Visualizzazione stampabile
-
Sarei intenzionato all'acquisto del vostro Tablet dopo una bruttissima esperienza con "nvidia shield tablet 32 GB LTE"
che me lo hanno sostituito 3 volte nel giro di sei mesi e adesso l'hanno ritirato dal mercato e rifatto in economia... Io non ne voglio più sapere!!!
Mi piace lo Z3 Tablet ma cercavo la versione a 32GB WiFI ad un prezzo umano
Non riesco a trovarla sotto le 400 € da store affidabili! Secondo voi adesso li può valere?
La tentazione per quel prezzo è di andare verso Il Samsung Tab Pro 8.4 o Il Galaxy Tab S (Prima versione) sempre da 8 pollici.
Se conoscete qualche store affidabile anche online mi mandereste il link in pvt per favore della versione a 32GB?
Come si comporta nel gaming con giochi pesanti?
Spero di essere presto fra di voi ;-)
-
Il Galaxy Tab Pro te lo sconsiglio, è stato abbandonato da Samsung per ciò che attiene gli aggiornamenti, mentre il Tab S è tuttora supportato, inoltre gode dello schermo super amoled che è fantastico per il multimediale, te lo godi alla grande. Il problema della misura da 8,4" è la batteria che non è all'altezza, mentre il problema è meno grave sul 10.1" . Riguardo il Sony è ottimo, supportato e molto performante, il problema è il prezzo perché Sony fai più fatica a trovarli in offerta e in ogni caso svalutano meno dei Samsung. Il suo prezzo comunque, secondo me, deve stare al massimo sui 350. Considera anche che il 32 non l'ho visto molto in giro online, vedo che c'è su Lina24 ma te lo.sconsiglio quel venditore ho avuto una esperienza pessima
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 usando Androidiani App
-
Un ultima domanda lo Z3 si può collegare alla TV con un cavo hdmi micro hdmi o altri adattatori?
-
A me piace moltissimo lo z3 come prestazioni, però lo schermo mi aveva deluso
-
Ho rotto gli indugi e l'ho preso. 32Gb only wifi. Sono ufficialmente uno dei vostri! ☺
Vi farò sapere le mie prime impressioni.
-
Ciao a tutti,
spero di non essere off- topic nel riferire qui un piccolo problema che sto riscontrando col mio Sony Xperia Z3 Tablet Compact LTE appena acquistato.
Sta di fatto che
- inserendo una nano sim Wind uscita dal negozio appena qualche giorno fa,
- scaricando (e verificando!) la configurazione per la navigazione in internet,
- selezionando LTE come opzione di navigazione,
al più riesco a connettermi tramite 3G, più spesso con H, mai con rete 4G.
Sarei portato a credere che il problema sia dovuto alla sim, visto che inserendo la stessa sim nel mio Motorola Moto G LTE (usato normalmente sotto rete 4G Wind senza alcun problema) riscontro gli stessi identici sintomi; tuttavia, è da ieri che la Wind ha i sistemi in manutenzione (... oltre all'help desk fra i più scarsi al mondo!) e non riesco ad avere certezza della cosa.
D'altra parte, la conoscenza esatta delle cause della mancata connessione 4G è di importanza fondamentale, visto che sono ancora nei termini per un'eventuale restituzione del dispositivo.
Suggerimenti / consigli?
Grazie anticipatamente.
-
Mistero risolto: il problema è che semplicemente la sim non è "abilitata" alla navigazione 4G, a causa del piano tariffario "base".
In altri termini, se non si paga un tot al mese per un certo volume di dati, non si può usufruire del 4G Wind. Peccato solo che ho scoperto l'arcano solo ora, per puro caso, e solo dopo la centesima telefonata all'help desk.
L'aspetto positivo è però che del disguido non è responsabile il tablet.
Grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vda
Ciao a tutti,
spero di non essere off- topic nel riferire qui un piccolo problema che sto riscontrando col mio Sony Xperia Z3 Tablet Compact LTE appena acquistato.
Sta di fatto che
- inserendo una nano sim Wind uscita dal negozio appena qualche giorno fa,
- scaricando (e verificando!) la configurazione per la navigazione in internet,
- selezionando LTE come opzione di navigazione,
al più riesco a connettermi tramite 3G, più spesso con H, mai con rete 4G.
Sarei portato a credere che il problema sia dovuto alla sim, visto che inserendo la stessa sim nel mio Motorola Moto G LTE (usato normalmente sotto rete 4G Wind senza alcun problema) riscontro gli stessi identici sintomi; tuttavia, è da ieri che la Wind ha i sistemi in manutenzione (... oltre all'help desk fra i più scarsi al mondo!) e non riesco ad avere certezza della cosa.
D'altra parte, la conoscenza esatta delle cause della mancata connessione 4G è di importanza fondamentale, visto che sono ancora nei termini per un'eventuale restituzione del dispositivo.
Suggerimenti / consigli?
Grazie anticipatamente.
Che il Sony Z3 funzioni perfettamente in LTE con Wind (mostra proprio la sigla LTE e non 4G) non v'è alcun dubbio. Qui da me, a Modena, ottengo 40 Mbps in down e 22,5 in up.
L'unica cosa che puoi fare per ottenere un'ulteriore conferma che la colpa sia di Wind è farti un giro sino a spostarti di qualche BTS oppure provare la sim su un terzo smartphone
-
Ciao a tutti
Qualche ora fa, il mio Z3 tale ha ricevuto l'aggiornamento a Mm... Fantastico!!
-
È ita no brand? Cos'è?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk