Sony Experia XZ1
https://i.imgur.com/pVkmByf.png
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Sony Experia XZ1 le cui specifiche complete sono :
Specifiche tecniche
Visualizzazione stampabile
Sony Experia XZ1
https://i.imgur.com/pVkmByf.png
Apro questa discussione per parlare del nuovo modello Sony Experia XZ1 le cui specifiche complete sono :
Specifiche tecniche
Appena acquistato, lo sto testando x bene. Per ora sembra il degno erede del mio Z3!
Inviato dal mio G8341 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho la versione brandizzata TIM, qualcuno ha provato il debrand installando la versione custom IT o conosce una procedura sicura per il flash? Con il mio XZ1 riscontro un piccolo problema... random si riavvia e succende circa ogni 3/4 giorni. Versione firmware 47.1.A.2.281
Grazie
Rieccomi qui con una breve recensione dello XZ1. A seguire farò anche un confronto con lo Z3.
ERGONOMIA E DESIGN:
Classico omnibalance di Sony che a me non ha ancora stancato, inoltre è apprezzabile che ci sia ancora un brand coerente negli anni con le proprie idee, in un mondo dove anche Apple ha detto e stravolto tutto e il contrario di tutto rispetto al passato, vedi dimensioni display, tasto fisico ecc ecc.
Quindi esteticamente molto bello, il materiale che domina è l'alluminio spazzolato, poi nella colorazione nera come la mia anche il tasto di sblocco con sensore di impronte integrato è nero, quindi nemmeno si nota ed è sempre nella posizione giusta per lo sblocco. Non mi piace molto la posizione del bilanciere del volume, la preferivo sotto il tasto di sblocco come sulla vecchia serie ma è molto comodo nell'uso fotografico come comando zoom. La fotocamera posteriore è leggermente sporgente perchè da quando l'ha fatto Apple fa figo, ma a me non piace, però con una normalissima cover non si nota nemmeno.
L'ergonomia non è il massimo per la mia mano che potrei definirla medio-grande, figuriamoci per una donnina. Gli angoli spigolosi sul fondo e le cornici accentuate (ancora di più per l'arrotondamento sul fianco) mettono spesso in difficoltà nell'uso con una mano sola.
DISPLAY:
Al di là del discorso cornici, a mio avviso il display è perfetto, molto ben definito (tale da chiedersi davvero a cosa servono i display 4K), neri molto profondi e contrastati e molto luminoso nelle condizione di luce elevata. Forse un pò altina la luminosità minima, ma niente di fastidioso in pieno buio.
La luminosità adattiva funziona bene come regolazione ma è forse troppo sensibile, quindi ci si trova spesso a vedere l'effetto altalena del display.
CONNETTIVITA'
Nulla da dire, direi che c'è tutto, quindi non sto a dilungarmi.
Mi ha dato qualche problemino sulla stabilità del segnale bluetooth e wifi, ma è una questione software che credo risolveranno a breve i soci di Sony. Ho già fatto 2 aggiornamenti firmware e ne stanno rilasciando un altro, direi che sono sul pezzo.
FOTOCAMERA
Potenzialmente una bomba ma ancora non del tutto sotto controllo.
Le fotografie spesso escono imprecise, molto veloce nel punto e scatta ma spesso non mette a fuoco come vorrei, però ha ottime potenzialità, quindi anche qui confido in un miglioramento firmware, anche il mio Z3 era nato così e ora non sbaglia una messa a fuoco, anche se molto più lento.
Ad ogni modo a fianco della fotocamera posteriore oltre al flash e sensore NFC, vi sono anche i sensori laser AF e RGBC-IR con WB sofisticato, tutta questa potenza di fuoco deve per forza fare ottime foto!
Il super rallentatore a 960 fps non è facile da usare, fatica molto nella messa a fuoco e l'immagine resta sempre in po' scura, probabilmente perché è un ritaglio di pixel dell'immagine completa, come se da 4k zooommassi in HD. La percezione è questa, però quando la ripresa ti esce è davvero spettacolare e ti fa dimenticare le difficoltà di messa a fuoco!
La ripresa 3D non l'ho ancora provata, ma non mi sembra una cosa che faccia cambiare idea su un eventuale acquisto.
La qualità della fotocamera frontale è molto buona, non serve di meglio per i semplici selfie.
PROCESSORE e PRESTAZIONI.
Beh nulla da dire, processore sempre presente a meno che si vada in autonomia energetica, dove si riducono i core di utilizzo.
Non ho mai notato scatti e mi ha stupito la velocità di accesso alla memoria.
Beh le caratteristiche tecniche sopra riportate dicono già tutto, Snapdragon 435, 4GB di RAM ecc ecc, che volete di più?
Poi i 64GB di spazio interno, ovviamente espandibili, non ti fanno pensare al fatto che le app non si possono spostare su SD.
BATTERIA
Diversamente dal dato tecnico, che a primi avviso è deludente, devo dire che la durata della batteria è un vero punto di forza di questo telefono.
Ripeto, batteria spettacolo, più o meno come z3 da nuovo.
L'autonomia è variabile sulla base dell'uso che se ne fa, ma non si scende mai sotto i 3/4 di giornata, con un uso normale si arriva al pomeriggio/sera del giorno successivo.
A sensazione, tutta questa autonomia è merito del processore e del software (sistema operativo Oreo e ottimizzazione Sony, da sempre ottima su questo aspetto), non certo della batteria che ha una capacità sotto le attese. Infatti, utilizzando intensamente il telefono, tutti gli 8 core iniziano a pompare e il battery drain si sente, la percentuale inizia a scendere molto rapidamente, mentre in standby ti può scendere di un punto percentuale anche ogni 2 o 3 ore! Quindi brava Sony!
Appena riesco allego qualche screenshot, ad ogni modo in una giornata di scarso utilizzo, quando sono in ufficio, stacco il telefono dal caricabatterie alle 6:20 e alle 12 sono ancora al 90%, poi arrivo alla prima notte, dopo avrerlo usato un pò la sera, che ho ancora tra i 50% e il 60% di autonomia.
Ammetto di utilizzare la modalità stamina, ma con quasi tutte le app push non ottimizzate, quindi poco cambia dalla modalità normale.
E anche la stima della durata è molto fedele, con stamina si guadagna una mezz'ora, non 3 giorni, ovviamente fasulli, come sulle vecchie gamme e OS.
Ottima la funzione "Ricarica Batteria" che evita cicli di ricarica inutili duranti lunghe ricariche, come durante la notte, prolungando in teoria la vita della batterie.
Analizzando il grafico di carica batteria, il funzionamento è semplice, la funziona studia le tue abitudini, quando ricarichi occasionalmene non succede nulla ma se lo colleghi prima di andare a letto, carica normalmente la batteria fino al 90% poi stacca e riprende un'ora prima della sveglia, dove ti farà trovare il telefono completamente carico circa 30 minuti prima di scollegarlo.
Quindi direi un ottimo telefono e il prezzo mi sembra tutt'altro che eccessivo, si trova già online a 450-500E con garanzia italiana!
Riassumendo:
PRO: prestazioni, autonomia, USB-C, tasto fisico fotocamera, ottimizzazione software, sistema operativo Oreo già a bordo, design, sensore impronte molto comodo, qualità audio doppio altoparlante, HW fotocamera.
CONTRO: SW fotocamera da ottimizzare, ergonomia (cornici+spigoli), posizione bilanciere un pò scomoda,manca il dock magnetico di ricarica sul fianco.
Qualche foto:
https://drive.google.com/open?id=1ST...LUCGEejS7j_xCA
https://drive.google.com/open?id=1lb...o6CjfeCFm0-SZt
https://drive.google.com/open?id=1zq...iR0fEmQRwEBb2d
https://drive.google.com/open?id=1Ne...ezBivdtJr-dZWh
https://drive.google.com/open?id=15J...m7ymnXXwYBwzpM
https://drive.google.com/open?id=1e8...GayKAJPtJ7fDN4
Batteria - Utilizzo scarso (solo in serata) - 2gg di autonomia circa (6:30-20:30+1gg) - 3:15 schermo, 9% SO
https://drive.google.com/open?id=1qA...KCxiyKVjEmzBAf
Batteria - Utilizzo abbastanza intenso - 1gg di autonomia circa (6:30-23:30) - 4:00 schermo
https://drive.google.com/open?id=1GX...Ah0qF6U4oenEWZ
Funzione ricarica batteria
https://drive.google.com/open?id=13t...4ilToBWwDEb1-Z
Acquistato con la Tim, scelta molto apprezzata e davvero soddisfatto.
una piccola correzione: lo Snapdragon e' un 835!
Ho il firmware brandizzato Tim, fermo alla patch di agosto? come lo aggiorno?
esiste una procedura sicura per sbrandizzare il mio Experia??
Vero. Ho visto ora!
Immagino che il taglio sia da 64 GB, no? Facendo due conti sono esattamente 400€ per un dispositivo che su Amazon ora costa 550€, quindi allo stato delle cose 150€ di risparmio. Non male. Unica pecca dover essere vincolato al gestore per quasi due anni e mezzo... o comunque non avere la possibilità di cambiare dispositivo.
Mi sono informato anche su questo... per uscire dovresti pagare le rate rimanenti e una penale di €60, nulla di più. Unico scotto gli aggiornamenti un po' lenti, ma spero sempre nel debrand a zero rischio brick.
si e' come dice Damiano! Taglio da 64gb, preso color nero
buongiorno a tutti.lo sto provando da due settimane,preso in colorazione moonlight blue.il device e' in linea con l'xperia z5 che usavo prima,nonostante l'xz1 ha una batteria meno capiente dello z5 (2700 contro 2900 maph),ho notato che a parita' di uso,con lo z5 tiravo 36 ore,con xz1 tiro tranquillamente 48 ore.sto provando due launcher alternativi molto simili (action e microsoft)perche' quello personalizzato xperia con le sue icone mi pare totalmente superato.una cosa mi ha deluso:su un device di questa fascia,mi aspettavo la possibilita' di gestire piu' facilmente la possibilita' di cambiare profilo (suoneria in particolare)in base all'ambiente in cui lo uso.e' presente si la funzione xperia actions,che pero' non da la possibilita' di cambiare al volo la suoneria.dovro' scaricare applicazioni dal playstore :frustate:
Flashtool, il noto strumento per moddare su Xperia (non Experia come sono stati menzionati nei titoli delle discussioni), usato per installare firmware a piacimento (quindi anche fare debrand) non è attualmente compatibile con Oreo e snapdragon 835.
Esiste un altro strumento in alternativa che funziona su XZ1c (scambiato FW malese con quello ITA), quindi sicuramente va senza problemi anche su XZ1 normale.
Inanzitutto vi occorre il firmware che volete installare.
Nel mio caso l'ho trovato utilizzando il tool Xperifirm (lo stesso che dotta anche flashtool). Dal link seguite le istruzioni.
NB: anche se non trovate l'ultimo FW disponibile, una volta debrandizzato o cambiato FW eseguite l'aggiornamento normale via OTA o Xperia Companion
Quindi dovete scaricare ed installare NEWFLASHER
Vi riporto in italiano la procedura che ho seguito io, ma vi invito comunque di visionare anche personalmente le istruzioni in caso di eventuali aggiornamenti o differenza da XZ1 (non compact).
Istruzioni
0) scaricare ed installare Xperifirm e NEWFLASHER
1) Scaricare il firmware che si vuole installare con XperiFirm
2) Scompattare entrambi (forse l'FW scaricato sarà già scompattato) nella stessa cartella comune (ci saranno tutti i files misti tra i numerosi dellFW e i vari dell'newflasher)
2a) Se il device è già stato connesso/riconosciuto dal pc, con Xperia Companion i driver occorrenti sono già a posto, altrimenti utilizzare il file Flashtool-drivers.exe eseguendolo e splittandolo sulla voce "flashmode drivers" e completare l'installazione
3) Spegnere il device
4) Tenendo premuto il tasto volume giù connettere il device al PC (quindi rilasciare il tasto)
5) Cliccare newflasher.exe per l'avvio, quindi
5a) cliccare due volte n
6) attendere l'installazione di circa 10 minuti
7) a fine installazione ci sarà scritto che si può sconnettere il device (e premere un tasto per continuare/chiudere)
FATTO
A questo punto il device si avvierà come dopo la prima accensione col nuovissimo FW
;)
Ricevuta notifica aggiornamento via OTA, già installato. Versione : 47.1.A.5.51 qualcuno conosce il changelog?
Inviato dal mio G8341 usando Androidiani App
http://www.androidworld.it/2017/11/1...ov-fix-514758/
Inviato dal mio G8341 usando Androidiani App
Ho capito, ma di solito (almeno con 3),è previsto un periodo minimo, o meglio, il costo della penale varia a seconda del momento di cessazione dell'offerta. Qua, quand'è che si pagherebbe 60 euro di penale? In breve : qual è il periodo minimo? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, è un sacco che non scrivo più su questo forum.. i miei problemi con questo device sono 3 principalmente:
la barra della notifica delle app in esecuzione in background che non posso togliere (risolta con hide running)
quando collego il cellulare alla macchina tramite bluettoth questa non riesce a riconoscere l'esatto titolo, resta su quello precedente; la cosa succede più spesso con spotify.
infine il cellulare molte volte perde il segnale e non lo ricerca più, molte volte mi sono accorto perchè facevo partire una chiamata e mi dava no rete. L'unica soluzione in questo caso è il riavvio.
C'è qualcun altro con questi problemi?
Per quanto riguarda il bluetooth, non ti saprei dire perché lo uso davvero molto di rado, per quanto riguarda il resto posso dirti che anche a me esce la notifica Delle app in esecuzione in background, solo con WhatsApp e dura 1/2sec, più svanisce. Per quanto riguarda il segnale è vero, ci sono momenti che le tacche sono a 0, max 1 risicata, cosa che quando avevo iPhone nelle stesse zone non succedeva. Onestamente tutto questo non incide né sulla batteria ne nelle prestazioni, magari al prossimo aggiornamento (previsto per gennaio) fixeranno ste cosette!
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
io nessun problema con segnale e bt.x quanto riguarda la notifica delle app in esecuzione in background,ho provato a chiudere l'interruttore che abilita la notifica dot delle app in questione,in effetti le notifiche non spariscono.si potrebbe provare a chiudere l'interruttore generale delle notifiche dot,ma anche in questo caso l'nterruttore delle notifiche delle app in background rimane acceso di default ,e in visione offuscata,quindi non saprei come arrivare a spegnerlo....se qualcuno risolve,ci tenga aggiornati :laughing:
ciao, che voi sappiate è possibile fare il root senza sblocco del bootloader? Sono un possessore del buon vecchio Xperia Z e con quest'ultimo si può fare molto agilmente con kingroot; vale anche xz1?
Grazie
Salve a tutti,ho notato molte lamentele anche sul sito ufficiale di sony forum riguardanti il bluetooth in genere,io sinceramente non ho nessun problema con lo streaming audio,non ho provato con spotify,ma vogliamo parlare del volume nella riproduzione della musica/youtube? MOLTO BASSO.
forse la cosa più scandalosa sono le foto,la fotocamera tende ad esasperare i colori,li rende più intensi dal punto di vista della tonalità,falsando la visione dell'oggetto fotografato..qualche bug c'è tipo,dopo aver sbloccato lo schermo e ci sono dei messaggi whatsapp non letti,se clicco sulla finestra,non si apre whatsapp e se riprovo dopo un pò,sì.
oppure la riconnessione al wifi non è automatica,devo accedere alle impostazioni..poi google now non mi convince del tutto,anzi ho letto che è la causa della maggior parte dei problemi al cellulare (soluzione: disable ok google detection).
ora vorrei capire una cosa: ho appena comprato il cellulare,purtroppo ho la pellicola originale sony che copre tutto il display per il momento,in attesa che ne trovi una decente e in pochi giorni.
Ok il sensore di prossimità è costantemente occupato,quindi ad ogni chiamata ricevuta o effettuata o nell'ascolto dei vocali di whatsapp,lo schermo diventa nero e questo è normale.
Tuttavia nonostante il volume della suoneria sia impostata al massimo,mi perdo gran parte delle chiamate,perchè il volume è molto basso quando mi chiamano...è normale sta cosa?
Buongiorno, so che sono fuori thread, ma stamattina mi sono un poì stranito: al mediaworld di Lecco c'era in vendita xz2, come è possibile??
al mediaworld di lecco sono troppo avanti! :lol: approfitto del fatto che ho usato un emoji: caspita, ma non e' ora di aggiornare le faccine a qualcosa di piu' umano?sono veramente primitive ed inguardabili.fortunatamente su xz1 con android 8 non si vedono piu!
Salve a tutti qualcuno che ha il xz1 brand Tim può verificare nelle impostazioni reti o reti mobili ha l'opzione per attivare il volte la chiamata in alta definizione
Inviato dal mio Sony Xperia xz1 compact
Ok grazie mi son tolto il dubbio io ho il compact è sono Tim e per il semplice motivo che nella lista Tim non c'è il xz1 compact non ho l'opzione per attivarlo speriamo che lo tolgono presto sto vincolo inutile perché la Chiamata 4g è comoda e non solo per la qualità audio ma ci sono zone ché il 4g prende e il 3g no allora in 4g puoi chiamare tranquillamente invece di chiamare sotto rete 2g che a volte non si sente bene.
Inviato dal mio Sony Xperia xz1 compact
Infatti è solo un opzione per i telefoni brandizzati e commercializzati da Tim come XzPremium e Xz1, poiché xz1c non è commercializzato da Tim(lo avrei preferito al mio attuale xz1 per le dimensioni che a me sono congeniali), questa opzione non c'è!
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Ciao io ho risolto flashando l'oem del xz1 brand Tim nel mio xz1 compact adesso è diventato brand Tim e ho chiamata volte 😄
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Ul7aj.jpg
Inviato dal mio Sony Xperia xz1 compact
ciao, conoscete qualche trucchetto per trasferire i contatti dalla memoria telefono all' account google?
Grazie
Anche io acquistato ad inizio novembre e mi ritrovo con patch di agosto e versione software 47.1.A.8.49. Ma è possibile che altri operatori e no brand abbiano rilasciato addirittura le patch di dicembre e Tim ancora ferma ad agosto? Non vorrei che ci fosse qualche problema con gli aggiornamenti. Mi pare un po' troppo strano.
Di solito i telefoni brandizzati ricevono aggiornamenti più centellinati
qui trovi l'elenco degli aggiornamewnti disponibili per tutte le versioni:
XZ1 XperiCheck
Però, da quanto scrivi, pare non sia aggiornata
Salve a tutti a proposito di aggiornamenti io ho un xz1 con bootloader sbloccato. e' normale che se faccio la ricerca degli aggiornamenti tramite lo smartphone OTA non mi trovi nulla e se invece la faccio tramite xperia companion mi segnala gli aggiornamenti???
grazie