[GUIDA] Installare firmware Sony con FlashTool [Xperia Z3 Compact]
La presente procedura è valida per flashare qualsiasi firmware in formato .FTF sull’Xperia Z3 tramite Flashtool. Non ci sono requisiti di partenza, basta avere un Xperia Z3 Compact a prescindere dal firmware/ Rom installato o dall’ avere bootloader bloccato o sbloccato.
Per evitare qualsiasi tipo di problema usate l’ultima versione di Flashtool disponibile al download e portate lo Smartphone ad una carica minima del 70%, leggere tutta la guida prima di procedere.
!
| Attenzione, la guida non è stata testata da me in quanto non ho il terminale, ma tuttavia non dovrebbero esserci problemi. Comunque ne io e ne Androidiani siamo responsabili per eventuali danni al tuo dispositivo (ripeto che non dovrebbero esserci) |
Sull'Xperia Z3 Compact non siamo sicuri se verrà formattata la SDCARD, pertanto si consiglia un backup del vostro archivio.
Prerequisiti:
-Flashtool che potete scaricare da qua
-Debug usb e origini sconosciute attivi
-Firmware da installare qui la lista di Androdiani (Il thread verrà creato non appena gli utenti condivideranno i loro firmware) e qui quella di xda.
Preparazione flashtool
codice:
1)Scaricare ed installare flashtool.
2) Andare nella cartella Flashtool/Driver ed eseguire il file Flashtool-drivers,
selezionare Xperia Z3 Compact, flashtool e fastboot
e proseguire con l'installazione.
3) Scaricare il firmware da flashare , ricordo che deve essere in formato .ftf.
Quindi se in formato compresso decomprimere e posizionare il file .ftf nella cartella C:/flashtool/Firmware,
cancellando altri firmware eventualmente presenti all'interno della cartella
Quote:
N.B.:
Se state usando Windows 8 e avete problemi con l'installazione dei driver, fate riferimento a
questa discussione
Procedura installazione firmware
codice:
1) Avviare flashtool, versione 32/64 bit a seconda del sistema utilizzato,
collegare l’Xperia Z3 acceso al pc tramite cavo usb
(Perché venga riconosciuto è necessario abilitare nelle impostazione dello Smartphone Debug Usb ed origini sconosciute*)
ed aspettare qualche istante che venga riconosciuto.
2) Cliccare sulla prima icona in alto a sinistra di Flashtool (Icona con un flash),
chiederà la modalità e si sceglierà flashmode,
selezionare il firmware poco prima inserito nella cartella e senza toccare altre opzioni dare ok.
Dopo alcuni minuti per preparare l'installazione apparirà una finestra di pop-up con istruzioni da seguire ed elencate di seguito.
3) Scollegare L’Xperia,
spegnere,
da spento ricollegare al pc tenendo premuto il tasto volume Down,
rilasciare il tasto nel momento in cui vedrete sparire la finestra ed iniziare la procedura.
Flash iniziato, attendere qualche minuto la fine della procedura.
Importante:
Nel caso in cui lo smartphone sia in condizioni bootloop e quindi non avendo la possibilità di caricare il sistema operativo saltare la fase 1) di riconoscimento terminale e collegare solo e soltanto nel momento in cui viene chiesto di scollegare lo smartphone e ricollegarlo in modalità flash
Quando avrà terminato leggerete in flashtool, flash terminato in attesa di riavvio ma il terminale non si riavvierà (Normale non temete). Scollegare il terminale e riavviare, da segnalare un primo boot molto lento. In caso di procedura fallita è sempre possibile la riesecuzione della stessa.
Raccomandazioni
≠
|
Bootloader Bloccato : Dopo aver installato il firmware da voi scelto potrete utilizzare PC Companion o Sus per normale procedura di aggiornamento o ripristino terminale.
Bootloader Sbloccato : La situazione non é cambiata, non avrete possibilità di utilizzo dei normali canali di aggiornamento tramite PC Companion o Sus.
|
In alcuni casi può verificarsi un fallimento della procedura al primo tentativo dopo l'installazione di driver e flashtool, in questi casi ripetere la procedura.
IMPORTANTE
i
|
Se avete un Xperia Z3 Compact brandizzato e volete mettere a disposizione del forum un firmware .ftf da flashare tramite flashtool, ecco la guida sul come creare un file .ftf usando pc companion e flashtool. Tutto ciò é fondamentale per la questione garanzia. |
Questa la guida originale
Ringrazio anche @marce perchè ho seguito il modello delle guide postate in altre sezioni Sony
Telefono con schermo nero
Ieri ho fatto uno degli ultimi aggiornamenti di sistema di Sony, oggi senza un motivo preciso il telefono ha deciso di avere lo schermo nero, rendendo impossibile accenderlo. Se provo ad accenderlo vibra una volta e poi 3 volte di seguito. Se lo collego al caricabatterie vibra in continuazione.
Poco fa sono riuscito a riaccenderlo facendo così: tasto power, fa la prima vibrazione, appena termina la prima vibrazione e prima delle 3 vibrazioni consecutive smetto di premere il tasto power e presto il tasto volume SU. Il telefono non vibra più, mi appare la schermata Sony e parte. Vedo che è al 7% e convinto di aver risolto il problema lo rimetto in carica. Dopo pochi secondi o minuti si spegne lo schermo e torna a vibrare in continuazione.
Come posso risolvere? Cosa può essere stata la causa? L'aggiornamento che aveva pubblicato la Sony e che mi chiedeva di farlo da almeno un mese?
Il telefono è ancora in garanzia, è stato comprato a marzo quindi vorrei evitare smanettamenti che vanno ad invalidarla.
Grazie mille in anticipo!