Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Io invece, ho rivalutato molto Samsung: il Note 3 lo sostituirei solo col Note 4 ( e non è detto che tra un paio di settimane....). Ma soprattutto ho sposato definitivamente Android dopo aver scoperto solo questa estate (!!!!!! ) che i client di posta di iOS e Windows Phone non gestiscono gli allegati (se non le stupide fotine).
Ma scherziamo???? Ma come si fa a dire che iOS e WP sono buoni sistemi operativi se per allegare tre o quattro file di tipo diverso, si deve partire da un'app apposita all'interno della quale occorre scaricare i diversi allegati, magari passando dal cloud? E se voglio allegare uno o più file ad una risposta o ad un messaggio d'inoltro (cosa che mi capita mediamente un paio di volte al giorno)? E se voglio allegare una VCard di un contatto assieme ad altri tipi di file? Roba da matti... perdonate il SUPER OT, ma proprio non sospettavo lacune di questa rilevanza in SO tanto diffusi e decantati.
Sfondi una porta aperta. Liberatomi da ogni preconcetto ho provato anche un iPad Mini Retina, che ho tenuto per oltre un mese. Mi sono scontrato con tante assurdità, a partire proprio dalla gestione del file (dal download da browser agli allegati mail). Risolto parzialmente con un file browser a pagamento grazie al quale riuscivo a fare parlare le app tra di loro, ma in maniera del tutto inefficiente. Ecco, trvo chw iOs sia un sistema fluido ma molto lento per via dei mille passaggi. Aggiungiamoci poi le app non ottimizzate per lo schermo retina (da instagram a Italo Treno)...
Samsung mi ha stufato. Note 3 gran terminale, non so se lo avrei cambiato col 4 del quale ho letto molto bene, ma che non mi ha mai convinto. Il 3 lo consideravo perfetto, ma quando ho provato il tablet Sony ho scoperto nuove dimensioni del concetto di velocità. Passare continuamente dallo Z3TC al Note 3 mi ha fatto avvertire la pesantezza dell'interfaccia Samsung e la lentezza (relativa) nelle operazioni di base come aprire una foto... Sia ben chiaro, la dotazione di funzioni della TW è ineguagliata: oltre all'assenza del pennino, niente reading mode, modalità bambini, blocco selettivo ecc. Però ci sono anche utili cose in più, come la segreteria telefonica vera integrata, una modalità guanti pazzesca e, nel caso del telefono, anche la possibilità di usare una semplice matita come pennino di precisione.
Insomma, prova questo tab e fammi sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Io invece, ho rivalutato molto Samsung: il Note 3 lo sostituirei solo col Note 4 ( e non è detto che tra un paio di settimane....). Ma soprattutto ho sposato definitivamente Android dopo aver scoperto solo questa estate (!!!!!! ) che i client di posta di iOS e Windows Phone non gestiscono gli allegati (se non le stupide fotine).
Ma scherziamo???? Ma come si fa a dire che iOS e WP sono buoni sistemi operativi se per allegare tre o quattro file di tipo diverso, si deve partire da un'app apposita all'interno della quale occorre scaricare i diversi allegati, magari passando dal cloud? E se voglio allegare uno o più file ad una risposta o ad un messaggio d'inoltro (cosa che mi capita mediamente un paio di volte al giorno)? E se voglio allegare una VCard di un contatto assieme ad altri tipi di file? Roba da matti... perdonate il SUPER OT, ma proprio non sospettavo lacune di questa rilevanza in SO tanto diffusi e decantati.
Non so da WP ma da IOS io scarico e carico sia Vcard che file di qualsiasi tipo usando l'app mail di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Buon Anno, carissimo. Ho appena ordinato questo tablet per mia moglie, ma non mancherò di confrontarlo col 10.1 2014 Edition che uso ancora quotidianamente.
Ho solo ordinato. Arriverà nei prossimi giorni.
