Ciao, io l'ho usato tranquillamente! L'importante è sciacquarlo appena usciti dal mare, in modo tale che il sale disciolto in acqua non aggredisca le parti in gomma/plastica. Infatti il momento più critico è quando l'acqua evapora
Visualizzazione stampabile
Lo stesso quesito lo si potrebbe porre anche con quei orologi costosi che arrivano fino a 350m sott'acqua, se lo porto a 370m e si rompe... Come lo dimostrano? Semplice, qualcosa alla fine si rompe di netto... Per quello che posso immaginare, si potrebbe anche rompere il vetro anteriore/posteriore...
Io l'ho portato fino a 3m (non volendo, mi è caduto sul fondo di una piscina), ma non ha avvertito nessun problema...però vi è stato pochissimo
Appena tornata dalle ferie.. il mio ragazzo ha l Xperia Z e lo ha portato in mare per fare foto subacquee e vi posso assicurare che le foto sono venute veramente bene e il telefono ha tutti i controllori bianchi ( piccole placchette bianche vicino a dove si apre lo sportellino della carica, della sim.. ). Per chi si chiedeva cosa fa Sony in caso di guasto ovviamente viene detto da subito che gli sportellini devono essere chiusi quando ci si immerge in acqua. Se l'assistenza poi rileva il cambio di colore dei contatori nn lo passa in garanzia in quanto è un danno provocato e non un malfunzionamento
Quote:
Originariamente inviato da d128b
Cura maniacale, comprato anche la dock di ricarica per non aprire lo sportello di ricarica, ma purtroppo penetrata acqua non so da dove così mi hanno detto in assistenza e Livosli Group me lo ha restituito senza ripararlo. Soldi buttati non so se l'ho usato un mese. Non compratelo assolutamente oppure usatelo come telefono non impermeabile ma a questo punto non ne vale la pena perché allora tanto vale comprare un telefono con batteria estraibile e audio decente. Soldi buttati! O devo andare per avvocato e spendere altri soldi? . Mi hanno preso EDIT adesso si parla di difetti su alcuni Z nell'applicazione dello sportello posteriore ma a quanto pare io l'ho preso in quel posto, e pensare che ho un S3 un note2 e pensavo di avere fatto un passo avanti in qualità generale. Addio Sony.....
Il tuo sfogo personale ci può anche stare. Però ho editato, con un linguaggio più adatto al forum.
Visto che hai scritto qua, cancello l'altro thrrad
Un amico mi ha chiamato ieri, dopo aver immerso il suo XPERIA Z per fare delle foto in piscina come ha sempre fatto il cellulare non riconosce più la MicroSD.
Dopo qualche ora lo schermo è diventato completamente nero.
Si accende regolarmente, squilla, riceve le notifiche e risponde. Ma lo schermo e la MicroSD non funzionano.
Complimenti alla Sony. Se le cose non le sai fare lasciale fare a chi è in grado.
Per ogni Z che ha problemi di impermeabilità probabilmente ce ne sono 5000 che non hanno alcun problema, anche perché altrimenti questa sezione del forum sarebbe satura di persone che lamentano telefoni allagati...
Secondo me non bisogna fare semplici generalizzazioni.. I malfunzionamenti ci possono stare, bisognerebbe avere un dato certo sui numeri per dire se Sony ha toppato o meno..
Usatelo, scaldatelo bene e vedrete......
Sono sempre stato sostenitore SONY perché fa dei buoni prodotti, ho televisori LCD e LED numero 3, ps1, ps2, ps3, psp, psvita, home theater hdmi, ho posseduto vivaz che mi si è guastato ed è stato riparato in garanzia, ho ARC S attualmente regalato a mia sorella e funziona bene, ordinero' ps4 per il day one, quindi non sono detrattore di SONY anzi, ma la delusione adesso è tanta e non voglio "tirervela", ma vi accorgerete. Usando Real Racing 3 il telefono si scalda molto e probabilmente infilandolo nella tasca dei jeans la parte posteriore si piega, ma non ci si accorge di nulla, poi sciacquandolo sotto l'acqua una leggera infiltrazione di acqua di cui non ci si accorge avviene. A me si è appannato l' obbiettivo della macchina fotografica prima che diventasse rosa il tampone. Quindi vi consiglio di stare attenti. Poi se pensate che a voi non possa accadere fate quello che volete io vi ho avvertiti.
Sono tutti portatori sani...Anche il mio amico era sicuro della sua impermeabilità e non se mai preoccupato di niente.
Adesso è senza telefono, gli rimane una scatola con degli accessori e un bello scontrino di 600 e passa euro.
Non diciamo che ogni XPERIA Z ci sono altri 5000 che non hanno nessun problema. Diciamo semplicemente che non è stato curato abbastanza bene.
Caspita neanche il tempo di parlare... Ho letto giusto oggi un articolo sul retro dell' xperia che si scolla.. Vado a vedere il mio e... È leggermente sollevato....!!
Che triste.... :'(
Dovrei prendere a breve un Xperia Z (usato)... questi problemi di impermeabilità sono molto diffusi? Cosa dovrei controllare oltre al pannello sul retro sollevato (si scolla vicino alla fotocamera, giusto?)?
Se fosse perfetto e gli indicatori ancora bianchi, posso portarlo comunque in assistenza per far verificare che l'impermeabilità sia perfetta?
Altrimenti nel caso di infiltrazioni è possibile che Sony non riconosca il problema in garanzia?
Ciao ovviamente ti consiglio di non comprarlo visto la mia esperienza anche perché la batteria dura veramente poco. Comunque non usarlo in acqua se decidi di acquistarlo. Dimenticavo un iltima cosa nel poco utilizzo che ho potuto farne ho cambiato le pellicole sono molto delicate. Quindi metti in preventivo anche questo.
Sul fatto che le pellicole originali siano delicate e vadano protette sono d'accordo (io ne ho applicata un'altra sopra, quelle originali non vanno tolte).
La batteria invece secondo me dura molto (rispetto all'iPhone 4s che avevo prima direi quasi un 50% in più).
Per quanto riguarda l'impermeabilità io fin'ora non mi sono fatto riguardi, però adesso che ho visto che il retro è leggermente sollevato il discorso cambia...
E' bello fare i professori quando a voi non è successa la stessa cosa. Non lavoriamo con i numeri e percentuali.
La particolarità di questo telefono anche pubblicizzata da Sony è proprio la sua possibilità di essere immerso nell'acqua, se per problemi di assemblaggio o di materiali utilizzati ciò non fosse possibile su tutti i dispositivi prodotti e bene che Sony ritorni sui propri passi.
E' come acquistare un orologio che non segna l'ora e il servizio di assistenza ti risponda: "è tutto nella norma, ci sono altri 5000 orologi che non hanno problemi, sono cazzi tuoi se il tuo non funziona".
SONY deve intervenire e sostituire senza battere ciglio i dispositivi allagati.
Bravo concordo pienamente con te SONY dovrebbe passarli in garanzia. Il mio ormai è a pezzi preso dal nervoso l'ho letteralmente spezzato a mani nude.
Si, il mio discorso era riferito al fatto che il difetto può starci, poi la cosa importante è come il produttore gestisce la cosa con l'assistenza e la garanzia..
Allora ragazzi, mi sono andato a documentare (non avendo il vostro device) su ciò che dice Sony riguardo alla "Resistenza all'acqua" (nota bene che Sony non parla di IMPERMEABILITA')
Da questo sito http://www.sonymobile.com/it/product...pecifications/
ho scaricato il pdf "Xperia™ Z Guida per l'utente" e alla pagina 137 trovate questo:
Spoiler:
Dopo aver letto questo penso non ci sia bisogno di continuare con polemiche verso Sony. Purtroppo sembra che tutto sia legato alla cura che l'utente ha del proprio terminale e sinceramente se anche io avessi il vostro terminale ora ci penserei due volte prima di metterlo sott'acqua
Edit: a questo punto provvedo a cambiare il titolo della discussione e metto al primo post l'estratto qui sopra
Non voglio fare polemica non sono pro Samsung però la cornice dell'S3 mi si era crepata e anche se era un problema derivante dal fatto che tenevo il telefono in tasca piegandomi ripetutamente mi è stata sostituita in garanzia. SONY doveva essere la mia alternativa a Samsung come secondo telefono al posto proprio dell S3.
Ogni tanto lo lavo sotto il rubinetto...mai avuti problemi...funziona a meraviglia...sono pienamente soddisfatto di questo terminale....
Inviato dal mio Sony Xperia Z usando Androidiani App
Vi dirò! Preferisco SOny a tutto ma c'è da dire che non penso che uno prenda questo telefono solo per lavarlo sotto il rubinetto e stare 1 ora e mezza 2 con le casse che non si sentono se nn si tappano invece di pulirlo con la pezza gialla che si trova in confezione! Io penso che si prenda per metterlo sotto l'acqua fare foto e video in piscina ecc e se non è resistente a questo la sua impermeabilità è inutile! inoltre va a fortuna però penso che prima o poi se non dopo 1 mese dopo 2 dopo 5 dopo 1 anno dopo 1 anno e mezzo si romperà a tutti a causa dell' acqua ! per non parlare della resistenza del vetro che è ridicola ma vabbè lasciamo perdere , non voglio andare OUT ! Comunque c'è da dire che l'assistenza della Sony è penosa , non si preoccupa di niente , se ne lava le mani di tutto e di tutti, non per questo poi la concorrenza con terminali che io reputo inferiori a mio avviso ha più successo! Ragà mi dispiace per voi, chi ha il cell tutto intatto non puoi capirvi! A me come avrete ben notato si è distrutto lo schermo!
P.s aggiungo che l'assistenza è carissima... Il melafonino se si spacca lo schermo per cambiartelo chiedono 50 euro fetosi .. questo 150 200 piu n'altri 100 150 di cornice mah!
Ragazzi voglio aggiungere anche la mia esperienza che sto vivendo ora;
Ho lo z da ormai 5 mesi, sempre utilizzato sotto la doccia, immerso per lavarlo e addirittura per mettergli le pellicole sopra senza bolle (il che mi e riuscito perfettamente neanche un mese fa) mercoledì scorso sono andato al parko acquatico "le caravelle" di Savona e mi son portato lo z perché pensavo di fare delle foto con i miei amici ecc e usarlo per la prima volta fuori dalle mura casalinghe, ho fatto due o tre foto, poi mi accorgo che non si accende più, in nessun modo, lo lascio asciugare un po' e vedo che ci sono infiltrazioni... lo lascio al sole tutto il giorno ma niente, durante la notte lo metto in mezzo al riso, il giorno dopo si accende, funziona tutto, ma ci sono ancora le goccie nelle fotocamere allora lo lascio tutto il giorno ad asciugare fino ad averlo completamente asciutto.
Oggi mi sono accorto che la parte superiore del vetro posteriore è rialzata, e ho realizzato che è da li che è entrata l'acqua, ora, visto che volevo mandarlo in assistenza, gli ho rimesso il suo firmare Vodafone, e... si avvia in modalità provvisoria... mi si e bloccato il tasto volume giù... il che e strano perché da spento riconosce il comando del tasto (ad esempio per farlo andare in flashmode) mah.... spero me lo prendano in garanzia per questo aspetto che farò passare per software...
Comunque non mi pento del mio z, ricordiamoci che Sony ha ritirato tutti gli xperia tablet s che avevano problemi di fessurazioni in garanzia, non agitiamo flare anti-Sony solo perché e successo, ogni dispositivo o macchina o qualsivoglia cosa soprattutto se e un concentrato di tecnologia miniaturizzata può avere dei problemi, lo si può dire per qualsiasi marca, se dovessi ricomprare lo z lo rifarei di sicuro e non sono un fanatico Sony, mi piace ne sono soddisfatto e purtroppo dispiaciuto
Cancellati alcuni off topic.
Qui si parla solo della questione "Resistenza all'acqua" attenetevi a quello
Salve sono nuovo ma vi do i miei pareri da possessore di xperia z
L'ho portato in piscina,mare e nella doccia e lo tengo dal 27 marzo e fino ad ora non mi ha dato problemi non so voi ma credo sia un difetto di fabbrica il rialzarsi del vetro posteriore perchè ho letto che deriva dal surriscaldamento del cellulare che fa scogliere il materiale che tiene ferma la parte posteriore,anche se mi sembra strano io in questi mesi estivi ho usato il cell con uso intensissimo con temperature di circa 40° 45° gradi e non si è scollato niente.
ho scaricato anche da poco un app che si chiama acqua z ma ho visto sul forum che può dare problemi anche se non ne sono sicuro
Io l'ho sempre immerso ma stavolta dopo un giorno il volume risulta ancora basso a qualcuno è capitato?
mai rimasto su volume basso, sicuro che si sia asciugato?
È capitato anche a me una volta: l'ho bagnato nuovamente e poi su è asciugato nei tempi classici..
Ciao vi spiego la mia storia
Oggi mi e caduto il cell e si e fatto un graffione sulla parete posteriore della cornice lo immerso in aqua nessun problema . Un mio amico me lo ha preso lo ha lavato al rubinetto dopo 3 ore mi accorgo che la fotocamera di e bagniata allora ho attivato il flash per riscaldarlo ed asciugarlo ok si e asciugato ma ora ho paura a metterlo in aqua
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Zak se devi rispondere così avresti fatto meglio a stare zitto.. Ha riportato una sua esperienza, non capisco perché ci debba per forza essere una domanda e il motivo della tua risata . Comunque ti è andata bene che non ci sono stati danni, evita di rimetterlo in acqua :D
Calma ragazzi, non iniziamo di nuovo con la solita storia.
Già le solite persone che non colgono il senso dell'ironia! è scritto stranamente il suo post non credi?
Comunque ripeto posta una foto cosi da poter constatare se i danni siano gravi!
Perdonate il mio ot:
Che bisogno c'è di scaldarsi così tanto? Dico ad entrambi... Siamo su un forum, non su un ring e nessuno ha proposto la sfida a chi c'è l'ha più lungo...
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Hai ragione. ......
Purtroppo non vedremo le loro facce quando gli diventeranno rosa i loro indicatori di umidità. .......e succederà. ..:D
gli indicatori mi sono rimasti come prima
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
ciao ragazzi sono andato in assistenza perchè si era crepato lo schermo. Ho chiesto se dopo la riparazione il device era ancora resistente all'acqua ma non mi hanno dato risposta potete aiutarmi o_O
Ciao a tutti sono nuovo a questo forum. Ho uno Z da tre mesi.. Ho letto tutti i vostri interventi riguardo all'impermeabilità e mi sento quindi di consigliare di non abusare di tale caratteristica. Io lo tratto esattamente come il telefono che avevo prima. Niente acqua. Poi certo che se uno al bar mi rovescia una birra sul cell mi sento più tranquillo sapendolo resistente all'acqua.
Quindi ad oggi ho solo inumidito il vetro per applicare una pellicola. Niente sollevamenti del pannello posteriore, niente Markers colorati e niente vetri in frantumi.