OT - la batteria dura molto e se lo usi come navigatore non vedrai nemmeno la differenza.. ;)
Visualizzazione stampabile
È vero che in una notte non si ricarica del tutto il telefono col cavetto magnetico perchè è estremamente lento (5-6% di carica ogni ora) è vero che si stacca abbastanzafacilmente e che quindi usare il telefono mentre è in carica è impossibile peró vorrei ricordare che caricare un telefono lentamente stressa molto meno la batteria e aiuta anche a mantenere la carica fra 20% e 80% ovvero i livelli ottimali per preservare la batteria il più possibile, avendo buona autonomia il telefono si puó arrivare a sera con un 20% e tenerlo in carica tutta la notte (mettiamo 10h) e ritrovarlo verso l'80%. Certo si alterna al caricatore normale ma caricare col magnetico secondo me ha i suoi vantaggi, non si rovina l'usb, si collega in un secondo e la lentezza gioca a favore della salvaguardia della batteria. Se preso da honk kong arriva originale con scatolina sony dei mondiali in brasile e costa una sciocchezza come 2/3 euro spedito, unico inconveniente ci vuole un mese per arrivare da hk.
Probabilmente connetti male il cavo o ne hai uno difettoso.. La carica magnetica impiega lo stesso tempo della carica con USB.. Ovviamente attaccati al caricabatterie.
Ne ho due diversi e mai riscontrato lentezza..
Per quanto riguarda la resistenza del magnete, ti confermo che si stacca facilmente.
Io invece confermo la lentezza della ricarica magnetica... Tenuto stanotte 6 ore sotto carica ed è passato da un 25% ad un 70%di carica...
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Io mi ci trovo benissimo, pratica e nessun problema.
Come già scritto dai più, alla lunga risulta scomoda perchè tende a scollegarsi (cavo o adattatore non credo sia differente..nel mio caso l'adattatore).. inizialmente mi andava bene perchè ilo z1c stava "sdraiato" e posizionato fisso in auto, quindi c'era solo la "scomodità" della connessione appena saliti in macchina, però, poi utilizzandolo sul portacellulare in verticale, il peso del filo col movimento dell'auto tendeva a scollegarlo..poca potenza magnetica..
Alla fine ho acquistato una dock anche per l'auto, avendo un appoggio piuttosto comodo tra volante e cruscotto (mi copre il display con l'orologio e contachilometri..poco grave).. se poi usi oltre al navigatore anche dispositivi come ODB con apk idonee, può integrare alcuni dati auto del quadrante stesso :p (ma io non lo faccio con lo Z1c ..uso il BT per connettermi all'autoradio e gestire meglio eventuali chiamate in arrivo!..)
I pin per dock o adattatori magnetici sono adibiti unicamente alla ricarica e non consentono la trasmissione dati...la micro USB dispone di 4 pin per permettere lo scambio dati (almeno questa è una mia supposizione logica, ma se esiste qualcosa che mi smentisce, fatemelo sapere! :p)
Grazie a tutti per i consigli.
Molto interessante il discorso che la ricarica lenta non rovina la batteria, però si potrebbe avere l'esigenza a metà giornata di ricaricarlo più velocemente.
Aledroide, tu quale cavo magnetico hai acquistato? E' probabile che sia diverso dagli altri se ti ricarica nel solito tempo dell'usb?
Per quanto riguarda il cavo magnetico dati ho trovato questo:
Cavo dati usb magnetico per smartphone Sony Xperia Z Z1 Z1S mini compact Ultra | eBay
Ma sarà vero che è anche dati?
Io uso proprio quello che hai postato, soltanto nero. Poi ho un adattatore da 1 €, se scorri indietro tempo fà postai il link.
Ti confermo che i tempi di ricarica sono i medesimi del caricabatterie USB. A volte mi è capitato di collegarlo male e ci impiegava un sacco.
Potresti averne anche uno difettoso, controlla i contatti.
In ultimo, come già detto da qualche utente, quel connettore è solo per ricaricare il telefono. Non esiste cavo dati magnetico.
:D:D
Quindi hai preso proprio questo da questo venditore ebay?
Poi hai anche un adattatore? Quale hai preso?
Ah, già che vi tormento con le domande :)
esiste un supporto da auto da collegare alla presa accendisigari e che mi consenta di collegarlo all'usb direttamente dal supporto, senza avere il cavo che penzola?
Ho visto questo... che dite?
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-DA-A...item2c895c3f38
Solo che non capisco dove sarebbe il connettore usb sul supporto
Il venditore non lo ricordo :what:
Ale quello ke tu continui a ripetere a mio parere è sbagliato, cioè che se lo colleghi male ci mette di più... in quanto io o lo collego BENE o non parte proprio la ricarica, quindi il collegamento è sempre regolare, infatti ci metto sempre 2-3 min ad attaccarlo, perchè devo trovare la giusta posizione dei poli magnetici.
Per quanto riguarda tempi di ricarica con il cavo USB + o - impiego 2,30 ore, invece con magnetico 5 ore buone, SPECIFICO che io lo ricarico sempre da batteria completamente scarica.
Per quanto riguarda discorso VELOCITA' di ricarica se è benevole o malevole, faccio una ricerca, in quanto quando ho cambiato la batteria della bici elettrica, all'azienda di batterie generale, cioè x macchine camion ecc, mi hanno detto ke le batterie al Litio VOGLIONO una ricarica veloce perchè stressa meno la batt stessa....... MISTERI DEL LION..... rotfl però io da quando ricarico in magnetico, ho visto un miglioramento della tenuta nel range dai 99% ai 70% circa...