So che su un modello Samsung FRElectonics e la logistica Amazon hanno toppato di brutto inviando a molti (almeno una decina, in base ai feedback negativi) il modello solo WiFi in luogo di quello LTE che avevano pubblicizzato sul portale Amazon, ma credo che si sia trattato di un errore della logistica (pur clamoroso e gravissimo perché reiterato più volte) . Se lo dovessero ripetere con il Sony Z3 LTE sarebbe un comportamento al limite della truffa e Amazon rischierebbe di esserne complice.
Ho letto dei problemi con il tablet Samsung LTE inviato WI-FI, ma per quanto riguarda lo Z3TC un utente ha risposto a una domanda sul prodotto dicendo di aver ricevuto il modello SGP621 LTE. Quindi questo inconveniente dovrebbe essere scongiurato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
welly
Non so da WP ma da IOS io scarico e carico sia Vcard che file di qualsiasi tipo usando l'app mail di sistema.
Mi spieghi come fai ad allegare a una medesima e-mail un file di Excel, un pdf e una VCard? Io non ci sono riuscito. Non sono riuscito nemmeno ad allegare nuovi file ad un messaggio di risposta o ad uno di inoltro.
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Sfondi una porta aperta....
Insomma, prova questo tab e fammi sapere :)
Lo farò senz'altro .
Quote:
Originariamente inviato da
welly
Ho letto dei problemi con il tablet Samsung LTE inviato WI-FI, ma per quanto riguarda lo Z3TC un utente ha risposto a una domanda sul prodotto dicendo di aver ricevuto il modello SGP621 LTE. Quindi questo inconveniente dovrebbe essere scongiurato.
Spero anch'io che si sia trattato di un disguido limitato a quel modello Samsung.
-
-
Buongiorno, in passato ho avuto un cellulare sony ed ero rimasto sorpreso perchè non consentiva di archiviare i file nel classico modo di cartelle e sottocartelle ma li archiviava in ordine alfabetico.
Sono inesperto in materia di prodotti sony perciò vi chiedo se per caso anche questo tablet non utilizza il tipo di archiviazione classico in cartelle e sottocartelle (ma credo che il mio vecchio cellulare sia un caso superato).
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolotylo
Buongiorno, in passato ho avuto un cellulare sony ed ero rimasto sorpreso perchè non consentiva di archiviare i file nel classico modo di cartelle e sottocartelle ma li archiviava in ordine alfabetico.
Sono inesperto in materia di prodotti sony perciò vi chiedo se per caso anche questo tablet non utilizza il tipo di archiviazione classico in cartelle e sottocartelle (ma credo che il mio vecchio cellulare sia un caso superato).
Grazie mille!
Ciao, la gestione dei file è la stessa di qualsiasi altro dispositivo android
-
È varrivato ieri. Modello SGP621 generico (non DE o ITV, per capirci) quindi europeo, ma è noto che Sony non fa alcuna differenza tra la garanzia Italia o Europa.
Fluido è fluido, non c'è dubbio, ma tutta questa abissale differenza con il Note 2014 Edition, sul quale sia stato installato Nova, non la apprezzo. Nel senso che i lag sono completamente assenti (esempio nello scroll delle email), ma sono limitati anche sul Note.
Ciò per dire che il Sony va benissimo e non c'è ragione di preferire iPad per la sola fluidità, rinunciando così a funzioni basilari che iOS di fatto non gestisce, ma a mio modo di vedere la gratificazione della maggior fluidità rispetto al Note non compensa l'assenza di funzioni che Samsung ha implementato e che creano assuefazione (v. la s-Pen, il multiwindows, ecc.)
Ciò che più apprezzo in questo tablet sono le dimensioni (si impugna benissimo con una mano sola) e la leggerezza, che inducono a prenderlo sempre con sé!
-
Se solo per curiosità vuoi sapere di dove è il tablet leggi le scritte che sono sull'etichetta.
Dovresti avere SGP621 Black (o White) e subito sotto SI + un codice di questo tipo: SI 1289-4272.3 (questo è quello del mio ITA)
Sotto ancora: Made in China e poi nuovamente SGP621XX/B (XX nel mio caso è IT)
-
Ma è vera la questione che Sony finanzia gli sviluppatori? Quindi teoricamente il root rientra nella garanzia?
Inviato dal mio SGP621 usando Androidiani App