Visualizzazione stampabile
-
LTE con quali operatori?
Spero di non aver sbagliato sezione, cmq vorrei sapere se lo utilizzate in LTE, con quali operatori e come vi trovate.
Mi interessa la Tre, che attualmente costa 1€ al mese ma sono interessato ad ogni vostra esperienza in merito, anche con Vodafone e Tim.
In LTE quanto consuma? Quanto dura la batteria in LTE per streaming video? Vi cambia il mondo rispetto al 3G oppure si può vivere anche senza? I vari gestori lo rendono sempre disponibile, ove c'è, oppure tagliano la banda? Grazie a tutti :)
-
Cioè la 3 costa solo 1 euro al mese? O.o
Inviato dal mio fantastico Xperia FullHD Z
-
Si, un solo euro in più ma solo fino a dicembre. Dopo dovrai aggiungere 9€ al costo normale del traffico dati.
-
1 allegato(i)
con la tre funziona solo a milano e roma.
passando per queste due città l'ho provato più volte.
più che la velocità di download è impressionante l'upload.
roba che fa impallidire la mia adsl casalinga e verrebbe voglia di uplodare video di yuotube uno dopo l'altro!
batteria la ciuccia, soprattutto a roma che non è tutta coperta da lte ma continua a passare ad h+
non so quanto questa velocità sia attualmente necessaria, già col 3g h+ (che nell'hinterland milanese è super coperto) si va già benone.
io ovviamente (anche se non son di queste due città) per 1 € l'ho attivato lo stesso : ) da dicembre vedremo
a sx roma (zona villa borghese) a dx milano (zona porta garibaldi)
Allegato 59766
-
A Milano velocissima...a Roma hai notato differenze di caricamento rispetto al 3G per i video?
-
a milano va ancora più veloce... (son arrivato a 60/70 mb in download, penso dipenda da quanta gente lucra la banda) però non sto ogni volta a fare screenshot degli speedtest.
sinceramente visto che quando son a milano o roma non son in situazioni di totale libertà ma in weekend in giro con amici non mi metto a guardare i video ed i relativi tempi di caricamento.
avessi l'lte nella mia città ancora ancora... così mi vien difficile : )
-
Quote:
Originariamente inviato da
cacaiofez
a milano va ancora più veloce... (son arrivato a 60/70 mb in download, penso dipenda da quanta gente lucra la banda) però non sto ogni volta a fare screenshot degli speedtest.
sinceramente visto che quando son a milano o roma non son in situazioni di totale libertà ma in weekend in giro con amici non mi metto a guardare i video ed i relativi tempi di caricamento.
avessi l'lte nella mia città ancora ancora... così mi vien difficile : )
Speriamo che non si saturi subito la banda se sono connesse 2-3 persone contemporaneamente!
-
secondo me a livello di download dati (aperture pagine web) non serve l'lte. va già benissimo il 3g h+ che è istantaneo quanto il 4g. la differenza secondo me è minima, impercettibile e di certo non ti cambia la vita
la differenza abnorme è per l'upload. ma quando capita di dover uppare file o video in giro...? per quel che mi riguarda non così soventemente...
cmq. sia chiaro... finchè è un più non ci si può lamentare, anzi... sarebbe ora che h3g estendesse la sua rete! : )
-
Quote:
Originariamente inviato da
cacaiofez
secondo me a livello di download dati (aperture pagine web) non serve l'lte. va già benissimo il 3g h+ che è istantaneo quanto il 4g. la differenza secondo me è minima, impercettibile e di certo non ti cambia la vita
la differenza abnorme è per l'upload. ma quando capita di dover uppare file o video in giro...? per quel che mi riguarda non così soventemente...
cmq. sia chiaro... finchè è un più non ci si può lamentare, anzi... sarebbe ora che h3g estendesse la sua rete! : )
Guarda, a me serve per youtube e SKY per quando il 3G ha 2-3 tacche. Se è al max (42) può servire solo a caricare i dati senza rallentamenti. Sia chiaro cmq che è un lusso, non una necessità :cool: