non mi risulta :)
Visualizzazione stampabile
Quoto. Con Lollipop va ancora meglio che con KitKat e l'autonomia è oggettivamente aumentata, almeno in standby.
Ho subito un episodio di battery drain, ma era l'account Exchange che si era "inchiodato " e tentava continuamente la connessione senza esito. Eliminato e riconfigurato l'account, sparito il problema.
Bene, allora la prossima settimana sarà mio! Credo che farò una mini-recensione sul remote play in questa discussione...
Le cose a cui sto pensando son: buone cuffie (microfono obbligatorio) e tariffa 4g (preferibilmente vodafone), consigli?
Grazie mille per le diverse e tempestive risposte! ;)
Ragazzi tra questo e il samsung tab s è meglio optare per il sony? Della resistenza all'acqua e polvere non mi importa.
Il samsung con quella benedetta touchwiz si dice che ha dei lag, mi chiedevo se effettuato il modding la situazione cambiava, naturalmente senza che perda la possibilità di usare il comparto telefonico, cambio il tablet per poter usarlo a casa come telefono principale.
Del Tab S e della possibilità che migliori col modding devi chiedere altrove.
Io posso solo confermare l'estrema fluidità di questo tablet. Personalmente preferisco e continuo ad usare un Note 10.1 2014 Edition ma solo per via dell'S-Pen e soprattutto del multiwindows. Come reattività e fluidità, però, il Sony lo batte 4 a 0
a me interessa solo la dimensione di 8 pollici, LTE e la possibilità di telefonarci per usarlo a casa come telefono principale e poterci navigare con l'abbonamento della sim telefonica.
ANche il Note che hai tu ha il compartop telefonico ed è LTE?
Sì ma è un 10 ed è molto più ingombrante e pesante del Sony, che è davvero una piuma e per di più sottilissimo. Se avesse l'auricolare in capsula, in situazioni di emergenza, lo si potrebbe impugnare anche con una mano sola ed usarlo come telefono "quasi" normale
Esiste il tab S 8.4 Lte
Inviato dal mio SM-T311 usando Androidiani App
si volevo vedere se c'era il note 8 lte con parte telefonica come è il 10.1 almeno avevo anche il pennino.
Tra tab s è il sony preferisco il sony.
Il Tab Pro 8.4 Lte è praticamente introvabile , si trova tedesco su ebay ad un prezzo vicino al Tab S 8.4 Lte, sarebbe comunque un buon terminale anche se ha 2 Gb di ram contro i 3 Gb del S, il problema del Sony invece è solamente 1 e cioè NON HA la possibilità di fare e ricevere chiamate con audio in capsula come un telefono normale, come il Tab S, ma solo con auricolari o viva voce, e per me è una limitazione
Inviato dal mio SM-T311 usando Androidiani App
Qualcuno che mi consigli dove acquistarlo a meno di 299€?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
A me sembra di averlo visto a mediaworld a 299... Forse me lo sono inventato
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
In tal caso, un'offerta da non perdere.[/QUOTE]
Volevo spendere 250€, infatti pensavo all' Asus memopad 8 Fhd.. Che mi consigli?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Non conosco l'Asus, ma il Sony è sicuramente un top di gamma anche oggi e non credo che raggiungerà mai un prezzo così basso da nuovoQuote:
Volevo spendere 250€, infatti pensavo all' Asus memopad 8 Fhd.. Che mi consigli?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Già.. Ci penso
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Qualcuno sa darmi indicazioni sullo schermo?
Io sono abituato con Asus che non è certo un top x i tablet, ma ha uno schermo che non affatica molto la vista, almeno nel caso del Fonepad 8 che ho e il fhd10 che ho avuto.
Z3 ha colori brillanti, troppo vivi.. o animazioni super fluide, come ad esempio ipad, o è uno schermo abbastanza "standard", naturale? Spero di essermi spiegato bene :-)
Nessuno? :-)
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio : ho bisogno di un tablet che mi permetta di gestire grossi file in pdf (soprattutto per visualizzare foto di vetrini microscopici XD) e magari sfruttare seppur in maniera base il pacchetto office per l'attività di tesi . Credete che questo tablet vada bene per un utilizzo del genere? A 350 euro lo consigliereste? Grazie in anticipo a tutti
Come hardware è fantastico, lo schermo non è dei migliori. Però usandolo magari per rapide visualizzazioni ci può stare
In linea di massima i pdf puoi leggerli con qualunque tablet e puoi magari salvarli su scheda SD.
C'è da dire che office proviene da microsoft.. io andrei a vedere qualche recensione dei Surface, se non sei deciso su Android. Lì office è di serie mi pare. Conosco bene i windows phone ma non i tablet
Il Samsung Galaxy Tab S esce con preinstallata una suite di app equivalenti a office per aprire qualsiasi documento di testo, ma direi che puoi trovare sicuramente app alternative da installare sul Sony, che e' un prodotto altrettanto valido e che mantiene molto il prezzo
Inviato dal mio Sony Xperia™ usando Androidiani App
Immagino tu l'abbia già preso ormai, ma avrai notato che non c'è paragone con la gamma Asus, il Sony è migliore sotto tutti gli aspetti, in quanto allo schermo non ha i colori vividi e brillanti del super amoled di Samsung ma direi che si difende egregiamente, e comunque puoi regolarne l'intensità, è un ottimo prodotto.
Inviato dal mio Sony Xperia™ usando Androidiani App
sulla storia dei pdf non sono convintissimo,o almeno sul mio pc comunque lo scorrimento utilizzando acrobat reader non è particolarmente fluido (soprattutto perchè parliamo di file intrisi di immagini). Per office invece a me servirebbe soprattutto consultare i file ,e magari apportare qualche piccolissima modifica. So di non poter pretendere di lavorare col pacchetto office su di un tablet. I surface....hanno un budget un tantino più elevato,e inoltre la versione base non è che abbia questo grandissimo hardware (windows cmq è abbastanza pesante)
La mia è stata proprio una scelta.. più di 10 minuti non riesco stare davanti lo z3... come schermo si difende, ma è un top tablet. La luminosità è estrema e anche la qualità di immagine non mi pare da primato. Sul resto come ho già detto non ha rivali. Come schermo è più equilibrato asus, è una delle poche cose che vanno bene :-P
Il paragone col pc lascia perdere, sono due cose diverse se parliamo di fluidità.
La cosa più importante è capire se ti interessa come sistema operativo, ora arriverà win10. Ho sentito pochi lamentarsi degli ultimi Surface, calcola richiede meno hardware rispetto Android, ed è presente anche in altre marche Windows.
Se preferisci android, informati bene che app sono disponibili.
Word, Excel e Power Point sono semplicemente straordinari anche su Android (come su iOS) e si può fare tantissimo, ma bisogna avere la licenza per un pacchetto cloud Office365 (prodotto davvero eccezionale in certe configurazioni molto complete).
Certo, il paragone con i Surface (Pro, in particolare) non regge, anche perché questi ultimi hanno il medesimo sistema operativo dei PC desktop e sono molto simili agli ultrabook. Le versioni Pro possono essere messe a dominio! E' chiaro che in questo caso si usano le versioni desktop della suite Office (comprese sempre nell'abbonamento a Office365), ma i costi sono sei volte tanto e anche gli ingombri sono diversi (il Sutface 4 Pro supera i 12")
Sarei intenzionato all'acquisto del vostro Tablet dopo una bruttissima esperienza con "nvidia shield tablet 32 GB LTE"
che me lo hanno sostituito 3 volte nel giro di sei mesi e adesso l'hanno ritirato dal mercato e rifatto in economia... Io non ne voglio più sapere!!!
Mi piace lo Z3 Tablet ma cercavo la versione a 32GB WiFI ad un prezzo umano
Non riesco a trovarla sotto le 400 € da store affidabili! Secondo voi adesso li può valere?
La tentazione per quel prezzo è di andare verso Il Samsung Tab Pro 8.4 o Il Galaxy Tab S (Prima versione) sempre da 8 pollici.
Se conoscete qualche store affidabile anche online mi mandereste il link in pvt per favore della versione a 32GB?
Come si comporta nel gaming con giochi pesanti?
Spero di essere presto fra di voi ;-)
Il Galaxy Tab Pro te lo sconsiglio, è stato abbandonato da Samsung per ciò che attiene gli aggiornamenti, mentre il Tab S è tuttora supportato, inoltre gode dello schermo super amoled che è fantastico per il multimediale, te lo godi alla grande. Il problema della misura da 8,4" è la batteria che non è all'altezza, mentre il problema è meno grave sul 10.1" . Riguardo il Sony è ottimo, supportato e molto performante, il problema è il prezzo perché Sony fai più fatica a trovarli in offerta e in ogni caso svalutano meno dei Samsung. Il suo prezzo comunque, secondo me, deve stare al massimo sui 350. Considera anche che il 32 non l'ho visto molto in giro online, vedo che c'è su Lina24 ma te lo.sconsiglio quel venditore ho avuto una esperienza pessima
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 usando Androidiani App
Un ultima domanda lo Z3 si può collegare alla TV con un cavo hdmi micro hdmi o altri adattatori?
A me piace moltissimo lo z3 come prestazioni, però lo schermo mi aveva deluso
Ho rotto gli indugi e l'ho preso. 32Gb only wifi. Sono ufficialmente uno dei vostri! ☺
Vi farò sapere le mie prime impressioni.
Ciao a tutti,
spero di non essere off- topic nel riferire qui un piccolo problema che sto riscontrando col mio Sony Xperia Z3 Tablet Compact LTE appena acquistato.
Sta di fatto che
- inserendo una nano sim Wind uscita dal negozio appena qualche giorno fa,
- scaricando (e verificando!) la configurazione per la navigazione in internet,
- selezionando LTE come opzione di navigazione,
al più riesco a connettermi tramite 3G, più spesso con H, mai con rete 4G.
Sarei portato a credere che il problema sia dovuto alla sim, visto che inserendo la stessa sim nel mio Motorola Moto G LTE (usato normalmente sotto rete 4G Wind senza alcun problema) riscontro gli stessi identici sintomi; tuttavia, è da ieri che la Wind ha i sistemi in manutenzione (... oltre all'help desk fra i più scarsi al mondo!) e non riesco ad avere certezza della cosa.
D'altra parte, la conoscenza esatta delle cause della mancata connessione 4G è di importanza fondamentale, visto che sono ancora nei termini per un'eventuale restituzione del dispositivo.
Suggerimenti / consigli?
Grazie anticipatamente.
Mistero risolto: il problema è che semplicemente la sim non è "abilitata" alla navigazione 4G, a causa del piano tariffario "base".
In altri termini, se non si paga un tot al mese per un certo volume di dati, non si può usufruire del 4G Wind. Peccato solo che ho scoperto l'arcano solo ora, per puro caso, e solo dopo la centesima telefonata all'help desk.
L'aspetto positivo è però che del disguido non è responsabile il tablet.
Grazie comunque.
Che il Sony Z3 funzioni perfettamente in LTE con Wind (mostra proprio la sigla LTE e non 4G) non v'è alcun dubbio. Qui da me, a Modena, ottengo 40 Mbps in down e 22,5 in up.
L'unica cosa che puoi fare per ottenere un'ulteriore conferma che la colpa sia di Wind è farti un giro sino a spostarti di qualche BTS oppure provare la sim su un terzo smartphone
Ciao a tutti
Qualche ora fa, il mio Z3 tale ha ricevuto l'aggiornamento a Mm... Fantastico!!
È ita no brand? Cos'è?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk