in qualche gioco...
-
Ciao a tutti, io ho comprato l' X10 due settimane fa e non mi sono affatto pentito dell' acquisto...
La batteria mi dura 2 giorni navigando circa 20 minuti al giorno anche perché di sera quando sono a casa ovviamente uso il pc.
Per quanto riguarda l' audio é vero che é basso ma questo problema verrà risolto con l' aggiornamento alla 2.1.
Del multitouch sinceramente non me ne frega niente,non l' ho mai avuto e non sento la necessità di averlo, questo é un telefono che di solito si usa per lavoro non per giocare, se volete giocare prendetevi la nintendo ds che fate prima e costa anche meno!!!
Sinceramente penso che a livello hardware sia il migliore android in circolazione, la veste grafica la vedo molto più curata e più bella di qualsiasi htc,anche perché sonyericsson ha lavorato e tuttora sta lavorando molto sul software(questo giustifica il ritardo della versione di Android 2.1).
Riguardo la fotocamera proprio non c' é confronto,sonyericsson é su un altro pianeta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakp3
Sony credo abbia detto che entro metà anno si passa alla 2.1.
fine anno .. il che cambia un po' le cose.
Il problema non è avere l'ultima versione di android, il problema è avere il supporto delle versioni precedenti.
Siamo vissuti per anni convivendo con numerose versioni di windows mobile sulle quali ci potevi far girare il sw che ti pareva senza grossi problemi di retrocompatibilità .. la frammentazione di android è un problema e quindi un terminale android che già nasce un una versione precedente rispetto a quello "ordinaria" e supportata può essere considerato in effetti svantaggiato.
Non che prendere oggi il Desire o il Milestone cambi di molto le cose visto che Android 2.2 è dietro l'angolo, però aiuta ...
Diciamo che il ritardo di Sony Ericsson in tutto (l'X10 doveva uscire molto prima, Android 2.1 dovrebbe arrivare molto prima) unitamente alla frammentazione di Android non è un bel mix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hurkshal
questo é un telefono che di solito si usa per lavoro non per giocare.
Per lavoro non consiglieri nessuno smartphone Android, ma senza polemica eh visto che dentro al calderone ci butto dentro tanti smartphone di altre piattaforme ..
A chi lavora in mobilità serve altro che fare belle foto, avere un display da mille pollici e uno smartphone dalle dimensioni generose che per arrivare a sera si deve collegare ai caricabatterie come un malato alla flebo .. con tutto il rispetto per le altre ottime doti e qualità di questo e di altri smartphone Android ..
-
Beh sinceramente non vedo nemmeno la necessità di avere per forza subito l' ultima versione di android. Ragazzi abbiamo usato windows xp per quasi 10 anni,almeno che qualcuno non si sia voluto fare del male con vista. Ma che é sta corsa all' ultima versione?
Meglio aspettare qualche mese ed avere un prodotto stabile che magari ritrovarsi con un software sviluppato in fretta e quindi colmo di bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hurkshal
Beh sinceramente non vedo nemmeno la necessità di avere per forza subito l' ultima versione di android. Ragazzi abbiamo usato windows xp per quasi 10 anni,almeno che qualcuno non si sia voluto fare del male con vista. Ma che é sta corsa all' ultima versione?
Meglio aspettare qualche mese ed avere un prodotto stabile che magari ritrovarsi con un software sviluppato in fretta e quindi colmo di bug.
Sinceramente non l'ho mica capito il tuo discorso...Il tuo paragone tra xp e vista non ha tanto senso, qui non stiamo parlando di 2 sistemi operativi diversi...Guarda che le ultime versioni di Android sono un miglioramento delle precedenti, fatte appunto per migliorare la stabilità e risolvere i bug....e come se dicessimo windows xp appena uscito e windows xp service pack 3....
-
Certo, per il service pack 2 abbiamo aspettato più di un anno per il 3 ne abbiamo aspettati 7...e ora la gente non può aspettare qualche mese?
Comprano il telefono si accorgono che monta la 1.6 e lo rivendono roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
hurkshal
Beh sinceramente non vedo nemmeno la necessità di avere per forza subito l' ultima versione di android. Ragazzi abbiamo usato windows xp per quasi 10 anni,almeno che qualcuno non si sia voluto fare del male con vista. Ma che é sta corsa all' ultima versione?
Meglio aspettare qualche mese ed avere un prodotto stabile che magari ritrovarsi con un software sviluppato in fretta e quindi colmo di bug.
Già.. il confronto con Windows e Android non regge molto... Windows fa versioni nuove ogni X anni, Android rilascia una nuova versione (che di solito oltre a portare nuove features (dire caratteristiche proprio non mi piace) risolve anche alcuni bug e velocizza il telefono) ogni pochi mesi. Se vuoi puoi prenderti un Magic con la 1.5 (o la 1.6) quando uscirà la versione 3.0, ma mi sembra abbastanza assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
Per lavoro non consiglieri nessuno smartphone Android, ma senza polemica eh visto che dentro al calderone ci butto dentro tanti smartphone di altre piattaforme ..
A chi lavora in mobilità serve altro che fare belle foto, avere un display da mille pollici e uno smartphone dalle dimensioni generose che per arrivare a sera si deve collegare ai caricabatterie come un malato alla flebo .. con tutto il rispetto per le altre ottime doti e qualità di questo e di altri smartphone Android ..
dipende che lavoro fai !
a me serve per fare foto di buon livello e prendere appunti vocali e scritti, con evernote ad esempio faccio tutto questo e lo invio in tempo reale in ufficio e a casa, il navigatore poi, pur avendolo fisso in macchina lo uso abbastanza spesso xchè è più aggiornato di quello montato sulla macchina