arrivato adattatore magnector x2 (micro usb ---> porta ricarica magnetica) e vi posso assicurare che la paura di danneggiare la porta di plastica e’ nulla, troppo debole la calamita per applicare una forza che anche minimamente possa fare danni.
con la custodia ringke subito ero incavolato nero perche’ mezz’ ora in tasca era bastata a riempirla di graffi ma dopo un giorno la lieta scoperta: ci sono sia dentro che fuori due pellicole di plastica da togliere ma cosi’ ben messe da essere quasi invisibili. una volta tolte, custodia immacolata che non si graffia facilmente.
protezione in vetro temperato nillkin h+: stupenda, ottima dotazione per pulizia pre montaggio, mi ha permesso vari tentativi di montaggio senza avere il minimo problema, bordo stondato fantastico al tatto, senza macchie o bolle subito ad ogni tentativo di montaggio (montarle dritte per me non e’ da primo colpo).
due le lievissime pecche: non totalmente immune dal lasciar vedere le ditate e i due adesivi a corredo, per rimuoverla dopo averla messa, sono inefficaci.
la pellicola acclusa in plastica per il retro non l’ ho messa, ha pure una protezione per l’ obiettivo sempre in plastica e l’ ho messa ma con il dubbio che la plastica possa ridurre la prestazione ottica e non e’ affatto detto la lasci per sempre.
per il retro, non trovando la nillkin h+ su amazon, come protezione in vetro temperato ho preso la kwmobile, unica disponibile da sola (non ad esempio la coppia fronte-retro stigut) non e’ pienamente soddisfacente. non ha la dotazione necessaria ad una ottimale pulizia pre installazione (fortuna avevo ancora sul tavolo le quattro fasi della nillkin che ho potuto riutilizzare), lo strato adesivo non regge al meglio lo staccarla per posizionarla meglio allineata e ha formato non bolle ma 4 macchie (3 tonde e 1 triangolare di un cm all’ angolo usato per risollevarla) anche se visibili attraverso la custodia trasparente (si, la ringke non ha problemi col lieve spessore in piu’) solo a farci attenzione, infine lo stesso strato adesivo in corrispondenza di un angolo, usando l’ unghia per sollevarla per poi riposizionarla, si e’ staccato dalla pellicola ripiegandosi su se stesso per un mm o due. roba quasi invisibile ma la qualita’ e’ differente fra nillkin e kwmobile con quest’ ultima che la sconsiglio.
aggiornamento dopo un paio di giorni d' uso: oggi ho trovato lo spigolo della nillkin scheggiato. roba di un millimetro nell' angolo penso a causa della stondatura (il cosidetto 2,5d) che distingue le h+ dalle semplici nillkin h. nulla di che ma grattando con l' unghia i residui di microschegge di vetro si e' fatta una microcrepa ulteriore di un paio di mm. nulla di visibile se non ci si mette a ispezionarlo, inoltre si scambia per un pelino e poi le pellicole hanno proprio lo scopo di rompersi al posto del telefono.
ma a saperlo forse meglio le nillkin h che senza 2,5d hanno forse i bordi meno delicati, anzi considerando la ben inferiore kwmobile posteriore, meglio le stilgut fronte retro? ovviamente non ho esperienza diretta con queste ultime per fare un confronto (ad esempio non so come e' la dotazione pulizia-antipolvere delle stilgut) ma oggi potrei scegliere l' alternativa stilgut che gia' avevo considerato.